Giudi iudicarie
il È NATA Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
iornale delle
OTTOBRE 2021 - pag.
solida vicina cooperativa Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Mensile di informazione e di approfondimento
www.lacassarurale.it
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 19 - OTTOBRE 2021- N. 10 - MENSILE
1
Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
www.prendiilvolo.it
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
L’EDITORIALE
L’approfondimento del Giornale delle Giudicarie
Troppe donne vittime di un’ignoranza atavica
Cultura, oltre la tradizione
Volevo scrivere, come al solito di politica, con la Lega di Salvini sempre più in collisione con i suoi governatori, così di Letta del Pd che sembra non saper più che pesci pigliare. E la Meloni con i suoi Fratelli d’Italia, che comincia a frenare, e del Berlusca tutto preso dalla propria ricostruzione psico-fisica per essere pronto per il Quirinale. Avrei dovuto scrivere ancora del dibattito importante sui vaccini obbligatori, sui Green Pass a tutto campo e sulle resistenze insensate dei no vax e compagnia. Ma questo mese vorrei affrontare un argomento delicato e spesso ignorato dai media. Di certe cose non ci occupiamo fino a quando non si verificano anche vicino a noi e quindi sia impossibile ignorarle. In queste ultime settimane sono avvenuti una serie di tragici fatti: è di pochi giorni fa il bambino gettato dal poggiolo, e ancora è di questo mese tutta una serie di femminicidi che si sono susseguiti un po’ in tutta Italia. E così non possiamo non parlarne per evitare di far passare il sospetto che ormai in Italia ci si è abituati. Abituati a questi delitti atroci, a questa violenza verso donne deboli ed indifese. Abituati all’idea che tocchi al maschio esercitare il possesso e il sopruso nei confronti della propria compagna o moglie. No! Non ci siamo abituati. Non possiamo e non vogliamo abituarci. A pag, 10
Alle pagine 4 e 6
Green pass, le novità
EUROPA
Per essere europeisti di Paolo Magagnotti
A pagina 14 Sport
Sci d’erba, giudicariesi al top
A PAG. 32
Attualità
Territorio, i nuovi parroci A PAGINA 20
ARTE I cieli di Bartolomeo Zeni A pag. 23 MEMORIA Una lapide sotto indagine A pag. 13 SPORT Bolbeno, al via con una nuova convenzione A pag. 29
Qualche tempo fa mentre stavo parlando di Europa con un esponente politico avente importanti responsabilità istituzionali ad un certo punto mi sentii dire “io sono un europeista fino in fondo”. Per me, trovarmi con una persona di profonde convinzioni europeiste è sempre motivo di soddisfazione. Proseguendo nel colloquio mi resi purtroppo conto che il mio interlocutore, pur conoscendo certamente che eravamo in un’Europa nella quale vi erano stati e continuavano a esistere processi di unificazione, poco o niente conosceva dei principali fatti storici che avevano determinato l’avvio e l’evoluzione del processo di integrazione europea e dell’attuale assetto istituzionale. A pag. 11
Sanità
Ospedale di Tione, manca personale A PAGINA 20
Territorio
Mercato Contadino, prodotti d’eccellenza
A PAG. 26
��������������������������������������� - ����������������������
di Adelino Amistadi
.
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 Viale Mons. D. Perli, 3 - 38079 Tione di Trento (TN)
Tel. 0465 881611
GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
MESE DELLA PREVENZIONE ORALE
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093