Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
FEBBRAIO 2020 - pag.
EDITORIALE
Nord e quel distante Sud di Adelino Amistadi Domenica 26 gennaio s’è votato per le regionali in Emilia Romagna e in Calabria. S’è votato in una delle Regioni più ricche d’Italia ed in una delle più sottosviluppate, l’Emilia Romagna fra le più attrezzate in ogni campo: infrastrutture viarie, ferroviarie e produttive e che eccelle nei servizi ai cittadini (a partire dalla sanità) e in Calabria in quasi totale assenza di ferrovie e di strade, con gli ammalati che scappano per farsi curare. Eppure sono due regioni che fanno parte della stessa nazione, ma le distanze economiche e sociali fra le due sono impressionanti. L’Una è ormai pienamente inserita nelle zone di grande sviluppo europee, l’altra è un qualcosa di misconosciuto, per lo meno al nord, totalmente fuori da ogni circuito economico nazionale ed internazionale. Sono due regioni che rappresentano appieno l’Italia bifronte ( nel bene e nel male) di oggi ed il loro futuro potrebbe condizionare non poco la nostra economia e la nostra convivenza sociale. Ecco perché la tornata elettorale appena svoltasi è stata fino all’ultimo combattuta con l’enfasi di una battaglia nazionale, doveva e poteva essere la battaglia dirimente fra un Governo che resiste in mezzo a mille guai, e l’opposizione che tentava in tutti modi di vincere per dare una spallata definitiva al Governo Conte, al Pd e al M5S compresi. A pag. 12
che contano
Le buone azioni per la crescita ������� del nostro����������� territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 18 - FEBBRAIO 2020- N. 2 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� ������������������� Le buone azioni
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Commercio, le parole chiave sono specializzazione, innovazione e territorialità La tavola rotonda del GdG entra nei negozi
Alle pagine 4 e 5
Turismo, le strategie per le Giudicarie
alle pagine 12 e 13
EUROPA
Spazio De Gasperi nel cuore di Trento di Paolo Magagnotti In un momento in cui la strada verso il futuro presenta troppe curve a gomito e dissuasori sempre più frequenti, dobbiamo prender forza e coraggio per superare delle difficoltà attingendo anche all’esempio di coloro che, retti da forti ideali e valori senza tempo, nel Secondo dopoguerra hanno voluto e saputo portarci sulla retta via, quella via che per noi, popoli del Vecchio continente, si chiama Unione europea. Uomini coraggiosi e lungimiranti che hanno saputo alimentare speranza nella libertà. A pagina 11
Attualità
Valvestino, critiche dal M5S
A PAGINA 8
Amministrative
Elezioni, mancano candidati A PAGINA 9
Scuola
mB mobili BONENTI
SPORT A Campiglio, magica 3Tre Centro A pag.Specializzato 33 SALUTE Solitudini ...e tu moderne come A pag. 10 dormi? AMMINISTRAZIONE Segretari comunali, si cambia A pag . 6
En
Materassi e Reti
A PAGINA 22
Nat
Relax + alzapersona
A PAG. 13 SELLA GIUDICARIE (BONDO) - Tel. 0465.901919 - 339.1388960
����
��
���������������������������������������
��������� ��������������������
������� ESTATE Le proposte culturali �������������� della Valle del Chiese ������������������������������� A pag 34 �����������������
����
�������������������������������������
������������������� ���������������
������������������
����
���
������������������������ �������������������
PORTO FRANCO ���� Orsi sì, orsi no A pag. 8
���
������������� ��������
GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093