Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
NOVEMBRE 2018 - pag.
EDITORIALE
Il peccato delle carte non freni gli eletti di Adelino Amistadi Stamane, mentre facevo il mio giretto quotidiano sono stato raggiunto da un simpatico signore che mi ha gridato: “ehi...sei contento? I Giudicariesi ti hanno ascoltato...sono entrati in tre in Consiglio...hai fatto un bel lavoro...” Sono rimasto un po’ sorpreso ma poi ho risposto al volo: “Informati.. sono quattro, ottimo risultato, speriamo che si facciano valere...” E ci siamo salutati sorridendo. Credo che il sorriso della speranza possa ormai essere il sorriso di tutti i nostri conterranei. Ma non voglio tediarvi sull’esito e sul “cambiamento”, vorrei mantenermi sul concreto come cerco sempre di fare. Per prima cosa prendo atto che finalmente i Giudicariesi hanno capito l’importanza di essere coesi e di puntare sui nostri candidati, anche quelli non eletti hanno avuto belle soddisfazioni. Me ne compiaccio. Ma adesso viene il bello. I nostri neo eletti hanno cinque anni per rimediare alla desolata considerazione con cui abbiamo dovuto convivere negli anni appena trascorsi, con l’alleanza di centro sinistra tutta presa dal soddisfare le pretese della città e di alcune valli (non la nostra) quasi fossero le preferite dal Signore. E allora cosa fare? Mi permetto alcune brevi considerazioni su quanto la nostra gente si aspetta per la prossima legislatura. A pagina 18
Le buone azioni che contano
Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 16 - NOVEMBRE 2018 - N. 11 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Elezioni, il trionfo della Lega con Salvini trascina il centrodestra Quattro i consiglieri provinciali eletti in Giudicarie
Alle pagine 4-10
EUROPA
Le cicatrici della storia di Paolo Magagnotti
Maltempo in Giudicarie si contano i danni
A pagina
L’approfondimento
Pensioni, capirci qualcosa oltre gli slogan
ALLE PAGINE 12 E 13
Arte
Raffaele Franzoi, la magia del bulino A PAGINA 25
TURISMO Intervista a Michela Valentini Pag. 22
26
CALCIO Cristiano Fusari a caccia dell’azzurro Pag. 34 SCUOLA Maturità si cambia Pag. 26
La storia d’Europa è stata purtroppo caratterizzata per secoli da molti conflitti, sviluppatisi con varie dimensioni, ma sempre con tanti morti. Due guerre mondiali, entrambe originatesi nel Vecchio continente con un’indicibile numero di milioni di vittime non possono far dimenticare quello che è successo nei secoli precedenti. Guerre conclusesi con “conferenze di pace” nelle quali i vincitori hanno deciso, tra l’altro, la divisione di territori e con essi di popolazioni che dall’oggi al domani si sono trovate sotto un dominatore straniero e private di quella unità di patrimonio umano e culturale che ne costituiva fondamentale elemento di identità. A pagina 15
Energia
Arnò: ok provinciale alle centralina A PAGINA 20
Sport
Cinquant’anni di Team Volley C8 A PAGINA 27
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093