Le buone azioni
che contano
Le buone azioni per la crescita del nostro territorio Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
APRILE 2017 - pag.
per la crescita del nostro territorio Le buone azioni che danno valore ������� ����������� al tuo����������� futuro ������� ����������� ����� ������� �����������
Mensile di informazione e di approfondimento
EDITORIALE
Continua così, continua a stupirci... di Adelino Amistadi Il 13 marzo di quattro anni fa, alle otto di sera, dalla loggia di San Pietro, si affacciò il nuovo Papa. Nessuno lo conosceva, la Tv disse che era un argentino di origini italiane e un po’ tutti rimanemmo sorpresi e curiosi di capire con chi avremmo avuto a che fare negli anni a venire. Dal saluto e dalle sue prime parole si capì subito che si trattava di un papa particolare, che lo Spirito Santo aveva fatto ancora una volta un buon lavoro, e che l’elezione appena avvenuta rappresentava qualcosa di speciale sia per la Chiesa, sia per l’intera umanità. Un papa sudamericano, un papa gesuita, un papa che aveva scelto di chiamarsi semplicemente Francesco come uno dei più grandi santi della Chiesa, dimostrando grande coraggio e sfrontatezza. In questi primi quattro anni di pontificato papa Bergoglio ha mantenuto le promesse, sta scuotendo con forza la Chiesa da troppo tempo anchilosata e le coscienza, non sempre limpide, di tutto il mondo. Francesco ha dimostrato di essere un papa che irrompe nella comunità assopita da valori sempre più inquietanti, che interroga sé stesso, che interroga il credente e il non credente, che sorride a chi lo ama e a chi non lo ama. Anche a costo di suscitare perplessità dentro e fuori del perimetro cattolico. Continua a pag. 4
�������������������
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 15 - APRILE 2017 - N. 4 - MENSILE
1
����������������� Le buone azioni ��������������������� che contano ����������������������� ����������������� ������������������� Le buone azioni
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
L’acqua resta nei fiumi Sarca e Chiese L’accordo prevede che i comuni rinuncino ad una parte dei canoni
A pagina 5
Appiccato il fuoco alla residenza per stranieri di Roncone
Il Trentino non si fa intimidire di Pierangelo Giovanetti
Alle pagine 27 e 28 Occupazione
Crisi lavoro in Giudicarie
A PAGINA 24
Attualità
L’Europa che verrà A PAGINA 22
POLITICA Riccadonna guida il Consorzio dei comui Pag. 4 COOPERAZIONE Fezzi: Aggiornare le regole e modernizzare il modello. Pag. 16 SANITÀ L’orgoglio ferito delle Rsa giudicariesi A pag. 6
Non sarà qualche imbecille, come coloro che l’altra notte hanno cosparso di benzina il portone di «Casa don Santo» che ospita un gruppo di stranieri a Roncone, a intimorire e infangare la comunità solidale e accogliente delle Giudicarie e del Trentino tutto, impegnato al meglio delle sue possibilità ad affrontare e governare un’emergenza umanitaria epocale. A pagina 28
Turismo
Bilanci ok per gli hotel
A PAGINA 8
Sport
Pirovano d’oro ai mondiali juniores
A PAGINA 35
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973