Giudi iudicarie
il
iornale delle
AGOSTO 2015 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 13- AGOSTO 2015- N. 8 - MENSILE
EDITORIALE
E se l’Africa si vendica? di Paolo Magagnotti È da molti anni che mi pongo l’interrogativo su che cosa succederà quando l’Africa si vendicherà nei confronti dell’Occidente e, soprattutto, verso l’Europa. Non so il fenomeno migratorio di questi ultimi tempi lungo la via del Mediterraneo, aggravatosi con le tragedie di questi nostri giorni, sia bruciante risposta a questo interrogativo; certo è che si tratta di un segnale ben preciso. Quindici anni fa, nella sacrestia della chiesa dei carmelitani del ”Bambin Gesù” a Praga posi la domanda a padre Anastasio, da tempo fortemente impegnato in aiuti umanitari nel Centrafrica e conoscitore di altre realtà sociali del Continente. La risposta mi fece molto riflettere: fin che reggerà il ciclo delle tribù che pensano solo a sostituirsi a quella fra loro che è al potere la lotta rimarrà interna, poi solo Dio sa quello che accadrà. Il Carmelitano parlava diversi anni prima della Primavera araba. Purtroppo in Europa vi è poca conoscenza e consapevolezza per rapporto alla realtà africana. Al di là di pur apprezzabili interventi umanitari e allo sviluppo, nei confronti dell’Africa è sempre prevalso uno spirito di sfruttamento. Continua a pag. 15
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
������� ������� ����� �������
����������� ����������� ����������� �����������
�������������������
FONDATO NEL 2002
Comunità, al via l’era Butterini Il presidente ha giurato nel consiglio del 27 luglio. Inizia il nuovo corso della riforma Daldoss
Stava, il trentennale per non dimenticare Stanziati oltre 16 milioni per completare la rete
Comunità, maxi-piano perle ciclabili A pagina 8
a pag.12
I nuovi sindaci/ Michele Cereghini
«La mia idea di Pinzolo»
A PAGINA 17
Alle Olimpiadi dei VVFF
Bronzo per due giudicariesi
A PAGINA 37
CULTURA A Bocenago rivive la Storia A pag. 22 ATTUALITÀ A Condino debutta il centro acquatico A pag. 24 SANITÀ Porte aperte al Centro di salute mentale
Ottimo risultato quello colto nelle urne dal neo presidente della Comunità delle Giudicarie, Giorgio Butterini, che si presenta con l’80,92% dei voti, staccando la lista di Giuseppe Bonenti ferma al 19,08%. Un risultato non certo a sorpresa, visto che Butterini era appoggiato dalle maggioranze dei comuni Giudicariesi, in queste inedite elezioni “di secondo grado” (perché riservate ai grandi elettori, delegati dai comuni) delle nuove Comunità di Valle: un risultato però importante nelle proporzioni, visto che, superando la soglia del 70% dei consensi, la lista di Giorgio Butterini ha portato a casa anche il 12esimo consigliere, lasciandone di fatto solo 5 alla minoranza. Matematica a parte, le elezioni del 10 luglio avrebbero dovuto segnare, negli auspici dell’assessore provinciale Daldoss che ne ha promosso la riforma, l’avvento delle Comunità 2.0, quelle più legate ai comuni, grazie ad una forte semplificazione amministrativa. Alle pagine 4, 5 e 6
Cosa cambia per le Giudicarie
Sanità, via Borgonovo Re
ALLE PAGINE 8-9-10
Una nuova interessante pubblicazione
Le montagne dei forti
A PAGINA 23