Giornale delle giudicarie aprile 21014

Page 1



������������������������� ������������������������������ 



�������������� ������������������������������� 

Giudi iudicarie

il

iornale delle

APRILE 2014 - pag.

Mensile di informazione e di approfondimento

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

������� ������� ����� �������

����������� ����������� ����������� �����������

�������������������

ANNO 13- N. 4 APRILE 2014 - Mensile

EDITORIALE

Siamo una generazione perdente di Adelino Amistadi Far parte della categoria dei giovani vecchi, o dei non più giovanissimi, o di quelli della terza età, sottintendendo che una quarta età è ancora lontana dal divenire, mi fa sempre un certo effetto, anche se vantarmi a voce alta di avere quest’anno settant’anni sia un po’ come ribadire che nonostante l’età, ho sempre una buona cera. Evito comunque di far bilanci della mia vita, un po’ per scaramanzia, un po’ perchè convinto che qualcosa di utile vorrei ancora fare. Però mi piace, con gli amici, ripassare la storia che abbiamo convissuto dal dopoguerra in poi, storia di stenti e di resurrezione, di assestamenti e di cambiamenti, di cui ho cercato di lasciarne qualche traccia nei miei libri più dediti alla nostalgia che che alla speranza di un futuro meno movimentato. E’ un po’ fare “contamet”, una specie di esame di coscienza collettivo come si usava alla fine dell’annata nelle associazioni di paese. Credo che difficilmente quelli che verranno dopo di noi potranno raccontare di mutamenti così profondi nella loro storia, di tensioni sociali, di trasformazioni tecnologiche inquietanti e repentine, mai successe nel passato: in poco tempo, è cambiato il mondo da capo a piedi. A pagina 37

Edilizia sempre più in difficoltà Il settore ha fatto segnare un ulteriore calo nel 2013 e non si vede ancora la ripresa

Alle pagg. 10 e 11

Centenario della Grande Guerra, La Màsera rivive si parte.Alle pag 6 e 7 A Ponte Arche, diverrà un polo culturale

Testimone architettonico di quell’economia operosa ed entusiasta che caratterizzò il dopoguerra, la Màsera Tabacchi di Ponte Arche si appresta ad entrare in un nuovo periodo della sua esistenza diventando la nuova sede della biblioteca di valle delle Giudicarie Esteriori. Pag. 17

Pinzolo e Ponte Arche, niente appalti

Circonvallazioni addio! A pagina 9 Guardare i treni mentre si allontanano, sembra uno degli hobby preferiti dai giudicariesi. La locomotiva è lì che sbuffa, si prepara a partire. E noi ce la prendiamo con comodo. Ci perdiamo in discussioni infinite. Il più delle volte, sul sesso degli angeli.

Sul set con la Cardinale Alberto Battocchi nel mondo del cinema A PAGINA 31

COMUNITÀ

Nasce lo sportello Famiglia A pag. 32

ATTUALITÀ Spinale Manez, regole di autogoverno A pagina 13 SPORT Una giudicariese campionessa d’Italia e della nazionale A pag. 36

Verso le elezioni europee di maggio

Serve un’Europa “sexy” di Paolo Magagnotti Fra meno di due mesi oltre 400 milioni di elettori dei 28 Paesi che con un totale di 512 milioni di abitanti formano attualmente l’Unione Europea saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento Europeo, l’Istituzione dell’Unione i cui membri dal 1979 vengono eletti a suffragio universale diretto. Continua a pag. 16

Nove giudicariesisul Comunità, un bilancio da 40 mln Trenodellamemoria Lavoro e famiglia al centro degli interventi

A PAGINA 18

Un viaggio ad Auschwitz per non dimenticare A PAGINA 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Giornale delle giudicarie aprile 21014 by matteo ciaghi - Issuu