Giornale delle giudicarie luglio 2013 b

Page 1

������������������������� ������������������������������

Giudi iudicarie

il

iornale delle

1

���������������������� ���������������������� LUGLIO 2013 - pag. ������������������������ ����������������������

�����������������������

Mensile di informazione e di approfondimento

�������������� �������������������

�������������������������������

�������������������� �������������������������

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

������� ������� ����� �������

����������� ����������� ����������� �����������

������������ �������������������

ANNO 12- N. 7 LUGLIO 2013 - Mensile

EDITORIALE

… le Giudicarie stanno a guardare? di Tiziano Salvaterra

Con l’avvicinarsi delle elezioni provinciali si anima sia a livello mediatico che nei luoghi di incontro il dibattito, le considerazioni, le previsioni sui futuri assetti della nostra provincia dopo quindici anni di guida Dellai. Anche qui molte chiacchiere, forse troppe chiacchiere, poca documentazione, tante impressioni non suffragate da dati, ognuno con la sua verità che di fatto divide sempre di più. La politica rappresenta un luogo strategico nella vita delle comunità; negli ultimi trent’anni l’abbiamo trasformata in un baraccone da circo dove chi si impegna è giudicato comunque una persona che avrà i suoi interessi. E cosi si è generata e si alimenta una visione negativa della politica. Questo atteggiamento negativo verso chi gestisce la responsabilità è diventato patrimonio anche delle nostre piccole comunità. Fare l’amministratore comunale o il sindaco può essere un rischio, un peso, un sentirsi bersaglio di chiacchiere che non portano la proposta, ma si fermano alla protesta, al sentito dire, alla denuncia. E cosi anche le persone che per competenza, esperienza, consenso potrebbero aspirare a dare il proprio contributo si tirano indietro lasciando spazio a chi magari ha meno titolo. A dire il vero le forze politiche hanno contribuito molto a generare questo sentimento; i partiti si sono trasformati da luogo di dibattito, in gruppi non sempre ben identificabili per valori, metodo, obiettivi, più tesi verso lotte intestine che nella ricerca del bene comune. Continua a pag. 9

La Comunità cerca uno sviluppo sostenibile Si discute sulle piste ai Serodoli. Il 9 luglio il voto sul Piano Territoriale di Comunità

A pagina 3

Darè/Vigo, la fusione non decolla I due paesi “vicini” sono distanti sull’ipotesi di unione I tempi non sono ancora maturi in Val Rendena perché si veda nascere un nuovo comune. Vigo Rendena ha aperto le porte a Daré, come già fece nel 1994 quando in consiglio si votò un documento di intenzioni, ma come allora è stato Daré a fare un passo indietro. Anzi, un passo avanti c’è stato: almeno questa volta la proposta è stata portata in consiglio. A pagina 9

Brenta Volley, 2013 magico Annata strepitosa per il sodalizio A

pagg. 28-29

Cartiera, via al progetto biomassa

La Pat da il nulla osta sulla centralina A pagina 10

L’OSPEDALE VA SULTERRITORIO Una serie di serate informative per incontrare la popolazione. A pagina 7

Guida all’accoglienza ad alta quota

Estate da passare in rifugio Alle pagine 16-17-18-19

Studio Dentistico dott. MASSIMO PASSAFIUME Medico Chirurgo e Odontoiatra

PER LE URGENZE

SI RICEVE IN GIORNATA

PINZOLO CADERZONE Fam. Cooperativa Cassa Rurale Studio Dentistico Passafiume

STREMBO

SPIAZZO

- IMPLANTOLOGIA E RIGENERAZIONE OSSEA - Diagnosi e radiologia - Igiene e prevenzione - Endodonzia e conservativa - Chirurgia orale - Parodontologia - Protesi fissa e mobile - Gnatologia - Ortodonzia - Odontoiatria pediatrica CONVENZIONATO con la Cooperazione Trentina (vantaggi per i dipendenti delle Cooperative delle Giudicarie e della Val Rendena)

Richiedi il tuo

PREVENTIVO

ONLINE

PER APPUNTAMENTI: Paola: 388 3050162 - Tel. e fax 0465881081 - Cell. 3493219167 info@studiodentisticopassafiume.it - www.studiodentisticopassafiume.it STREMBO (TN) - Via Al Molino, 2/A

DISPONIAMO DI Fotospettrometro Tintometri per edilizia Tintometri elettronici Tintometri per l’industria


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.