Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
MAGGIO 2019 - pag.
EDITORIALE
L’Europa alle urne di Adelino Amistadi
Fra meno di un mese, il 26 maggio, saremo chiamati a votare per rinnovare il Parlamento Europeo, un appuntamento elettorale di grande importanza, ma che sembra non interessare a nessuno. Anche molti di noi sembrano avvicinarsi con sospetto all’importante momento elettorale, un po’ presi dal clima politico che si respira da qualche tempo impregnato di euroscetticismo e nazionalismo esasperato, un po’ perché siamo distratti da un Governo che ci riserva giornalmente sorprese a non finire, che parla di tutt’altro e sta facendo delle elezioni europee un banco di prova per calibrare e valutare le proprie forze. E’ questo che interessa ai due contendenti principali, Salvini e Di Maio, dato che altro non c’è che possa contendere il loro strapotere. Eppure nelle prossime elezioni europee c’è in gioco gran parte del nostro futuro e del futuro della nostra civiltà. L’Unione Europea non è nata per caso, ma è il risultato della consapevolezza storica e della volontà dei popoli europei. Oggi l’Unione Europea è uno spazio vitale per la nostra prosperità e progresso umano e culturale. Per secoli l’Europa è stata devastata dalle guerre. Solo nel secolo scorso, la seconda guerra mondiale ha ucciso almeno 55 milioni di persone, segnando così la fine della vecchia Europa e rilanciando l’esigenza di una Europa unita, pacifica, lungimirante. A pagina 14
Le buone azioni che contano
Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 17 - MAGGIO 2019 - N. 5 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Al via gli Stati Generali della Montagna, le voci dei protagonisti
Alle pagine 4 e 5
EUROPA
Unione europea nostra speranza di Paolo Magagnotti
Molta, enormemente grande, è la posta in gioco nelle elezioni del Parlamento europeo del prossimo 26 maggio. I trentini, gli italiani e tutti gli altri cittadini dei Paesi dell’Unione europea sono chiamati ad una scelta di portata storica sul loro futuro. Vediamo già un presente minacciato da preoccupanti incertezze nel mezzo delle grandi trasformazioni epocali; incertezze che in futuro potrebbero diventare certezze di incontrollabili pericoli sociali ed economici e altri rischi per la sicurezza della pace e la tenuta dei nostri sistemi democratici se e alle elezioni europee dovessero prevalere quei sovrani che incarnano un irresponsabile, patologico nazionalismo. A pagina 14
Politica
Marchiori nuovo segretario del Patt
A PAGINA 10
Libri
L’arte secondo Bonazza A PAGINA 24
SOCIETÀ Addio ad Anna Pironi Pag. 11 TERRITORIO Ceis, 600mila euro di utili Pag. 34 SPORT L’Alta Giudicarie femminile sogna la A Pag. 35
Il personaggio
Poliedrico Amistadi, da 75 anni mai domo ALLE PAGINE 12 E 13
Associazioni
I 170 anni della banda di Tione A PAGINA 21
����
��
���������������������������������������
������������������� ���������������
������������������
��������� ��������������������
����
���
������������������������ �������������������
�������
�����
��������������������� �������������������� �����������
����
���
������������� ��������
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093