Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
FEBBRAIO 2019 - pag.
EDITORIALE
Quando ci dicevano “tignir da cont…”
Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������
www.giornaledellegiudic a r i e . i t FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
La sfida dei giovani, competitivi anche dalle valli
Alle pagine 4 e 5
EUROPA
Siamo già oltre il pericolo
di Adelino Amistadi Le famiglie soffrono, fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, siamo in difficoltà, è il mantra quotidiano. Sarà che diventando vecchi si diventa sempre più lagnosi e monotoni, e secondo alcuni, anche un po’ rompiballe, ma durante il periodo festivo vedendo i supermercati strapieni di gente in cerca di regali (quasi sempre inutili) e di provviste esagerate per le tradizionali abbuffate del pranzo di Natale e del cenone dell’ultimo dell’anno ho ricordato una frasetta dialettale che mi era familiare ai tempi della mia gioventù, ma che ora è quasi del tutto dimenticata: “Tignè da cont, putei... tignè da cont...”. Una raccomandazione che m’è tornata in mente una di queste mattine mentre volendo inzuppare qualche biscotto nel caffèlatte per la colazione, ne ho trovati alcuni rotti ed alcuni addirittura sbriciolati e così ho ricordato una delle massime di mia madre ai tempi della scuola: “Scomenza a magnar quei rocc e dopo le migole, parchè non se buta ia gnent...”. A pagina 14
Le buone azioni che contano
Mensile di informazione e di approfondimento
ANNO 17 - FEBBRAIO 2019 - N. 2 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
di Paolo Magagnotti
Il tionese Raul Parolari vola agli Europei Società
Agostino Bazzoli, medico pergli ultimi
A PAGINA 33
Provincia
Mario Tonina, veterano in giunta A PAGINA 10
TURISMO Due hotel venduti a Comano Terme Pag. 9 CUCINA La ricetta di Alfio Ghezzi Pag. 29 LA LETTERA Io tredicenne ho collezionato gli articoli di storia del Muson
A pagina 36
Da tempo, ormai, da molte parti si parla di pericoli rappresentati da comportamenti politici nel governo italiano, oltre che da parte di governi e forze estremiste di altri Paesi dell’Unione europea; preoccupazioni che non possono peraltro trascurare ciò che succede in altre parti del Pianeta, dalla presidenza Usa alle presidenze della Federazione russa e turca. Situazioni che debbono preoccupare la tenuta dell’assetto democratico e la stabilità in Europa. In precedenti mie riflessioni su questo Giornale ho espresso forti preoccupazioni per il pericolo costituito da venti di fascismo sull’Europa. A pagina 15
Giudicarie Esteriori
Inaugurata la nuova biblioteca A PAGINA 22
Scuola
Clil, come va al Guetti ALLE PAGINE 6 E 7
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093