Giudi iudicarie
il
iornale delle
APRILE 2015 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 13- APRILE 2015- N. 4 - MENSILE
EDITORIALE
Corruzione: l’uovo di Colombo di Adelino Amistadi Settimo non rubare, dice la Chiesa. L’onestà della politica è determinante per uscire dalla crisi, dicono i politici. Basta con le ruberie, urla la gente. Con tutti questi proponimenti l’Italia dovrebbe essere il paese più virtuoso del mondo, o uno dei migliori comunque. Invece siamo in coda, accanto a sconosciuti paesi asiatici ed africani, e, da quanto sta succedendo anche in questi giorni, non abbiamo nessuna intenzione di uscirne. Essere corrotti o disponibili ad esserlo, sembra far parte del DNA degli Italiani. Lo testimonia la legge anticorruzione che da un paio d’anni è oggetto di discussione, la vogliono all’unanimità, ma al momento di approvarla, vi è sempre qualcosa da aggiungere, e si cerca di inserire scappatoie, cavilli e condizionamenti per svuotarla di ogni significato in modo che tutto possa continuare come prima. Anche se ritengo che, se approvata, servirebbe a poco, non si cura un tumore con l’aspirina. Continua a pagina 12
Alleanze più cluster per l’economia La pesante situazione economica che ormai viviamo da anni, e che nonostante timidi segnali di ripresa fatica a decollare in termini decisi, non deve portare alla rassegnazione; serve invece uno sforzo individuale e collettivo che al di là del contingente possa creare prospettive per il futuro. A pagina 7
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
������� ������� ����� �������
����������� ����������� ����������� �����������
�������������������
FONDATO NEL 2002
Cambia la geografia delle Giudicarie Fusioni: se ai referendum del 7 giugno vinceranno i “sì” il comprensorio cambierà volto A lle pagine 4 e 5
Nel nome di De Gasperi di Paolo Magagnotti
Stiamo vivendo un periodo della nostra storia segnato non solo da una severa crisi economica ma anche da un profondo turbamento sociale ed un preoccupante disorientamento politico. Sembra che la bussola della politica non sappia più orientarsi verso la via della saggezza e di un’onesta coerenza, preferendo il pragmatismo di strategie quasi quotidiane pur di conservare posizioni di potere e di privilegio.
Stanziati oltre 16 milioni per completare la rete
Comunità, maxi-piano perle ciclabili A pagina 8
ALLE PAGINE 4-6
Borgonovo Re a Tione, poche risposte
Ancora ambiguità sull’ospedale
ALLE PAGINE 10 E 11
Le reazioni in Rendena
Imposta di soggiorno, pronta al via A PAGINA 9
ATTUALITÀ Ecomuseo Judicaria Biosfera Unesco A pag. 34 MEMORIA 70° del Partigiano Checo A pag. 21 ARTE ATione, ammirare l’arte... facendo la spesa A pag. 31
Continua a pagina 8
Costi elevati per l’evento campigliano
Tutte le spese di 3x3 A PAGINA 16
Buona Pasqua!