������������������������� ������������������������������
�������������� �������������������������������
Giudi iudicarie
il
iornale delle
FEBBRAIO 2014 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
������� ������� ����� �������
����������� ����������� ����������� �����������
�������������������
ANNO 13- N. 2 FEBBRAIO 2014 - Mensile
EDITORIALE
Rivoluzione Renzi
di Adelino Amistadi Eletto solo da un paio di mesi alla guida del Partito Democratico con un successo senza precedenti sugli altri due concorrenti, Matteo Renzi non ha affatto perduto per strada l’energia, la sicurezza di sé, la spavalderia ed anche quella non poca arroganza che hanno accompagnato la sua rapida presa di possesso del PD. Si è buttato tutto, e con successo, nel tentativo di aprire nuovi orizzonti nella politica italiana grazie al rapporto diretto con gli elettori ed ai sondaggi che via via lo stanno premiando. Per rompere gli obsoleti riti della vecchia politica, che gli devono stare sommamente indigesti, non ha perso tempo e in pochi giorni ha presentato in parlamento le sue proposte di un profondo rinnovamento complessivo delle istituzioni parlamentari, da tutti a parole evocato, ma mai coerentemente perseguito. Non sono mancati i mugugni, le distinzioni, le astensioni nel suo stesso partito, e se anche ci fossero, e ci saranno, opposizioni, resistenze, polemiche, tentativi di vanificarla, credo che nessuno dell’attuale maggioranza se la sentirà di mandare a monte uno sforzo di cambiamento così tanto atteso dagli Italiani. Segue a pagina 9
Firmato l’accordo per il Piano Territoriale
Sottoscritta l’intesa tra sindaci, Parco Naturale Adamello Brenta, Pat e Comunità delle Giudicarie
A Pagina 4
I nuovi mestieri “ai tempi… dell’alcoltest” Il Noleggio con conducente è sempre più richiesto soprattutto dai giovani
Se sbirci negli smartphone o nei cellulari di nuova generazione di tantissimi giovani, scopri che una delle voci “in rubrica” è “taxì”. O Ncc: noleggio con conducente... A pag. 5
Atutto carnevale... alle pagg. 16-19 Dorsino-San Lorenzo La slavina rilancia verso la fusione il problema viabilità ATTUALITÀ
A pagina 11
72 pagine di progetto, 2 comuni, 1600 abitanti circa, 73,65 kmq, un punto lettura un centro sportivo (Promeghin), una casa di assistenza aperta per anziani, un CRM, una parrocchia, un dispensario farmaceutico, un centro scolastico dell’infanzia e della scuola primaria, le forze dell’ordine. Questo è nei numeri il futuro comune dal poco creativo nome di San
In 1200 al Trofeo Toni Masè
Grande successo per la prima edizione A PAGINA 29
SS 237 del Caffaro
Storo, Casa della Salute. Quale Futuro? A pag 9
MUSICA
Lorenzo Dorsino che, previo assenso dei cittadini, nascerà il 1 gennaio 2015.
“Allo sbaraglio il mondo e la realtà” L’album di Marco Garbari, cantautore di Caderzone Terme A pagina 20
Dicembre, dati ok sulle piste
A PAGINA 4
«Non è Vespa il problema...»
A Pinzolo e Campiglio +4,82% di presenze
Intervista sull’autonomia al prof. Scaglia
A PAGINA 12
A PAGINA 6