Le buone azioni
che contano
Le buone azioni per la crescita del nostro territorio Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
GIUGNO 2017 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 15 - GIUGNO 2017 - N. 6 - MENSILE
EDITORIALE
Di doman non c’è certezza…
per la crescita del nostro territorio Le buone azioni che danno valore ������� ����������� al tuo����������� futuro ������� ����������� ����� ������� �����������
�������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Le opere del Fondo Unico Territoriale Le proposte dei comuni per il Fondo strategico sono nella fase finale A pagina 5
di Adelino Amistadi La politica nazionale è in un periodo di stasi confuso e aggrovigliato. Sono mille le cose da fare, i nodi in sospeso, le urgenze istituzionali, ma sembra che nessuno sappia cosa fare e da dove ripartire. La data del voto, il destino del Governo Gentiloni e soprattutto la legge elettorale sono i punti di domanda che sono sul tavolo in attesa di risposte. Ne sono interessati i mille e oltre parlamentari in attesa di riconferma. Sono passati poco più di cinque mesi dall’insediamento del Governo Gentiloni. L’attuale Governo nasce dalla sconfitta referendaria, e Gentiloni ha sin’ora camminato sul filo del rasoio, sostenuto da una maggioranza aleatoria e dai consigli del presidente Mattarella. Continua a pagina 4
1
����������������� Le buone azioni ��������������������� che contano ����������������������� ����������������� ������������������� Le buone azioni
Teniamoci strette le nostre casse rurali
ACampiglio impianti aperti tutto l’anno
di Tiziano Salvaterra
A pagina 25 Sanità
Mancano anestesisti a Tione A PAGINA 7
Attualità
Incentivi alle ristrutturazioni
A PAGINA 32
SALUTE Riflessioni sui vaccini Pag. 24 ECONOMIA Stop alle tasse sul turismo Pag. 17 STORIA L’ospedale militare di Ponte Arche Pag. 35
Quando hai a che fare con una banca ti accorgi che sei entrato in un mondo del tutto particolare, certamente non ti trovi a tuo agio. Firme, carte, burocrazia, un linguaggio che spesso non si capisce, tempi lunghi se chiedi qualcosa, poca soddisfazione se porti denaro. Il sistema bancario ha subito, e sta subendo, profonde trasformazioni sotto il controllo deciso dell’Unione Europea, anche a seguito di comportamenti poco seri dei suoi dirigenti e la difficoltà di gestire gli effetti della crisi. A pagina 33
Attualità
Il super ambulatorio di Pinzolo A PAGINA 4
Attualità
In Sud Sudan con padre Guido
A PAGINA 10
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973