Lunario 2018

Page 1

7

a

Lunario 2018

El scarpar. Quello dello “scarpar” era un lavoro che si tramandava di padre in figlio. Vi erano famiglie che facevano questo lavoro da sempre, non vi erano scuole, corsi di specializzazione o altro, ma si imparava a fianco del padre, vicino al piccolo tavolo degli attrezzi. Veder lavorare il legno o il cuoio delle suole, la tomaia, mettere i chiodi nelle suole di legno, riparare i tacchi ed altro era la scuola più efficiente per diventare un buon ciabattino. Spesso il ciabattino lavorava sulla soglia della porta di ingresso per far vedere ai passanti il procedimento del lavoro. Il lavoro dello “scarpar” era molto richiesto per la riparazione delle scarpe, in quanto era costoso provvederne di nuove.

Edizione

La Corte Vecia e gli sponsor del Lunario 2018 con questa pubblicazione sostengono:

Ai giovani d’oggi: vivete il presente ma programmatevi il futuro, senza dimenticare il vostro passato.

In ricordo di Giancarlo e Sante Ricerca storiografica a cura di Luigino Massagrandi. Testi “Semine e raccolti” da Tuttosemi.com Foto archivio Corte Vecia.

Si ringrazia la Pro Loco Bovolone per la collaborazione.

AGbD onlus Associazione Sindrome di Down è un’associazione senza fini di lucro, costituita nel 1984 da un gruppo di genitori, allo scopo di supportare psicologicamente le famiglie, organizzare e coordinare le attività riabilitative per promuovere il pieno sviluppo delle potenzialità psico-fisiche, cognitive e relazionali delle persone Down, per una loro piena autonomia ed integrazione sociale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.