Notiziario Comunità luglio 2013

Page 1

anno 3 n. 6 del Luglio 2013

Comunità. Reg Tribunale di Trento n° 9/2010 di data 16/06/2010 Prop. e Direttore: Mario Magnani, Sede: Gruppo Consigliare Misto Consiglio Provincia autonoma di Trento via Manci, 22 magnanim@consiglio.provincia.tn.it - Cell. 335 6250091 Tel. 0461 227460 - Fax 0461 227461 - www.associazionecomunita.tn.it Direttore Responsabile: Claudio Rensi, n° 104150 - Stampa: Rotooffset Paganella, Trento

Il tuo impegno per superare la crisi Ha vissuto da vicino i 15 anni delle Giunte Dellai, periodo che ha garantito governabilità e stabilità politica al Trentino, caratterizzato però dalla disponibilità di molte risorse per gli investimenti. Sul piano caratteriale e relazionale Mario Magnani è rimasto “el Mario”, disponibile all’ascolto e al consiglio. «Dopo 15 anni di attività istituzionale la mia funzione ora è quella di aiutare a far crescere una nuova “classe dirigente”. Associazione Comunità è uno spazio dedicato ai problemi concreti dei trentini, questo sarà il mio ruolo anche in futuro. Continuerò ad essere a disposizione ed a fare politica in altre forme. Concentrandomi soprattutto sui temi che riguardano persona, sanità, politiche sociali, scuola, occupazione, agricoltura, lavoro». Parlando dei fatti più recenti sabato 13 luglio 2013 le prime primarie di coalizione nella storia del centrosinistra trentino hanno dato un risultato sorprendente, ma fino ad un certo punto. Ugo Rossi ha vinto la competizione con 8119 preferenze, davanti ad Alessan-

dro Olivi (7980), Mauro Gilmozzi (6610), Lucia Coppola (462), Alexander Schuster (455). I votanti complessivamente sono stati 23mila 737, un dato comunque considerevole data la scadenza “vacanziera” dell’appuntamento. Ha avuto la meglio il candidato che è riuscito a coinvolgere i trentini nel progetto politico. C’è da riconoscere che negli ultimi anni il Patt ha saputo mobilitare in Tren-

tino un gran numero di persone, associazioni, gruppi. Tanti che con fedeltà ed “attaccamento alla causa” sabato 13 luglio sono andati a dare il loro sostegno a Ugo Rossi. Partecipando alle riunioni organizzative delle primarie la sensazione è stata quella che ci si concentrasse troppo sulla forma più che sulla sostanza. Mentre i cittadini cercano

ascolto, relazione, soluzione dei problemi. Dalle primarie esce ancora una volta battuto il Partito democratico. Una forza politica nata con lo scopo di dare una guida di stampo europeo al Paese, che invece si sta sempre più disgregando. A livello locale le lotte interne non restituiscono una guida rafforzata in termini di idee e visioni, ma fanno cadere le proposte sotto i colpi del “fuoco amico”. Ugo Rossi e il Patt avranno la responsabilità di far vincere le elezioni e di guidare la coalizione, mediando le varie posizioni, non più solo chiedendo e pretendendo posizioni di comando. Torniamo alla prima candidatura provinciale, nell’autunno 1998, come era il Trentino di allora? Il Trentino era in una situazione di ingovernabilità. La presidenza di Carlo Andreotti non era autorevole, non c’era collegialità. Mi ricordo che quando mi rivolgevo da Sindaco di Taio alla Giunta provinciale ogni assessore seguiva la sua strada. Eravamo una Provincia debole, con un’autonomia bloccata ed in crisi.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.