Qui Cibo - Brand Strategy

Page 1



CORSO SOCIAL&BRAND 2.0 Gruppo D’ORLANDO DENISE, PERISSINOTTO MATTIA, POLETTO OMAR CUZZOLIN LORENZO, DA DALT ANDREA Docente NICOLÒ CAPPELLETTI



pag. 6

INTRODUZIONE AZIENDA.

pag. 10

MISSION & VALORI.

pag. 14

COMPETITORS.

pag.24

ANALISI TARGET.

pag.30

OBIETTIVI.

pag.34

STRATEGIE.



Introduzione_Azienda


+ di 2.000 utenti + di 1.000 produttori registrati e + 1.500 prodotti

QuiCibo nasce come una comunità digitale nella quale produttori, legati dalla passione per i loro prodotti, possano dialogare e interagire direttamente con i consumatori attraverso un rapporto di trasparenza e fiducia reciproca. Il produttore può caricare direttamente sul sito QuiCibo (www.quicibo.it) i suoi prodotti, superando i limiti che una vendita classica può avere, allargando quindi il proprio bacino di utenza. Il consumatore invece, può prendere coscienza di ciò che il mercato può offrirgli e acquistare

8


i prodotti di qualità che preferisce, direttamente dal produttore. QuiCibo non è un normale sito e-commerce, ma il punto mancante tra produttori e consumatori, il ponte che collega queste due utenze, che permette di metterle in relazione, di creare un rapporto diretto, superando le barriere che la distanza può creare. Lo slogan “qui vivo, qui cibo” significa proprio riscoprire il piacere di conoscere ciò che si mangia.

9 Aprile Nasce l’idea di business

28 Ottobre Iscrizione a Twitter

2012

26 Ottobre Primo post su Facebook

2013

12 Febbraio Online la versione beta del portale

Marzo La sede centrale si trasferisce a Milano

2014

2015

22 Maggio Viene costituita la società

30 Settembre Iscrizione a You Tube

2016

Maggio - Ottobre Partecipazione a Expo 2015

9



Mission_&_Valori


+ di 10.000 € di fatturato partnership con FEDERBIO dal 2014

MISSION Il mercato semplice, veloce, nuovo, a casa tua. Una grande famiglia dove il cliente può soddisfare i propri bisogni alimentari, dove ogni prodotto narra la storia e le tradizioni del territorio garantendo sempre alta qualità. OBIETTIVO AZIENDALE Dare al cliente la possibilità di acquistare in modo facile, veloce, prodotti di qualità made in Italy in totale sicurezza. Permettere ai produttori di vendere oltre i propri territori, diminuendo i costi che il mercato offre.

12


VALORI Servizi: garantire un’esperienza di shopping e di vendita nuova e sicura. Qualità dei prodotti: garantire prodotti di qualità, made in Italy. Mette a disposizione al cliente prodotti alimentari controllati e certificati. Social community: creare un rapporto diretto tra consumatore e produttore sfruttando le potenzialità dei social network.

13



Competitors


UFOODY : Know, click , taste

CHI SONO ,COSA FANNO Mercato online di agroalimentari. Utilizzano prodotti selezionati, artigianali e di alta qualitĂ . Ufoody informa il cliente sulla provenienza del prodotto e sul metodo di produzione. Si affidano a produttori di piccole/medie aziende italiane.

COME COMUNICANO Vogliono far sentire il consumatore/produttore parte di una community, raccontano la storia dei prodotti evidenziandone la qualità . Web reputation: pubblicizzano i propri prodotti principalmente nei social network, condividendo i feedback dei loro utenti. Interagiscono con il cliente stimolandolo a condividere fotografie dell’esperienza con i prodotti Ufoody.

16


SPAGHETTI E MANDOLINO

CHI SONO, COSA FANNO E’ un’azienda online dove acquistare in sicurezza prodotti di marca e di alta qualità prestando molta attenzione alla selezione sul territorio. Più del 60% dei prodotti provengono da un’agricoltura biologica certificata. Essi sono creati sulla base di ricette antiche e sono esclusivamente italiani. COME COMUNICANO I prodotti hanno un design esclusivo e curato, sinonimo di qualità. L’azienda non è presente nei social network ma narrano nel loro sito web la storia dei prodotti tramite articoli dedicati.

17


FOODSCOVERY

CHI SONO, COSA FANNO Esploratori del gusto, raccontano la vera storia del buon cibo. Condividono l’esperienza dell’artigiano mettendo i palati più esigenti in contatto con produttori di eccellenza. Spediscono in Italia e anche all’estero. COME COMUNICANO Web reputation: pubblicano frequentemente contenuti multimediali: video in prima persona dove i consumatori assaggiano i prodotti e articoli che li riguardano . Utilizzano testimonial per allargare la loro presenza sul web.

18


EATALY alti cibi

CHI SONO, COSA FANNO Eataly è l’azienda per eccellenza del mangiare e vivere italiano. Vogliono dimostrare che l’alta qualità dell’enogastronomia italiana è alla portata di tutti. Esportano il meglio del cibo italiano in tutto il mondo. Il loro sito presenta la sezione magazine in cui si parla di ricette, in collaborazione con GialloZafferano. COME COMUNICANO Web reputation: Pubblicano nei loro profili social fotografie e video riguardanti prodotti, ed eventi con testimonial di alto livello.

19


23k Like / 788 Followers / 0 Seguaci / 37 Followers / 10 Iscritti

7.447 Like / 4.284 Followers / 129 Seguaci / 0 Followers / 0 Iscritti

0 Like / 0 Followers / 0 Seguaci / 0 Followers / 0 Iscritti

9.248 Like/ 289 Followers / 1.860 Seguaci / 0 Followers / 16 Iscritti

166k Like / 20k Followers / 8.678 Seguaci / 0 Followers / 16 Iscritti aggiornato al 25 maggio 2015

1


1


ANALISI SWOT QUICIBO

22


MATRICE DI BOSTON

QUALITÀ PRODOTTI

PREZZO

PRESENZA SUL TERRITORIO

SERVIZI OFFERTI

23



Analisi_Target


TARGET “A”: DONNA 30 ANNI

30 anni

TARGET “B”: UOMO 30 ANNI

26


27


TARGET “C”: DONNA 50 ANNI

50 anni

TARGET “D”: UOMO 50 ANNI

28


29



Obiettivi


A seguito dell’analisi svolta sul brand, sui competitors e all’individuazione del target di riferimento si nota come l’azienda “QuiCibo” necessiti di ampliare la propria Brand Image. Monitorando l’azienda negli aspetti social, si è notato che il valore passion, ovvero la misura con cui gli utenti esprimono il proprio feedback riguardo l’azienda, è pari allo 0%. Ciò significa che QuiCibo non può ancora definirsi una vera e propria community perciò si è deciso di attuare delle strategie al fine di aumentare la brand reputation, come richiesto dalla committenza.

32


OBIETTIVI Rafforzare la notorietĂ della marca Creare una fedelizzazione maggiore con i clienti. Aumentare la frequenza comunicativa e la coerenza delle comunicazione stesse tramite social network.

33



Strategie


STRATEGIA #1: Restyling Sito Web L’idea di restyling del sito nasce dall’obbiettivo di aumentare le vendite rendendo il design dell’e-commerce accattivante ma soprattutto di semplice decodifica a favore dell’utente meno esperto, senza stravolgere quella che è attualmente la grafica e l’identity. Proprio per questo, sono state apportate piccole ma significative modifiche. I banner scorrevoli sono stati sostituiti da un banner statico, che spiega in poche semplici parole la mission, gli obbiettivi e tutte le rassicurazioni nel caso in cui l’utente diffidente pensi che ordinare online sia una cosa complicata. Si vuole infatti mettere in risalto la vastità dei prodotti, la sicurezza e l’estrema velocità nel pagamento e nella spedizione ed è stato aggiunto un piccolo focus sul supporto online 24 ore su 24 e sulla garanzia che i cibi siano naturali al 100%. La scelta del banner è associata al fatto che il cliente capisca in modo immediato di cosa tratta il sito, senza troppi giri di parole. Si è optato per dar maggior rilevanza ai prodotti piuttosto che ai produttori, perchè si ritiene che all’utente interessi maggiormente inquadrare la merce in vendita, così da poter capire immediatamente cosa QuiCibo offre. Inoltre, le news sono state spostate nella parte destra, così da essere continuamente visibili considerata l’elevata attrazione dell’utente per le offerte.

36


37


STRATEGIA #2: QuiCoupon L’idea QuiCoupon nasce dall’obiettivo di motivare il cliente ad iscriversi al sito ed a sua volta invitare altre persone con lo scopo di ricevere “punti” da tramutare successivamente in buoni sconto per l’acquisto dei prodotti. Si è pensato di giocare sull’aspetto psicologico del cliente. La strategia di caccia al risparmio che attira la maggior parte delle persone, offre un duplice vantaggio all’azienda e al cliente, infatti a quest’ultimo vengono offerti coupon e buoni sconto, all’azienda di conseguenza sarà aumentato il bacino di utenza. Lo stile grafico rimarrà invariato, quello che cambia è la suddivisione del content: da un lato compare l’elenco delle varie sezioni che riguardano il profilo personale (dati, ordini, sconti) e la nuova sezione saldo punti, seguito dall’immagine di profilo e dall’elenco dei dati commerciali dell’azienda, dall’altro emerge la rappresentazione delle varie operazioni effettuate dal cliente.

38


ATTENZIONE ! Desideri convertire +500 punti con un COUPON dal valore di 5,00 euro?

Operazione effettuata con successo! A breve riceverai un’email di conferma con il codice coupon da utilizzare al momento dell’acquisto. Cod. COUPON xxxxxxxxx

Esempio di finestra pop-up al momento della conversione da coupon a buoni sconto.

39


STRATEGIA #3: Facebook Oltre al restyling, si ritiene fondamentale coordinare il nuovo stile del sito con la pagina Facebook dell’azienda. Una volta che l’utente accede alla pagina Facebook “quicibo.it”, vedrà una versione light del sito web che comprende: • banner statico di spiegazione; • i prodotti ed i produttori in primo piano; • il footer, con la possibilità di iscrizione alla newsletter e quindi di ricevere le novità e le offerte sui prodotti; • la possibilità di condividere la pagina così da pubblicizzare ai propri amici la medesima; • le ultime immagini instagram postate con l’hashtag #quicibo e #quivino.

40


41


STRATEGIA #4: L’importanza di Instagram Instagram è un applicazione gratuita che permette alle persone di “raccontarsi”, condividendo le propie fotofrafie o i propri video, interraggendo con tutto il mondo. L’applicazione nasce nel 2010 e oggi ha riscontrato un enorme successo. Instagram è un modo rapido e divertente per condividere i momenti della propria vita, che poi possono essere pubblicati anche su altri social ( Facebook, Twitter, Tumblr...). Instagram ha un grandissimo potenziale per le aziende, perchè permette di creare un profilo ufficiale dove interagire con i propri clienti, e per ottenerne di nuovi. Avere un profilo Instagram permette a un’azienda di raccontare la propria storia attraverso la condivisione di fotografie, e di capire come si comporta il consumatore nei confronti del brand quindi di ricevere dei feedback. Attraverso gli Hashtag si da la possibilità all’utente di icomunicare direttamente con l’azienda e di condividere direttamente la propria esperienza con i prodotti, creando l’idea di una vera e propria famiglia. L’applicazione rende l’azienda più vicina a suoi clienti, che possono essere fonte di ispirazione e di nuove idee.

42


43


STRATEGIA #4: L’importanza di Instagram Ai giorni d’oggi, è diventata di fondamentale importanza la comunicazione attraverso l’immagine. A differenza della scritta infatti, la multimedialità è la forma di comunicazione più versatile e potente nell’ambito promozionale, grazie soprattutto al coinvolgimento degli utenti attraverso i social network. Si è ritenuto necessario quindi creare una nuova sezione del sito, chiamata “instagram”, in cui si presenta una galleria divisa in 3 sezioni: • ALL, ovvero tutte le foto postate nel social network instagram in cui nella descrizione siano presenti gli hashtag #quicibo e #quivino. Onde evitare che l’utente posti uno scatto con uno dei due hashtag per una foto non inerente a quicibo, si è pensato di creare nel lato amministrativo una sezione di controllo, prima che le foto vengano messe online. In poche parole, l’amministratore dovrà convalidare la foto prima che venga pubblicata. • #QUICIBO, sezione in cui verranno visualizzate solamente le foto con l’hashtag #quicibo • #QUIVINO, sezione in cui verranno visualizzare solamente le foto con l’hashtag #quivino L’idea è quella di rendere l’utente al centro dell’azienda, partecipando attivamente e risaltando i prodotti acquistati per puro divertimento.

44


45


STRATEGIA #4.1: Lo Storytelling su Instagram Il primo passo per comunicare in modo vincente utilizzando Instagram, è far capire agli utenti cos’è Quicibo, qual è la sua storia, i suoi valori ed impegni. Bisogna creare l’interesse nell’utente per far si che diventi un nostro seguace, che condivida i nostri contenuti e interagisca con noi. Di fondamentale importanza è fare Storytelling della propria azienda, condividendo fotografie che raccontano il brand. Farsi conoscere tramite le proprie fotografie ci rende molto più vicini all’utente, che condivide con noi emozioni, valori e passioni. vodafon e

3G 12:00

vodafon e

100 %

FOTO quicibo_o fficia l Quicib o

3G 12:00

100%

QUICIBO_OFFICIAL 2

30s

4502

seguac i

post

+ QuiCib o

Segu i

Benvenuto, siamo il più grande Marketplace online della produzione agroalimentare Italiana . Acquista con noi i migliori prodotti da tutta Italia e condividi la tua esperienza. www.quicibo.it

Piace a 180 persone quicibo_officia l Ciao siamo @marcogrumolato @nicolagaletto e siamo il più grande Marketplace online di Italia. Unisciti a noi e condividi la tua passione per il buon cibo. #quivivoquicibo

46

#quivivoquicibo

5

segui già


STRATEGIA #4.2: La scelta dell’hashtag E’ essenziale creare fin da subito degli Hashtag riconoscibili che possano essere sempre utilizzati, sia dall’azienda che dall’utente che instaura una relazione di condivisione di immagini. Gli hashtag devono essere semplici, diretti e immediati, in modo che il cliente possa facilmente memorizzarli. Creare gli hashtag #quicibo e #quivino, permette di dividere in due categorie i prodotti offerti, in modo che l’utente abbia a disposizione un modo veloce per poter condividere i suoi contenuti con l’azienda, sentendosene parte. vodafone

3G 12:00

100%

vodafon e

FOTO quicibo_o fficia l Quicib o

Piace a 180 person e quicibo_officia l #Capocollo stagionato ottenuto dai suini allevati nelle incontaminante collinne dell ʼ #Umbri a #quicibo

3G 12:00

100%

FOTO 30s

quicibo_o fficia l Quicib o

30s

Piace a 180 person e quicibo_official Rosa dei V enti #vinorosè I.G.T #Lazi o, ottenuto da uva di Sangioves e #quivino

47


STRATEGIA #4.3: Photo Contest Creare un contest è il modo migliore per aumentare la propria web reputation. Il contest consiste nel far partecipare attivamente i clienti, che possono condividere la loro esperienza con il prodotto ordinato dal sito Quicibo. Propone un premio in palio. Il concorso verrà suddiviso in stagioni, in modo da proporre un tema al cliente ogni quattro mesi, dove dovrà scattare una fotografia nella quale appaiono i prodotti stagionali acquistati sul portale, lasciando spazio alla fantasia e alla creatività, in modo che il consumatore possa sentirsi il protagonista assoluto. La fotografia dovrà essere caricata su Instagram inserendo #quicibo o #quivino. Il gestore della pagina instagram quicibo_official si impegnerà nella gestione delle fotografie, e le pubblicherà sul proprio profilo. Verrà selezionato lo scatto più originale ed il vincitore otterrà un buono sconto per l’acquisto di un nuovo prodotto.

48


vodafone

3G 12:0 0

vodafone

100%

Piace a 180 person e quicibo_officia l Contest dĘźautunno. Condividi con noi la foto del tuo piatto creato con i prodotti di #Quicibo , usa i nostri hashtag #quicibo #quivino e la fantasia !

100%

FOTO

FOTO quicibo_of ficial Quicib o

3G 12:0 0

30s

quicibo_of ficial Quicib o

30s

Piace a 180 persone quicibo_official tutto pronto per la cena di sta sera ! #quicibo

49


STRATEGIA #4.4: Come coinvolgere nuovi utenti Per ottenere seguaci, è importante far capire agli utenti di Instagram quanto l’azienda tenga a loro e gli sia grata per la loro presenza. Per fare questo è importante incentivare gli utenti a seguire la pagina, e premiarli, in modo che si sentano parte di una vera community. L’utente non deve fare altro che iniziare a seguire la pagina quicibo_official, fare uno screenshoot di una foto caricata da Quicibo, e inserire gli appositi hashtag elencati precedentemente. Fra i primi cento utenti che svolgerranno questa operazione, ne verranno selezionati alcuni che vinceranno dei buoni sconto.

50


vodafon e

3G 12:00

100%

vodafon e

100%

QUICIBO_OFFICIAL

FOTO Mariorossi

3G 12:00

30s

1949

4502

seguac i

post

+

5

segui giĂ

Segu i

QuiCib o

Diventa uno dei primi 1000 fallowers e vinci dei buoni sconto. Seguici, fai uno screenshot e tagga @quicibo_o fficial. www.quicibo.i t

Piace a 18 persone mariorossi Grazie @quicibo per garantire cibo #san o, di #qualitĂ #alprezzogiusto ! #quivivoquicib o quicibo_official congratulazioni @mariorossi sei il 1000 seguace! V inci u n buono sconto su www .quicibo.it

51



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.