Rassegna teatr
ale
Convegni
Cineforum
Presentazione libri
foto di Claudio Fogli - Verbania
Pagine fra monti e lago
Concerti
CittĂ di Cannobio Assessorato alla cultura
Tre proposte di Abbonamento 1. Cineforum euro 30,00 2. Rassegna teatrale euro 30,00 3. Abbonamento cumulativo Cineforum + rassegna teatrale = euro 50,00 • Bigliettti e abbonamenti in prevendita presso Pro Cannobio Via A. Giovanola (Palazzo Mandamentale) Tel. 0323 71212 • Presso Infopoint (zona Lido) Tel. 0323 060088 (fino al 31.10.2011) • Ufficio Cultura 1° piano palazzo comunale Tel. 0323 738228
2011/12
Le Proposte culturali di Cannobio Per il secondo anno consecutivo Cannobio propone la sua stagione culturale, una serie di appuntamenti che comprendono rappresentazioni teatrali, cineforum, incontri tematici all’Opera Pia, presentazione di progetti, libri ed altro ancora. Come sempre abbiamo cercato di soddisfare un ampio ventaglio di aspettative, con l’aiuto prezioso delle associazioni che operano sul territorio. Ringraziamo il nostro direttore artistico Paolo Crivellaro, tutte le persone che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione della stagione e a tutti coloro che vorranno partecipare un sincero augurio di buon divertimento.
Il sindaco arch. Giandomenico Albertella L’assessore alla Cultura Prof. Marco  Cattaneo
Stagione
teatrale 2011/12 Seconda edizione Assessorato alla cultura Nuovo teatro di Cannobio PROGRAMMA Venerdì 28 ottobre 2011
ANDREA VITALI e SULUTUMANA In “CANTI e RACCONTI”
Spettacolo promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia del Verbano, Cusio, Ossola nell’ambito del progetto “ Passaggi a nord ovest” ingresso 5 euro, in abbonamento
Sabato 19 novembre 2011
NATALE IN CASA CUPIELLO
Con Enzo Rapisarda e otto attori in scena Regia: Enzo Rapisarda ingresso 10 euro, in abbonamento
Sabato 21 gennaio 2012
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE
commedia brillante in tre atti di Aldo De Benedetti ingresso 10 euro, in abbonamento
Direttore artistico Paolo Crivellaro
Associazione Lampi sul Tatro
Sabato 18 febbraio 2012
MISS MONDO clowntheater
di e con Alessandra Casali Regia audio e luci Gianluigi Grasso ingresso gratuito, fuori abbonamento
Sabato 17 marzo 2012
MOLIÈRE A SUA INSAPUTA da Molière con Paolo Hendel regia di Leo Muscato ingresso 12 euro, in abbonamento
Sabato 31 marzo e Domenica 1 aprile 2012
“I PARENTI TERRIBILI”
Spettacolo Cambusa Teatro - Locarno ingresso 10 euro, fuori abbonamento
Sabato 14 aprile 2012
ENGAGEMENT?
Compagnia Teatro Dimitri di Verscio (Svizzera) ingresso 10 euro intero, 5 euro ridotto, in abbonamento
Tutti gli spettacoli si terranno al Nuovo Teatro di Cannobio con inizio alle ore 21.00
Venerdì 28 ottobre 2011
Sabato 19 novembre 2011 Sabato 21 gennaio 2012
IN CASA DUE DOZZINE CANTI E RACCONTI NATALE CUPIELLO DI ROSE Con: Andrea Vitali (Autore), Gian Battista Galli (Voce e Fisarmonica), Francesco Enzo Rapisarda nel ruolo principale e otto SCARLATTE attori in scena. Regia: Enzo Rapisarda. ANDREA VITALI e SULUTUMANA in
Andreotti (Pianoforte), Nadir Giori (Contrabbasso), Angelo Galli (Flauto traverso, Produzione e messa in scena: Nuova ComPercussioni, Cori), Samuel Elazar Cereghi- pagnia Teatrale, Verona ni (Batteria e percussioni). “Natale in casa Cupiello”, rappresentata per Il fortunato incontro tra la letteratura dello la prima volta al teatro Kursaal di Napoli nel scrittore Andrea Vitali e la musica dei Sulu- 1931, è una delle commedie più apprezzate tumana si concretizza in questo spettacolo del grande Eduardo, che, da acuto osservaintenso e lieve allo stesso tempo. Sul palco tore della realtà, seppe cogliere, il profondo scrittore e musicisti si propongono di ricrea- sentimento che il Natale suscita nel cuore re ambienti e personaggi di una quotidiani- della gente mite. Eduardo volle rappresentatà lacustre solo apparentemente monotona re un sognatore sopraffatto, schiacciato dale tranquilla, in realtà ricca di sorprese e la cruda realtà. E tale esso è rimasto nell’imsuspense. Canti e Racconti è un conteni- maginario collettivo, suscitando, proprio per tore di storie, musiche, personaggi e can- questa sua ingenuità, tanta comprensione zoni. Autore delle storie narrate sul palco è e simpatia. Il presepe, per Luca Cupiello, è Andrea Vitali, i “ Sulutumana “ sono autori un luogo di pace nel quale confida ingenuamente. Dopo il successo della scorsa stadelle musiche e delle canzoni. Spettacolo promosso dall’Assessorato alle gione torna la formazione teatrale di Enzo Politiche Giovanili della Provincia del Ver- Rapisarda. Noti in tutt’Italia per la fedeltà bano, Cusio, Ossola nell’ambito del proget- della riproposizione dei testi della commedia napoletana, il gruppo non mancherà di to “ Passaggi a nord ovest” divertirci e stupirci con questa grande opera di Eduardo De Filippo. ingresso 5 euro
ingresso 10 euro
Commedia brillante in tre atti di Aldo De Benedetti. Con: Bruna Vero, Andrea Gherardini, Claudio Fanchini, Monica Letizia. Regia e adattamento: Andrea Gherardini. Produzione: Immagina L’ingegner Alberto Verani riceve per errore la telefonata della bellissima contessa Arduini che, scambiandolo per un fioraio, gli ordina due dozzine di rose scarlatte. Pensare ad un’avventura galante e metterla in atto è tutt’uno. Da questo spunto prende il via “Due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti. Lo spettacolo è una macchina di fantastica fattura teatrale perchè tocca tematiche universali quali la gelosia, l’amore e la rabbia diluite nella leggerezza e nell’ironia tipiche della commedia brillante ricca di umorismo, ironia, garbo ma anche di spunti di riflessione sul matrimonio e, più in generale, sul comportamento umano. ingresso 10 euro
Sabato 18 febbraio 2012
MISS MONDO clowntheater
di e con Alessandra Casali Regia audio e luci: Gianluigi Grasso Produzione: COMPAGNIA TEATRO10 MissMondo è un esilarante evento clownesco, comico, ironico, avvincente in cui equilibrismi musicali, mimo e danza ma anche assoli vibranti e balletti sorprendenti si uniscono per dar vita ad uno show dall’atmosfera irresistibile e unico nel suo genere. MissMondo è un’opera travolgente, estremamente dinamica, delicata e innovativa, un’emozionante impresa spettacolare, un intreccio sapientemente equilibrato di teatro fisico, d’attore e clownesco. Uno spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età, l’incontro con una delle migliori attrici clown, acrobata danzatrice della scena italiana. ingresso gratuito
Sabato 17 marzo 2012
MOLIÈRE A SUA INSAPUTA
da Molière
uno spettacolo di Leo Muscato e Paolo Hendel. Con: Paolo Hendel e con Maria Pilar Pèrez Aspa, Laura Pozone e Mauro Parrinello. Regia: Leo Muscato. Scene e costumi: Carla Ricotti. Luci: Alessandro Verazzi. Produzione: Agidi, Bologna E se, dopo tutti i pretestuosi processi affrontati in vita, al signor Jean-Baptiste Poquelin, detto Molière, toccasse in sorte di doverne subire uno ancora più surreale in televisione? Un insolito Paolo Hendel, nei panni di un improbabile Molière, accetta l’invito della trasmissione televisiva A sua insaputa. Convinto di partecipare a una serata celebrativa e promozionale della sua opera, questo buffo Molière non sa ancora che in quel programma, una specie di Serata d’Onore surreale che ospita illustri personaggi del passato e del futuro, accadranno eventi singolari al limite del paradossale. In un turbinio comico di equivoci e fraintendimenti, la serata ben presto assume i connotati dell’inquisizione: la sua vita privata, la sua opera, le sue grottesche idiosincrasie, sono analizzate, scandagliate, vivisezionate. L’ingenuo Molière prova a giustificarsi, ma la conduttrice (una strana figura mefistofelica, con bizzarri abiti contemporanei e un’anacronistica parrucca seicentesca) non gli dà tregua. ingresso 12 euro
Sabato 31 marzo e Domenica 1 aprile 2012
I PARENTI TERRIBILI
Di Jean Cocteau. Adattamento e regia: Maurizio Salvalalio. Con: Elisa Conte, Diego Willy Corna, Laura Rullo, Massimo Leonardo Villucci, Cristina Zamboni. Scene: Maurizio Salvalalio, Leonardo Modena. Costumi: Laura Pennisi. Musiche: Gipo Gurrado. Video: Erik Bernasconi. Produzione: Cambusa Teatro, Locarno Scrive Cocteau: “Ho inventato questa famiglia da capo a piedi perché mi piaceva fare una mescolanza tragicomica e condurre i miei personaggi attraverso un intrigo da vaudeville”. La famiglia appunto è il tema dominante dell’opera in tutti i suoi drammatici e tragicomici aspetti: La famiglia “chiusa”, La famiglia “oppressiva”, La famiglia “senza ruoli” La famiglia “menzognera”, “La famiglia chiusa”...Michel è fidanzato di Madeleine che vuole sposare. Ma questo matrimonio è ostacolato dai suoi genitori, Michel viene ben presto a sapere che la sua donna è invece innamorata del padre che la mantiene da tempo. Ma lei non sa che Georges è il padre di Michel. Dopo la morte della madre, i due si riconciliano e decidono di sposarsi.
ingresso 10 euro, fuori abbonamento
Sabato 14 aprile 2012
ENGAGEMENT?
Compagnia Teatro Dimitri, Verscio (Svizzera). Con: Luisa Braga, David Labanca, Samuel Müller e Kate Hannah Weinrieb. Regia: Miquel Àngel Cienfuegos. Musiche: Giovanni Galfetti. Diversi artisti: acrobati, giocolieri, ballerini, cantanti, musicisti, teatranti con maschere, maghi, narratori si presentano per un’audizione al direttore di un teatro varietà. È un direttore piuttosto stravagante e bizzarro. Affiancato da una segretaria mutevole, i due non mancheranno di suscitare il divertimento del pubblico mentre gli artisti forniranno prova dei loro talenti e capacità. Nuova produzione della celebre compagnia del Teatro Dimitri, lo spettacolo approda a Cannobio a pochi giorni dal debutto dello spettacolo. Commedia musicale ricca di movimento, acrobazia, comicità adatta a un pubblico di piccoli (dai 6 anni) e grandi spettatori.
ingresso: intero € 10,00; ridotto € 5,00 spettacolo in abbonamento
Teatro
Altre Proposte 01 ottobre 2011
02 dicembre 2011
17 ottobre 2011
03 dicembre 2011
30 ottobre 2011
22 dicembre 2011
La fabbrica del cioccolato Baby-Musical, ingresso ore 20,45
Mostra e presentazione di: “Meditazione di un elettore” del senatore A. Giovanola Archivio storico di Verbania ore 10,30
In quatar…par una briela Compagnia dul dialett da intra Teatro organizzato dall’Ass. Amicizia
Concorso Canoro Vco note azzurre tour. Organizza Pro Concerti
Gran finale del Concorso Canoro Vco note azzurre tour. Organizza Pro Concerti
Suoni e Canti di Natale
Concerto vocale e strumentale della corale parrocchiale di San Vittore
Canti e musiche della tradizione natalizia
26 novembre 2011
Tradizionale Concerto di Santa Cecilia Corpo Filarmonico Cannobiese
Le serate al Nuovo teatro inizieranno alle ore 21
Mille foto di Cannobio
MercoledĂŹ 7 dicembre
Presentazione del Libro fotografico di Claudio Fogli
Alberti libraio editore
Nuovo Teatro inizio ore 21
Laboratorio teatrale Corso di teatro
a cura di Laura Rullo Incontri settimanali Incontri intensivi con docenti esterni Corpo-movimento-voce Allestimento spettacolo finale Da martedì 20 settembre 2011 dalle ore 20 Incontri prova di settembre gratuiti Per informazioni rivolgersi a Laura Rullo, tel. + 39 333 937 99 27 Email: conessenzateatro@gmail.com Le prime due serate gratuite Laura Rullo inizia la sua attività artistica nel 1993. Negli anni a seguire si intensificano le collaborazioni con altre compagnie, portando in scena testi di Shakespeare, Cervantes, Garçia Lorca, Pessoa, Cocteau. Da diversi anni conduce progetti teatrali presso le scuole medie inferiori con spettacoli da lei scritti e diretti. Conessenzateatro nasce a Cannobio nel 2011 con l’obiettivo di creare eventi culturali con un gruppo teatrale stabile.
Cineforum 2011/12
Enrata singola - 5 euro Abbonamento - 30 euro Venerdì 7 ottobre Captain america: il primo vendicatore regia:Joe Johnston genere:Fantasy, Avventura Venerdì 21 ottobre I guardiani del destino regia:George Nolfi genere:Fantasy, thriller Venerdì 4 novembre Nessuno mi può giudicare regia:Massimiliano Bruno genere:Commedia
Venerdì 16 dicembre Rango regia: Gore Verbinski genere: Animazione, Family Venerdì 13 gennaio The tree of life regia: regia Terrence Malic genere: Drammatico Venerdì 27 gennaio Sherlock holmes: gioco di ombre regia: Guy Ritchie genere: azione
Venerdì 11 novembre Soul Kitchen regia:Fatih Akin genere:Commedia
Venerdì 10 febbraio Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni regia Woody Allen genere: Commedia
Venerdì 25 novembre Super 8 regia:J.J. Abrams genere:fantascienza, avventura
Venerdì 9 marzo We want sex regia Nigel Cole genere: Commedia
Venerdì 23 marzo Le donne del 6° piano regia Philippe Le Guay genere: Commedia Venerdì 13 aprile Film a sorpresa scelto dal Pubblico
Assessorato alla cultura Nuovo teatro inizio ore 21,00
Venerdì 7 ottobre Captain America: il primo vendicatore regia: Joe Johnston genere: Fantasy, Avventura
È il 1941, e il mondo è lacerato dalla Guerra. Dopo aver ripetutamente cercato di arruolarsi nell’esercito per combattere al fianco dei suoi fratelli e delle sue sorelle nelle Forze Alleate, il giovane e gracile Steve Rogers entra a far parte di un programma sperimentale che lo trasformerà nel super soldato Capitan America
Venerdì 21 ottobre I guardiani del destino
regia: George Nolfi genere: Fantasy, thriller
David Norris sta per vincere l’elezione per la carica di Senatore degli Stati Uniti, quando incontra la ballerina Elise Sellas, una donna come non ne ha mai conosciuto. Appena realizza di essersi innamorato di lei, forze misteriose intervengono per separarli e tenerli lontani l’uno dall’altro...
Venerdì 4 novembre Nessuno mi può giudicare regia: Massimiliano Bruno genere: Commedia
Alice è una donna benestante, superficiale e razzista che vive in una villa di Roma Nord. Ma con la morte improvvisa del marito, scopre di essere rimasta piena di debiti. L’unico modo che trova per guadagnare molto denaro in poco tempo e salvare la sua vita e quella del figlio, è fare il mestiere più antico del Mondo
Venerdì 11 novenbre Soul Kitchen
regia: Fatih Akin genere: Commedia
Zinos, giovane proprietario del ristorante “Soul Kitchen”, sta attraversando un periodo sfortunato. Nadine, la sua ragazza, si è trasferita a Shanghai, i suoi clienti abituali boicottano il nuovo chef. La situazione sembra migliorare quando un giro giusto di persone abbraccia la sua nuova filosofia culinaria, ma non basta a guarire il cuore spezzato di Zinos...
Venerdì 25 novembre Super 8
regia: J.J. Abrams genere: fantascienza, avventura
Nell’estate del 1979, un gruppi di amici in una piccola cittadina dell’Ohio è testimone di un incidente ferroviario mentre sta girando un film in super 8 nei pressi del luogo del disastro. Subito i ragazzi sospettano che l’incidente non sia stato tale e, strane sparizioni e misteriosi eventi iniziano ad avere luogo nella loro città.
Venerdì 16 dicembre Rango
regia: Gore Verbinski genere: Animazione, Family
Rango, camaleonte domestico, si ritrova perso nel deserto del Mojave dopo che il suo terrario è caduto dall’automobile del suo proprietario. Vagando per il deserto, arriva alla cittadina di Polvere, desolato avamposto del selvaggio West. La tragedia piomba sulla cittadina quando dei banditi rapinano la banca...
Venerdì Venerdì 13 gennaio 27 gennaio The tree of life Sherlock holmes: regia: Terrence Malic gioco di ombre genere: Drammatico
È la storia di Jack, del suo viaggio personale dall’innocenza dell’infanzia alle disillusioni dell’età adulta in cui cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre. Jack si sente come un’anima perduta nel mondo moderno che vaga nel tentativo di trovare delle risposte alle origini e al significato della vita.
regia: Guy Ritchie genere: azione
Al 221B di Baker Street un nuovo e intricato crimine da risolvere sta per bussare alla porta del genio dell’investigazione. Holmes è pronto a sfoderare tutta la sua arte deduttiva e ad insinuarsi, insieme all’immancabile amico Watson, tra i criminali di Londra per scoprire la verità...
Venerdì 10 febbraio Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni
Venerdì 9 marzo We want sex
regia Nigel Cole genere: Commedia
regia Woody Allen genere: Commedia
Le vicende di due coppie sposate, quella formata da Alfie e Helena, e quella della figlia Sally e di suo marito Roy, mentre passioni, ambizioni e ansie causano un crescendo di guai e follie.
1968, Dagenham, Essex. La fabbrica della Ford dà lavoro a 55mila operai e a 187 donne, addette alla cucitura dei sedili per auto in un’ala fatiscente. In seguito ad una ridefinizione professionale ingiusta e umiliante, le operaie con ironia e coraggio danno vita con uno sciopero alla prima grande rivendicazione che porterà alla legge sulla parità di retribuzione...
Venerdì 23 marzo Le donne del 6° piano
regia Philippe Le Guay genere: Commedia
Jean-Louis Joubert, agente di cambio rigoroso e padre di famiglia un pò “rigido”, scopre che un allegro gruppo di cameriere spagnole vive al 6° piano del suo palazzo. Maria, la giovane donna che lavora a casa sua, gli apre le porte di un universo esuberante e folkloristico, diametralmente opposto all’austerità del suo ambiente
Venerdì 13 aprile Film a sorpresa scelto dal Pubblico
Pagine fra Monti e Laghi Opera Pia D. Uccelli piazza ospedale
18 Novembre 2011 Don Bruno Medina, Mauro Cavalli: Il Miracolo della SS. Pietà 9 Dicembre (Teatro) e sabato 10 2011 Bepi De Marzi, Coro “La Bricolla” e Compagnia dell’Erba Bona: “Natalin Garibaldin”
20 Gennaio 2012 Adolfo Nicolussi Rossi e collaboratori: Il Museo Etnografico di Gurro e della Valle Cannobina 3 Febbraio 2012 Alessandro Pisoni, Ivan Spadoni: Nelle reti del Tempo: La pesca sul Lago Maggiore
17 Febbraio 2012 Giuseppe Dellamora, Gruppo Folklore Valle Cannobina: La Valle Cannobina oggi 2 Marzo 2012 Daniele Barbaglia, Claudio Monti, Renato Cresta: Alpeggi, alpigiani e formaggi delle nostre valli. 16 Marzo 2012 Franco Diazzi: La fabbrica del cioccolato
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Opera Pia Dr. D. Uccelli P.zza Ospedale, 6 - 28822 Cannobio (VB) Tel. 0323 71394 Fax 0323 71566 E-mail: mail.operapia@libero.it Sì ringraziano sostenitori e patrocinatori: Provincia del Verbano Cusio Ossola, Comunità Montana del Verbano, Comune di Cannobio, MARR, Carrefour Express, Vini d’Italia e Impianti Elettrici Bolfe Valter
18 Novembre 2011
ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 21,00 Salone Animazione
Don Bruno Medina, Mauro Cavalli:
Il Miracolo della SS. Pietà Lo straordinario ed intenso affresco del miracolo dei cannobiesi, un miracolo con quasi cinque secoli di storia. Tradizione, riti, vicende di un popolo che si fondono insieme; fede e devozione che da sempre la comunità del lago rivolge all’Imago Pietatis custodita e venerata nel Cinquecentesco Santuario ad essa dedicato. Il 7 ed 8 gennaio il paese vive un esperienza unica, particolare, irripetibile. Le luci, i canti, la processione, le barche sapientemente preparate e la benedizione del lago. Gesti unici dal sapore antico, che affondano le proprie radici nella storia millenaria di Cannobio.
9 Dicembre (Teatro) e sabato 10 2011
ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 21,00 Nuovo Teatro
Bepi De Marzi, Coro “La Bricolla” e Compagnia dell’Erba Bona:
“Natalin Garibaldin”
Evocando Giuseppe Verdi, Giuseppe Garibaldi, Edmondo De Amicis, La Bella Gigogin e Gli Artigiani del Presepio ecco... Natalin Garibaldin: un incontro a più voci, alla luce della memoria, della speranza, dell’attesa e del rinnovamento. Il Coro La Bricolla, diretto da Vittorino Grassi, è una importante realtà culturale della Valle Cannobina. Bepi De Marzi si considera cittadino del mondo. Ha fondato e dirige il coro I Crodaioli. Insegnante nel conservatorio di musica di Padova, svolge una intensa attività di giornalista e di narratore. La Compagnia dell’Erba Bona: musiche dal vivo, ispirate alla tradizione popolare.
20 Gennaio 2012
ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 21,00 Salone Animazione
Adolfo Nicolussi Rossi e collaboratori:
Il Museo Etnografico di Gurro e della Valle Cannobina Dalla storia dell’edificio alla nascita dell’“idea Museo”, lo Statuto e il ruolo dei sacerdoti, dell’amministrazione e della popolazione per l’accoglienza dell’idea, donazioni e volontariato. La descrizione del Museo nella sua composizione attuale e l’evoluzione della piazza in relazione al Museo. La memoria della lavorazione della canapa, i costumi tradizionali, ma anche uno sguardo sulle prospettive di sviluppo futuro, come l’apertura di un centro di aggregazione e apertura del Museo di Mineralogia. Adolfo Nicolussi è il Presidente del Museo Etnografico di Gurro e della valle Cannobina.
3 Febbraio 2012
17 Febbraio 2012
2 Marzo 2012
Alessandro Pisoni, Ivan Spadoni:
Giuseppe Dellamora, Gruppo Folklore Valle Cannobina:
Daniele Barbaglia, Claudio Monti, Renato Cresta: Franco Diazzi:
Carlo Alessandro Pisoni, socio fondatore del Magazzeno Storico Verbanese, socio fondatore della Società dei Verbanisti, dal 1991 è conservatore dell’Archivio Borromeo Isola Bella; Ivan Spadoni, membro della Sottocommissione Italo-Svizzera per la Pesca, pratica la pesca professionale da quando, ragazzo, ereditò dagli avi Cattalani dell’Isola Superiore un ingente e prezioso bagaglio di ricordi, conoscenze e termini specialistici dell’antico mondo dei pescatori verbanesi. I due, con Marco Zacchera, hanno scritto uno studio sulla pesca sul lago Maggiore, ricchissimo di immagini, documenti e ricordi.
L’incontro, condotto dal Presidente della Pro Valle Cannobina, descrive gli sforzi che la Valle Cannobina ha compiuto in questi decenni per rendersi attrattiva. Sono presentati itinerari escursionistici a diversi livelli di difficoltà, facendo riferimento alle peculiarità di ogni villaggio. Viene inoltre messa a disposizione, per essere visionata, tutta la documentazione reperibile sulla Valle Cannbina. Il gruppo Folcloristico è presente a testimoniare la cultura e le tradizioni della Valle che sono trasmesse con la loro attività promozionale. L’obiettivo è quello di far conoscere la Valle Cannobina come è oggi, per favorirne la frequentazione.
Il paesaggio montano così come lo conosciamo e lo vediamo oggi è il risultato di secoli di paziente e faticoso lavoro di molteplici generazioni di alpigiani che con il territorio hanno saputo convivere, preservando ed utilizzando mirabilmente le risorse naturali. Il volume che viene presentato è il frutto di due anni di ricerca sulla vita di chi, oggi, pratica il mestiere di pastore ed in estate sale con la sua mandria o il suo gregge nei nostri alpeggi secondo l’antichissima pratica della transumanza, mantenendo “viva” la montagna, le sue tradizioni e garantendo produzioni casearie d’eccellenza.
ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 21,00 Salone Animazione ore 21,00 Salone Animazione ore 21,00 Salone Animazione
16 Marzo 2012 ore 15,30 Veranda Nucleo Giallo; ore 21,00 Salone Animazione
Alpeggi, alpigiani e La fabbrica del Nelle reti del Tempo: La pesca sul Lago Maggiore La Valle Cannobina oggi formaggi delle nostre valli cioccolato La storica presenza di una importante fabbrica di cioccolato a Verbania è lo spunto per un viaggio immaginario, alla scoperta delle piantagioni di cacao della trasformazione e lavorazione del prodotto più goloso in commercio. Caratteristiche, tipologie, curiosità sul cioccolato e una sorpresa finale. Franco Diazzi è stato per vent’anni direttore dello stabilimento Nestlé a Verbania, e oggi è consulente della Barry Callebaut, la principale multinazionale al mondo produttrice di cioccolato
Natale in...cantato serata di canti natalizi
Sabato 17 dicembre 2011 al Nuovo teatro
Band on the roof venerdì 23 dicembre 2011 ore 21.00
tribute band formata da 5 elementi e nata dall’amore per Paul McCartney.
Gli amanti dei gloriosi Beatles potranno ripercorrere la storia della loro musica Sarà difficile non emozionarsi ascoltando le hit che hanno fatto da colonna sonora di amori, e sensazioni e che hanno segnato il corso della storia musicale di un secolo. Tenetevi forte e rispolverate gonnelline e caschetti anni ’60 perché venerdì sera sul palco del Nuovo Teatro Cannobio ci saranno i “Fab Four” che per l’occasione sono diventati “five” e più precisamente “band on the roof”
La befana vien dal Lago Venerdì 6 gennaio 2012, ore 14
Tutti in piazza Lago. La Befana arriva dal lago e donerà a tutti i bambini il tradizionale sacchettino.... e poi cioccolata calda, vin brülé e merenda per tutti. a cura dell’Associazione canottieri di Cannobio
a seguire al Nuovo Teatro
Film: ANIMALS UNITED L’uomo sta distruggendo l’habitat naturale coinvolgendo tutti gli esseri viventi. Nel Delta dell’Okavango, Billy, il dispettoso lemure, ed il suo migliore (e unico) amico Socrates, un socievole leone, avendo atteso invano l’annuale piena, essenziale per la vita sul Delta decidono di andare a cercare l’acqua. Durante il loro viaggio incontreranno un buffo gruppo di animali alla ricerca di una nuova casa visto che la loro è stata distrutta dall’inquinamento dell’uomo. Un emozionante racconto in 3D di creature grandi e piccole che contro tutte le avversità si uniscono per difendere i loro diritti. entrata gratuita
Cannobio, emozioni tra arte e natura Presentazione del progetto interactive multimedia virtual reality. Sabato 28 Gennaio 2012 Nuovo teatro di Cannobio
Presentazione atti:
La figura di san Carlo Borromeo nel territorio di Cannobio, valle Cannobina e canton Ticino
Febbraio 2012 Testi di: Giandomenico Albertella Sindaco
Il perchè di un convegno Alberto Rocca
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Mario Perotti
Direttore Archivio Diocesano di Novara
Il Cristo Crocifisso nella spiritualità e nella pastorale di Carlo Borromeo Enrico Mariani
Società dei Verbanisti
Il progetto Borromaico nella Pieve di Cannobio. Riforma e disciplinamento sociale nelle parrocchie di Cannero, Orasso, Trarego e Viggiona (1567-1578) Pierangelo Frigerio Società dei Verbanisti
La Chiesa della SS. Pietà fra i due Borromeo: “schola” e “vicini”, fabbrica e artefici, piazza e strade nel tempo di san Carlo e del cardinale Federico
Giulio Foletti
Ufficio dei Beni Culturali del Canton Ticino
L’iconografia di san Carlo nel Ticino Alberto Bergamaschi
Cannobio e Val Cannobina: i segni e le
impronte di san Carlo sul territorio. Patrizio Foletti
Rettore Collegio Papio - Ascona
Il collegio Papio nel Progetto carliano Ettore Brissa
Presidente della Commissione Rievocazioni Storiche della Città di Cannobio
Te a t r a n d o ASSOCIAZIONE ARTISTICA E CULTURALE www.amiciperunsogno.it PRESENTA “TEATRANDO NEL VCO” Rassegna teatrale patrocinata dalla Provincia del VCO
SABATO 04/02/2012 - ORE 21,00 E….dizione Straordinaria con “Giallo” SABATO 03/03/2012 - ORE 21.00 Ass. Artistica e culturale Amici per un Sogno con “Arabella the time machine music schow” SABATO 21/04/2012 - ORE 21,00 Teatro senza Tempo con “Presenza di…..Spiriti”
Carnevale ambrosiano 2012 a Cannobio sabato 18 febbraio 2012
Nuovo Teatro: consegna delle chiavi della città al Re e alla Regina del Carnevale, a seguire spettacolo: Miss Mondo
giovedì 23 febbraio 2012 Carnevale dei bambini e serata giovani
venerdì 24 febbraio 2012 Veglione di Carnevale
sabato 25 febbraio 2012
Sfilata e veglionissimo di carnevale
Domenica 26 febbraio 2012
Ore 19 Tradizionale falò del Carnevale a Traffiume
OTTOBRE 2011
NOVEMBRE 2011
DICEMBRE 2011
GENNAIO 2012
1 Sab Teatro altre proposte 2 Dom 3 Lun 4 Mar 5 Mer 6 Gio 7 Ven Cineforum 8 Sab 9 Dom 10 Lun 11 Mar 12 Mer 13 Gio 14 Ven 15 Sab Presentazione Inedito 16 Dom 17 Lun 18 Mar 19 Mer 20 Gio 21 Ven Cineforum 22 Sab 23 Dom 24 Lun 25 Mar 26 Mer 27 Gio 28 Ven Stagione Teatrale 29 Sab 30 Dom Teatro altre proposte 31 Lun
1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven Cineforum 5 Sab 6 Dom 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven Cineforum 12 Sab 13 Dom 14 Lun 15 Mar 16 Mer 17 Gio 18 Ven Tra monti e laghi 19 Sab Stagione Teatrale 20 Dom 21 Lun 22 Mar 23 Mer 24 Gio 25 Ven Cineforum 26 Sab Santa Cecilia 27 Dom 28 Lun 29 Mar 30 Mer
1 Gio 2 Ven Teatro altre proposte 3 Sab Teatro altre proposte 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer Present. libro fotografico 8 Gio 9 Ven Tra monti e laghi 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven Cineforum 17 Sab Natale in...cantato 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Giov Teatro altre proposte 23 Ven Band on the roof 24 Sab 25 Dom 26 Lun 27 Mar 28 Mer 29 Gio 30 Ven 31 Sab
1 Dom 2 Lun 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven Befana + Film 7 Sab Processione 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven Cineforum 14 Sab 15 Dom 16 Lun 17 Mar 18 Mer 19 Gio 20 Ven Tra monti e laghi 21 Sab Stagione Teatrale 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven Cineforum 28 Sab Progetto Interactive 29 Dom 30 Lun 31 Mar
FEBBRAIO 2012
MARZO 2012
APRILE 2012
1 Mer 2 Gio 3 Ven Tra monti e laghi 4 Sab Teatrando 5 Dom 6 Lun 7 Mar 8 Mer 9 Gio 10 Ven Cineforum 11 Sab 12 Dom 13 Lun 14 Mar 15 Mer 16 Gio 17 Ven Tra monti e laghi 18 Sab Stagione Teatrale 19 Dom 20 Lun 21 Mar 22 Mer 23 Giov Carnevale ambrosiano 24 Ven Carnevale ambrosiano 25 Sab Carnevale ambrosiano 26 Dom Carnevale ambrosiano 27 Lun 28 Mar 29 Mer
1 Gio 2 Ven Tra monti e laghi 3 Sab Teatrando 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven Cineforum 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven Tra monti e laghi 17 Sab Stagione Teatrale 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven Cineforum 24 Sab 25 Dom 26 Lun 27 Mar 28 Mer 29 Gio 30 Ven 31 Sab Stagione Teatrale
1 Dom Stagione Teatrale 2 Lun 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven 7 Sab 8 Dom 9 Lun 10 Mar 11 Mer 12 Gio 13 Ven Cineforum 14 Sab Stagione Teatrale 15 Dom 16 Lun 17 Mar 18 Mer 19 Gio 20 Ven 21 Sab Teatrando 22 Dom 23 Lun 24 Mar 25 Mer 26 Gio 27 Ven 28 Sab 29 Dom 30 Lun
Celebrazioni
del 490.mo Anniversario del Miracolo della Ss. Pietà Sabato 7 Gennaio 2012
Ore 17.30 - Collegiata di san Vittore Santa Messa concelebrata Discesa del Reliquiario della Sacra Costa Solenne processione al Santuario
Domenica 8 Gennaio 2012
Ore 10.30 - In Santuario Santa Messa concelebrata 15.00 - Celebrazione dei Vespri ambrosiani Processione di ritorno alla collegiata di san Vittore
PENTECOSTE
Domenica 27 Maggio 2012
Solennità di Pentecoste Ore 17.00 - Collegiata di san Vittore Santa Messa concelebrata Discesa del Reliquiario della Sacra Costa Processione al santuario
Lunedì 28 Maggio 2012
Ore 10.30 - Santuario Santa Messa concelebrata 15.30 - Celebrazione dei Vespri ambrosiani Processione di ritorno alla collegiata di san Vittore
Si ringraziano le aziende che hanno contribuito alla realizzazione della rassegna cinematografica: Hotel Pironi, Allianz RAS Cannobio, Atlantidee, Diemme grafica, impianti elettrici BOLFE VALTER, supermercato CONAD di Peroni Paolo, hotel DEL FIUME, Emm&bi di Corrado Ghezzi (Cannero), Idraulica Cattaneo, MALU SNC di Mai Nicola e Lussetti Maurizio, Matata Caffè, Termoidraulica di Alcide GianPietro, Hobby Ferramenta, Media Sistem