07
MTU 07
2
3
EDITORIALE Abbiamo scelto questa parola ricca di significato come titolo per questo nuovo numero di MTU. Lo abbiamo fatto perché sintetizza una molteplicità di approcci, buone pratiche e atteggiamenti, che contraddistinguono Meccanotecnica Umbra ben oltre la mera esigenza di risposta a normative e protocolli di qualità. Tutto questo deriva, orgogliosamente, da un preciso commitment aziendale, caratteristica profonda che dall’azienda madre si dirama a tutti gli stabilimenti e a tutte le consociate nel mondo. Vi racconteremo quindi come etica, partecipazione, attenzione per le implicazioni sociali e personali, considerazione delle conseguenze su ambiente e sicurezza, sono valori che caratterizzano tutto il gruppo, a prescindere dai rispettivi riferimenti normativi nazionali o internazionali, come l’orizzonte del Golbal Compact a cui la nostra azienda guarda con attenzione. Parlare di responsabilità ci permette di raccontare in modo completo e puntuale alcune fondamentali caratteristiche del lavoro della nostra azienda che vanno oltre la qualità del prodotto o della relazione commerciale, ma che permettono di ottenere riconoscimenti figli di un atteggiamento globale e duraturo nel tempo, con percorsi e processi sedimentati. Esiste un equilibrio particolare tra ambiente, territorio, comunità ed azienda: un valore intangibile ma irrinunciabile, che si nutre di tute le storie raccontate in questo numero. Buona lettura.
EDITORIAL We have chosen this word, so rich in meaning, as the title for this latest edition of MTU. This is because it synthesizes a multiplicity of approaches, good practices and attitudes that distinguish Meccanotecnica Umbra, transcending mere statutory compliance with legislation and quality protocols. All this stems, with pride, from a precise company commitment, an essential characteristic which from the parent company radiates outwards to all the group's plants and companies throughout the world. With you we will discuss how ethics, participation, attention to social and personal implications, consideration of consequences on the environment and safety, are characterising values of the group, regardless of respective national or international regulatory frameworks, such as the Global Compact horizon, to which our company looks with attention. Discussing responsibility gives us the chance to provide a complete and detailed account of some fundamental characteristics of our company's work, beyond product quality or sales aspects, and which enable us to achieve recognition due to a global attitude that stands the test of time, embedded in solid paths and processes. There is a special balance between the environment, territory, community and company: an intangible yet undeniable value that is nourished by all the stories brought to you in this edition. Enjoy!
5
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA. CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY.
ANDREA DURANTI, HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT MANAGER
Parlare del percorso che sta portando Meccanotecnica Umbra verso l’ottenimento della certificazione SA8000 per la Responsabilità Sociale d’Impresa significa raccontare gran parte delle azioni, delle iniziative e delle scelte messe in campo dall’azienda come reale traduzione di un impegno profondo che la contraddistingue fin dalla fondazione: ovvero tutelare e promuovere valori e principi come legalità, rispetto, trasparenza e un più ampio concetto di responsabilità nei confronti dei lavoratori, delle comunità che ospitano le aziende e gli stabilimenti del gruppo, e del contesto territoriale ed ambientale in cui questi operano. Tutte le pratiche alla base della certificazione SA8000 sono connesse al principale commitment dell'azienda: perseguire una crescita economica e una produzione sempre più performante e rispondente al mercato, ma in modo sano, responsabile e soprattutto sostenibile nel tempo. Tutte le azioni connesse a questo processo per quanto riguarda lo stabilimento di Campello sul Clitunno, saranno sottoposte ad audit e certificazione nel corso del 2021. Tuttavia, le procedure e gli schemi di azione e controllo sono già implementati da tempo: molte di queste attività hanno bisogno solamente di un passaggio di formalizzazione, grazie al quale le
Describing the path of Meccanotecnica Umbra towards SA8000 Corporate Social Responsibility certification means describing most of the actions, initiatives and choices implemented by the company as a concrete sign of a profound commitment that has distinguished it since its foundation. This can be described in the following points: the protection and promotion of values and principles like legality, respect, transparency and a broader concept of responsibility towards workers, the communities hosting the group's companies and plants, as well as the territorial and environmental context within which they all operate. All practices underpinning SA8000 certification are linked to the company's key commitment: the pursuit of economic growth and production that is increasingly high performance and responsive to the market, but in a healthy, responsible and above all, sustainable way over time.
06
MTU 07
procedure vengono rese pubbliche a tutti i lavoratori tramite un documentale informatico, ma la loro adozione in azienda è già cosa concreta. Sebbene la certificazione SA8000 sia relativa al singolo stabilimento, la politica e le azioni messe in atto vengono applicate anche a tutte le consociate ed a tutti gli stabilimenti esteri, per cui a volte
anche in contesti nazionali più complessi di quello italiano o in sitemi paese in cui esistono anche quadri normativi meno stringenti.
Ma la politica aziendale è appunto quella di replicare tutto il sistema di gestione "Ambiente e Sicurezza” indipendentemente dalla base normativa dei vari paesi in cui operano consociate e stabilimenti, e questo approccio viene
adottato anche per quanto riguarda la responsabilità sociale: si può quindi affermare che Meccanotecnica Umbra lavori molto spesso per “aumentazione", a volte anticipando e superando le singole legislazioni in termini di specifiche e obiettivi qualitativi.
Un aspetto fondamentale che lega i diversi aspetti del principio generale della Responsabilità Sociale d’Impresa, è il rispetto per i lavoratori, in ogni accezione possibile:
dalla lotta al lavoro minorile alla sicurezza e alla sostenibilità del lavoro anche in relazione al contesto esterno all'azienda, fino all’adozione del Codice Etico come documento
All actions linked to this process, as far as the Campello sul Clitunno plant is concerned, will be audited and certified in 2021. However, procedures, models of action and control have already been in place for some time, many requiring no more than formalisation. Thus, procedures will be made public to all workers through computerised documentation, despite already being concretely adopted in the company. Although SA8000 certification refers to a single plant, the policy and implemented actions are also applied to all the group's companies and plants abroad, therefore sometimes even
in national contexts that are more complex than the Italian one, or in countries where less stringent regulatory frameworks are in place.
The company's policy focuses on replicating the entire "Environment and Safety" management system, irrespective of the regulatory base of various companies in which group companies and plants operate. This approach is also adopted for social responsibility, which is why it is safe to say that Meccanotecnica Umbra often works by "augmentation", sometimes anticipating and transcending single legislative requirements in terms of specifics and quality objectives.
A fundamental aspect linking together different aspects of the general principle of Corporate Social Responsibility, is respect for workers, in every possible sense:
07 di riferimento per tutte queste questioni. Chiaramente, tutto questo si risolve sempre in un impegno concreto e tangibile nei confronti di tutti i portatori di interesse locali, per ognuno degli stabilimenti: prendendo ad esempio l'azienda madre di Campello sul Clitunno, è evidente come il nostro punto di vista consideri l’azione imprenditoriale come una questione importante a partire dalle ricadute in termini di occupazione lavorativa per il tessuto sociale circostante, in special modo in una zona, come l’Umbria, in cui non insistono molte aziende, rendendo di conseguenza Meccanotecnica Umbra un punto di riferimento lavorativo e occupazionale per tutta la comunità locale. Così come sono decisive le evidenti implicazioni legate ai temi di tutela ambientale e le politiche di sicurezza a tutti i livelli: personale, lavorativa, sociale. Tutti gli abitanti della zona in cui si trova uno stabilimento sono coinvolti direttamente o indirettamente nelle sue attività: il primo riflesso dell’impronta occupazionale di un’azienda è che quasi tutti i nuclei familiari hanno un parente o un conoscente stretto che ci lavora. Di conseguenza le politiche e le pratiche di sicurezza connesse a tutte le attività svolte sul luogo di lavoro (che riguardano soprattutto le linee di produzione ma non solo) o all’esterno di esse li coinvolgono molto direttamente. Per questo abbiamo adottato diverse iniziative di comunicazione e sensibilizzazione anche su aspetti che possono apparire secondari, come ad esempio esortare i lavoratori all'attenzione alla guida in entrata e in uscita dal luogo di lavoro. Inoltre appare altresì evidente come l'ambiente ed il contesto ecologico siano direttamente influenzati dalle politiche dell’azienda, per ovvi motivi di possibile inquinamento,
il che porta Meccanotecnica Umbra a introdurre molte iniziative specifiche per il rispetto della natura e della qualità di aria ed acqua.
from the fight against child labour, to occupational safety and sustainability, also in relation to the company's external context, and the adoption of an Ethical Code as a reference document for all such issues. Clearly this all culminates in a concrete and tangible commitment to all local stakeholders, across all plants. By taking the parent company located in Campello sul Clitunno as an example, it is evident how we consider business action an important issue, starting from the effects in terms of employment for the surrounding social fabric, especially in an area like Umbria that is not thickly populated by companies, making Meccanotecnica Umbra a reference point for work and employment, for the entire local community. Evident implications of environmental protection and safety policies are decisive on all levels: personal, occupational and social. All local inhabitants of areas in proximity to a plant are directly or indirectly involved in its activities: the primary effect which the company has on employment is that almost all families have a relative or close friend who works there. Consequently, everyone is very much directly involved in safety policies and practices linked to activities pursued at the work placeworkplace (regarding above all but not only production lines) and beyond. This is why we have adopted different communication and awareness-raising initiatives, including those focused on apparently secondary aspects, such as encouraging workers to drive with care when entering or leaving the work place. It is equally evident how the environment and ecological context are directly influenced by company policies, for obvious reasons linked to possible pollution.
This has led Meccanotecnica Umbra to introduce numerous specific initiatives for the respect of nature, air and water quality.
08
MTU 07
IL NUOVO CODICE ETICO
THE NEW ETHICAL CODE
Il nuovo Codice Etico di Meccanotecnica Umbra, in uscita entro la fine del 2021, è stato già concepito per declinare il principio generale della Responsabilità Sociale d’Impresa rispetto alle tematiche intrinseche connesse al lavoro: in primo piano quindi lo sviluppo personale dei lavoratori, il rispetto dei diritti umani e dei principi di lealtà, legalità, onestà, trasparenza e riservatezza, in ogni fase della vita aziendale e per ognuna delle procedure adottate per il funzionamento della nostra struttura. Resta centrale il riferimento all’ambiente come orizzonte e contesto principale in cui sviluppare il senso profondo della parola sostenibilità connessa con l'azione di impresa. Il nuovo codice etico sintetizza la rinnovata politica ed il rinnovato impegno di Meccanotecnica Umbra a lavorare e fare profitto in modo etico: una sfida alla quale chi si propone come player produttivo ed economico globale, presente in pratica in ogni continente, non può di certo sottrarsi. L’azienda garantisce quindi la corretta attuazione e la massima diffusione del proprio Codice Etico Aziendale, nel pieno rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, nonché l’adozione e l’attuazione del Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/01.
The Ethical Code of Meccanotecnica Umbra will come into being by the end of 2021 and embraces the general principle of Corporate Social Responsibility, with reference to topics intrinsically linked to work; therefore first and foremost, the personal development of workers, respect of human rights and the principles of loyalty, legality, honesty, transparency and confidentiality along every step of company life and for each of the procedures adopted for the operation of our facilities. Reference to the environment as a major horizon and main context for nurturing the profound meaning of the word sustainability, linked to corporate action, remains central. The new Ethical Code summarises the renewed policy of Meccanotecnica Umbra and its commitment to working and generating profit, ethically. As a global manufacturer and economic player, practically present on every continent, the company cannot shy away from this responsibility. The company guarantees the correct implementation and thorough dissemination of its Ethical Code, in full compliance with the Universal Declaration of Human Rights, as well as the adoption and implementation of the Management and Control Organisation Model pursuant to Legislative Decree 231/01.
09
MODELLO ORGANIZZATIVO DI GESTIONE E CONTROLLO Il Decreto legislativo 231/2001 della normativa italiana estende la responsabilità amministrativa dei reati commessi in attività legate a quella lavorativa anche per eventuali irregolarità commesse da figure apicali, collaboratori e fornitori, nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso introducendo una sorta di responsabilità oggettiva dell’azienda in ogni aspetto della sua attività. Per tutelarsi, l’azienda può creare un modello organizzativo di gestione e controllo (il Modello 231), che contiene tutte le procedure che dipendenti e collaboratori devono mettere in atto per prevenire reati amministrativi che poi ricadrebbero sul datore del lavoro. In analogia con i sistemi certificati, ovviamente non basta la sola redazione di documenti che rispondano alla norma in modo formalmente corretto, ma serve una fase di attuazione che renda il tutto reale. Nel nostro caso, l’attuazione del Modello 231 avviene grazie alla costituzione di un gruppo di lavoro che ne verifica la reale attuazione, e che si fa carico delle importanti fasi di formazione, divulgazione, comunicazione, in una continua prassi di coinvolgimento attivo dei lavoratori. La creazione del Modello e la sua attuazione sono importantissime atti di responsabilità, dal momento che proteggono tutti i lavoratori connessi con Meccanotecnica Umbra, e di riflesso tutta la comunità, poiché tra le possibili pene c’è l’interdizione al lavoro. Può sembrare un atto dovuto, ma in realtà non tutte le aziende del manifatturiero hanno implementato un modello, con tutto quello che ne consegue. Siamo orgogliosi di poter considerare questa come una scelta di enorme trasparenza organizzativa.
ORGANISATION, MANAGEMENT AND CONTROL MODEL Italian Legislative Decree 231/2001 extends the administrative liability of crimes committed in activities linked to work, including any breaches committed by executive figures, collaborators and suppliers, in the interest or to the advantage of the body, with the introduction of a sort of objective company liability in all aspects of its activity. To protect itself, the company can create an organisation, management and control model (so-called Model 231), containing all procedures which employees and collaborators must implement to prevent administrative crimes which the employer would be held responsible for. As for certified systems, obviously the mere preparation of documents in compliance with regulations and in a formally correct manner is not enough: an implementation step is required for all this to become concrete. In our case, the implementation of Model 231 happens thanks to a work group established for this purpose, tasked with overseeing the important steps of training, disclosure and communication, in a context of the ongoing and active involvement of workers. Model creation and implementation are extremely important acts of responsibility, insofar as they protect all workers linked to Meccanotecnica Umbra and therefore, the entire community as a whole, as possible punishment includes a work ban. It may seem a necessary act, but the truth is that not all manufacturing companies have implemented a model, with all that this entails. We are proud to consider this as a choice of immense organisational transparency.
10
MTU 07
PIANO DEGLI OBIETTIVI
TARGET PLAN
Il Piano degli Obiettivi è un documento che viene redatto in adempimento alle norme ISO seguite in azienda. In particolare, il Piano degli Obiettivi che viene predisposto in maniera integrata nell'ambito dei Sistemi di gestione per l'ambiente (ai sensi della ISO14001) e per la salute e sicurezza sul lavoro (ai sensi della ISO 45001) ha lo scopo di dettare le linee di intervento per migliorare le prestazioni dei due sistemi suddetti. Il Piano, che viene revisionato ogni anno su proposta del Servizio sistemi ambiente e sicurezza e poi discusso con la direzione aziendale in apposite riunioni in cui avviene l'approvazione definitiva, riporta interventi di carattere pratico - come i lavori di miglioramento sismico (4 mln di euro di investimento complessivo) o l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o ad alta efficienza - accostati a progetti per il miglioramento della consapevolezza del ruolo che ogni lavoratore può svolgere nella comunità lavorativa o sociale per migliorare lo stato dell'ambiente e agire in sicurezza. Le parti del Piano degli obiettivi relative alla sicurezza vengono poi riportate integralmente in un apposito capitolo del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), documento obbligatorio per le leggi sulla sicurezza, mentre le parti relative all'ambiente vengono riportate nella Dichiarazione Ambientale redatta ogni anno in adempimento ai regolamenti EMAS (ulteriore certificazione ambientale detenuta da MTU).
The Target Plan is a document prepared in accordance with ISO standards followed at the company. Specifically, the Target Plan is prepared as an integral part of the Environment management system (pursuant to ISO14001) and the occupational health and safety system (pursuant to ISO 45001). Its purpose is to set forth intervention lines to improve the performance levels of both aforementioned systems. The Plan, reviewed on an annual basis as proposed by the environment and safety department and then discussed with company management during special meetings, during which definitive approval takes place, contains operations of a practical nature, such as seismic improvement works (a total investment of 4 million euros), or the installation of plants for the generation of electric power from renewable or high efficiency sources, coupled with projects for boosting awareness of the role each worker can play within the work or social community to improve the environment and operate in safety. Parts of the target Plan regarding safety are fully reported in a special chapter of the Risk Assessment Document, a statutory safety document, whereas parts regarding the environment are contained in the Environmental Declaration which is prepared each year in order to fulfil EMAS requirements (additional environmental certification obtained by MTU).
11
PROGETTI DI DIVULGAZIONE
AWARENESS-RAISING PROJECTS
Una parte importante del piano degli obiettivi dell’azienda è costituito da progetti di divulgazione e informazione su tematiche come sicurezza, educazione ambientale e sostenibilità: Meccanotecnica è impegnata con altre aziende, enti e scuole del territorio per diffondere e incrementare buone pratiche e consapevolezza sui temi che più legano l’attività industriale al contesto cha la ospita. Recentemente la collaborazione con Arpa Umbria ha permesso di sviluppare una serie di iniziative nelle scuole della zona in cui abbiamo parlato del nostro impegno per l’ambiente, e la reazione dei bambini, la loro immediata comprensione delle implicazioni che l’azione industriale può avere nel loro contesto di vita, ha testimoniato la correttezza di questo approccio. Il delicato equilibrio tra natura e attività umana, la ricerca di sostenibilità e la salvaguardia del contesto e dello stile di vita sono valori che l’Umbria comunica a livello internazionale, fondamentali per l’imprinting che l’azienda da alla sua attività. Con il supporto di MTU Academy, nata nell’ambito di Meccanotecnica per svolgere un ruolo di riferimento dove si incontrano in uno scambio virtuoso competenze umane, manageriali e industriali, l’azienda inoltre collabora a progetti rivolti a valorizzare le risorse e i beni culturali del territorio, come successo ad esempio con il recente contributo al restauro del Tempietto del Clitunno, iscritto alla lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
An important part of the company's target plan involves awareness-raising and information projects on topics like safety, environmental education and sustainability: Together with other local companies, bodies and schools, Meccanotecnica Umbra is committed to spreading and boosting good practices, awareness and topics that link industrial activity to the local area the most. Recently, a series of initiatives in local schools were developed in partnership with Arpa Umbria, during which we discussed our commitment to the environment. The reaction of children, their immediate understanding of the implications which industrial action may have on their lives, confirmed the correctness of this approach. The delicate balance between nature and human activity, research into sustainability and protection of the local area and life stylelifestyle, are values that Umbria communicates at an international level and which profoundly influence the company's actions. With the support of MTU Academy, founded by Meccanotecnica to play a reference role as somewhere for human, managerial and industrial skills to engage in a virtuous exchange, the company also participates in projects which aim to enhance local resources and cultural heritage. A recent example is the renovation of the Temple of Clitumnus, a UNESCO World Heritage site.
13
SICUREZZA E PARTECIPAZIONE. SAFETY AND PARTICIPATION.
MARIA CECILIA SASSI, HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT DEPARTMENT MEMBER STEFANO MANCINI, HEAD OF PREVENTION AND PROTECTION
Meccanotecnica Umbra ha adottato nel corso degli anni un approccio strutturato alla sicurezza lavorativa, in particolare per quanto riguarda la prevenzione e la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, adottando un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro certificato ISO45001 , con un presidio costante della conformità legislativa e del miglioramento continuo, investendo molto anche nell’eliminazione dell’amianto e nel miglioramento strutturale antisismico di tutti gli edifici dell’azienda. La parola chiave con la quale possiamo però descrivere il carattere profondo, il taglio scelto da Meccanotecnica per mettere in pratica tutte le azioni legate ai molteplici aspetti di sicurezza è “partecipazione”. È infatti questa la particolarità del nostro approccio, a cominciare dalla possibilità per tutti i dipendenti di fornire segnalazioni o proporre suggerimenti per l'analisi dei rischi connessi con il lavoro. Ma la partecipazione si realizza anche in modi ben più strutturati, come per quanto riguarda l’analisi, la valutazione e la prevenzione dello Stress Lavoro Correlato. Come per tanti altri aspetti, esiste l’obbligo normativo di affrontare questo argomento: in Italia, il vigente quadro normativo (d.lgs. 81/2008), obbliga i datori di lavoro a valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato al pari di tutti gli altri rischi. La vera
Over the years, Meccanotecnica Umbra has adopted a structured approach to occupational safety, especially as regards the prevention and reduction of accidents and occupational diseases, by adopting a ISO45001 certified occupational health and safety management system, with constant monitoring of legislative compliance and continuous improvement. The company has also extensively invested in the elimination of asbestos and in the anti-seismic structural improvement of all its buildings. The key word we can use to describe the profound character, the slant chosen by Meccanotecnica for putting all actions linked to multiple aspects of safety into practice, is "participation". This is what distinguishes our approach, starting from the possibility for all employees to submit reports or suggestion for the analysis of risks linked to work. However, participation can also be achieved in much more structured ways, such as for
MTU 07
differenza, anche in termini molto concreti di miglioramento personale dell’esperienza dei lavoratori, la fa però il modo in cui l'obbligo viene implementato, andando oltre il livello minimo di attuazione dell'obbligo. Come sempre, la strada scelta è il primo elemento di qualità della risposta data.
Dal 2019 viene eseguito un aggiornamento costante della valutazione del rischio di stress correlato alle varie posizioni o funzioni lavorative.
Secondo l’Accordo Europeo sullo stress lavoro-correlato del 2004, lo stress è "una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative riposte in loro". Lo stress lavoro-correlato pertanto può interessare potenzialmente ogni luogo di lavoro e ogni lavoratore in quanto causato da aspetti diversi strettamente connessi con l’organizzazione e l’ambiente di lavoro. Meccanotecnica Umbra adotta la Metodologia Inail, la più accreditata in Italia, per eseguire la valutazione e decidere, di conseguenza, una serie di interventi per la gestione dello stress non specifico per quello lavoro correlato, ma validi per ogni tipologia di stress (lo stress è sempre stress…). Questo approccio considera come tutto il vissuto di una persona, in cui ovviamente ha un gran peso la vita lavorativa, contribuisca all’invecchiamento del cervello ed all’usura del sistema nervoso centrale. Il primo passo è consistito in un audit aziendale iniziale con l’elaborazione di una valutazione, che ha permesso di suddividere tutti i lavoratori (dirigenti, impiegati, reparti riproduzione) in gruppi omogenei dal punto di vista dell’esposizione al rischio di stress.
La metodologia prevede la realizzazione di incontri formativi in presenza, vere e proprie palestre di apprendimento di tecniche per per la riduzione dello stress come respirazione e rilassamento.
14
the analysis, assessment and prevention of Work RelatedWorkRelated Stress. As for many other aspects, tackling this topic is a legislative requirement: in Italy, the regulatory framework in force (Legislative Decree 81/2008) requires employers to assess and manage work-related stress on a par with all other risks. The real difference, also in highly concrete terms of workers' personal improvement, is determined by the way in which the obligation is implemented, transcending the minimum level of statutory implementation. As always, the chosen path is the first element of the quality of the response given.
Since 2019, work-related stress assessment is constantly updated based on various work positions or functions.
According to the European Agreement on work-related stress of 2004, stress is "a state which is accompanied by physical, psychological or social complaints or dysfunction and which results from individuals feeling unable to bridge a gap with the requirements or expectations placed on them". ThereforeTherefore, work-related stress can potentially affect each work place and worker insofar as it is caused by different aspects that are closely linked to the organisation and work environment. Meccanotecnica Umbra adopts the Inail Methodology, the most widely accredited in Italy, to carry out the assessment and consequently, decide on a series of interventions for the management of non-specific stress, not limited to the work-related kind (stress is stress, after all). This approach considers how the person's entire life situation, which obviously influences their work life, contributes towards the ageing of the brain and wear of the central nervous system. The first step consisted of a preliminary company audit and the preparation of an assessment, to divide all workers (executives, employees, production department) into homogeneous groups in terms of exposure to the risk of stress.
The methodology involves face-to-face training meetings, veritable workouts for the learning of stress reduction techniques, such as breathing and relaxation.
15 Questo percorso ha subito un’inevitabile interruzione a causa delle normative anti COVID-19, ma verrà ripreso appena possibile. A questa fase seguirà poi una nuova fase di valutazione degli effetti di queste iniziative, con una nuova mappatura dei livelli di stress presenti in azienda. È un chiaro esempio di come alla base di tutte le iniziative legate alla sicurezza ci sia un diretto coinvolgimento e una diretta partecipazione dei lavoratori: il fine ultimo è comunque quello di migliorare un aspetto generale della qualità della vita di ognuno, evitando l’insorgere di quello che può divenire una patologia, soprattutto dove confluiscono diversi tipi di stress.Tipi di lavori diversi possono portare livelli di stress non accettabili per motivi diversi: ad esempio, nei reparti produttivi lo stress può condurre ad infortuni, oltre a malattie professionali; anche lo stress legato a posizioni apicali può avere ripercussioni importanti dal punto di vista della gestione e dei processi, oltre ad avere il medesimo impatto sulla salute personale.
Gli interventi previsti da Meccanotecnica Umbra utilizzano la metodologia della brain longevity per la gestione diretta dello stress,
percorso dedicato soprattutto ai gruppi di lavoratori per i quali si riscontrano livelli di stress troppo alti, ed in parallelo un percorso di formazione per le posizioni che gestiscono altre risorse umane affette da stress, incentrata su tecniche di gestione, organizzazione e valorizzazione in particolare tramite comunicazione e team building. Abbiamo ereditato questa modalità, ad alto tasso di partecipazione, dalle attività avviate anni fa nell’ambito del WCM, poi transitate nelle nuove certificazioni di sicurezza: una grande enfasi sulla partecipazione e in particolare un concetto di leadership che per commitment aziendale diffonde la responsabilità a tutti i livelli, anche quelli più operativi.
This path was inevitably disrupted by anti COVID-19 legislation, but we will pick things up from where we left off, as soon as possible. This step will be followed by a new one, focused on assessing the effects generated by these initiatives, with a new mapping of stress levels in the company. It is a clear example of how all initiatives linked to safety are underpinned by the direct involvement and participation of workers. The ultimate aimaim is to improve a general aspect of everyone's quality of life, preventing the onset of what can be defined as a disease, especially where different types of stress converge. Different jobs can lead to unacceptable stress levels for a variety of reasons: for example, in production departments, stress can lead to accidents and occupational diseases; stress linked to top positions can have significant repercussions in terms of process management, not to mention the same impact on personal health.
Interventions organised by Meccanotecnica Umbra use the brain longevity methodology for the direct management of stress,
a pathway dedicated above all to work groups affected by excessive levels of stress, alongside a training pathway for positions tasked with managing other human resources affected by stress, focused on management, organisation and enhancement techniques, by means of communication and team building in particularbuilding. We have inherited this modality, with a high participation rate, of activities which first got under way years ago as part of the WCM which were then carried over to new safety certifications: there is particular emphasis on participation and the concept of leadership in particular, which in virtue of the company's commitment, spreads responsibility to all levels, including operative ones.
17
ATTENZIONE ALL’AMBIENTE. ATTENTION TO THE ENVIRONMENT.
STEFANO MANCINI, FACILITIES AND SAFETY MANAGER
L’attenzione per l’ambiente passa anche dalla continua ricerca di migliori prestazioni ambientali dei nostri siti produttivi. In Meccanotecnica Umbra questo aspetto è sempre stato molto considerato, ben oltre il rispetto sempre attento e costante delle normative. Questo sistema volto al miglioramento continuo è certificato con la ISO 14001 dal 1999 e ha ottenuto la registrazione al registro europeo EMAS dal 2007, che si basa su di una dichiarazione ambientale che contiene tutte le performances ambientali e gli impegni del prossimo futuro dell’azienda, reso pubblico e quindi potenzialmente consultabile da tutto il mondo. Questo tema permea tutti i settori dell’azienda dove si lavora alla realizzazione di prodotti più compatibili con l’ambiente non solo nella loro fase di produzione, minimizzando gli impatti del nostro sito produttivo, ma anche nella ricerca e sviluppo di prodotti più performanti nell’intero ciclo di vita. La stessa attenzione per il rispetto dell’ambiente viene richiesta lungo tutta la catena di approvvigionamento dei materiali, attraverso un processo di selezione, valutazione e monitoraggio degli standard ambientali anche dei nostri fornitori e delle aziende partner. Alla base dei più recenti ed importanti progetti di miglioramento ambientale si trova la diagnosi energetica
Attention to the environment also involves continuous research into improving the environmental performance of our production sites. At Meccanotecnica Umbra this has always merited extensive consideration, transcending meticulous and constant compliance with legislation. This system, dedicated to continuous improvement, is ISO 14001 certified since 1999 and EMAS registered since 2007, based on an environmental declaration containing all environmental performance levels and the company's commitments for the near future, publicly available and therefore accessible from anywhere in the world. This topic permeates all aspects of company life, with focus on the creation of products that are more compatible with the environment, not only during production steps, with the minimisation of our production site's impact, but also in research and the development of products with higher performance levels along
18
MTU 07
eseguita nel 2015, in seguito al d.lgs 102/2014 che agevolava la realizzazione di percorsi virtuosi di miglioramento ed efficientemente energetico. Ne sono derivati due importantissimi interventi, portati entrambi alla conclusion
In primo luogo il potenziamento dell’impianto fotovoltaico installato già nel 2010, da 85 kW, recentemente integrato con un ulteriore impianto da 215 kW, per un totale di 300 kW potenziali.
In secondo luogo, la realizzazione di un impianto di trigenerazione, in grado di produrre cioè tre tipi di energia a partire da un unico vettore energetico, dimostrando così la sua altissima efficienza e il suo alto rendimento. Il trigeneratore si basa su un motore endotermico che, alimentato da gas metano, è in grado di produrre energia elettrica; il delta termico di questa produzione viene utilizzato per produrre calore (per le utenze che necessitano di acqua calda come il riscaldamento) e, attraverso un assorbitore, si riesce a produrre anche acqua fredda per il raffreddamento delle macchine per le quali è necessario refrigerare i circuiti. L’impianto è entrato in funzione nel 2020 e, oltre al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2, ci sono riconosciuti i Titoli di Efficienza Energetica che ci permettono di rientrare dell’importante investimento (di quasi 1 mln di euro) e di avere autonomia elettrica.
Allo stato attuale, produciamo in casa un quarto del nostro fabbisogno energetico, e possiamo gestire il sistema con una supervisione da remoto per il monitoraggio di temperature e reale efficienza.
Questo approccio al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali ed energetiche è ovviamente esteso alle consociate estere, tramite un costante supporto per il raggiungimento di obiettivi e l’ottenimento delle certificazioni, come fatto per Meccanotecnica India, permettendole di ottenere la certificazione ISO 140001 partendo sostanzialmente da zero, con audit in loco e studio incrociato di tutte le prestazioni. Inoltre, supportiamo tutte le consociate quando ci sono audit di clienti che riguardano aspetti legati ad ambiente e sicurezza, oltre che sulle questioni conseguenti l'adozione del Codice Etico ed alla Responsabilità Sociale d'Impresa: spesso da tutto questo deriva la regolarità contrattuale di accordi commerciali presi con i clienti.
Tutto quello che si fa a Campello sul Clitunno si ramifica e si diffonde a tutto il resto del gruppo: sia perché dalla sede centrale nascono le pratiche che vengono
the entire life cycle. Attention to and respect for the environment is also a requirement along the entire material supply chain: our suppliers are subjected to a process for the selection, evaluation and monitoring of environmental standards. The most recent and important environmental improvement projects all stem from the energy diagnosis carried out in 2015, following Legislative Decree 102/2014, which facilitated the creation of virtuous paths for energy improvement and efficiency. It resulted in two important projects which have since been completed.
Firstly, the boosting of the photovoltaic plant installed in 2010, from 85 kW, recently integrated with an additional 215 kW plant, for a total of 300 kW.
Secondly, the construction of a tri-generation plant, capable of generating three types of energy from a single energy carrier, proving its superlative efficiency and high yield. The tri-generator is based on an endothermic engine which when powered with methane gas, generates electric power. The thermal delta of this production is used to produce heat ( for systems requiring hot water, such as heating); cold water is also produced through an absorber, for the cooling of machinery which requires circuit cooling. The plant was commissioned in 2020 and in addition to energy saving and the reduction of CO2 emissions, we have earned Energy Savings Certificates which enable us to recover the important investment made (almost 1 million euros) and to achieve electric autonomy.
Currently we generate a quarter of our energy requirement on site and we are able to manage the system thanks to the remote supervision system, for the
19
poi supportate dal risultato tangibile della certificazione, sia perché qui nasce l’imprinting di Meccanotecnica al miglioramento continuo,
alimentando così continuamente la ricerca di nuove metodologie e nuovi standard qualitativi, per provocare una virtuosa reazione a catena in tutti gli stabilimenti e nelle consociate. Svolgiamo un importante lavoro di collegamento, diciamo di networking, che si basa su condivisione, supervisione e volontà di allineamento a questa decisiva qualità dell’identità aziendale.
monitoring of temperatures and actual efficiency levels.
This approach towards the continuous improvement of environmental and energy performance obviously extends to company groups abroad, thanks to constant support in the achievement of targets and certifications, as is the case with Meccanotecnica India, which obtained ISO 140001 certification starting substantially from scratch, with on siteonsite audit inspections and the combined analysis of all performance levels. Furthermore, we support all group companies when there are client audits regarding aspects linked to the environment and safety, in addition to issues following the adoption of the Ethical Code and Corporate Social Responsibility: often this results in the contractual regularity of commercial agreements entered into with clients.
Everything which takes place at Campello sul Clitunno ramifies and spreads to the rest of the group, both because the headquarters are where practices, which are then supported by the tangible result of certification, come about, and because this is where the Meccanotecnica attitude towards continuous improvement arises,
continuously driving research into new methodologies and quality standards, resulting in a virtuous chain reaction in all plants and group companies. We play an essential connecting role, networking so to speak, based on sharing, supervision and a desire for alignment with this decisive quality of the company's identity.
03. Editoriale. Editorial. 04. La responsabilità sociale d’impresa. Corporate social responsibility. 12. Sicurezza e partecipazione. Safety and participation. 16. Attenzione all’Ambiente. Attention to the environment.
Vuoi collaborare al prossimo numero di MTU? Want to give your contribution to the next MTU issue?
Meccanotecnica Umbra S.p.a. via Giovanni Agnelli, 7/9 06042 Campello sul Clitunno (PG) Italia italy@mtu-group.com www.meccanotecnicaumbra.com www.mtumagazine.com ©2021 Meccanotecnica Umbra S.p.a.
MTU Magazine is a project curated by Co.Mo.Do. Comunicare Moltiplica Doveri Art direction: Marco Tortoioli Ricci Graphic design: Grazia Dammacco Interviews and copywriting: Nicola Cappelletti
Se vuoi proporre un nuovo articolo o dei temi per il prossimo numero vai sul sito www.mtumagazine.com nelle sezione Next Issue e compila il form. Oppure scrivici le tue idee su info@mtumagazine.com If you want to write a new article or there’s something specific you’d like to read about, visit www. mtumagazine.com, go to “Next Issue” and fill out the form. Or email your ideas to info@mtumagazine.com