Euro 12,00 (I.i.)
Scopri i contenuti multimediali
la meridiana collana paginealtre
AntonioBello
Antonio Bello CONVIVIALITÀ DELLE DIFFERENZE
“Quello della pace è il discorso teologico più robusto e più serio che oggi si possa fare, perché affonda le sue radici nel cuore del ministero trinitario.” Se infatti pace è “convivialità delle differenze”, dobbiamo concludere che “pace” è la definizione più vera del mistero principale della nostra fede, in cui contempliamo tre Persone uguali e distinte che siedono attorno al banchetto dell’unica natura divina. Di qui, il nostro compito storico di saper stare insieme a tavola. Non basta mangiare. pace vuol dire mangiare con gli altri. Noi, popolo messiancio o crismale, dobbiamo essere i ministri di questo convito. I sacerdoti della comunione, che introducono nella sala del banchetto gli ospiti diversi, ne favoriscono il dialogo e, una volta finito il servizio, seggono anch’essi a Mensa a conversare con gli altri. Che cosa ci manca: la convivialità o la differenza? Lo stare insieme o la genialità pastorale? L’essere solidali attorno a un progetto comune o la fantasia di quegli percorsi alternativi che nascono dall’amore? Consumiamo pasti prelibati ma chiusi nei nostri bunker, o mangiamo seppure attorno a un’unica tavola, ogni giorno pietanze uniformi e senza sapore? Ci stringiamo a tavola perché gli altri stiano più comodi? O ci infastidisce ogni arrivo fuori orario? Spezziamo il pane di grano della comunione e mesciamo il vino della letizia, o serviamo le “erbe amare” del tradimento, con l’aceto del disprezzo e la mirra dell’indifferenza?
CONVIVIALITÀ DELLE DIFFERENZE Omelie crismali
edizioni la meridiana
Antonio Bello è stato vescovo di Molfetta e presidente nazionale di Pax Christi. La sua scelta pastorale, vissuta sull’opzione radicale degli ultimi, e il suo impegno per la promozione della pace, della nonviolenza, della giustizia e della solidarietà, lo rendono ancora oggi, dopo la sua morte, tra i più audaci profeti dei nostri giorni. Dal 25 novembre 2021 è stato dichiarato venerabile.
edizioni la meridiana