ISBN 978-88-6153-817-7
Euro 14,50 (I.i.)
Tonino Stornaiuolo
nel 1986 ed è un maestro di scuola primaria, educatore e teatrante. Maestro presso la scuola “Dalla parte dei bambini” ed educatore responsabile d’area al “Centro Territoriale Mammut”, ha preso parte, tra gli altri, ai progetti “Arrevuoto” e “Punta Corsara”. In teatro, con il gruppo Punta Corsara, ha vinto i premi “Ubu under 35” nel 2012 e “Premio Hystrio” nel 2010. È redattore delle riviste “L’ A. Pe” e “Il Barrito dei Piccoli”. Nei giorni del secondo lockdown ha creato la DAB (Didattica Ai Balconi) andando in giro per le strade di Napoli sotto le case dei suoi alunni.
TONINO STORNAIUOLO
DAD
Dove Andiamo Da soli? Una straordinaria
DAD - DOVE ANDIAMO DA SOLI?
Tonino Stornaiuolo, è nato a Napoli
A marzo 2020 la Scuola, finita in un computer, anzi nei tanti computer dai quali bambini e bambine hanno cominciato a collegarsi per fare lezione con i loro insegnanti, si è azzerata nei suoi modi e nei suoi tempi. Eppure si è salvata: come da sempre accade, ciò è stato possibile quando un insegnante ha sognato e fatto scuola con i suoi alunni inventando modi e tempi diversi. Questo libro racconta la straordinaria esperienza delle classi IV della scuola “Dalla parte dei bambini” di Napoli, in cui un insegnante ha abbattuto i muri virtuali della rete e quelli reali della scuola portando la didattica su un altro livello: quello dell’immaginazione. Se la necessità di restare e fare scuola da casa impediva a tutti di spostarsi, restava però possibile sognare e immaginare di viaggiare con la fantasia. Solo così la DAD, per questi alunni, non ha significato Didattica A Distanza, ma, al contrario, la conferma che in ogni Dove è bello non Andare Da soli, perché l’avventura e la scoperta sono esperienze da condividere e fare insieme.
esperienza di didattica a distanza