Raffaele Mantegazza Raffaele Mantegazza
L’EDUCA L’EDUCATTTORE TORE
Questo Questo Questonon non nonè èèilililsolito solito solitomanuale manuale manualedidi digiochi giochi giochie eestrumenti strumenti strumentiper per perfare fare fareteatro teatro teatroinin in educazione. educazione. educazione.Al Al Alcontrario, contrario, contrario,propone propone proponedidi difare fare faredell’educazione dell’educazione dell’educazioneun un unteatro, teatro, teatro,con con conlele le sue sue suemaschere, maschere, maschere,ruoli, ruoli, ruoli,materiali materiali materialididi discena, scena, scena,perché perché perchél’educazione l’educazione l’educazionenon non nonè èèlala lavita, vita, vita, ma ma malala lavita vita vitarimemorata, rimemorata, rimemorata,inventata, inventata, inventata,giocata giocata giocatae eerecitata. recitata. recitata.Anzi, Anzi, Anzi,come come comeilililteatro, teatro, teatro, anche anche anchel’educazione l’educazione l’educazioneè èèuna una unastruttura struttura strutturadidi difinzione. finzione. finzione.Come Come Comel’arte l’arte l’artee eecome come comeilililteatro, teatro, teatro, infatti, infatti, infatti,l’esperienza l’esperienza l’esperienzaeducativa educativa educativamodifica modifica modificalele lecose cose coseper per perrendere rendere renderepossibile possibile possibile un’esperienza un’esperienza un’esperienzache che chealtrimenti altrimenti altrimentinon non nonsarebbe sarebbe sarebbepossibile. possibile. possibile. Educare Educare Educareattraverso attraverso attraversoilililteatro teatro teatronon non nonnel nel nelsenso, senso, senso,dunque, dunque, dunque,didi digestire gestire gestireuna una unacompagnia compagnia compagnia teatrale teatrale teatraleooouna una unascuola scuola scuolaper per perattori attori attoriooomimi, mimi, mimi,ma ma macome come comeanima anima animadell’educazione dell’educazione dell’educazione stessa. stessa. stessa.IlIl Ilteatro teatro teatronon non noncome come comepossibilità possibilità possibilitàeducativa, educativa, educativa,ma ma macome come comelente, lente, lente,visore, visore, visore, decodificatore decodificatore decodificatoredell’esperienza dell’esperienza dell’esperienzaeducativa educativa educativastessa. stessa. stessa. Due Due Dueocchi occhi occhiche che chetititiguardano guardano guardanocosì così cosìvicini vicini vicinie everi e veri verihanno hanno hannosenso senso sensosolo solo solosese segli gli gliocchi occhi occhisono sono sono dietro dietro dietrouna una unamaschera, maschera, maschera,velati velati velatie eetrasfigurati trasfigurati trasfiguratidal dal dalgioco gioco giocodidi diruoli ruoli ruoliche che cheè èètipico tipico tipico dell’attività dell’attività dell’attivitàeducativa. educativa. educativa. Altrimenti Altrimenti Altrimentinon non nonriusciremmo riusciremmo riusciremmonéné néa aaeducare educare educarenéné néa aavivere. vivere. vivere.
Manuale Manuale Manualedidi diformazione formazione formazioneteatrale teatrale teatraleper per pereducatori educatori educatori
L’EDUCA TTORE L’EDUCA TTORE
Raffaele Raffaele Raffaele Mantegazza Mantegazza Mantegazza insegna insegna insegna pedagogia pedagogia pedagogia interculturale interculturale interculturale e edella e della della cooperazione cooperazione cooperazione presso presso presso lala la Facoltà Facoltà Facoltà didi di Scienze Scienze Scienze della della della Formazione Formazione Formazione dell’Università dell’Università dell’Università didi di Milano Milano Milano Bicocca. Bicocca. Bicocca. Cura Cura Cura dada da anni anni anniun un unprogetto progetto progettodidi diricerca ricerca ricercadenominato denominato denominato“Pedagogia “Pedagogia “Pedagogiadella della dellaresistenza”. resistenza”. resistenza”. Con Con Conlala lameridiana meridiana meridianahaha hapubblicato pubblicato pubblicatoSana Sana Sanae erobusta e robusta robustacostituzione. costituzione. costituzione.Percorsi Percorsi Percorsieducativi educativi educativinella nella nella Costituzione Costituzione Costituzione Italiana Italiana Italiana (2005). (2005). (2005).
Raffaele Raffaele Mantegazza Mantegazza
InIn In copertina copertina copertina disegno disegno disegno didi di Silvio Silvio Silvio Boselli Boselli Boselli
ISBN 978-88-6153-843-6
Euro Euro Euro12,00 12,00 12,00(I.i.) (I.i.) (I.i.)
edizioni edizionilalameridiana meridiana pp aa rr t t ee nn zz ee