ANA ESTRENA
ANA ESTRELA
ETHNIC COOK Sapori e storie dal mondo
Arrivati in onde di colori, camminate di sapori, voli di odori. Racconti profumati di storie lontane, storie di madri, padri, figli, famiglie… nelle valigie solo la memoria, espressa nelle mani che impastano, amalgamano, condiscono… condita è l’anima, di dolori, solitudine, ricordi, saudade… voglia di andare avanti, di sorridere ancora. Nel cuore bolle l’amore per la propria terra. E a fuoco lento pian, piano, addensa quello per la terra ospitale. In ogni preparazione, ogni portata, ogni impiattamento serviamo quel che siamo, con il nostro amore e la nostra bellezza, Amore e Bellezza… Dipende solo da “come” ci volete guardare…
ISBN 978-88-6153-807-8
Euro 25,00 (I.i.)
Fotografie Michele Carnimeo
ETHNIC COOK
Ana Estrela nasce a Salvador di Bahia, Brasile, dove diventa ballerina e assistente di coreografia della “Companhia Brasiliana di Dancas Populares”. Utilizza la sua arte nella promozione di percorsi di socializzazione per ragazzi di strada, bambini e adolescenti a rischio, persone con abilità altre, pazienti psichiatrici, prima in Brasile e poi in Italia dal 1999. Nel 2013 idealizza Ethnic Cook, il progetto di interazione tra i soggetti migranti e gli autoctoni attraverso la gastronomia. Con la collaborazione di Zakaria Haidary e Laina Estrela, Ethnic Cook vince un bando regionale, un bando comunale e di una fondazione privata in partenariato con l’antitratta. Con Ethnic Cook Ana ha dato vita a quattro festival streetfood con Eataly Bari, alla prima mensa etnica del sud Italia e al primo bistrot sociale multietnico. Il progetto entra a far parte della piattaforma Food for Inclusion dell’UNISG (university of science gastronomy) e UNHCR (alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati), viene scelto anche dall’Università degli studi di Bari e Fondazione ISMU come una delle tre migliori pratiche al sud che valorizzano le competenze dei migranti. Ana è anche presidente dell’ETS coordinamento diaspore in Puglia.