Evermind. Educare all’attenzione e alla concentrazione

Page 1

Davide Antognazza pedagogista, studioso e ricercatore sulle tematiche dell’educazione socio-emotiva e applicazione degli studi sull’intelligenza emotiva e sulle life skills nella formazione degli adulti. È docente ricercatore senior presso il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno. Con la meridiana ha pubblicato Crescere emotivamente competenti (2017), Dentro l’aula (2020).

D. Antognazza - M. Pongelli

EVERMIND Educare all’attenzione e alla concentrazione

EVERMIND

Evermind è un progetto, una ricerca pedagogica, un percorso di formazione, ma soprattutto è l’idea che quanto accade “ci importa”, e che occorre una “mente presente”, sempre, perché apprenda dall’esperienza che sta vivendo. Prendendo spunto dalle esperienze di formatori, educatori, insegnanti, ricercatori si è compreso che niente dall’esterno è in grado di catturare permanentemente la nostra attenzione, ma quel che esiste, che è reale, che è da educare, è invece una mente attenta. Per fare ciò, bisogna concentrarsi su quanto è parte di noi ed è presente in ogni istante, e rappresenta l’unica insostituibile esperienza su cui basare l’attenzione a quanto accade: il respiro. È con questo atteggiamento d’interesse verso la breve permanenza dell’istante che gli autori hanno esplorato il tema dell’attenzione e concentrazione a scuola, vivere l’attimo in presenza, per offrire opportunità educative che si basano su due semplici caratteristiche: sostenibilità ed essenzialità, accompagnando i momenti di esperienza condivisa e suscitando consapevolezza di quanto accade dentro e fuori di noi. Anche l’interazione docente-allievo avviene nell’attimo che stiamo vivendo, e richiede piena presenza e attenzione agli studenti a cuore aperto. Non curarsi solo di quanto è produttivo, di quanto sembra irrinunciabile, ma concedere tempo a quanto è significativo.

a cura di Davide Antognazza Monica Pongelli

Monica Pongelli esperta di salutogenesis, in ambito universitario ha ideato e conduce percorsi di Mindfulness che sostengono gli studenti a vivere da “cittadini universitari consapevoli”. Recentemente ha contribuito con “Mindfulness sulle tracce dei misteri eleusini” nel volume Eleusi. Cuore sapienza d’Europa (2020).

In copertina disegno di Fabio Magnasciutti

ISBN 978-88-6153-845-0

Euro 14,50 (I.i.)

edizioni la meridiana p a r t e n z e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Evermind. Educare all’attenzione e alla concentrazione by edizioni la meridiana - Issuu