Per dirla con la Montessori, al cui metodo questo volume si ispira, "il bambino come l'uomo che lavora, come vittima che soffre, come compagno migliore di noi, che ci sostiene nel cammino della vita, è una figura ancora sconosciuta. Su di essa esiste una pagina bianca nella storia dell'umanità. E' questa pagina bianca che noi vogliamo cominciare a riempire". A quanti, genitori ed educatori, vogliono vivere con consapevolezza la relazione col bambino, colmandola delicatamente di attenzione e di rispetto, questo volume si presenta come uno dei rari strumenti in circolazione per introdursi nel loro mondo e, in particolare, approfondire il complesso universo educativo dell'asilo nido.