Progetto terze collegio PioX_musica

Page 1

LA PICCOLA ATENE MUSICALE Prologo La Piccola Atene musicale è il titolo scelto per presentare Treviso ed il suo rapporto con la Musica. Si tratta di entrare a vivo nel cuore della città dando vita alla valorizzazione dei suoi artisti, dei luoghi e del clima che hanno contrassegnato momenti importanti di cambiamento. I punti di riferimento per ricreare questa piccola Atene sono: Gli artisti ( musicisti della musica sacra e profana: compositori, direttori d’orchestra, i grandi nomi dell’opera lirica, ma anche i giovani musicisti trevigiani del nostro ‘900 che hanno dato il meglio di sé in sede nazionale ed internazionale) I luoghi ( i vari teatri musicali di Treviso, le chiese, i salotti privati, le osterie, le balere ) Cenacolo delle arti: La musica come tema trasversale nella pittura e nella letteratura trevigiana. Si esplora il fermento musicale con cui la piccola Treviso buttò il proprio sguardo verso nuovi orizzonti europei. Un particolare interesse riguarda la raccolta dedicata alla musica dei manifesti Salce. Musica dal vivo: si cerca, nel limite del possibile tecnico-artistico, di ricreare dal vivo qualche frammento della musica di musicisti trevigiani prendendo spunto dalle raccolte esistenti nelle nostre biblioteca pubbliche cittadine o private. ( la mia di casa e quella dei nostri giovani ricercatori) Non servono requisiti particolari di matrice musicale, ma tanta buona volontà ed un pizzico di curiosità ! La conversazione e la performances saranno aperte anche al pubblico (genitori, amici e conoscenti) ed a quanti vorranno intervenire per offrire un contributo alla riflessione e alla riscoperta della Treviso musicale. Paola prof. Gallo Treviso, lunedì 28 marzo 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.