Come“a Nazaret Gesù cresceva e si fortificava” (Lc 2,40), così ogni bambino all'inter-no della propria famiglia, parte della più ampia “famiglia umana”, dovrebbe trovare il luogo naturale per il proprio sviluppo umano e cristiano, secondo il progetto di Dio. Purtroppo, però, a molta parte della popolazione mondiale non è garantito né cibo, né acqua potabile, né ambiente sano, né lavoro, né libertà, né pace.
.L’itinerario. “Ho diritto al cibo” è lo slogan che ci invita ad unirci e a mobilitarci per gridare al mondo (ma anche tra le nostre case, le nostre scuole, nelle nostre comunità civili ed ecclesiali) che la fame è uno scandalo! Sollecitati da papa Francesco, che ha chiesto di impegnarsi con tutte le forze perché questa ingiustizia sia cancellata, Caritas Italiana e una trentina di altri or-ganismi hanno lanciato la campagna nazionale “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza e impegno sugli squilibri socio-economici de