![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
LE NOSTRE RECENSIONI
- a cura di Luciano Cravotto -
L’ANGELO CUSTODE - UN’INDAGINE DI WOODSTOCK
Advertisement
Autore: Leo Giorda - Editore: Ponte delle Grazie Adriano Scala, tutti lo chiamano Woodstock. A ridosso dei quarant’anni non ha concluso molto nella vita: ha un lavoro precario in una scuola elementare e una figlia, ma la sua compagna l’ha mollato da tempo, appena si è accorta che lui non crescerà mai. Woodstock, però, ha delle straordinarie doti deduttive. Ma queste abilità si attivano solo quando Adriano consuma sostanze stupefacenti. MD, haschisch, marijuana… tutto va bene per concimare l’intelletto sopraffino di questo Sherlock Holmes di estrema sinistra.Il vicequestore Giacomo Chiesa, al contrario, è un poliziotto tutto d’un pezzo. Veste in modo impeccabile, viene dalla provincia, si è fatto da solo, crede nella legge e per lui esistono soltanto il lavoro e la famiglia. Quando a San Lorenzo – il vecchio quartiere di ferrovieri, studenti e antifascisti – viene ritrovato il cadavere decapitato di un bambino di undici anni, le strade di Chiesa e Woodstock si incrociano. E i due entrano in collisione.
PICCOLI GIORNALISTI - IL LIBRO PER GLI ASPIRANTI GIORNALISTI
Autore: Roberto Bonin - Editore: RBM Come si diventa giornalista? Qual è il percorso di studi più indicato per poter prepararsi al meglio al fatidico ingresso in redazione? Quali sono le principali nozioni da sapere per iniziare a muovere i primi passi in questo mondo? Sono queste le principali domande che i giovani aspiranti reporter si fanno dopo avere deciso di dedicare la loro vita professionale al mondo del giornalismo. Ed è proprio a queste domande che cerca di dare una risposta il nuovo libro “Piccoli Giornalisti - Guida per aspiranti reporter: tutto ciò che occorre sapere per essere pronti all’ingresso in redazione” del giornalista scientifico Roberto Bonin, dedicato a tutti coloro che scelgono di intraprendere la professione di reporter
DAGLI SCARABOCCHI ALLA FIRMA
Autore: Candida Livatino - Editore: Mursia Il nuovo libro di Candida Livatino, che aiuta a scoprire la parte più nascosta di noi e mette a nudo le personalità di grandi Maestri come Michelangelo, D’Annunzio e Leopardi, ma anche personaggi della politica come Trump e Conte, campioni dello sport come Ronaldo e Totti ed eroi del nostro tempo come Falcone e Borsellino. “La grafologia è una scienza meravigliosa che aiuta a conoscere la nostra anima. Esiste un significato che va oltre il segno che una mano può tracciare su un foglio. Siano parole scritte, scarabocchi o disegni, il risultato di quel movimento parla di noi.”, dichiara Candida Livatino, autrice di Dagli scarabocchi alla firma. Quello che conta è che quel gesto, in apparenza senza significato, risponde a un nostro profondo e misterioso bisogno.