3 minute read

CRYPTOVALUTE

Next Article
SONDRIO

SONDRIO

MONETA ALTERNATIVA

CRIPTOVALUTA IL DENARO DEL FUTURO

Advertisement

NELLA COEVA DIGITALIZZAZIONE, LE CRIPTOVALUTE SONO PROTAGONISTE IN SENSO GLOBALE

- a cura di Daniela Blegu -

MIKE MCGLONE IL SENIOR COMMODITY MARKET STRATEGIST DI BLOOMBERG INTELLIGENCE DA UNA RICERCA EFFETTUATA, HA PUBBLICATO IL 16 AGOSTO 2021 SU TWITTER: «L’ORO AVRÀ SEMPRE UN POSTO NEI GIOIELLI E NELLE COLLEZIONI DI MONETE, MA LA MAGGIOR PARTE DEGLI INDICATORI SEGNALANO CHE BITCOIN STA RIMPIAZZANDO A UN RITMO ACCELERATO IL METALLO PREZIOSO COME RISERVA DI VALORE NEI PORTAFOGLI DEGLI INVESTITORI»

La strada del denaro digitale ormai è presente nella nostra vita quotidiana, che noi, l’utilizzo della criptovaluta come denaro digitale e l’inserimento al fianco delle monete Fiat mondiali è inevitabile! In un’epoca sempre più digitalizzata le criptovalute sono diventate protagoniste a livello globale nelle transazioni quotidiane di pagamento, con una crescita esponenziale dell’interesse privato al mondo del business ed aziendale. La prima criptovaluta trattata pubblicamente, nel 2008, è stata Bitcoin (BTC), il suo inventore ancora avvolto nel mistero con il pseudonimo di Satoshi Nakamoto, lanciò sul mercato un nuovo sistema di pagamento peer-topeer, tra due dispositivi, con un consenso distribuito sul registro contabile di Bitcoin (BTC), in maniera anonima, impossibile da falsificare e senza intermediari. Ab origine Bitcoin fu utilizzata dai programmatori, miner di Bitcoin, sviluppatori e tecnici informatici ed il 5 ottobre del 2009 avviene il primo tasso di cambio che ha stabilito un valore di 1309,03 bitcoin per 1 dollaro. Oggi equivarrebbe a circa 47 milioni di euro. Dal Bitcoin (BTC), considerata la madre di tutte le cripto e la principale riserva di valore digitale, sono state create più di 10.000 criptovalute, ma le più importanti sono le bidirezionali, che si possono scambiare facilmente in valuta Fiat come Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Etherium (ETH), EOS (EOS), Binance Coin (BNB), Ripple (XRP), Decentraland (MANA), Cardano (ADA), Dogecoin (DOGE). Interessanti le criptovalute bidirezionali ma anche le stablecoin che mantengono il loro valore stabile in quanto sono vincolati ad una moneta Fiat, come Tether (USDT), True USD (USD), Paxos Standard (PAX), che hanno un valore ancorato al dollaro americano e le Meme token (criptovalute che a differenza di BTC ed ETH

non hanno una propria blockchain e basano il loro valore sulla community che ne spingono la diffusione, alcune considerate come un fenomeno giovanilistico con tendenza speculativa, altre con volumi di denaro importanti e altissima capitalizzazione come Dogecoin. In generale le criptovalute sono considerate speculative ed hanno un oscillazione variabile sul prezzo, che dipende dal contesto socio-politico ed economico. Nonostante la situazione politica, alquanto particolare in questo periodo, nelle ultime 2 settimane il mondo della criptovaluta ha visto un’impennata del prezzo con aumento del valore del 22% e Bitcoin in particolare è stata considerata principalmente come bene rifugio paradossalmente ancora meglio dell’oro. Il successo della criptovaluta è emerso soprattutto per il suo utilizzo come mezzo di pagamento nello scambio di beni e servizi esteso al settore business e aziendali. La prima persona che voleva dimostrare la validità della criptovaluta e la sua funzionalità applicata all’usabilità, fu Laszlo Hanyeez, un programmatore ed un minner di Bitcoin, lui pagò 10 mila Bitcoin (BTC) per 2 pizze per un valore di 30 dollari nel 22 maggio 2010, valore che al 8 di marzo 2022 è intorno ai 357 milioni di dollari, niente male per 2 pizze! L’utilizzo è reale anche per le transazioni più piccole come acquistare un caffè oppure pagare il biglietto del tram, come succede in Svizzera che dal 2021 fa da apripista per i pagamenti con la criptovaluta, dove tutti i commercianti che utilizzano Worldline e i servizi di pagamento e-commerce possono consentire ai propri clienti di pagare in Bitcoin ed Etherium con la stessa facilità delle altre operazioni di pagamento tradizionale. Le parole del CEO di Worldline Svizzera, Marc Schluep: «Il lancio dell’accettazione di criptovalute presso i Pos in Svizzera è una grande prova della nostra ambizione: Worldline vuole portare un valore tangibile ai commercianti di tutto il mondo e facilitare pagamenti fluidi e moderni in tutti i mercati in cui operiamo. Siamo felici di collaborare con Bitcoin Suisse a questo progetto lungimirante».

This article is from: