1 minute read

Case History Roadmap to climate action ridurre le emissioni dell’80% al 2030.

Si è svolto nel mese di giugno 2022 un importante incontro con la stampa presso Radici Chimica Novara. Nel corso dell’evento è stata ripercorsa la strada che ha portato ad una importante riduzione delle

emissioni nel Gruppo

.

Un piano di investimenti pluriennale di oltre 10 milioni di euro ha interessato il sito di Novara con tre importanti interventi: la messa in funzione, nel 2004 di un reattore, progettato e brevettato dall’azienda; l’installazione nel 2013 di un impianto EnviNOx per abbattere il protossido di azoto associato alla produzione di acido nitrico e, nel 2021, un ulteriore miglioramento del sistema di abbattimento delle emissioni associate alla produzione di acido adipico.

Tutte queste azioni hanno fatto sì che oggi Radici Chimica Novara possa registrare un livello di emissioni di protossido di azoto inferiore a 10 ppm (parti per milione), un valore pressoché nullo.

L’evento è stato anche l’occasione di lanciare un nuovo e ambizioso traguardo. Dopo le riduzioni delle emissioni dirette del 70% tra il 2011 e il 2020, il successivo obiettivo è quello di ridurre le emissioni di un ulteriore 10% entro il 2030, principalmente grazie alle Best Avariabile Techniques nel settore chimico con ulteriori investimenti e l’entrata in funzione, anche in Germania, di un impianto EnviNOx nel gennaio 2023 destinato ad abbattere drasticamente le emissioni di protossido di azoto derivate alla produzione di acido nitrico.

This article is from: