
1 minute read
Percorsi di formazione verso la crescita professionale
RadiciGroup implementa da tempo importanti programmi di formazione con l’obiettivo di accrescere le competenze dei Lavoratori incentivandone la crescita professionale e personale.
La formazione offre al personale strumenti utili per affrontare con successo le sfide quotidiane portate dai numerosi cambiamenti tecnologici e organizzativi a cui il Gruppo è andato incontro negli ultimi anni.
Nel 2022 le ore formative pro capite sono state 15,2, in lieve crescita rispetto all’anno precedente. Il piano formativo del Gruppo ha seguito alcune importanti linee guida comuni:
Erogazione dei corsi in modalità mista, in presenza e e-learning , una metodologia che si è affermata negli ultimi anni e che consente ai Lavoratori di fruire di opportunità importanti senza spostarsi sempre di sede, ma di condividere comunque l’esperienza con colleghi di realtà diverse.
Formazione interaziendale , per sostenere il processo di integrazione delle Aree di Business di RadiciGroup, favorendo la conoscenza e lo scambio tra le persone di funzioni o realtà diverse.
Formazione sui temi chiave che consentono alle realtà del Gruppo di rimanere all’avanguardia non solo dal punto di vista produttivo e commerciale, ma anche per quanto riguarda le competenze del suo personale.
Percorsi con una forte componente pratica per stimolare l’apprendimento attraverso l’esperienza concreta, anche con modalità inusuali e innovative.
Per i neoassunti e tutti i lavoratori nel mondo in possesso di una casella di posta nominale è proseguito il percorso denominato “Kaspersky ASAP - Cyner Security” per la creazione di una cultura di sicurezza informatica condivisa
Per tutti i Collaboratori sono proseguiti i percorsi legati all’uso corretto delle attrezzature da lavoro e ai temi di salute e sicurezza . A questi ultimi è stato dedicato il 58% delle ore formative del Gruppo. Sono ripartiti anche i corsi di lingue, con una importante novità: è stato lanciato il primo modulo di italiano per stranieri, nell’ottica di una sempre migliore integrazione e collaborazione di tutti i Dipendenti nel mondo.
Nel 2023 sono previsti alcuni ulteriori percorsi formativi innovativi , in particolare un piano che vedrà il top management coinvolto nella creazione di nuovo di stile di leadership basato sulla condivisione. È inoltre previsto il primo corso su vasta scala nel Gruppo, che vedrà coinvolte circa 200 persone , per fornire basi ed elementi essenziali dei concetti di sostenibilità e circolarità , applicati alla realtà di RadiciGroup e ai suoi settori applicativi.