
1 minute read
Salute e Sicurezza si mettono al lavoro
RadiciGroup tutela la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori monitorando le performance in termini di:
Analisi e gestione del rischio attraverso sistemi di gestione solidi, per declinare i concetti di salute e sicurezza in ogni aspetto dell’attività quotidiana.
Formazione obbligatoria e volontaria , a partire dai Lavoratori neoassunti, come un elemento distintivo, in grado di rendere le persone parte attiva della sicurezza.
Promozione , presso ciascun Dipendente, della consapevolezza del suo apporto alla gestione sicura delle Aziende.
Organizzazione di iniziative che diffondono stili di vita sani e sostegno alla prevenzione come strumento per affrontare alcune tra le patologie più gravi o diffuse.
Salute e Sicurezza
58% delle ore formative complessive
Un ruolo chiave in quest’ottica è assegnato alle figure responsabili del sistema di gestione, prevalentemente Dipendenti dei vari siti, che assumono, a seconda dell’inquadramento normativo delle diverse realtà, denominazioni diverse. Per quanto riguarda i siti italiani, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), e il datore di lavoro, in ottemperanza al D.Lgs 81/2008, hanno il compito specifico di organizzare e gestire il sistema inerente la prevenzione e la protezione dai rischi.
Tra le mansioni di queste figure professionali, tra i cui obblighi c’è l’aggiornamento continuo delle competenze, ci sono:
L’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio.
L’elaborazione di misure preventive e protettive. La formazione ed informazione dei Lavoratori.
Non solo alcune figure specifiche sono coinvolte nel tema della Salute e Sicurezza, ma tutti i Lavoratori sono chiamati a sviluppare e migliorare i sistemi di gestione. Come già indicato, alla formazione è affidato un ruolo di primo piano: circa il 58% delle ore formative complessive sono dedicate proprio alle tematiche di Salute e Sicurezza . In aggiunta ai percorsi formativi, istruzioni operative, comunicazioni e materiali didattici sono tra i più comuni mezzi di coinvolgimento.
Inoltre, in tutte le aziende o unità produttive italiane di RadiciGroup viene eletto o designato il rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS)
Compito specifico di questa figura è quello di riportare le istanze espresse dai Lavoratori , con l’obiettivo di attuare uno spirito di partecipazione attiva nella pratica dei principi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.