Speciale European Jazz Expo 29 maggio

Page 1

D A I LY

MUSICA

DOMENICA

29 MAGGIO

www.musicajazz.it

G. Saragò/Cortesia EJE

•SPECIALE EUROPEAN JAZZ EXPO•

SERGIO CAMMARIERE Un cantautore injazzato

Abbiamo un ricordo legato alla vicenda artistica di Sergio Cammariere, musicista tra i più apprezzati e ricercati del panorama italiano. In un video registrato al festival di Sanremo, presumibilmente a un dopofestival, lo vediamo intento scegliere con Alex Britti con quale brano cominciare una jam, tra l’immancabile flash dei fotografi e la curiosità dei presenti. Al cantautore di Crotone non è mai mancato l’interesse nei confronti del jazz; anzi, si potrebbe dire che le sue band sono quasi sempre composte da jazzisti, come il quintetto che lo accompagnerà questa sera: Olen Cesari al violino, Daniele Tittarelli, tra i più interessanti sassofonisti contralti italiani, Luca Bulgarelli al contrabbasso, Bruno Marcozzi alle percussioni e Amedeo Ariano alla batteria. Basta avere un po’ di confidenza con l’ambiente del jazz in Italia per prolungare l’elenco. Limitiamo i nomi a quello di Fabrizio Bosso, che lo invitò in un brano di «You’ve Changed», i sassofonisti Daniele Scannapieco e Javier Girotto, e tra i chitarristi (oltre a Britti) Jimmy Villotti e Bebo Ferra. Eppure, nonostante uno strumentismo che aderisce al jazz e un tocco delicato al pianoforte, la prima raccolta di Cammariere porta un titolo che ne ribadisce lo status: «Cantautore piccolino». Non può che essere un insieme di brani in cui parole e testi sono decisivi.

ORE 20

_PICCOLA ARENA

sergiocammariere.com

NU-ASIAN SOUND NIGHT Andrea Boccalini-Cortesia EJE

CON TRANSGLOBAL UNDERGROUND, NATACHA ATLAS, DOHL FOUNDATION

U

na serata dedicata alla commistione fra tradizioni musicali asiatiche e piste da ballo occidentali. Punto nodale sono i TransGlobal Underground, dalla cui formazione sono transitati sia Natacha Atlas sia Johnny Kalsi, anima della Dohl Foundation. La musica dei TransGlobal Undergorund è il prodotto delle svariate influenze metabolizzate dai singoli musicisti della formazione: «dj culture, Indian classical, reggae, bhangra, hip-hop, community politics, underground art and eighties pop». Natacha Atlas si è unita loro in una delle prime sedute d’incisione: prima li ha lasciati di stucco cantando

Arena ore 22:20 e poi ha completato l’opera con una danza del ventre in cabina di regia, indossando una copia del Daily Mirror. A ballare così (e a parlare francese, spagnolo e arabo) aveva imparato nel quartiere marocchino di Bruxelles dov’è nata da mamma inglese e papà sefardita. Come cantante, parrebbe porsi sulla lunghezza d’onda della leggendaria diva egiziana Umm Kulthum (altresì nota come Oum Kalsoum e in mille altre traslitterazioni dall’arabo), riveduta però alla luce dell’odierna elettronica da ballo. Ma chi volesse ridurla a quello perderebbe per strada troppi pezzi: dalle collabrazioni con Jah Wobble alle interpretazioni di La nuit sur la ville di Françoise Hardy e River Man di Nick Drake. Non meno eclettiche sono le apparizioni di Johnny Kalsi e del suo dohl, il tamburo tradizionale indiano di cui è grande maestro e didatta: da Peter Gabriel a Gangs Of New York di Scorsese. La Dohl Foundation è composta in gran parte da suoi allievi – percussionisti ma non solo – ed è a sua volta dedita all’esplorazione e mescolanza di varie culture musicali, sempre nella prospettiva del ballo. Alessandro Achilli

101 microlezioni di jazz a cura di F.Bi.

«Quando pensi che una cosa sia impossibile, qualcuno arriva e la fa». Thelonious Monk

ULTIM’ORA

Umbria Jazz ha appena firmato un contratto con Prince, che il 15 luglio sarà tra le star del festival perugino.

DA NON PERDERE ore

ore

ore

11: 12 17

10

Teatro dei Semi Tigran Hamasyan

Teatro della Fontana Mario Brai Teatro dei Semi Roberta Alloisio Village Simona Severini Teatro della Fontana Jean Binta Breeze

ore

19

Village Manel Camp Teatro della Fontana New York Contemporary Live

ore

ore

21 22:20

Teatro della Fontana Saba Anglana feat. Roy Paci

Arena Nu Asian Sound Night


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.