HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - ANNO 20 - MENSILE N. 11 - NOVEMBRE 2022 - € 3,90 - IN EDICOLA DAL 22 OTTOBRE 2022 “POSTE ITALIANE S.P.A. - SPED. IN A. P.D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004) ART. 1, COMMA 1. LO/MI”
NOVEMBRE 2022
€ 3,90
EDIZIONE ITALIANA
LA ZONA NOTTE INTERPRETATA DAI MIGLIORI DESIGNER
ABITUDINI
Meravigliose
ARREDI PER DEFINIRE NUOVI MODELLI DI RELAX
CARNET DESIGN SUPERFICI
LA TEORIA DEL COLORE I muri ci parlano, e si rivestono di colori in grado di restituirci emozioni forti con palette accese e accostamenti arditi. Dagli spazi pubblici alle pareti di casa.
LA COLLEZIONE DI PITTURE E CARTE DA PARATI FOREST DI LITTLE GREENE È UN’IMMERSIONE NEL MONDO NATURALE, SVILUPPATO NELLA SUA RICCA VEGETAZIONE E NELLE SFUMATURE DEL VERDE. PARTE DELLA NUOVA LINEA, LA CARTA DA PARATI UPPER BROOK ST. - NIGHT GARDEN.
MC MAISON 89
CARNET DESIGN SUPERFICI TEXTURE CERAMICHE RAGNO OMAGGIA GIORGIO DE CHIRICO REINTERPRETANDO, NEL NUOVO SHOWROOM DI MILANO, UNO DEI DIPINTI METAFISICI TRATTO DALL’ANTOLOGIA “LE PIAZZE D’ITALIA”, CON LE COLORATISSIME PIASTRELLE DELLA COLLEZIONE STORIE.
TIZIANO SARTORIO
LA CARTA DA PARATI INTERPIANO, DISEGNATA DA BERTERO MARZOLI PER WALL&DECÒ, INTERCETTA IL FRAMMENTO DI UNA ZONA DI PASSAGGIO, FRA UN PIANO E L’ALTRO, DI CUI LA SCALA È ELEMENTO DI CONNESSIONE E DI INCONTRO.
C’È VOGLIA DI COLORE. Voglia di osare nelle combinazioni, di sperimentare cromie intense fra le pareti domestiche. O meglio, sulle pareti domestiche. Sono infatti loro – piastrelle, superfici, carte da parati, tappezzeria – le nuove protagoniste della casa a cui è affidato il compito di raccontare le emozioni che stiamo vivendo, o che vorremmo vivere. Socialità, libertà, entusiasmo, vigore, prospettiva, dinamismo, sono tutte attitudini che trovano posto in una casa dagli effetti multicolor grazie ai rivestimenti che si fanno portatori di questi valori e delle emozioni positive a essi correlate. Se tradizionalmente erano gli arredi, e soprattutto i piccoli complementi, a tinteggiare un ambiente dalle nuance neutre, ora sono le superfici, verticali e orizzontali, che si vestono di una tavolozza dalle mille sfumature, reclamando la loro appartenenza diretta al progetto di interior, non più come semplici cornici architetturali, ma elementi dell’arredo dalla valenza decorativa. «IL COLORE È ENERGIA, È FORZA, e ne abbiamo bisogno ora più che mai». Ce lo confessa una vera maestra del colore, la designer Elena Salmistraro, che ha fatto delle composizioni cromatiche ardite una vera arte. Sì alle nuance pastello, ma solo se abbinate a palette accese; no al tinta unita, ampio spazio invece al “mix and match” purché risulti nell’insieme armonioso ed elegante, perché «ogni abbinamento deve avere un senso. Che per me significa anche riuscire a raccontare storie attraverso i colori». Questa la sua ricetta per un design sempre originale e sorprendente, applicato tanto all’arredo quanto alle superfici, come nella collezione Chimera disegnata per Cedit. Una conseguenza diretta è
90 MC MAISON
LA NOVITÀ DI KERAKOLL SI CHIAMA FUGABELLA COLOR, UNA RESINA CEMENTO DECORATIVA PER LA STUCCATURA DI CERAMICHE, MOSAICI E PIETRE NATURALI, DISPONIBILE IN 50 COLORI, ABBINABILI ALLE SUPERFICI DELLA COLOR COLLECTION.
ISPIRATA ALLE CROMIE E ALLE VENATURE DEL MARMO, LA COLLEZIONE HERITAGE LUXE DI FLORIM CONDUCE A UN VIAGGIO IMMAGINARIO FRA ANTICHE ARCHITETTURE E ARTISTICI PAESAGGI. TONI CHE DEGRADANO DAL VERDE SCURO AL VERDE CHIARO CONNOTANO LA SUPERFICIE HERITAGE EMERALD.
NUANCE È LA CARTA DA PARATI FIRMATA ADRIANI & ROSSI CHE GIOCA SULL’INTENSITÀ CROMATICA. DAI TONI PIÙ SOFT, VIA VIA, IL COLORE SI ACCENDE DI VIGORE MAN MANO CHE IL RIVESTIMENTO SI INNALZA SULLA SUPERFICIE. IL TESSUTO MOIRÉ RIVIVE DI NUOVO SPLENDORE RICREATO SULL’OMONIMA COLLEZIONE DI RIVESTIMENTI FIRMATA ÉLITIS. TORNA L’EFFETTO CANGIANTE CHE RICORDA LE INCRESPATURE DEL MARE, OTTENUTO TRAMITE UN’ANTICA TECNICA REALIZZATA ARTIGIANALMENTE CHE RENDE OGNI PEZZO IRRIPETIBILE.
che fra cornici così variopinte non occorre molto di più, perché ad arredare ci pensano i rivestimenti. L’AMPIO USO DEL COLORE nel mondo dell’ospitalità, dove spesso si azzarda nel suscitare esperienze emozionali tramite un linguaggio cromatico forte, è di certo stato di esempio per il mondo casa. «Giocando con le emozioni ti si apre una palette di colori spettacolare», ci racconta Stefan Rier, co-fondatore dello studio di architettura e interior noa* network of architecture, tra i principali promotori della scena progettuale contemporanea. Nel loro recente progetto di ristrutturazione dello storico hotel Weisses Kreuz di Innsbruck, non convenzionale è stata la scelta di connotare le differenti tipologie di stanze con distinte cromie monotono – dalle piastrelle ai sanitari, ai tappeti, tutto è dello stesso colore. «Quando abbiamo avviato il progetto, nel 2020 – prosegue Stefan – è stato difficilissimo trovare questi prodotti così colorati e abbinabili fra loro nell’industria; oggi invece si percepisce quanto la tendenza sia cambiata e così l’offerta a disposizione: non solo grigi e neutri, ma c’è colore. Forse significa che finalmente c’è più gioia all’interno degli spazi che viviamo!». ✽
X-KIN® BY FENIX® È UNA SUPERFICIE FLESSIBILE PENSATA PER ESSERE APPLICATA A PARETI ED ELEMENTI STRUTTURALI, PROPRIO COME UNA CARTA DA PARATI. È OPACA, MORBIDA AL TATTO, DISPONIBILE IN QUATTRO COLORAZIONI.
MC MAISON 91