It dbtrig32 manual 4

Page 1

software dBTrig32 Acquisizione di dBENV32

MANUALE D'USO



Copyright ©

dBTrig32 Acquisizione di dBENV32: software per l'acustica ambientale Manuale d'uso

01dB Head Office 111, rue du 1er Mars F-69100 Villeurbanne FRANCE (33) 4 78 53 96 96

01dB Italia s.r.l. Via Berchet, 13 35131 Padova ITALY (39) 49 92 00 966

Fax (33) 4 72 33 02 12 info@lyon.01db.com

Fax (39) 49 92 01 239

01dB Inc. 1583 East Genesse Street P.O. Box 796 Skaneateles NY 13152 USA (1) 315 685 3141

Fax (1) 315 685 3194 info@lyon.01db.com

Le specifiche sono soggette a cambiamento senza preavviso (E&OE) SYMPHONIE® è un marchio registrato da 01dB MICROSOFT® è un marchio registrato da Microsoft Corporation Windows 3.1X™, Windows 95™, Windows 95B™ sono marchi registrati da Microsoft Corporation

it_dBTrig32 manuale uso.doc – Aggiornato 27/07/06.



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

INDICE1 1.

DESCRIZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA 01DB BASATO SU PC _________________________ 9 1.1. 1.2. 1.3.

2.

INTRODUZIONE ______________________________________________________________________ 9 DESCRIZIONE GENERALE _____________________________________________________________ 10 MISURE DI RUMORE AMBIENTALE_______________________________________________________ 11

MISURE CON DBTRIG32______________________________________________________________ 13 2.1. PRINCIPI DI MISURA _________________________________________________________________ 2.2. NUOVE FUNZIONI E MODULI OPZIONALI __________________________________________________ 2.3. LIVELLI UTENTE DEL SOFTWARE________________________________________________________ 2.4. MODI DI OPERARE___________________________________________________________________ 2.4.1. Modo inattivo__________________________________________________________________ 2.4.2. Modo Play ____________________________________________________________________ 2.4.3. Modo Memorizzazione (Record) ___________________________________________________

13 14 16 17 17 17 17

3.

CONFIGURAZIONE HARDWARE DI MISURA __________________________________________ 19

4.

I FILES DI CONFIGURAZIONE DELLA MISURA ________________________________________ 21

5.

CALIBRAZIONE DELLA CATENA DI MISURA__________________________________________ 23

6.

FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32 __________________________________________________ 25 6.1. 6.2. 6.3. 6.4. 6.5. 6.6.

7.

FINESTRA DI MISURA : BARRA DI COMANDO _______________________________________________ FINESTRA DI MISURA: BARRA STRUMENTI ORIZZONTALE _____________________________________ BARRA DI STATO DELLA FINESTRA MISURA _______________________________________________ GRAFICO DELLA STORIA TEMPORALE ____________________________________________________ GRAFICO DELLO SPETTRO _____________________________________________________________ DEFINIZIONE DI EVENTI AUSILIARI (MODO ESPERTO) ________________________________________

26 26 27 27 28 28

PARAMETRI DI MISURA (SET – UP) ___________________________________________________ 31 7.1. PARAMETRI DI ACQUISIZIONE _________________________________________________________ 7.1.1. Finestra Overall _______________________________________________________________ 7.1.2. Finestra Channel(s) _____________________________________________________________ 7.1.3. Finestra tab ___________________________________________________________________ 7.2. PARAMETRI DI MEMORIZZAZIONE (MODO STANDARD) _______________________________________ 7.2.1. Finestra Overall _______________________________________________________________ 7.2.2. Finestra Channels ______________________________________________________________ 7.2.3. Finestra eventi Audio____________________________________________________________ 7.3. PARAMETRI DI MEMORIZZAZIONE (MODO ESPERTO) _________________________________________ 7.3.1. Finestra Overall _______________________________________________________________ 7.3.2. Finestra Channels ______________________________________________________________ 7.3.3. Finestra evento spettro __________________________________________________________ 7.4. PARAMETRI DI CODIFICA DELLE SORGENTI (MODO STANDARD) ________________________________ 7.4.1. Finestra Definition______________________________________________________________ 7.5. PARAMETRI DI CODIFICA DELLE SORGENTI (MODO ESPERTO) __________________________________ 7.5.1. Finestra Definition______________________________________________________________ 7.5.2. Finestra codifica eventi __________________________________________________________ 7.6. PARAMETRI AVANZATI _______________________________________________________________ 7.6.1. Finestra Automatic gain shift _____________________________________________________ 7.6.2. Finestra calibrazione automatica __________________________________________________

1

31 31 32 33 34 34 35 36 37 37 38 40 42 42 43 43 44 45 45 46

Nota Importante: Poiché questo pacchetto software ha una struttura modulare, alcune funzioni descritte in questo manuale possono non essere disponibili nella vostra versione di software. Per aggiornare la vostra versione con i moduli opzionali, contattare il vostro agente 01dB.

INDICE

PAG 5


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.6.3. Finestra evento allarme (modo esperto)______________________________________________ 46 7.7. DEFINIZIONE DEI PERIODI DI MEMORIZZAZIONE _____________________________________________ 47 7.7.1. Ciclo di 24 ore _________________________________________________________________ 47 7.7.2. Ciclo di 7 giorni ________________________________________________________________ 48 7.8. EVENTI TRIGGER (MODO STANDARD)_____________________________________________________ 49 7.8.1. Periodi di attività di un trigger_____________________________________________________ 50 7.8.2. Condizioni del trigger soglia ______________________________________________________ 51 7.8.3. Condizioni di trigger di orologio ___________________________________________________ 52 7.9. EVENTO TRIGGER (MODO ESPERTO)______________________________________________________ 53 7.9.1. Periods of activity of a trigger _____________________________________________________ 54 7.9.2. Condizioni del trigger di Soglia ____________________________________________________ 55 7.9.3. Condizione del trigger di orologio __________________________________________________ 57 7.10. PARAMETRI DI RANGE DINAMICO ______________________________________________________ 57 7.11. MANSIONE DI CONFIGURAZIONE SELETTIVA _____________________________________________ 58 7.11.1. Unità di conversione e gestione dei riferimenti (da un’unità fisica ad un livello in dB) _________ 58 7.11.2. Visualizzazione degli spettri in linee_________________________________________________ 59 7.11.3. Definizione dei nomi delle sorgenti _________________________________________________ 59 8.

PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI DIALOGO ____________________ 61 8.1. 8.2. 8.3. 8.4. 8.5. 8.6.

9.

COMANDO DISPLAY / LAYOUT _________________________________________________________ 61 COMANDO DISPLAY / TIME HISTORY _____________________________________________________ 62 COMANDO DISPLAY / DIGITAL INDICATORS _______________________________________________ 63 COMANDO DISPLAY / SPETTRO _________________________________________________________ 63 COMANDO PREFERENCES / COLOURS ____________________________________________________ 64 COMANDO PREFERENCES / FONT ________________________________________________________ 64

REGISTRARE UNA MISURA ___________________________________________________________ 65 9.1. COMANDO MEASUREMENT / NEW FILENAME ______________________________________________ 65 9.2. MISURA: INIZIO / PAUSA / ARRESTO _____________________________________________________ 65 9.3. AZIONI DURANTE UNA SESSIONE DI MISURA _______________________________________________ 65 9.3.1. Commenti _____________________________________________________________________ 65 9.3.2. Riavvio degli indicatori __________________________________________________________ 65 9.3.3. Codifica di sorgente di rumore dinamica durante una misura_____________________________ 66 9.3.4. Trigger manuale di una registrazione audio durante una misura __________________________ 66 9.3.5. Trigger manuale di un evento spettrale durante una misura (modo esperto) _________________ 66

10.

ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE) ____________________________ 67

10.1. ATTIVAZIONE DEL SERVER DI SCRIPT DI ANALISI __________________________________________ 68 10.2. COME DEFINIRE E CONFIGURARE UNO SCRIPT ____________________________________________ 69 10.3. CONFIGURAZIONE DI OGNI ELABORAZIONE ATTIVA. _______________________________________ 70 10.3.1. Analisi a banda larga (spettri medi e multispettri)______________________________________ 70 10.3.2. Analisi del livello generale (storia temporale dettagliata) ________________________________ 71 10.3.3. Sottocampionamento_____________________________________________________________ 71 10.4. RIASCOLTO DELLE REGISTRAZIONI AUDIO _______________________________________________ 72 11.

FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32 ____________________________________________ 73

11.1. CALIBRAZIONE AUTOMATICA – CONTROLLO DELLA CALIBRAZIONE ___________________________ 73 11.1.1. Principio e procedura____________________________________________________________ 73 11.1.2. Lista dei trasduttori utilizzabili_____________________________________________________ 74 11.1.3. Configurazione hardware della catena di misura ______________________________________ 75 11.1.4. Uso manuale e automatico di queste funzioni _________________________________________ 77 11.2. RIAVVIAMENTO AUTOMATICO DEL SISTEMA DI MISURA_____________________________________ 78 11.3. AGGIUSTAMENTO AUTOMATICO DELLA DINAMICA ________________________________________ 80 11.4. USO DELL’OPZIONE DI DINAMICA MASSIMA (2 CANALI -> 1 CANALE) __________________________ 81 11.4.1. Principio e procedura____________________________________________________________ 81 11.4.2. Configurazione hardware della catena di misura ______________________________________ 81 11.4.3. Uso di questa funzione ___________________________________________________________ 82 12.

INDICE

CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32 __________________________________________________ 85

PAG 6


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1. DEFINIZIONE DI UN OGGETTO DI CONTROLLO REMOTO GENERICO ____________________________ 86 12.1.1. Selezione di un controllo remoto generico ___________________________________________ 87 12.1.2. Configurazione di un controllo remoto generico ______________________________________ 87 12.1.3. Assegnazione delle funzioni input __________________________________________________ 88 12.1.4. Assegnazione delle funzioni output _________________________________________________ 89 12.1.5. Configurazione di dBTRIG32 _____________________________________________________ 91 12.1.6. Utilizzo_______________________________________________________________________ 91 12.2. DESCRIZIONE DI DBCD32.INI _______________________________________________________ 92 12.3. INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE ____________________________________________________ 93 12.3.1. Per una porta seriale RS232 9-pin (connettore maschio sul PC) __________________________ 93 12.3.2. Per le entrate/uscite digitali di SYMPHONIE (connettore femmina MiniDyn)________________ 93 12.4. ESEMPI DI CONTROLLO REMOTO ______________________________________________________ 95 12.4.1. 1 pulsante, 2 LED per iniziare automaticamente delle registrazioni audio durante una sessione di misura 95 12.4.2. 2 pulsanti, 2 LED per codificare le sorgenti di rumore durante una sessione di misura ________ 98 12.4.3. Innesco dell’allarme e calibrazione automatica (modo esperto) _________________________ 101 13.

MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32 ________________________________________________ 107

13.1. MISURE A DUE CANALI ____________________________________________________________ 13.1.1. Configurazione hardware _______________________________________________________ 13.1.2. Finestra di misura e visualizzazione _______________________________________________ 13.1.3. Impostazioni indipendenti per ogni canale di misura __________________________________ 13.1.4. Configurazione hardware _______________________________________________________ 13.1.5. Configurazione software di dBTRIG32 _____________________________________________ 13.1.6. Uso generale _________________________________________________________________ 13.2. MONITORAGGIO DELLE VIBRAZIONI __________________________________________________ 13.2.1. Configurazione hardware _______________________________________________________ 13.2.2. Frequenza audio massima _______________________________________________________ 13.2.3. Ponderazioni in frequenza di vibrazione ____________________________________________ 13.2.4. Acquisizione di spettri in tempo reale in ottave e terzi di ottava__________________________ 13.3. CRITERI PSICOACUSTICI ___________________________________________________________ 13.3.1. Parametri di acquisizione e di salvataggio __________________________________________ 13.3.2. Criteri PNL, PNLT e certificazione acustica di aeromobili _____________________________ 13.3.3. Criterio Loudness _____________________________________________________________ 13.4. MODO ESPERTO _________________________________________________________________ 13.4.1. Codifica dei dati di rumore con codici multipli_______________________________________ 13.4.2. La codifica degli eventi (trigger della soglia) ________________________________________ 13.4.3. Eventi spettrali________________________________________________________________ 13.4.4. Innesco di eventi allarmi ________________________________________________________ 13.4.5. Trigger in modo esperto ________________________________________________________ 13.5. USO DI UN FONOMETRO COME UN FRONTALE DI ACQUISIZIONE IN DBTRIG32 (MODO ACL) _______ 13.5.1. Definizione di una piattaforma hardware SLM hardware ______________________________ 13.5.2. Configurazione hardware in dBTRIG32 ____________________________________________ 13.5.3. Calibrazione del fonometro ______________________________________________________ 13.5.4. Connessione – Accensione_______________________________________________________ 13.5.5. Acquisizione in dBTRIG32 ______________________________________________________

109 109 109 111 112 112 113 114 114 115 115 116 117 117 118 120 121 121 122 122 123 124 125 125 126 126 127 127

14.

IN CASO DI PROBLEMI ___________________________________________________________ 129

15.

FILE DI MISURA IN DBTRIG32 _____________________________________________________ 131

15.1. TIPO DI SALVATAGGIO DEI DATI _____________________________________________________ 15.1.1. Un file per sessione di misura (default)_____________________________________________ 15.1.2. Un file globale per tutta la sessione di misura _______________________________________ 15.1.3. File di dati binari______________________________________________________________ 15.1.4. Descrizione dei file ____________________________________________________________ 15.2. GESTIONE DEI FILE _______________________________________________________________ 15.2.1. test di primo grado ____________________________________________________________ 15.2.2. Test di secondo grado __________________________________________________________ 15.3. STRUTTURA DEI FILE DELLE SESSIONI DI MISURA (*.CMG) ________________________________

INDICE

PAG 7

131 131 131 131 132 133 133 133 134


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.3.1. Sessione di misura _____________________________________________________________ 134 15.3.2. Elemento _____________________________________________________________________ 134 15.4. CALCOLO DI DIMENSIONE DEI FILE DI SESSIONI DI MISURE __________________________________ 136 15.4.1. Formula generale ______________________________________________________________ 136 15.4.2. Dimensione dell’evento audio ____________________________________________________ 137 15.4.3. Dimensione dell’evento spettrale (modo esperto) _____________________________________ 138 15.5. RIASSUNTO: FILE UTILIZZATA DA DBENV32 (DBTRIG32 + DBTRAIT32) ____________________ 139 16.

APPENDICE_______________________________________________________________________ 141

16.1. 16.2.

INDICE

CALCOLO DI LIVELLI DI PRESSIONE SONORA CON PONDERAZIONE TEMPORALE IN DBTRIG32 ______ 141 ACCESO AL NUMERO DI LICENZA DEL SOFTWARE ________________________________________ 142

PAG 8


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

1.

DESCRIZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA 01DB BASATO SU PC

Lei ha acquistato un sistema 01dB per l'analisi del rumore e delle vibrazioni. Il concetto 01dB consiste nel combinare uno strumento di misura con la versatilità e la capacità di elaborazione di un PC. Poiché è richiesta la conoscenza di entrambi questi campi, il livello di complessità richiesto per l'utilizzo della strumentazione 01dB dipenderà dall'applicazione. Per chi utilizza per la prima volta un sistema 01dB, il seguente capitolo tratta i concetti con particolare riferimento alle misure di rumore ambientale.

per informazioni più generali sul concetto di sistema di misura basato su PC, si veda “getting started user manual”.

1.1.

Introduzione

In questi anni, si è detto e scritto molto sull'uso dei personal computers nell'acustica e nelle vibrazioni, sia per la misura che per l'elaborazione. Gli sviluppi nel campo dei PC sono stati fenomenali in questi anni, spinti dalle richieste della tecnologia dell'informazione nell'office automation, e questi benefici cominciano a filtrare nel campo delle misure acustico-vibrazionali sotto forma di flessibili strumenti di misura. I nostri tecnici si sono gettati senza indugio nello sviluppo di una strumentazione su PC, in modo da offrire un'alternativa vantaggiosa all'utilizzo di strumentazione dedicata. La spaccatura tra strumentazioni e Personal Computers si è ampliata. Gli strumenti dedicati sono sempre stati usati per la misura; i computer sono stati utilizzati come semplici unità di memorizzazione e visualizzazione dei risultati, con semplici funzioni di post elaborazione. L'interfaccia utilizzata tra strumento e PC era la semplice RS232, oppure i dati venivano inseriti manualmente nel PC a partire da un stampa su carta. Quest'ultima in particolare ha portato a numerosi errori, nel ricopiare numeri e numeri in un foglio elettronico, per esempio da una lunga striscia di carta argentata! E' solo di recente che i Pc sono entrati nell'arena delle misure, supportati dal massiccio incremento della potenza di calcolo. Ma per costruire un ottimo strumento utilizzando un PC, abbiamo bisogno di sapere quali processi vengono trattati meglio da hardware dedicati e queli possono essere trasferiti all'ambiente dei PC. L'utilizzo dei personal computers per le misure acustiche e per l'elaborazione dei dati è stato argomento di discussione in questi ultimi anni. La fenomenale crescita nella tecnologia dei Pc ora può offrire i benefici della velocità di calcolo e della flessibilità, caratteristiche accettate e pretese in tutte le aree dell'ingegneria e della ricerca scientifica. L'errore umano, legato all'utilizzo dei metodi tradizionali, il consumo di tempo prezioso nel trasportare dati da lunghi rotoli di carta argentata, sono solo alcuni degli svantaggi dei sistemi tradizionali. La possibilità attraverso il concetto di sistema di misura su pc, di soluzioni flessibili e creative e di gradi di accuratezza elevatissimi per un ampio ventaglio di applicazioni sono stati intuiti e sviluppati nell'arco degli ultimi 10 anni dal nostro team alla 01dB.

CAPITOLO 1 - DESCRIZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA 01DB BASATO SU PC

PAG 9


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

1.2.

Descrizione Generale

01dB ha sviluppato una catena di misura su pc modulare, simile a quelle dei tradizionali strumenti dedicati. L'approccio viene applicato anche ai fonometri, registratori digitali o sistemi di analisi multi canale. Prima di tutto il trasduttore che trasforma il fenomeno fisico in un segnale elettrico. In secondo luogo l'unità di condizionamento del segnale che trasforma e/o amplifica il segnale di ingresso in modo tale che possa essere trattato dall'unità di acquisizione. I condizionatori hanno bisogno dell'alimentazione. Il segnale condizionato viene inviato all'unità digitale di acquisizione, che contiene i DSP (digital signal processing); questi microprocessori dedicati si occupano dell'elaborazione digitale del segnale. Sono necessari quindi il controllo dello strumento e il risultato. Il controllo avviene da tastiera mediante un pannello di controllo. I risultati, come uno spettro in frequenza o l'andamento di un segnale nel tempo possono essere immagazzinati, per esempio come segnale puro, simile ad una registrazione DAT oppure come dati già analizzati e quindi trasformati in forma numerica: uno spettro o una serie di misure di livelli. I risultati saranno quindi disponibili, secondo la convenienza dell'utilizzatore, per una analisi diretta della misura o per una successiva elaborazione del dato registrato. Lo strumento può essere interfacciato al computer per ulteriori analisi e rapporti. Il personal computer può essere utilizzato come gestore dello strumento dedicato. La sovrapposizione delle funzioni è solo apparente. Il PC gestisce numerose funzioni dello strumento dedicato in maniera più efficiente. I benefici sono: accesso ad una maggiore capacità di memoria, compatibilità con periferiche di input / output, maggiore risoluzione e migliore gestione della grafica con un'interfaccia Windows™ ed un'integrazione più generale ed agevole con l'ambiente dei PC, sul quale vengono elaborati i report di misura. Il computer può gestire anche l'intero sistema di misura. A questo proposito va detto che alcuni analizzatori tradizionali utilizzano un processore x86 come gestore delle funzioni! Come la grafica anche l'interfaccia utente, la memorizzazione e la post elaborazione sono gestite dalla piattaforma del PC, ed il tipo di misura da effettuare è definita semplicemente dal software applicativo attivo, che invia chiamate alle risorse hardware a seconda delle necessità. Il software applicativo, nelle sue varie versioni, gira in ambiente Microsoft Windows. Dafinisce la natura dello strumento come analizzatore di rumore ambientale, analizzatore per acustica edilizia, architettonica, analizzatore di segnali/frequenze, intensimetro etc. Per cambiare tipo di strumento, l'utente richiama semplicemente il "modulo software" specifico per quell'applicazione. Il livello di accuratezza raggiunto da un fonometro di misura è determinato dalla classe di precisione, e viene regolamentato da norme tecniche internazionali come gli standards IEC651, IEC804, IEC1043 e dalle norme nazionali equivalenti. Le caratteristiche minime vengono fornite per la gamma dinamica, linearità, risposta in frequenza ed altre. Cos'è un sistema di misura su PC ? è un sistema composto da risorse hardware, moduli software ed un computer di supporto; il tutto deve rispettare gli specifici standard per ciascuna classe di misura. 01dB progetta e sviluppa strumenti e sistemi di misura portatili basati su PC; questi offrono un altissimo grado di accuratezza e sono intuitivi in tutti gli aspetti dell'utilizzo. I nostri sistemi sono di classe 1 e sono approvati in numerosi paesi. Questo grado di accuratezza si applica all'uso di pc generici, cosicchè in pratica può essere utilizzata qualsiasi marca di hardware che rispetti gli attuali standard minimi.

CAPITOLO 1 - DESCRIZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA 01DB BASATO SU PC

PAG 10


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

1.3.

Misure di rumore ambientale

Per effettuare misure di rumore ambientale con una catena di misura 01dB, ecco la lista degli elementi necessari. Questo elenco non è esaustivo e può variare da applicazione ad applicazione. Trasduttori microfoni a condensatore classe I o classe 2 (pre-polarizzati, con tensione di polarizzazione esterna) Preamplificatori. Può, se necessaria, fornire la tensione di polarizzazione per il microfono a condensatore. Microfoni per esterni, contenenti sia microfono che preamplificatore, possono essere necessari per misure di lunga durata in ambiente esterno. Accessori Protezioni antivento per proteggere il trasduttore dal vento (o protezioni per vento e pioggia). Cavi di estensione per la connessione all'unità di acquisizione. Treppiede per sostenere la catena microfonica a distanza dallo strumento di misura. Valigia ermetica per misure in esterno. Calibratore per microfoni di classe I o classe 2 : emette un segnale di ampiezza e frequenza note utile per verificare la precisione della catena di misura.

Strumento di misura Notebook, industriale o computer da tavolo, con requisiti minimi su specifiche 01dB, con sistema operativo Windows. Unità di acquisizione connessa al Notebook (es. SYMPHONIE ). dBTrig32 software applicativo per l'acquisizione, dBTrait32 software applicativo per la visualizzazione e l'elaborazione dei dati, in opzione dBAUDIO software per l'elaborazione dei files audio (segnale).

La fotografia illustra un esempio di monitoraggio sul campo con una catena di misura 01dB.

Tutti questi elementi possono essere acquistati da 01dB. Contattate il Vs. rappresentante di zona per maggiori informazioni.

una descrizione completa di come questi elementi vanno collegati può essere trovata nel manuale "getting started" fornito col Vs. sistema

CAPITOLO 1 - DESCRIZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA 01DB BASATO SU PC

PAG 11



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

2.

MISURE CON DBTRIG32

2.1.

Principi di misura

Questa è una sequenza di passaggi che l'utilizzatore deve seguire. La corretta esecuzione di questi suggerimenti permetterà non solo ad una misura corretta, ma anche ad un rapido apprendimento delle funzioni del software applicativo. Ogni passaggio è descritto nel manuale. Prima di cominciare con la procedura descritta di seguito, è necessario configurare la catena di misura

Passaggio n° 1: configurazione della catena di misura Connessione degli elementi hardware, definizione delle loro caratteristiche nell'utilità database di dBCONFIG, configurazione delle opzioni di condizionamento del segnale per i trasduttori e per le periferiche di acquisizione. Fare riferimento al manuale "getting started" per maggiori dettagli.

Passaggio n° 2: Selezione dell'hardware di acquisizio ne, trasduttore e calibratore Selezionare Setup / Hardware configuration. Selezionare, per ciascun canale, il trasduttore, il calibratore, il controllo remoto se presente e la piattaforma hardware. Questo comando non è disponibile se la finestra principale di misura è aperta.

Passaggio n° 3: Aprire un nuovo file di misura. Selezionare Setup/New o Open su un file esistente. I file di misura contengono tutti i parametri di misura. A questo livello appare la finestra di misura. Una volta che l’interruttore ON/OFF è selezionato ON, lo schermo visualizza la storia temporale in tempo reale dei parametri registrati. La registrazione è in Play mode e i dati on vengono salvati in un file finché l’inizio della misura non è attivato in accordo alla condizioni programmate.

Passaggio n° 4: Calibrazione del sistema Selezionare Setup/Calibration per effettuare la calibrazione della catena di misura.

Passaggio n° 5: Configurazione dei parametri di misura Selezionare Setup / Parameters. Configurare i parametri di misura come l'acquisizione, il salvataggio su disco, registrazioni audio, definizione dei periodi, selezione della soglia e del guadagno, codifica degli eventi ed allarmi. Passaggio n° 6: Selezionare il range dinamico adatto al fenomeno da misurare Per selezionare il range dinamico scegliere Setup / Dynamic range, affinché non avvengano né sovraccarichi né sottogamma. E’ anche possibile effettuare un aggiustamento automatico del range dinamico attraverso il software usando il comando Setup / Parametri/ Advanced parametrie Automatic gain shift tab.

Passaggio n° 7: Configurare i parametri di visualizzazi one. Selezionare le opzioni di visualizzazione col menu Display o con le icone della toolbar. Le opzioni includono Layout, Storia temporale, indicatori digitali, Spettro, personalizzare l’interfaccia visiva dello strumento.

Passaggio n° 8: eseguire la misura... I comandi inizio, fine e pausa, per eseguire la misura in maniera agevole sono contenuti nella barra degli strumenti verticale. In alternativa programmare prima il timer con periodi e aperture temporali.

Passaggio n° 9: Codifica di eventi durante l'acquisizione. dBTrig32 permette di codificare eventi direttamente durante l'acquisizione semplicemente cliccando sulle icone colorate della barra strumenti verticale.

Ogni passaggio è descritto nel manuale. L'analisi ed elaborazione dei dati acquisiti con dBTRIG avviene nel modulo dBTrait32.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGE 13


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

2.2.

Nuove funzioni e moduli opzionali

Oltre all’ambiente a 32-bit del software di applicazione della 01dB, dBTRIG32 possiede molte caratteristiche nuove che non esistevano nella versione precedente di questo software.

Nuovo formato di file dati (CMG) comune a tutti i pacchetti software applicativi della 01dB

Tutti i dati di rumore acquisiti con dBTRIG32 adesso vengono salvati sull’ hard disk del computer in un file singolo chiamato sessione di misura (*.CMG), che sta per campagna di misure in francese. Questo sostituisce i file di LEQ (per livelli di rumore e spettri) e di file WAV (per registrazioni audio) delle versioni a 16-bit del software della 01dB.

Misure in unità fisiche

Adesso è possibile acquisire e visualizzare le quantità misurate in unità fisiche piuttosto che in decibel (per esempio la pressione sonora può essere espressa direttamente in Pascal).

Visualizzare i valori di riferimento per calcolare i livelli in decibel (dB)

L’utente può definire i valori di riferimento di ogni unità fisica per calcolare i suoi livelli in decibel. Questa funzione può essere utile in molte applicazioni industriali.

Misure in tempo reale dello spettro in ottave e in terzi d’ottave dei livelli ponderati temporalmente (Lin, Fast, Slow o costanti temporali definite dall’utente)

L’acquisizione in tempo reale di uno spettro in ottave e in terzi d’ottave è adesso possibile per Leq, Fast, Slow o costanti temporali definite dall’utente. Inoltre le quantità ponderate temporalmente non sono più calcolate sugli short Leq ma sui calcoli dei livelli di pressione sonora Slow e Fast, come definito nella norma IEC651.

Capacità di trigger per vari eventi

L’acquisizione di eventi ausiliari in dBTRIG32 (registrazioni audio, spettri, codifica delle sorgenti di rumore e allarmi) in accordo ad una soglia definita dall’utente è migliorata: gestione di diversi trigger in un datibase.

Modulo di acquisizione a due canali (opzione)

E’ adesso possibile compiere misure di rumore su due canali simultaneamente con questo modulo opzionale. Con un cavo speciale, l’utente può ottenere una misura singola con 115 dB di dinamica (da 20 dB a 135 dB), usando entrambi i canali di acquisizione.

Analisi online della registrazione audio durante l’ acquisizione (opzione)

L’analisi simultanea della registrazione audio non è più compiuta da un modulo software (dBAUDIO) esterno ma da un server di calcolo. Oltre all’analisi classica in ottave e terzi d’ottava, dBTRIG32 calcola in tempo reale spettri e multispettri in bande di 1/6, 1/8, 1/12, 1/24 e 1/48 di ottava.

Modulo per le vibrazioni (opzione)

Con questo modulo opzionale, il calcolo dei livelli globali in accordo alla norma ISO2631 è stato implementato. L’intervallo in frequenza in terzi d’ottava è stato esteso fino a 1 Hz e la frequenza di campionamento può essere selezionata sotto ai 40 Hz, a seconda dell’hardware, permettendo così l’analisi dei segnali di vibrazioni lunghe.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGE 14


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Modulo esperti (opzione)

Il Modulo esperti permette all’utente di definire ogni combinazione delle condizioni del trigger per la registrazione audio o per eventi dello spettro e consente di generare dei segnali di allarme. La soglia può essere sia relativa sia assoluta fornendo un rilievo degli eventi molto flessibile e il salvataggio dei dati.

Modulo Psicoacoustico (opzione)

I livelli globali usati nella valutazione del rumore aeroportuale (PNL, PNLT) vengono calcolati dal software e possono essere visualizzati e salvati con altri valori globali. In modo analogo il livello di Loudness in accordo alla norma ISO532B (Zwicker) è calcolato in tempo reale.

Uso di un registratore digitale DAT (sistema JAZZ)

Analisi in tempo reale delle caratteristiche Jazz della registrazione del DAT usando un’interfaccia digitale AES/EBU. Quando si usa un fonometro connesso ad un registratore DAT (per esempio per il monitoraggio ambientale), Jazz leggerà la cassetta in formato digitale, senza perdita della qualità. Il segnale non deve essere registrato ponderato A sulla cassetta, quindi letture globali simultanee e analisi in terzi d’ottava sono possibili. dBTRIG32, usato con la carta di acquisizione di Jazz, permette all’operatore di gestire gli indici di banda delle cassette audio digitali (DAT).

Uso di un fonometro come piattaforma di acquisizione (modo ACL)

Il modo ACL permette di usare un fonomtreo 01dB come piattaforma di acquisizione in dBTRIG32. Il fonometro invia del dati calibrati a dBTRIG32 attraverso un’interfaccia seriale. L’utente può portare avnati misura a lungo termine anche con fonometri senza la funzione di salvataggio. C’è una sorveglianza continua senza nessuna interruzione della misura.

I moduli opzionali sono descritti in capitolo 13.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGE 15


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

2.3.

Livelli utente del software

Nel menu "Preferences" di dBTrig32, l'utente può scegliere tra la versione standard, la versione semplificata e la versione avanzata. Ogni livello dà accesso a funzioni differenti. La tabella seguente mostra tutte le funzioni del modulo software:

Light version

Standard version

Expert version

- Quantities : Leq (A, B, C, G or Lin frequency weightings), Peak (C or Lin frequency weightings), time weightings, 1 statistical indice Ln, 1 user-defined time constant - Dual channel (option) - maximum dynamic (option) - Quantities : Leq (A or Lin frequency - All type of transducers weightings), Peak (C or Lin frequency - Spectra (Leq, Fast, Slow) in real-time weightings), time weightings in octaves and third octaves Acquisizione

- Single channel - Noise measurements only - Fixed Leq and audio pass band fixed to 20kHz

Psychoacoustics module: - Loudness, PNL, and PNLT. Vibration module: - Audio pass band upper limit ranging from 40 Hz to 20 kHz - ISO2631 and 8041 vibrational weightings - Spectra : octaves 2Hz - 16kHz 1/3 octaves 1Hz - 20 kHz

Identical to standard version

Use with a DAT recorder (system Jazz only)

Storage

- Manual - 1 or more quantities - Audio recording manually or according to a simple absolute threshold

Coding

- Manual (6 codes from F4 to F9) - Delayed coding possible

Display

- Only one quantity time history of fixed duration (1000pts) + associated digital indicators

- Manual, clock or user-defined periods - Identical to standard version - All acquisita quantities + spettro + spettro or multispettro - Audio recording manually or event, acquisita according to a according to a trigger trigger - Manual (6 codes from F4 to F9) - Delayed coding possible - Definition of independent codes per channel - Up to 6 acquisita quantities - Averaged Leq display - Digital indicators associated to one displayed quantity - Display on the same plot the time histories of active channels, only if the acquisizione parametriof both channels are identical

- Identical to standard version - Simultaneous coding - Coding according to a trigger

- Identical to standard version

Per maggiori informazioni sulla versione semplificata, fare riferimento al manuale relativo "light version user manual".

Quando l’utente seleziona un nuovo livello utente, il software non viene rinizializzato.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGE 16


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

2.4.

Modi di operare

dBTrig32 ha 3 modi operativi: 2.4.1.

Modo inattivo

Il modo inattivo chiude il collegamento tra la piattaforma di acquisizione e l'interfaccia del computer. E' accessibile sia attraverso l'icona ON/OFF nell'angolo superiore sinistro della finestra di misura o dal menu: Setup / Hardware ON/OFF. Il modo inattivo riduce il consumo di energia. Il modo attivo viene abilitato automaticamente se è stata impostata un'acquisizione pre-programmata.

2.4.2.

Modo Play

Quando i parametri di configurazione sono stati selezionati, dBTrig32 visualizza il segnale in tempo reale senza però registrarlo (memorizzazione su hard disc). La visualizzazione della misura permette di configurare i parametri prima della memorizzazione.

La configurazione dei parametri di misura può essere salvata in un file da richiamare per misure dello stesso tipo.

La modalità di memorizzazione può essere attivata manualmente dall'utente o automaticamente, ad un'ora o giorno predeterminati, mediante lo schedule della configurazione di misura.

2.4.3.

Modo Memorizzazione (Record)

L'acquisizione dati viene memorizzata su hard disc. Durante l'acquisizione i parametri di misura non possono essere modificati.

Durante la registrazione, le grandezze acustiche selezionate per la misura vengono salvate su hard disc. Se l'opzione audio recording è attiva, dBTrig32 registra il segnale completo su hard disc in accordo alle condizioni di trigger.

Durante la misura, l'operatore può attivare la pausa come semplice metodo di esclusione di eventi indesiderati. In modalità registrazione, l'utente ha a disposizione 6 codici per identificare gli eventi manualmente.

Per ulteriori dettagli sui comandi di dBTrig32 fare riferimento ai capitoli successivi.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGE 17



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

3.

CONFIGURAZIONE HARDWARE DI MISURA

Le specifiche e la configurazione dell'hardware sono necessarie prima di ogni misura. L’opzione configurazione Hardware configuration si trova nel menu Setup di dBTRIG32 nella finestra principale. Questa finestra di dialogo mostra diversi sotto menu: Hardware Peripheral viene usata per definire quali elementi hardware devono essere usati per effettuare un’acquisizione (periferiche hardware, trasduttori, calibratori, canali attivi). Remote control è usata per definire e configurare gli oggetti di controllo remoto (questo sotto menu viene visualizzato solo se il file DBCD32.INI è presente nella directory che contiene il file del programma 01dB ). Se state usando un fonometro 01dB come piattaforma di acquisizione consultate il capitolo 13.5.

Il tipo di piattaforma hardware Il canale attivo per la misura Per ogni canale di misura attivo, un calibratore e un trasduttore. Le opzioni di condizionamento del segnale se la periferica hardware è selezionata (Configuration key). La configurazione hardware definita qui verrà richiamata automaticamente la volta successiva che viene usato il programma. La piattaforma di acquisizione, i trasduttori ed i calibratori sono scelti tra quelli precedentemente definiti nel programma di configurazione dell'hardware dBConfig.

L’accesso ai trasduttori tachimetrici è disponibile soltanto in dBFA32.

Hardware Il setup della piattaforma hardware permette di configurare il computer in modo tale che possa registrare dati dalla specifica piattaforma selezionata. Seleziona inoltre il numero di possibili canali attivi. La Configuration key dà accesso alle opzioni di condizionamento del segnale collocate nell’unità hardware.

Canali Attivi Tra i possibili canali disponibili per la specifica piattaforma hardware, definisce quale canale sia attivo per l'acquisizione e la calibrazione.

Trasduttori La configurazione dei trasduttori carica la funzione di trasferimento del trasduttore selezionato e permette la conversione della grandezza fisica misurata in un segnale di ingresso, ed il processo inverso, dopo l'analisi dei dati, per la visualizzazione del risultato finale. Un trasduttore deve essere dichiarato per ogni canale attivo.

Calibratore La configurazione del calibratore permette all'utente di effettuare la routine di calibrazione, che adatta la funzione di trasferimento del trasduttore per eseguire una misura accurata. Un calibratore deve essere sempre dichiarato per ogni canale.

Per abilitare l'alimentazione diretta di un trasduttore dall'unità SYMPHONIE o dalla scheda JAZZ, è necessario definire la stessa opzione quando si definiscono i trasduttori e quando si seleziona la piattaforma hardware (comando Configuration). Selezione, uso e configurazione del controllo remoto vengono trattati nel capitolo 12.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – CONFIGURAZIONE HARDWARE DI MISURA

PAGE 19


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Per ulteriori informazioni riguardo la configurazione dell'hardware, fare riferimento al manuale "getting started" fornito col sistema.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – CONFIGURAZIONE HARDWARE DI MISURA

PAGE 20


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

4.

I FILES DI CONFIGURAZIONE DELLA MISURA

I files di configurazione della misura di dBTrig32 determinano le condizioni secondo le quali la misura viene eseguita, registrata e salvata. (Comandi Setup / New, Setup / Save and Setup / Open). La possibilità di salvare molteplici setup di misura consente all'operatore poco esperto di eseguire velocemente anche le misure più complesse.

Il file di configurazione contiene i seguenti elementi: Parametri di configurazione che vengono salvati

Parametri di acquisizione Parametri di memorizzazione Parametri della registrazione audio Settaggi di tempo di registrazione Settaggi di soglia e di guadagno Calibrazione automatica (se disponibile) Parametri di codifica delle sorgenti Gestione degli allarmi (se disponibile) Nomi dei "marcatori" per la codifica delle sorgenti

Parametri di visualizzazione, definiti dal menu Display

Disposizione delle finestre Selezione dell'andamento temporale Selezione dei display numerico/digitali Visualizzazione e parametri degli spettri in frequenza. Impostazione fine degli assi cartesiani e dei cursori

Colori L'utente può cambiare i colori di tutti gli elementi per ottenere una configurazione confacente al proprio gusto personale.

Si noti che il range dinamico selezionato viene salvato con la configurazione di misura corrente: è quindi importante rivedere questo settaggio in relazione al fenomeno che viene misurato.

Quando una configurazione esistente di misura viene caricata, il set-up di acquisizione, i parametri di memorizzazione e di visualizzazione vengono caricati come scelti nel file di configurazione definito.

La finestra principale di acquisizione di dBTRIG32 viene visualizzata una volta che una configurazione di misura nuova o esistente viene caricata.

Nel modo standard, i file di configurazione della misura hanno estensione TRN, mentre nel modo esperto, hanno estensione TRE.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - I FILES DI CONFIGURAZIONE DELLA MISURA PAGE 21



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

5.

CALIBRAZIONE DELLA CATENA DI MISURA

La calibrazione è una procedura raccomandata prima e dopo ogni misura; garantisce l'accuratezza e la precisione della misura sulla base di un segnale campione di frequenza ed ampiezza note, emesso da un calibratore. La calibrazione influisce sulla sensibilità dei trasduttori selezionati adattandola in funzione dei valori misurati e di quelli attesi (definiti dalle caratteristiche di frequenza e di livello del calibratore). Il calibratore ed i trasduttori vanno definiti utilizzando dBCONFIG32 e vanno selezionati usando il comando Hardware configuration nel menu Setup. La calibrazione viene eseguita acquisendo Leq con periodo 125ms. Viene misurato il valore del LEQ (Livello continuo equivalente) del segnale d’ingresso e viene convertito nelle unità di misura dichiarate nelle caratteristiche del trasduttore. Adattando il livello misurato a quello imposto (normalmente 94 dB a 1000 Hz per un calibratore standard) la sensibilità del trasduttore viene automaticamente impostata. Confermando il valore di sensibilità ottenuto esso viene memorizzato e diventa il valore di default per un’utilizzazione successiva del programma. Accesso alla Calibrazione attraverso il menu Setup. Il guadagno d’ingresso e la sensibilità del trasduttore possono essere impostati attraverso questa finestra di dialogo. I valori possono essere modificati agendo sui pulsanti ‘+’, ‘-’ (aggiustamento manuale) e sul pulsante ‘Adjust’ (aggiustamento automatico). I livelli di calibrazione possono essere confermati sia in dB sia in unità fisiche. Dopo aver "confermato" la calibrazione con il tasto "Valid", il sistema è pronto per eseguire misure calibrate. Attenzione! Prima della calibrazione: Verificare che il segnale di calibrazione rimanga costante per un periodo sufficientemente lungo. Verificare che il cursore del guadagno (Gain) non sia né troppo alto né troppo. Durante la calibrazione posizionare il calibratore sopra un materiale morbido per ridurre l'effetto delle vibrazioni. Attenzione ! Dopo la calibrazione: Se per la stessa coppia trasduttore/calibratore, la sensibilità differisce di molto dal valore originale, è possibile che vi sia un danno al microfono. Se i valori misurati non sono corretti, ma il valore di calibrazione è OK, può significare che la sensibilità del microfono è corretta solo a 1000 Hz. Controllare la membrana del microfono. Il microfono è un oggetto molto delicato. Una caduta da 10 cm di altezza può danneggiare la membrana. Come regola generale, se il valore misurato in dB varia di +/- 1.5 dB rispetto al valore atteso con la sensibilità originale del microfono (vedere carta di calibrazione del microfono), bisogna considerare il microfono danneggiato o non funzionante. Esempio: per un microfono con un valore di sensibilità di fabbrica di 50 mV / Pa e un calibratore che emette 94 dB a 1000 Hz. Il microfono esegue una misura corretta se: Il livello di calibrazione misurato è compreso tra 92.5 dB e 95.5 dB. La "sensibilità corretta" del microfono è compresa approssimativamente tra 40 mV/Pa e 60 mV/Pa ( moltiplicare o dividere il valore originale per un fattore 1.1885) Per sensibilità maggiori o minori, il microfono va considerato danneggiato e va restituito al vostro agente 01dB per un controllo.

CAPITOLO 5 - CALIBRAZIONE DELLA CATENA DI MISURA

PAG 23



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

6.

FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

Il controllo delle funzioni dello strumento avviene direttamente dalla finestra di misura di dBTRIG32. Essa viene mostrata quando viene aperto un file di configurazione della misura. Le caratteristiche principali di questa finestra sono le seguenti: Toolbar di comandi Toolbar orizzontale Grafico della storia temporale Grafico dello spettro. Barra d’informazione Barra di stato Grafici della storia temporale con i valori dei cursori e le barre delle informazioni sugli eventi

Barra comandi Definizione dei parametri e controllo dello strumento

Toolbar orizzontale per controllare la disposizione dello schermo e per codificare gli eventi

Barra di stato per seguire l'andamento della misura

Indicatori digitali

Spettri in frequenza con valori numerici relativi alla posizione del cursore verticale

La finestra di misura è leggermente diversa in modalità standard e in modalità esperta. Nel modo esperto, è possibile registrare gli spettri come eventi. Un’informazione sull’evento per lo spettro e un tasto nella barra dei comandi sono stati aggiunti per accedere a questa funzione.

I parametri della finestra di misura possono essere salvati in un file di configurazione usando i comandi Setup / Save o Save as.

E’ possibile vedere la storia temporale o lo spettro su tutto lo schermo eseguendo un doppio click su di essi. Eseguendo un altro doppio click sul grafico si torna alla schermata precedente.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

PAGE 25


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

6.1.

Finestra di misura : barra di comando

Questa barra è utilizzata per configurare ed eseguire la misura.

Mostra il sovraccarico e il sottogamma e riavvia gli indicatori digitali (eseguire un click sul bottone centrale). La sezione sopra mostra gli indicatori di sovraccarico (sulla sinistra istantaneo, sulla destra si mantiene fisso se avviene un sovraccarico). Sotto vi sono le indicazioni del sottogamma.

Nome generico del file (sessione di misura *.CMG)

Selezione di un intervallo di dinamica per la misura. E’ anche possibile aggiustare in modo automatico il range dinamico durante il salvataggio dei dati usando il comando Configuration / Parametri– Advanced, opzione Automatic gain.

Inizio / Fine di una registrazione audio manualmente, indipendentemente dalle condizioni di trigger definite per acquisire gli eventi audio

Pause: i dati di rumore sono immagazzinati su hard disk ma essi sono codificati automaticamente, cosicché essi non sono considerati per ulteriori processi d’analisi.

6.2.

Dialogo Start / Stop tra il software applicativo e la periferica di acquisizione

Mostra una finestra d’informazioni sui parametri di misura correnti

Parametri di misura (acquisizione, salvataggio, codifica, calibrazione automatica e aggiustamento del guadagno) Calibrazione (consigliata prima di ogni misura).

Salvataggio dei dati di rumore su hard disk. Stop: ferma il Salvataggio dei dati di rumore su hard disk. Inizio/fine della registrazione di uno spettro

Inserisce commenti durante la misura

Finestra di misura: barra strumenti orizzontale

Questa barra definisce il contenuto della visualizzazione ed abilita la codifica dinamica degli eventi: Set-up del contenuto della finestra di misura (visualizzazione delle curve, valori dei cursori, barre d’informazioni, legenda, tipo di scala usata, ecc.). Set-up degli indicatori digitali nella finestra di misura. Quantità mostrate (Leq, Peak, Slow, ... ), valori mostrati (Istantaneo, cumulato, Massimo, Minimo, durata cumulata), divisione spaziale tra gli indicatori e il grafico della storia temporale.

Inizia la codifica della sorgente cliccando sul bottone corrispondente. I dati di rumore saranno associati a questo numero di codice finché non viene applicato un altro codice o finché l’utente ferma l’operazione di codifica corrente.

Set-up del grafico dello spettro: mostra la dinamica, mostra spettri massimi, minimi e medi.

Set-up del grafico della storia temporale: seleziona le quantità da visualizzare, la durata della visualizzazione, il range dinamico.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

PAGE 26


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

6.3.

Barra di stato della finestra misura

La barra di stato presenta da sinistra a destra: il nome della sessione di misura dove i dati sono acquisiti, lo stato della misura o il tipo di trigger usato per iniziare l’acquisizione dei dati, la durata e la durata restante della misura, il numero di registrazioni audio che non sono ancora stati analizzati dal server di calcolo.

Per cambiare il nome del file di dati, usare il comando Measurement / New filename. Per modificare la durata della misura, usare il comando Setup / Parametri/ Storage.

6.4.

Grafico della storia temporale

La finestra relativa al grafico della storia temporale mostra la storia temporale di qualunque quantità acquisita (si veda paragrafo 8.2). Indicatori

Cursori

Barra informazioni degli eventi audio.

Legenda

Informazioni sui codici sorgenti.

Gli indicatori in alto nella finestra del grafico mostrano i valori istantanei delle quantità di rumore mostrate in corrispondenza della posizione del cursore (al contrario gli indicatori digitali della finestra di misura che mostrano livelli di rumore globali). Un doppio click su questi indicatori per selezionare quali quantità verranno mostrate. La barra d’informazioni audio indica se le registrazioni audio vengono acquisite. Mostra il limite temporale di ogni evento audio singolo. Quando l’analisi audio è attiva, il colore dell’evento audio di riferimento cambia durante l’analisi del relativo evento. La barra d’informazione dei codici indica i limiti temporali dei codici attivi. Sei codici diversi possono essere definiti dall’utente. Soltanto in modalità esperta, una barra addizionale d’informazioni è mostrata per gli eventi di spettro.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

PAGE 27


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

6.5.

Grafico dello spettro Indicatori

Cursori

Lo spettro in tempo reale in ottava o in terzi d’ottava acquisito (si veda paragrafo 7.1.2) viene mostrato in questa finestra grafica. Il grafico è aggiornato ad ogni tempo d’integrazione. Gli spettri massimi, minimi e medi possono anche essere visualizzati con gli spettri istantanei. Quando il commando dell’indicatore di reset viene utilizzato, il grafico viene cancellato, così come gli indicatori digitali (si veda paragrafo 8.4). Gli indicatori in alto alla finestra grafica indicano i valori istantanei degli spettri visualizzati in corrispondenza della posizione del cursore. Un doppio su questi indicatori serve per selezionare le quantità da mostrare.

6.6.

Definizione di eventi ausiliari (modo esperto)

dBTRIG32 nel modo esperto permette di registrare diversi tipi di eventi simultaneamente al flusso principale di dati (quantità globali, spettri). I seguenti dati ausiliari possono essere acquisiti: Registrazioni audio Spettri medi sulla durata dell’evento Multispettri Codici Allarmi Gli eventi audio e gli eventi di spettro possono essere innescati o manualmente dalla barra di comando della finestra della misura o tramite un trigger, che consiste in una soglia e in alcune condizioni temporali. La codifica di una singola o di numerose sorgenti di rumore può essere innescata manualmente dalla barra di comando di finestra della misura o utilizzando un trigger che è formato da diverse condizioni di soglia. I segnali di allarme possono essere attivati solo per un trigger costituito da determinate condizioni di soglia. Per innescare un allarme, un oggetto di controllo remoto deve essere definito allo stadio di configurazione hardware. Per ogni tipo di evento (audio, spettri, codici, allarmi), l'utente può definire parametri generali (durata di evento massima, evento che si protrae prima e dopo l'acquisizione, ecc), specifici per ogni evento e per ogni diverso trigger.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

PAGE 28


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

I triggers definiti in dBTRIG32 possono essere utilizzati per tutti i tipi di eventi ausiliari. Il modo in cui i triggers sono definiti e utilizzati è trattato nel capitolo seguente.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – FINESTRA DI MISURA DI DBTRIG32

PAGE 29



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.

PARAMETRI DI MISURA (SET – UP)

Il comando Setup / Parametri raggruppa quasi tutti i parametri che devono essere definiti prima di iniziare una misura. Questo comando permette all'utente di definire: Parametri di acquisizione (measurement) Parametri di memorizzazione (storage) Parametri di codifica delle sorgenti Parametri avanzati (cambio dal guadagno automatico, calibrazione automatica, eventi di allarme in modalità esperta) Cliccando su OK, i parametri definiti vengono applicati a tutte le misure. Alcuni parametri sono diversi in modo standard e in modo esperto. Entrambi i casi sono descritti e identificati chiaramente in questo manuale.

7.1.

Parametri di Acquisizione

Utilizzare questo comando (Acquisizione key) per definire i parametri di acquisizione della misura. La finestra di dialogo sotto indicata presnta tre diverse sotto finestre che servono per definire: Parametri generali d’acquisizione (Finestra Overall), come la misura passband. Quantità acquisite per canale di misura (Finestra Channel ),così come lo spettro in terzi d’ottava. Ogni altra quantità addizionale da rilevare (Finestra Advanced), così come l’indice statistico Ln. 7.1.1.

Finestra Overall

Frequenza massima: Fissata a 20 kHz. Corrisponde alla frequenza di analisi massima per l’acquisizione delle quantità temporali. Definisce una banda passante in frequenza considerata per il calcolo del Leq, dello spettro e degli altri indicatori.

Massima frequenza audio Alcune periferiche hardware autorizzano una banda passante in frequenza per la registrazione audio, diversa da quella dei livelli temporali. Ogni analisi in frequenza successiva di un evento audio sarà eseguita solo fino a questa frequenza.

Base temporale Corrisponde al tasso di acquisizione. Questo periodo corrisponde anche al tasso di salvataggio e di visualizzazione. Sarà calcolato un valore per base di tempo. I valori di questo parametro dipendono dalla piattaforma hardware selezionata.

Input –Output Loop. Attivando questa opzione, l’utente può ascoltare il segnale di input (dal microfono) con cuffie di ascolto

collegate al canale di output. Gestione di indici sulle bande del DAT. Attivando questa opzione, l'utente può gestire gl indici del nastro DAT con un sistema JAZZ. Consultare il manuale di informazioni di JAZZ per i dettagli.

Dinamica massima. Con un cavo speciale, l'utente può collegare due canali di misura per faren uno solo con una dinamica più elevata (di solito 115 dB con il SYMPHONIE). È così disponibile una singola gamma di misura da 20 dB a 135 dB. Si vedano i paragrafi 11.4 e Erreur ! Source du renvoi introuvable. per maggiori dettagli.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 31


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.1.2.

Finestra Channel(s) Questa finestra è utilizzata per definire i seguenti parametri, sia per tutti i canali di misura attivi, sia per un canale individuale. Ponderazioni Ponderazioni in frequenza da applicare a tutte le quantità acquisite eccetto il livello di Picco che ha un’acquisizione indipendente. Ponderazioni in frequenza A, B, C, G sono disponibili. Per valori di picco le ponderazioni C and Lin sono disponibili. Se il modulo di vibrazione è disponibile, le ponderazioni vibrazionali ISO2631 possono essere scelte in questo campo. Si veda il paragrafo. Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.. Quantità misurate aggiuntive Calcolo del livello di pressione Sonora in accordo alle seguenti pesature temporali: Fast, Slow e Impulse.

Se questa opzione è stata scelta, le seguenti quantità verranno calcolate: Slow Inst, Slow, Slow Min, Slow Max, Fast Inst, Fast, Fast Min, Fast Max, Impulse, Impulse Max.

Per maggiori dettagli sul calcolo dei livelli di pressione sonora ponderati temporalmente, si veda il paragrafo 16.1.

Calcoli di psicoacustica (opzione): PNL, PNLT, e Loudness. Cliccare sul tasto configuration per definire calcoli addizionali per i calcoli di Loudness e PNLT.

Per maggiori dettagli sul calcolo di questi criteri di psicoacustica si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable..

Spettro: questa opzione è utilizzata per calcolare (o no) lo spettro in tempo reale per ottenere la storia temporale della pressione sanora per bande di frequenza in ottave o terzi d'ottava (tecnica di filtrazione digitale).

Scegliere alla sinistra il tipo di quantità da misurare per banda di frequenza ( Leq, Slow, Fast, altra) e alla destra la risoluzione di analisi (ottava o terzi d’ottava) e i limiti di frequenza (da 31.5 Hz a 20 kHz in bande di ottava e da 20 Hz a 20 kHz in bande di terzi d’ottava). Cliccare sulla finestra "Inst" per calcolare livello di pressione sonora istantanea ponderata nel tempo.

I valori spettrali sono garantiti solo se essi sono più grandi o uguali al limite inferiore della gamma dinamica attiva - 5dB

Per maggiori dettagli sul calcolo dei livelli di pressione sonora istantanea ponderata nel tempo si veda il paragrafo 16.1 Scegliere anche se i dati saranno registrati in unità fisiche o in decibel.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 32


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.1.3.

Finestra tab

Questa finestra è utilizzata per definire i seguenti parametri, li uni o gli altri per tutti i canali di misura attivi o per ogni canale individualmente. Indice statistico Ln Un indice statistico Ln può essere misurato in tempo reale. Definire quale quantità acquisita sarà utilizzata per il calcolo dell’indice Ln fractile e il periodo relativo al calcolo. L'indice L corrisponde alla percentuale di tempo durante cui la quantità scelta è superata. Il software calcola un indice variabile: sarà calcolato per ogni base temporale considerata nel periodo del calcolo. Nell’esempio mostrato nel seguito, l’indice statistico che sarà calcolato corrisponde al livello di Leq che viene superato per il 90% del tempo nell’ultimo minuto della misura.

In pratica, si usa L90,0 o L95,0 per approssimare il livello di rumore di fondo di un rumore ambientale e L10,0 per approssimare la sorgente di rumore più forte su tutta la durata della misura.

Definire costanti di tempo dell’utente Selezionare se volete (o no) calcolare delle ponderazioni nel tempo da applicare ai calcoli del livello di pressione sonora. Inserire questo valore. Questa quantità è identificata come RC nel software. Una volta che i parametri di acquisizione sono definiti, definite i parametri di registrazione. In altre parole, definite le quantità che saranno registrate sull’hard disk del computer.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 33


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.2.

Parametri di memorizzazione (modo standard)

Si usi questo comando (Storage key) per definire i parametri di registrazione. Questa finestra di dialogo (mostrata sotto) mostra tre diverse sotto finestre per definire:

Il modo in cui la misura inizierà e la sua durata. (finestra Overall) Le quantità da memorizzare per canale di misura (finestra Channels) Il modo in cui gli eventi audio verranno innescati.

ATTENZIONE I parametri di registrazione dei dati nel modo standard e nel modo esperto non sono esattamente uguali. Ogni modo è descritto in questo manuale. Si veda il paragrafo 7.3 per la definizione dei parametri di memorizzaione nel modo esperto.

7.2.1.

Finestra Overall

Questa finestra è utilizzata per definire il modo in cui la misura sarà avviata. Una misura in dBTRIG32 può essere innescata in tre modi diversi: Manuale Avviare manualmente l'acquisizione per una durata assegnata ( formattare giorno/ora/minuti/secondi ). Clock Il tempo e la dati sono programmati per l’inizio della misura.

Periodico Scegliere da uno dei periodi esistenti. La registrazione è attivata durante le finestre di tempo specificate dall'utente, ogni volta che il periodo si ripete. ( ad esempio, quotidianamente dalle 8 a.m. all'8 p.m ).

Definite la posizione di misura anche più tardi in modo tale da identificare questa sessione di misura I periodi di memorizzazione dei dati permettono all’utente di definire periodo senza sovrapposizioni, su un ciclo giornaliero o settimanale. La scelta 24 ore significa che saranno ripetute in modo identico, indipendentemente dal giorno della settimana, (ad esempio, nessuna differenza sarà fatta tra i risultati nella porzione di tempo 8h-20h di un giorno feriale e di giorno di vacanza). La scelta 7 giorni, significa che il software può distinguere fra i periodi dei giorni feriali (ad esempio 8h -20h) e periodi di fine settimana (ad esempio dal venerdì 18h al lunedì 6h). La definizione dei periodi per la memorizzazione dei dati avviene sempre in questa finestra di dialogo. Riferite al paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per ulteriori informazioni.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 34


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.2.2.

Finestra Channels

Questa finestra è utilizzata per definire i seguenti parametri, li uni o l'altri per tutti i canali di misura attivi o per ogni canale individualmente. Registrazioni di quantità globali dBTRIG32 permette all'utente di conservare la storia temporale di tutte le quantità acquisite. Le seguenti quantità generali possono essere conservate in un file di sessione di misura

LEQ, Peak Ponderazioni Temporali (Fast, Fast Min, Fast Max, Fast Inst, Slow, Slow Min, Slow Max, Slow Inst, Impulse, Impulse Max) Costanti di tempo definite dall’utente (RC, RC Min, RC Max, RC Inst) Criteri di psicoacustica (PNL, PNLT, Loudness) Indice statistico definito dall’utente.

Scegliere le quantità globali tra le quantità acquisite e cliccare su grandezze memorizzate. Al contrario, scegliere tra le quantità globali memorizzate e cliccare su Passano nella lista delle grandezze acquisite.

per aggiungerle alla lista delle

per rimuoverle dalla lista.

Non

è possibile registrare le quantità che non sono definite nei parametri d’acquisizione (vedere la sezione Erreur ! Source du renvoi introuvable.). Se, ad esempio, la funzione spettro non è attiva nella scheda Channels dei parametri d’acquisizione, i livelli d’emissione del rumore per banda di frequenza non possono essere acquisiti e salvati in un file di sessione di misura.

Selezionare rispettivamente la casella Spettro storage e Audio record storage per salvare eventi di spettro e di audio in un file di sessione di misura. La posizione del trasduttore può essere utile per misure su due canali con vari parametri di memorizzazione dei dati per ogni canale (casella All non attivata).

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 35


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.2.3.

Finestra eventi Audio

Contemporaneamente all'acquisizione delle quantità globali, dBTRIG32 può acquisire e salvare segnali audio, secondo numerosi parametri. In questa finestra, definire i primi parametrs generali per l'acquisizione di eventi audio. Definite la durata di evento massima nel formato giorni/ore/minuti/secondi. Definite un'opzione pre-trigger che permette alle registrazioni audio di iniziare X millisecondi prima o dopo che la condizione di trigger è verificata. Quindi scegliete il trigger che sarà utilizzato per innescare l'evento nella lista dei trigger. Se la casella use a trigger condition non è stata scelta e se almeno un trigger è stato definito, gli eventi possono essere registrati solo manualmente.

Cliccare sull’icona

nella barra dei comandi della finestra di misura per registrare

manualmente un evento audio. Se la casella use a trigger condition è stata scelta e se almeno un trigger è stato definito, un evento sarà registrato quando le condizioni del trigger sono verificate. Per eventi audio, un trigger può essere formato da due tipi of condizioni: Periodica: Le registrazioni Audio sono fatte periodicamente in accordo a un periodo definito dall’utente.

Soglia: Le registrazioni Audio sono fatte con una condizione di soglia definita dall’utente (assoluta, relativa ad una quantità acquisita o relativa tra i canali di misura) è verificata.

Poiché l’acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura di grandezze relative al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in ogni momento, anche durante una sessione di misura in corso.

La definizione e la configurazione di eventi triggers sono trattate nel paragrafo 7.8 per il modo standard di dBTRIG32.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 36


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.3.

Parametri di memorizzazione (modo esperto)

Usare questo comando (Storage key) per definire i parametri della registrazione dei dati. La finestra di dialogo mostrata sotto tre diverse sotto finestre per definire:

Il modo in cui la misura inizierà e la sua durata. (finestra Overall) Le quantità da memorizzare per canale di misura (finestra Channels) Il modo in cui gli eventi audio verranno innescati (finestra Audio event ). Il modo in cui gli eventi di spettro eventi verranno innescati (finestra Spectrum event)

ATTENZIONE I parametri di registrazione dei dati nel modo modo standard e nel modo esperto non sono esattamente uguali. Ogni modo è descritto in questo manuale. Si veda il paragrafo 7.2 per la definizione dei parametri di memorizzazione nel modo standard.

7.3.1.

Finestra Overall

Questa finestra è utilizzata per definire il modo in cui la misura sarà avviata. Una misura in dBTRIG32 può essere innescata in tre modi diversi: Manuale Avviare manualmente l'acquisizione per una durata assegnata (formattare giorno/ora/minuti/secondi ).

Clock Il tempo e la dati sono programmati per l’inizio della misura.

Periodico Scegliere da uno dei periodi esistenti. La registrazione è attivata durante le finestre di tempo specificate dall'utente, ogni volta che il periodo si ripete. ( ad esempio, quotidianamente dalle 8 a.m. alle 8 p.m ).

Definite la posizione di misura anche più tardi in modo tale da identificare questa sessione di misura I periodi di memorizzazione dei dati permettono all’utente di definire periodo senza sovrapposizioni, su un ciclo giornaliero o settimanale. La scelta 24 ore significa che saranno ripetute in modo identico, indipendentemente dal giorno della settimana, (ad esempio, nessuna differenza sarà fatta tra i risultati nella porzione di tempo 8h-20h di un giorno feriale e di giorno di vacanza). La scelta 7 giorni, significa che il software può distinguere fra i periodi dei giorni feriali (ad esempio 8h -20h) e periodi di fine settimana (ad esempio dal venerdì 18h al lunedì 6h).

La definizione dei periodi per la memorizzazione dei dati avviene sempre in questa finestra di dialogo. Riferite al paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per ulteriori informazioni.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 37


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.3.2.

Finestra Channels

Questa finestra è utilizzata per definire i seguenti parametri, li uni o l'altri per tutti i canali di misura attivi o per ogni canale individualmente. Registrazioni di quantità globali dBTRIG32 permette all'utente di conservare la storia temporale di tutte le quantità acquisite. Le seguenti quantità generali possono essere conservate in un file di sessione di misura

LEQ, Peak Ponderazioni Temporali (Fast, Fast Min, Fast Max, Fast Inst, Slow, Slow Min, Slow Max, Slow Inst, Impulse, Impulse Max) Costanti di tempo definite dall’utente (RC, RC Min, RC Max, RC Inst) Criteri di psicoacustica (PNL, PNLT, Loudness) Indice statistico definito dall’utente.

Scegliere le quantità globali tra le quantità acquisite e cliccare su grandezze memorizzate. Al contrario, scegliere tra le quantità globali memorizzate e cliccare su Passano nella lista delle grandezze acquisite.

per aggiungerle alla lista delle

per rimuoverle dalla lista.

Non

è possibile registrare le quantità che non sono definite nei parametri d’acquisizione (vedere la sezione Erreur ! Source du renvoi introuvable.). Se, ad esempio, la funzione spettro non è attiva nella scheda Channels dei parametri d’acquisizione, i livelli d’emissione del rumore per banda di frequenza non possono essere acquisiti e salvati in un file di sessione di misura.

Selezionare la casella Audio record storage per salvare eventi audio in un file di sessione di misura. Selezionare la casella Spettro storage per salvare eventi spettro in tempo reale, come definiti nei parametri di acquisizione. Nel modeo esperto, lo spettro può essere salvati in tre diversi modi:

In modo continuo: uno spettro è memorizzato per ogni base temporale. Si ottiene la storia temporale spettrale di un livello di rumore per ogni banda di frequenza per tutta la durata della misura.

Per evento: uno spettro è memoirzzato manualmente attraverso il tasto della barra dei comandi della finestra di misura o quando un trigger definito è “vero”. Si ottiene la storia temporale spettrale di un livello di rumore per ogni banda di frequenza per tutta la durata dell’evento.

Media dell’evento: uno spettro è immagazzinato manualmente attraverso il tasto della barra dei comandi della finestra di misura o quando lo stato di un trigger definito è “vero”. Si ottiene uno spettro mediato su tutta la durata dell’evento.

La posizione del trasduttore può essere utile per misure su due canali con vari parametri di memorizzazione dei dati per ogni canale (casella All non attivata). CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 38


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Finestra eventi Audio Contemporaneamente all'acquisizione delle quantità globali, dBTRIG32 può acquisire e salvare segnali audio, secondo numerosi parametri. In questa finestra, definire i primi parametrs generali per l'acquisizione di eventi audio. Definite la durata di evento massima nel formato giorni/ore/minuti/secondi. Definite un'opzione pre-trigger che permette alle registrazioni audio di iniziare X millisecondi prima o dopo che la condizione di trigger è verificata. Quindi scegliete il trigger che sarà utilizzato per innescare l'evento nella lista dei trigger. Se la casella use a trigger condition non è stata scelta e se almeno un trigger è stato definito, gli eventi possono essere registrati solo manualmente.

Cliccare sull’icona

nella barra dei comandi della finestra di misura per registrare

manualmente un evento audio. Se la casella use a trigger condition è stata scelta e se almeno un trigger è stato definito, un evento sarà registrato quando le condizioni del trigger sono verificate. Per eventi audio, un trigger può essere formato da due tipi of condizioni: Periodica: Le registrazioni Audio sono fatte periodicamente in accordo a un periodo definito dall’utente.

Soglia: Le registrazioni Audio vengono eseguite quando una condizione di soglia definita dall’utente (assoluta, relativa ad una quantità acquisita o relativa tra i canali di misura) è verificata.

Poiché l’acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura di grandezze relative al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in ogni momento, anche durante una sessione di misura in corso.

La definizione e la configurazione di eventi triggers sono trattate nel paragrafo 7.8 per il modo standard di dBTRIG32.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 39


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.3.3.

Finestra evento spettro

Contemporaneamente all'acquisizione delle quantità globali, dBTRIG32 può acquisire e salvare eventi spettro, secondo numerosi parametri (si veda paragrafo 7.3.2). In questa finestra, definite i primi parametri generali per l’acquisizione degli eventi spettro. Definite la durata di evento massima nel formato giorni/ore/minuti/secondi. Definire un evento che si allunga in numero di spettri prima e dopo l'evento vero, sapendo che dBTRIG32 acquisisce uno spettro per ogni base temporale (si vedano i parametri acquisizione, nella finestra overall, per cambiare questa base temporale). Quindi possiamo calcolare la durata dell’allungamento D corrispondente ad un numero di spettri selezionati N per una base temporale t con una moltiplicazione: D = N * t.

Nell'esempio mostrato a parte e per una base di tempo di 200 ms, un evento spettro inizierà 1 secondo prima ( 5 * 200ms ) e si fermerà 1 secondo dopo ( 5 * 200ms ) la durata per cui lo stato del trigger è vero. Quindi scegliete il trigger che sarà utilizzato per innescare l'evento nella lista dei triggers. Se la casella use a trigger condition non è selezionta e se almeno un trigger è stato definito, l'evento può essere registrato solo manualmente.

Clicare sull’icona

nella barra dei comandi della finestra della misura per registrare manualmente un evento spettro.

Se la casella use a trigger condition è vistata e se almeno un trigger è stato definito, un evento sarà registrato quando le condizioni di trigger sono verificare (stato del trigger = VERO). Per eventi spettro, un trigger può essere formato da due tipi of condizioni: Periodica: Le registrazioni dello Spettro sono fatte periodicamente in accordo a un periodo definito dall’utente.

Soglia: Le registrazioni dello Spettro vengono eseguite quando una condizione di soglia definita dall’utente (assoluta, relativa ad una quantità acquisita o relativa tra i canali di misura) è verificata.

Poiché l’acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura di grandezze relative al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in ogni momento, anche durante una sessione di misura in corso.

La definizione e la configurazione di eventi triggers sono trattate nel paragrafo 7.9 per il modo esperto di dBTRIG32. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 40


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 41


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.4.

Parametri di codifica delle sorgenti (modo standard)

Utilizzate questo comando (chiave di codifica di sorgente) per definire i parametri di codifica della sorgente di rumore. dBTRIG32 permette all'utente di eseguire una codifica dinamica degli eventi durante la misura. L'opzione di codifica durante la definizione dei parametri permette di specificare una codifica diretta o ritardata.

7.4.1.

Finestra Definition

La codifica di eventi rumore può essere fatta in due modi:

Diretta (casella Allow delayed coding box non attiva): la codifica di una sorgente di rumore può essere attivata dalla barra degli strumenti orizzontale della finestra di misura utilizzando i bottoni di codifica.

Ritardata (casella Allow delayed coding box attiva): la codifica dell'evento di rumore inizia X secondi (dove X è il parametro di ritardo di codifica). Questo ritardo può essere visualizzato sulla storia temporale con un cursore.

Eseguendo misure doppio canale, è possibile avere effetto sui numeri di codice solo su un canale di misura dato.

Nel gruppo codes' management, selezionare nella lista di codici un dato numero di codice e quindi influire su di esso in un canale di misura dato nell’elenco dei canali codificati. Ripetete questa operazione per tutti i numeri di codice di interesse. Nell’esempio sopra, la sorgente 'codice 4' ha effetto solo sul canale 2. Quando si userà questo numero di codice, soltanto i dati di rumore del secondo canale di misura possono essere codificati. Se l'utente desidera avere effetto su tutti i numeri di codici in tutti canali attivi della misura, deve attivare la casella All nella lista dei codici e la casella All nella lista dei canali codificati.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 42


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.5.

Parametri di codifica delle sorgenti (modo esperto)

Utilizzate questo comando (chiave di codifica di sorgente) per definire i parametri di codifica di sorgente di rumore. dBTRIG32 permette all'utente di eseguire una codifica dinamica degli eventi di rumore durante il corso di una misura. La codifica può avvenire manualmente (utilizzando le chiavi di codifica della finestra di misura) oppure si avvia quando una soglia definita dall'utente è superata. L'opzione di codifica durante la definizione dei parametri permette di specificare una codifica diretta o ritardata. Una caratteristica speciale permette di codificare i rumore dati con numerosi codici contemporaneamente

7.5.1.

Finestra Definition

Attivare l'opzione Allow multiple codes permette la codifica contemporanea dei dati di rumore con numerosi codici sorgenti di rumore. Se questa opzione non è attivata, l'operazione di codifica corrente sarà fermata quando un altro codice è scelto dall'utente. In altre parole, solo un'operazione di codifica alla volta è permessa La codifica di eventi rumore può essere fatta in due modi:

Diretta (casella Allow delayed coding box non attiva): la codifica di una sorgente di rumore può essere attivata dalla barra degli strumenti orizzontale della finestra di misura utilizzando i bottoni di codifica.

Ritardata (casella Allow delayed coding box attiva): la codifica dell'evento di rumore inizia X secondi (dove X è il parametro di ritardo di codifica). Questo ritardo può essere visualizzato

sulla storia temporale con un cursore. Eseguendo misure doppio canale, è possibile avere effetto sui numeri di codice solo su un canale di misura dato.

Nel gruppo codes' management, selezionare nella lista di codici un dato numero di codice e quindi influire su di esso in un canale di misura dato nell’elenco dei canali codificati. Ripetete questa operazione per tutti i numeri di codice di interesse. Nell’esempio sopra, la sorgente 'codice 4' ha effetto solo sul canale 2. Quando si userà questo numero di codice, soltanto i dati di rumore del secondo canale di misura possono essere codificati. Se l'utente desidera avere effetto su tutti i numeri di codici in tutti canali attivi della misura, deve attivare la casella All nella lista dei codici e la casella All nella lista dei canali codificati.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 43


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.5.2.

Finestra codifica eventi E’ possibile mettere un trigger alla codifica degli eventi, che si verifica quando una soglia definita dall’utente viene superata. Per ogni numero di codifica (fino a 6), bisogna definire la soglia del trigger. Per un dato codice (Codice 4 nell’esempio), l’utente può usare un trigger (soglia) selezionato nella lista dei trigger. La codifica dei dati di rumore con questo numero di codice si effettuerà automaticamente quando lo stato del trigger è “VERO". Si definisce lo stretching dell’evento con il numero di unità elementari prima e dopo l’evento vero, sapendo che un’unità elementare corrisponde al tempo base di acquisizione in dBTRIG32 (si veda acquisizione parametri, finestra overall, per cambiare questo tempo base). Quindi possiamo calcolare la durata di allungamento D corrispondente al numero di unità elementari selezionate N per un tempo base t con una semplice moltiplicazione: D = N * t.

Nell’esempio sopra, e per un tempo base di 200 ms, la codifica di un evento (codice 4) inizierà 0.8 secondi prima (4 * 200ms) e si arresterà 0 secondi dopo (0 * 200 ms), rispetto alla durata per la quale lo stato del trigger è vero.

Per ogni codice disponibile, l’utente può definire diversi parametri (stretching dell’evento, trigger usato).

Fare

attenzione che quando si usa una condizione di soglia per innescare un evento di rumore, la codifica ritardata non dovrebbe essere attivata (nella finestra di definizione), altrimenti il software avvierà la codifica alla posizione di cursore della codifica ritardata. I dati di rumore codificati non corrisponderanno all'evento a causa di quel ritardo.

Se la casella use a trigger è selezionata, e se almeno un trigger è stato definito, un evento sarà registrato quando le condizioni di trigger sono verificate (stato di trigger = vero). Dato che l'acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura dei parametri relativi al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in qualsiasi momento, anche durante una misura in corso.

La definizione e la configurazione del trigger di evento sono trattate nel paragrafo 7.9 per il modo esperto di dBTRIG32.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 44


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.6.

Parametri avanzati

Usare questo comando (Advanced parameters) per definire i seguenti parametri: Attivare uno shift del guadagno automatico per misure non assistite (finestra Automatic gain shift) Attivare la calibrazione automatica e/o il controllo della calibrazione per microfono adattato (finestra Automatic calibration). Definisci gli eventi allarme nel modo esperto (finestra Alarm event) 7.6.1.

Finestra Automatic gain shift

dBTRIG32 offre un’opzione di controllo automatico per l’intervallo di dinamica durante il corso della misura. Due impostazioni di controllo sono disponibili, automatiche o fisse, da activating / deactivating l'opzione nella finestra di dialogo mostrata sotto. Per il controllo automatico, un algoritmo che rileva i sovraccarichi e i sottogamma, aggiusta l’intervallo della dinamica automaticamente. Per un range di dinamica non fisso (casella enabled non attiva), l’operatore sceglie una scala della dinamica in accordo al livello di rumore della misura. Si veda il paragrafo 7.10.

Spostatevi più in alto se il livello sopra:

E’ sopra la soglia per X’ secondi. E’ sopra al livello Massimo per Y’ secondi.

Spostatevi più in basso se il livello sopra:

E’ sotto la soglia per X secondi E’ sotto al livello Minimo per Y’ secondi. Il principio del controllo automatico, in funzione dei parametri definiti è illustrato sopra. Il controllo automatico permette modifiche dell’intervallo dinamico corrispondente ai livelli di rumore misurati. I criteri di sovraccarico sono definiti rispetto a livelli di guadagno minimi e massimi così come rispetto a livelli di soglia in riferimento ai livelli di sovraccarico. Ogni volta che si verifica un sovraccarico o un sottogamma, i dati non verranno registrati per una breve durata, corrispondente al tempo necessario per inizializzare gli amplificatori dell’unità di acquisizione. Questa durata d’inizializzazione è uguale a 500 ms quando viene selezionata la ponderazione A e a 4 secondi con la ponderazione Lin. I valori "misurati" durante il periodo d’inizializzazione non vengono considerati nei dati immagazzinati e negli indicatori digitali della finestra di misura. Inoltre, gli indicatori digitali e gli indicatori di sovraccarico e sottogamma vengono riavviati ad ogni cambio di range dinamico.

Il cambio automatico del guadagno permette all’utente di misurare su un ampio intervallo di livelli sonori (20 - 140dB). Si raccomanda di selezionare con attenzione questi parametri, perché una scelta sbagliata può portare a continui aggiustamenti con conseguente perdita d’importanti moli di dati.

Si veda il capitolo 11 per maggiori informazioni sulle misure non assistite e sulle funzioni automatiche di dBTRIG32. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 45


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.6.2.

Finestra calibrazione automatica

dBTRIG32 gestisce la calibrazione automatica e il controllo della calibrazione durante le misure quando un’unità microfonica adeguata è connessa al sistema di misura. La finestra di dialogo mostrata a lato consente all’utente di definire se la calibrazione automatica è attiva all’inizio e/o alla fine della misura e d’impostare il periodo per il quale essa è attiva (in secondi). Inoltre si seleziona se deve essere effettuato un controllo della calibrazione durante la misura e la sua periodicità (ogni giorno, ogni ora, ecc.) Si accede alle funzioni di calibrazione automatica in dBTRIG32, quando il controllo remoto appropriato (attivare un attuatore elettrostatico) è definito allo stadio della configurazione hardware.

Si veda il capitolo 11 per maggiori informazioni sulle misure non assistite automatiche di dBTRIG32.

7.6.3.

e

sulle

funzioni

Finestra evento allarme (modo esperto)

E’ possibile definire due eventi allarme che consentono all’utente di generare un segnale luminoso quando una soglia definita viene superata (ad esempio sistema di luci flash connesso alla porta seriale del PC attivata quando un livello di rumore è superato). Si definisce lo stretching dell’evento con il numero di unità dopo l’evento vero, sapendo che un’unità elementare corrisponde al tempo base di acquisizione in dBTRIG32 (si veda acquisizione parametri, finestra overall, per cambiare questo tempo base). Quindi possiamo calcolare la durata di allungamento D corrispondente al numero di unità elementari selezionate N per un tempo base t con una semplice moltiplicazione: D = N * t. Nell’esempio sopra, e per un tempo base di 200 ms, un evento allarme (per l’allarme n° 1) si arresterà 0 secondi dopo (0 * 200 ms), rispetto alla durata per la quale lo stato del trigger è vero. Per un dato allarme (Allarme 1 nell’esempio) l’utente può usare un trigger (soglia) selezionato nella lista dei trigger. L’attivazione di un segnale di allarme verrà effettuata automaticamente quando lo stato del trigger state è "VERO".

La definizione e la configurazione del trigger di evento sono trattate nel paragrafo 7.9 per il modo esperto di dBTRIG32.

L’uso di un oggetto di controllo remoto per generare un evento allarme è trattato nel capitolo 12. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 46


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.7.

Definizione dei periodi di memorizzazione

Quando si seleziona il modo d’iniziare la memorizzazione dei dati in dBTRIG32 (Finestra Overall nella finestra di dialogo sui parametri di memorizzazione), è possibile definire i periodi di memorizzazione senza sovrapposizione, su un ciclo giornaliero o su un ciclo settimanale. La scelta 24 hours significa che si ripeterà in modo identico in qualunque giorno della settimana (Per esempio, non ci sarà differenza tra il periodo 8h-20h di un giorno feriale e di un giorno festivo). La scelta 7-day, significa che il software può differenziare tra i periodi feriali (per esempio 8h – 20h) e i periodi dei fine settimana (per esempio dalle 18 di venerdì alle 6 di lunedì). Numerose finestre possono essere specificate durante un periodo ma solo un periodo può essere attivo durante le misure. 7.7.1.

Ciclo di 24 ore

Questa sezione descrive la procedura per programmare un ciclo di 24-ore.

Assegnare un nome ad un periodo (per esempio, day). Per accettare la finestra temporale, cliccare su Add. Usare le frecce su/giù per specificare il tempo esatto di inizio e di fine. Confermare con “OK”. La finestra precedente viene mostrata di nuovo con le impostazioni correnti. Altre finestre temporali possono venire aggiunte, mentre l’entrate esistenti possono essere modificate o cancellate, usando rispettivamente i tasti Modify e Remove.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 47


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.7.2.

Ciclo di 7 giorni

Al fine di definire un ciclo di 7 giorni, procedere come segue:

Per esempio, un periodo nominato “working days” come un ciclo di 7 giorni, con finestre temporali impostate tra le 8 e le 20;da lunedì a venerdì compresi. Si aggiunga la prima finestra temporale: lunedì tra le 8 e le 20. Accedere alla lista dei giorni e aumentare il tempo usando le frecce adiacenti alle caselle. Confermare e ripetere questa operazione per gli altri giorni fino a venerdì. La finestra Period Edition contiene 5 periodi orari corrispondenti ai 5 giorni della settimana.

La lista di periodi è adattata. I periodi sono salvati per default e sono ripresi all'uso successivo del programma. Scegliere il periodo di memorizzazione nella lista (finestra Overall, storage parameters dialog box). L’acquisizione dei dati in dBTRIG32 inizierà e finirà secondo il periodo definito. Nel nostro esempio, l’acquisizione dei dati si verificherà ogni giorno tra le ore 08:00 e le ore 20:00. Si osservi che una sovrapposizione di due periodi di tempo non è possibile; e che da un punto di vista del calcolo, due periodi di tempo che sono simultanei saranno considerati come uno solo.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 48


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.8.

Eventi trigger (modo standard)

In dBTRIG32, è adesso possibile definire diverse condizioni di trigger (soglia o orologio) per acquisire automaticamente eventi ausiliari (registrazione audio, per esempio). Diversi periodi, per i quali l’acquisizione degli eventi, in accordo ad un trigger definito dall’utente è attivata e può essere gestita da dBTRIG32. Per esempio, definire differenti soglie per il giorno e per la notte, per innescare una registrazione audio. Dato che l'acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura dei parametri relativi al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in qualsiasi momento, anche durante una misura in corso. Per convenzione, si chiama trigger l’insieme di condizioni definite dall’operatore. Diversi trigger possono essere definiti e usati durante una sessione di misura. Nell’esempio sotto, tre differenti trigger sono stati definiti: un trigger orologio (acquisizione di un evento ogni 10 minuti), e due trigger soglia (acquisizione di un evento quando il livello Leq eccede 80dB e quando l’indice statistico L10 eccede 70dB). Definisce un nuovo trigger

Modifica un trigger esistente

Duplica il trigger selezionato nella lista Cancella il trigger selezionato nella lista

Accedere a questa finestra di dialogo dalla finestra Audio record della finestra di dialogo storage parameters (si veda paragrafo 7.2.3). Selezionare adesso il trigger da usare per acquisire automaticamente gli eventi audio. Prima selezionare la casella Use a trigger poi selezionare i trigger appropriati nella lista. Per definire un trigger, procedere come segue:

Accedere alla finestra Audio event nella finestra di dialogo storage parameters Cliccare sul tasto New per definire un nuovo trigger Dare un nome a questo trigger Definire i periodi temporali per i quali il trigger è attivo Definire le condizioni di trigger (orologio e/o soglia) per ogni periodo di attività Confermare la finestra di dialogo della configurazione del trigger Ripetere le operazioni suddette per definire tutti i trigger necessari

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 49


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Ecco un esempio di definizione di un trigger. Questa finestra di dialogo appare quando si definisce un nuovo trigger o si modifica un trigger esistente (utilizzando il bottone Edit).

La parte superiore della finestra mostra i periodi d’attività delle condizioni di trigger. La finestra Threshold è usata per definire le condizioni di trigger della soglia.

La finestra clock è usata per definire le condizioni di trigger dell’orologio.

7.8.1.

Periodi di attività di un trigger

Nella finestra di dialogo della configurazione del trigger, editate i periodi (durante un ciclo di 24 ore) per i quali le condizioni del trigger sono attivate. In alternativa, l'utente può definire varie condizioni di trigger per i vari periodi di un giorno.

Cliccare su new period per definire l’inizio e la fine (durante un ciclo di 24 ore) di un periodo di attività.

Le condizioni di trigger definite per un periodo Default sono attivate quando non sono stati definiti altri periodi (in questo caso, le condizioni di trigger sono valide in qualunque orario) o per periodi di tempo che non sono coperti da altri periodi d’attività

Al fine di definire le condizioni di trigger per ogni periodo d’inattività, all’inizio selezionare con il mouse un periodo della lista. Il periodo attivo viene mostrato all’inverso.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 50


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.8.2.

Condizioni del trigger soglia

Una volta definiti i periodi di attività del trigger, l’utente può definire le condizioni di trigger di soglia e/o di orologio. Nella finestra di dialogo di configurazione selezionare la finestra Threshold per definire le condizioni del trigger soglia Selezionare la casella Enabled per attivare una condizione di soglia. Selezionare la casella Stop trigger action when level under Threshold per fermare l’acquisizione dell’evento quando la condizione di soglia non è più verificata. Per esempio, la registrazione audio si fermerà quando i livelli misurati oltrepassano un livello di soglia definito.

Definire inoltre una durata minima tra due registrazioni successive. Per definire una soglia, selezionare i seguenti parametri: Il tipo di soglia (assoluta o relativa all’indice statistico acquisito). Le quantità misurate considerate per definire un livello di soglia (Leq, Fast, Slow, banda in frequenza, ecc.). Per misure su due canali, il canale di misura considerato per calcolare il livello di soglia. Il livello in dB della soglia del trigger per una soglia assoluta, o la differenza in dB tra i livelli delle quantità misurate selezionate e il livello dell’indice statistico acquisito per una soglia relativa.

Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per maggiori informazioni sulle quantità acquisite e sull’indice statistico acquisito.

E’ possibile combinare le condizioni di trigger di soglia e di orologio. 7.8.2.1. Esempio di soglia assoluta Nell’esempio mostrato sotto, un evento sarà acquisito quando il livello misurato di Leq nel canale 2 è più grande o uguale a 75 dB.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 51


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.8.2.2. Esempio di soglia relativa Nell’esempio mostrato di fianco, un evento si innescherà quando il livello misurato di rumore in bande di terzi d’ottava centrato a 1000 Hz sul canale 1 è 20 dB più grande del livello dell’indice statistico acquisito. Se, per esempio, l’indice L95 viene acquisito (è il livello di rumore che viene superato per il 95% del tempo, corrispondente al livello di rumore di fondo), il trigger soglia varierà in accordo al livello di rumore di fondo. Per esempio, per un livello L95 di 55 dB, un evento s’innescherà ogni volta che il livello di rumore alla banda in frequenza di 1000 Hz, eccede 75 dB, ovvero 20 dB sopra il rumore di fondo. Questa funzione può essere utile per misure di rumore ambientale su periodi di giorno e di notte, quando il rumore di fondo varia molto. 7.8.2.3. Esempio di una soglia assoluta: caso particulare

Se l’utente seleziona la quantità statistica nella lista, i campi absolute e relative diventano grigi. Se per esempio, l’indice statistico L10 viene acquisito (è il livello di rumore che viene superato per il 10 % del tempo), un evento si innescherà quando il livello L10 è più grande o uguale a 60dB.

7.8.3.

Condizioni di trigger di orologio

Una volta definiti i periodi di attività del trigger, l’utente può definire le condizioni di trigger di soglia e/o di orologio. Nella finestra di dialogo di configurazione, selezionare la finestra clock per definire una condizione di trigger di orologio.

Per attivare gli eventi innescati da un orologio, selezionare la casella Use a clock trigger per definire la durata degli eventi e la periodicità dell’acquisizione (formato: ora / minuti / secondi). Nell’esempio sopra, eventi di durata di 10 secondi verranno acquisiti ogni ora da quando inizia la misura.

E’ possibile combinare le condizioni di trigger di soglia e di orologio.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 52


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.9.

Evento trigger (modo esperto)

In dBTRIG32, è adesso possibile definire diverse condizioni di trigger (soglia o orologio) per acquisire automaticamente eventi ausiliari (registrazioni audio, eventi di spettro e eventi codice o eventi allarme). Da dBTRIG32 possono essere gestiti diversi periodi, per i quali l’acquisizione dell’evento, in accordo ad un trigger definito dall’utente, è attiva. Per esempio, è possibile definire diverse soglie per i periodi giorno e notte, al fine d’innescare una registrazione audio. Dato che l'acquisizione di eventi ausiliari è indipendente dalla misura dei parametri relativi al rumore, le condizioni di trigger possono essere definite in qualsiasi momento, anche durante una misura in corso. Per convenzione, si chiama trigger l’insieme di condizioni definite dall’operatore. Diversi trigger possono essere definiti e usati durante una sessione di misura. Nell’esempio sotto, tre differenti trigger sono stati definiti: un trigger orologio (acquisizione di un evento ogni 10 minuti), e due trigger soglia (acquisizione di un evento quando il livello Leq eccede 80dB e quando l’indice statistico L10 eccede 70dB). Definisce un nuovo trigger

Modifica un trigger esistente

Duplica il trigger selezionato nella lista Cancella il trigger selezionato nella lista

Accedere a questa finestra di dialogo da:

Finestra Audio event (paragrafo 0) e finestra Spectrum event (paragrafo 7.3.3) nella finestra di dialogo storage parameters. Finestra Code event (paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.) nella finestra di dialogo source coding parameters. Finestra Alarm event (paragrafo 7.6.3) nella finestra di dialogo storage advanced parameters.

Selezionare adesso il trigger da usare per acquisire automaticamente gli eventi audio. Prima selezionare la casella Use a trigger poi selezionare i trigger appropriati nella lista. Per definire un trigger, procedere come segue:

Accedere alla finestra event (audio, spectrum, code, alarm) nella finestra di dialogo dei parametri di misura.

Cliccare sul tasto New per definire un nuovo trigger Dare un nome a questo trigger Definire i periodi temporali per i quali il trigger è attivo Definire le condizioni di trigger (orologio e/o soglia) per ogni periodo di attività Confermare la finestra di dialogo della configurazione del trigger Ripetere le operazioni suddette per definire tutti i trigger necessari

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 53


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Ecco un esempio di definizione di un trigger. Questa finestra di dialogo appare quando si definisce un nuovo trigger o si modifica un trigger esistente (utilizzando il bottone Edit).

La parte superiore della finestra mostra i periodi d’attività delle condizioni di trigger. La finestra Threshold è usata per definire le condizioni di trigger della soglia.

La finestra clock è usata per definire le condizioni di trigger dell’orologio.

7.9.1.

Periods of activity of a trigger

Nella finestra di dialogo della configurazione del trigger, editate i periodi (durante un ciclo di 24 ore) per i quali le condizioni del trigger sono attivate. In alternativa, l'utente può definire varie condizioni di trigger per i vari periodi di un giorno.

Cliccare su new period per definire l’inizio e la fine (durante un ciclo di 24 ore) di un periodo di attività.

Le condizioni di trigger definite per un periodo Default sono attivate quando non sono stati definiti altri periodi (in questo caso, le condizioni di trigger sono valide in qualunque orario) o per periodi di tempo che non sono coperti da altri periodi d’attività

Al fine di definire le condizioni di trigger per ogni periodo d’inattività, all’inizio selezionare con il mouse un periodo della lista. Il periodo attivo viene mostrato all’inverso.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 54


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.9.2.

Condizioni del trigger di Soglia

Una volta che i periodi di attività del trigger sono stati definiti, l’utente può definire le condizioni di trigger di soglia e/o di orologio. Nella finestra di dialogo configuration, selezionare la finestra Threshold per definire la condizione del trigger di soglia. Selezionare prima la casella Enabled per attivare una o più condizioni di soglia. Selezionare la casella Stop trigger action when level under Threshold per fermare l’acquisizione degli eventi quando la condizione di soglia non è verificata più. Per esempio, la registrazione audio si fermerà quando i livelli misurati passano al di sotto di un livello di soglia definito. Definire anche la durata minima tra due registrazioni successive. Per definire le condizioni di soglia, dapprima cliccare sul bottone add per definire una condizione, poi ripetere questa operazione per tutte le condizioni di soglia richieste. I bottoni Modify e Remove permettono all’utente di editare o cancellare rispettivamente la condizione di soglia selezionata nella lista (appare all’inverso nel video). Al fine di definire diverse condizioni, è necessario definire un operatore booleano (AND/OR). Un trigger di soglia trigger sarà attivato quando tutte le condizioni di soglia sono verificate (operatore AND) o quando almeno una condizione è verificata (operatore OR). La finestra di dialogo relativa alla definizione della condizione appare sullo schermo. Definire i seguenti parametri:

Il tipo di soglia (assoluta o relativa) Le quantità misurate considerate per definire un livello di soglia (Leq, Fast, Slow, banda di frequenza, ecc.). Il canale di misura considerato per calcolare il livello di soglia. Il tipo di soglia (quantità più grande del o più piccola del valore di soglia) Per soglie relative, la seconda quantità (e il canale di misura associato), deve essere paragonata alla prima quantità. Il livello di soglia in dB, per una soglia assoluta, e la differenza in dB tra i livelli della prima e della seconda quantità selezionata.

Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per maggiori informazioni sulle quantità acquisite e sull’indice statistico.

E’ possibile combinare le condizioni del trigger di soglia e di orologio.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 55


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.9.2.1. Esempio di condizione di soglia assoluta

Nell’esempio mostrato di fianco, la condizione di soglia sarà verificata quando il livello di Leq misurato sul canale 1 è più grande o uguale a 80dB. Se solo questa condizione è stata definita, o se l’operatore OR è selezionato, un evento sarà innescato quando questa condizione di soglia è definita.

7.9.2.2. Esempio di condizione di soglia relativa

Nell’esempio mostrato a lato, la condizione di soglia sarà verificata quando il livello di Leq misurato sul canale 1 è 20 dB più grande del livello di rumore misurato nalla banda in frequenza a 1000 Hz nel canale 2. Se solo questa condizione è stata definita, o se l’operatore OR viene selezionato, un evento verrà innescato quando questa condizione di soglia è verificata.

7.9.2.3. Esempio di trigger con due condizioni di soglia

Se per un trigger, definiamo le due condizioni di solgia precedentie se selezioniamo l’operatore boolenao OR, un evento sarà iinescato quando la prima condizione è verificata (Leq del canale 1 > 80 dB) o quando la seconda condizione è verificata (Leq del canale 1 > level 1kHz + 20dB)

Al fine di innescare eventi in accordo ad un modello di spettro, l’utente deve definire delle condizioni di soglia per ogni banda in frequenza di interesse e poi selezionare l’operatore booleano AND. Un evento sarà acquisito quando tutte le condizioni di soglia sono verificate.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 56


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.9.3.

Condizione del trigger di orologio

Una volta che i periodi di attività del trigger sono stati definiti, l’utente può definire le condizioni di trigger di soglia and/or di orologio. Nella finestra di dialogo di configurazione, selezionare il tasto clock per definire una condizione di trigger orologio.

Per attivare il trigger orologio di eventi, selezionare la casella Use a clock trigger e poi definire la durata degli eventi e la periodicità della loro acquisizione (formato: ore / minuti / secondi). Nell’esempio sopra mostrato, eventi lunghi 10 secondi saranno acquisiti ogni ora da quando comincia la misura.

E’ possibile combinare le condizioni di trigger di soglia e di orologio. 7.10. Parametri di range dinamico dBTRIG32 consente la selezione manuale del range dinamico usando l’icona (o il menu Setup e il sottomenu / Dynamic range). Questo commando permette all’utente di selezionare il range dinamico della misura nel modo seguente. Il numero di intervalli dinamici disponibili dipende dalla piattaforma usata. In genere varia tra 5 o 6 intervalli. E’ molto importante selezionare attentamente l’intervallo dinamico poiché ogni livello misurato fuori da questo range verrà codificato come un sovraccarico (codice 2) o sottogamma (codice 3) e gli indicatori di sovraccarico nella barra dei comandi della finestra di misura sarà acceso in rosso. L’intervallo dinamico di dBTRIG32 parte da un massimo di 65 dB. E’ il valore più grande per un qualunque intervallo di 16-bit di acquisizione hardware che è compatibile con le specifiche di Tipo 1 della norma IEC804. Gli intervalli dinamici suggeriti sono range elettrici assoluti per un dato tipo di trasduttore. Questo significa che essi sono identici dal punto di vista elettrico ai trasduttori utilizzati (ovvero l’intervallo più alto coprirà sempre il trasduttore utilizzato). Comunque, dati valori sono espressi in dB "acustici", i valori finali nel pannello vicino saranno diversi a seconda del tipo e della sua sensibilità. In effetti, lo stesso livello elettrico espresso in dB "acustici" per due trasduttori con diverse sensibilità daranno livelli diversi (in dB). La durata d’inizializzazione, quando un range dinamico viene selezionato, è uguale a 500 ms, quando la ponderazione A viene selezionata e a 4 secondi quando viene scelta la ponderazione lineare. I valori "misurati" durante il periodo d’inizializzazione non vengono presi in considerazione nei dati acquisiti e negli indicatori digitali nella finestra di misura. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 57


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Inoltre, gli indicatori digitali e gli indicatori di sovraccarico e sottogamma sono azzerati ad ogni cambio di range dinamico.

7.11. Mansione di configurazione selettiva Prima di predisporre una sessione di misura, l’utente può effettuare le seguenti operazioni in dBTRIG32:

Scelta delle unità fisiche e dei riferimenti per il calcolo dei livelli logaritmici. Visualizzare gli spettri con delle linee piuttosto che con delle barre. Definire i nomi per i codici delle sorgenti di rumore.

7.11.1. Unità di conversione e gestione dei riferimenti (da un’unità fisica ad un livello in dB) Usare il comando Units' management sotto il menu Preferences. La seguente finestra di dialogo appare sullo schermo: dBTRIG32 permette all’utente di editare i riferimenti di default e le unità usate per ogni tipo di trasduttore.

Selezionare il tasto modify per editare le unità fisiche e/o i valori di riferimento delle quantità selezionate nella lista (appare in video all’inverso). Selezionare il tasto SI values per scegliere i valori del sistema Internazionale di misura come standard.

Questa

funzione non è accessibile quando una misura è in corso. Chiudere la finestra di misura per editare i valori di riferimento e le unità.

Consideriamo un esempio di conversione. Per i trasduttori a pressione, il valore di riferimento del sistema SI è 2*10 sonora è dato dalla formula:

e-5

Pa. Il livello di pressione

Lp = 10 * log (p²/p0²) dove p0 è il valore di riferimento Inoltre, per un livello di pressione acustica di 2*10e-2 Pa, dBTRIG32 utilizzerà un riferimento di p0=2*10e5 Pa, per calcolare un livello di pressione sonora di 60 dB (ossia 10*log[2(10e-2)²/2(10e-5)²]). Se uno definisce un livello di riferimento di p0=2*10e-6 Pa, il livello di pressione sonora visualizzato in dBTRIG32 sarà uguale a 80 dB. Inoltre, sarà possibile editare questi parametri per ogni tipo di trasduttore, secondo l’applicazione.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 58


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

7.11.2. Visualizzazione degli spettri in linee Utilizzare il comando Line spectra display nel menu Preferences. Quando questa funzione sarà attivata, la visualizzazione dello spettro in barre diventerà una visualizzazione in linee.

Non si può accedere a questa funzione durante una misura. Chiudere la finestra di misura per cambiare la visualizzazione dello spettro

Visualizzazione dello spettro in barre

Visualizzazione dello spettro in linee

7.11.3. Definizione dei nomi delle sorgenti Utilizzare il comando Setup / Sources' names per modificare i nomi e i colori associate con un codice numerico dBTRIG32 permette all’utente di codificare dinamicamente i dati di rumore. Questo comando è utilizzato per cambiare i nomi assegnati per default di ogni codice. Il nome di una sorgente è aggiornato automaticamente nella toolbar orizzontale della finestra di misura.

1. Selezionare la sorgente da cambiare nell’elenco (compare in video inverso) e darle un nome nell’angolo destro della finestra di dialogo.

2. Il colore associato è visualizzato nell’angolo destro della finestra di dialogo.

3. Selezionare un colore diverso nella parte inferiore della finestra di dialogo per cambiare il colore associato alla sorgente di rumore.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. - ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE.

PAGINA 59



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

8.

PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI DIALOGO

Il contenuto e il formato generale della finestra di misura possono essere definiti dai comandi del menu Display o dalla toolbar orizzontale. Le opzioni includono la visualizzazione dei valori del cursore e le barre di informazione, la storia temporale e la lettura degli spettri in formato orizzontale o verticale, la selezione delle quantità da leggere, la definizione del periodo temporale della storia temporale visualizzata (ad esempio dai dati di 30 s, ai dati di un’ora), scelta di indicatori digitali, ecc.

8.1.

Comando Display / Layout

Le opzioni seguenti sono nel menu Display / Layout, o nell’icona associata

:

Layout con diverse visualizzazioni Selezionare Display plots of different channels on same view se desiderate mostrare i dati misurati da entrambi i canali sullo stesso grafico. La configurazione della misura deve essere identica su entrambi i canali (stesso tipo di trasduttori, stesse ponderazioni frequenziali, ecc.) La dinamica visualizzata andrà dal livello minimo al livello massimo dei due range utilizzati in precedenza. Poiché le rappresentazioni dello spettro saranno visualizzate sullo stesso grafico, potrebbe essere utile visualizzare degli spettri con linee piuttosto che con barre. (Si veda il paragrafo 7.11.2). Selezionare il layout per le viste delle misure: verticale o orizzontale.

Contenuto Display Selezionare Time history plot cursors' values per visualizzare i valori misurati in base alla posizione del cursore sui grafici della storia temporale.

Quando varie quantità globali sono visualizzate su un grafico della storia temporale, una barra di valore del cursore è mostrata per ciascuna quantità. Fare un doppio click con il mouse su questo campo per selezionare quali indicatori devono essere selezionati. Selezionare Legend per visualizzare i nomi delle sorgenti di rumore gestite da dBTRIG32 come legenda sul grafico della storia temporale. Selezionare Barra di informazione per visualizzare le barre di informazioni relative all’acquisizione di eventi ausiliari (audio, sorgenti e barre di eventi spettrali). Selezionare Spettro plot cursor value per visualizzare i livelli misurati in base alla posizione del cursore sul grafico dello spettro. Quando vari spettri sono visualizzati su un grafico spettrale, una barra di valori del cursore è mostrata per ogni spettro. Fare un doppio click con il mouse su questo campo per selezionare quali indicatori devono essere mostrati. Se scegliete di visualizzare e acquisire dati in unità fisiche (Si veda il paragrafo 7.1.1), dovrete scegliere il tipo di scala (lineare o logaritmica) da utilizzare per entrambi i grafici della storia temporale e dello spettro.

Se

la finestra di misura è troppa piccola, la maggior parte di queste indicazioni non sono visualizzate, per dare più chiarezza alla lettura dei grafici.

Layout della storia temporale / grafici spettrali Definire se i grafici, per un dato canale di misura, debbano essere visualizzati affiancati (orizzontale) o sovvraposti (verticale). L’opzione spettro plot space è utilizzata per definire quanto spazio verrà riservato al grafico spettrale nel display. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI MISURAPAGINA 61


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

8.2.

Comando Display / Time history

Utilizzare questa opzione

per definire le caratteristiche della visualizzazione della storia temporale:

Per misure su due canali, collegare i cursori sui grafici della storia temporale (stessa posizione, stessi spostamenti)

Elenco delle quantità di rumore che possono essere visualizzate sul grafico della storia temporale. Si veda sotto per l’elenco completo.

Quantità che saranno visualizzate sul grafico della storia temporale.

Definire la durata del grafico mostrata sul grafico della storia temporale (formatto: ora / minuti / secondi).

Inoltre, per ogni canale di misura (o per tutti), definire:

I grafici della storia temporale visualizzati da scegliere a partire da un elenco di quantità permesse. Utilizzare i tasti 1, 2, 3, 4, 5 e 6 per scegliere, in un dato ordine, i grafici da visualizzare. Il tasto remove è utilizzato per cancellare una quantità dalla lista dei grafici visualizzati.

La dinamica del display: automaticamente (la dinamica del display sul grafico della storia temporale è aggiustata ai valori della dinamica di misura), o manualmente (definisce i valori minimi e massimi da visualizzare sul grafico)

L’elenco delle quantità che possono essere visualizzate corrisponde alla lista delle quantità acquisite (Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable..)

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI MISURAPAGINA 62


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

8.3.

Comando Display / Digital indicators

Utilizzare questo comando canali di misura:

per definire le caratteristiche degli indicatori digitali, per uno o per tutti i

Quantità visualizzate Le quantità saranno mostrate negli indicatori digitali. La lista delle quantità da scegliere corrisponde a tutte le quantità visualizzate nel grafico della storia temporale. (Si veda il paragrafo 8.2).

Contenuti I tipi di indicatori sono: instantaneous, running average, maximum, minimum e cumulated duration.

Questi indicatori sono messi a zero quando è utilizzato il comando di reset.

Divisione dello spazio nella vista grafica Questa opzione è utilizzata per definire quanto spazio è riservato agli indicatori nel display. Nell’esempio precedente, gli indicatori digitali prenderanno un sesto dello spazio riservato al grafico della storia temporale, e la vista grafica prenderà i 5/6 di questo spazio.

8.4.

Comando Display / Spettro

Utilizzare questo comando per definire le caratteristiche di visualizzazione dello spettro, per uno o tutti i canali di misura attivi: Selezionare Linked cursors on views per collegare i cursori su i grafici dello spettro di ogni canale di misura attivo. La dinamica del display può essere configurata in 2 modi: automaticamente (la dinamica del display sul grafico dello spettro è aggiustata ai valori della dinamica di misura), o manualmente (definire i valori minimi e massimi da visualizzare sul grafico). Tre altri spettri possono essere visualizzati: massimo/ minimo / medio. Questi spettri sono messi a zero quando il comando di reset è utilizzato.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI MISURAPAGINA 63


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

8.5.

Comando Preferences / Colours

Utilizzare questo comando per configurare i colori dei vari elementi visualizzati nella finestra di misura.

Il colore dell’elemento selezionato nella lista (compare in video inverso) è visualizzato nella parte destra della finestra di dialogo. Selezionare un altro colore (scegliere fra i colori disponibili nella parte inferiore della finestra) e convalidare con OK.

Questo schema di colore è generale per il display e sarà applicato per tutti i grafici. Dopo la convalida di questa finestra, il nuovo colore sarà applicato a tutti i grafici.

8.6.

Comando Preferences / Font

Utilizzare questo comando per selezionare uno sfondo diverso per la visualizzazione dei dati nel software.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI MISURAPAGINA 64


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – PARAMETRI DI VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA DI MISURAPAGINA 65



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

9.

REGISTRARE UNA MISURA

Dopo aver effettuato la configurazione del display e della misura, è possibile cominciare a registrare i dati delle quantità acquisite. I dati saranno salvati sull’hard disk del microcomputer in un file di sessione di misura.

9.1.

Comando Measurement / New filename

Questo comando è utilizzato per definire un nome di file generico per il file di sessione di misura. dBTRIG32 permette all’utente di registrare i dati, per dei periodi di salvataggio dati, usando lo stesso nome di file. Una finestra di dialogo viene visualizzata dall’utente per definire il nome della sessione di misura(*.CMG). Qualsiasi file binario (.BID) allegato al file di sessione di misura sarà immagazzinato nella stessa directory nell’hard disk. Se nessun nome è stato definito, il software chiederà automaticamente all’utente di definirne uno.

9.2.

Misura: Inizio / Pausa / Arresto

Le istruzioni di inizio, di arresto e di pausa possono essere attivate sia dalla barra di comando alla destra della finestra di misura sia nel menu Measurement. Le icone sono mostrate in seguito:

Inizio registrazione dati (CTRL + B) Passa in modo pausa (free run) e inverso. Fine della registrazione (CTRL + E)

Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per maggiori informazioni sui modi di pausa e di salvataggio in dBTRIG32

9.3.

Azioni durante una sessione di misura

9.3.1.

Commenti

La finestra di commenti ( o comando Measurement / Comment) può essere visualizzata in qualsiasi momento durante la misura. Selezionare i tasti Start e End per associare dei commenti e il momento in cui sono stati fatti.

I commenti sono accessibili direttamente dalla barra d’informazione durante l’analisi di dBTRAIT32. 9.3.2.

Riavvio degli indicatori

Utilizzare questo comando (Measurement / Reset indicators o ) per resettare gli indicatori digitali, quelli dei sovraccarichi e sottogamma e del tempo. Il comando di reset può essere applicato in qualsiasi momento: non interferisce con la registrazione dei dati. La quantità calcolata nel display degli indicatori digitali è indipendente dalla registrazione dei dati. I calcoli ricominciano ogni volta che un reset viene fatto. CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – REGISTRARE UNA

MISURA

PAGINA 67


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

9.3.3.

Codifica di sorgente di rumore dinamica durante una misura

L’uso di una codifica dinamica per identificare una sorgente di rumore è uno strumento molto potente. L’utente può dissociare varie identificazioni di sorgenti di rumore durante la fase di acquisizione o durante ulteriori analisi. Durante la misura, l’algoritmo di codifica determina il numero di apparizioni per ogni sorgente di rumore identificata. Questo permette di apprezzare le contribuzioni di ogni sorgente di rumore secondo le proprie apparizioni. dBTRIG32 offre una codifica dinamica della sorgente durante la misura. dBTRIG32 identifica automaticamente e codifica i valori che causano sovraccarichi o sottogamme. Inoltre, il programma permette a 6 sorgenti di essere codificate dall’utente. La codifica dinamica può essere effettuata dalla toolbar orizzontale della finestra di misura o usando i tasti da F4 a F9. Per fermare la codifica, premere il tasto o l’icona corrispondente alla sorgente attiva.

Le icone per codici di eventi temporali 6 sono mostrati sopra. I loro nomi e colori possono essere cambiati secondo le preferenze dell’utente Preferences / Colours e Set-up / Source names. La prima fase di codifica consiste nel definire quali sono le sorgenti da prendere in considerazione. Una sorgente è definita da un identificatore (una serie di caratteri) e un identificatore interno (codice numerico). Mentre una sorgente di rumore è presente, una sezione di misura viene tagliata per poter effettuare l’identificazione. Quando la sorgente di rumore è identificata, i risultati seguenti vengono calcolati: Leq Particolare, Leq parziale, SEL e LMAX e, sotto forma di grafico: Storia temporale, Istogramma.

Consultare il manuale dBTRAIT32 o il file di aiuto in linea per maggiori dettagli sull’uso della codifica. 9.3.4.

Trigger manuale di una registrazione audio durante una misura

Una registrazione audio, indipendentemente delle impostazioni del trigger di soglia e di ora, può essere inizializzata con questo comando (Measurement / Audio record). Quando comincia la registrazione dei dati, l’icone seguente è disponibile: Inizio /Arresto di una registrazione audio manualmente (CTRL+A)

Se il pulsante è grigio, può significare che il salvataggio audio non è stato attivato. . Si vedano i paragrafi 0 e 7.3.2. 9.3.5.

Trigger manuale di un evento spettrale durante una misura (modo esperto)

Un evento spettrale, indipendente delle impostazioni del trigger di soglia e di ora, può essere inizializzato con questo comando (Measurement / Spettro record). Quando comincia la registrazione dei dati, l’icona seguente è disponibile: Inizio / Arresto registrazione di un evento spettrale manualmente

Se il pulsante è grigio può significare che il salvataggio audio non è stato attivato. Si veda il paragrafo 7.3.2

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – REGISTRARE UNA

MISURA

PAGINA 68


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

10.

ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

L’utente può analizzare, in entrambi gli ambiti frequenziali e temporali, registrazioni audio fatte con il software dBTRIG32 automaticamente al momento dell’acquisizione in dBTRIG32 oppure, durante la fase di elaborazione indBTRAIT32, usando le capacità multitasking di Windows.

I tipi di analisi sono:

Analisi in frequenza (Spettro medio sull'intera durata dell’evento audio) in ottave e 1/3 di ottava. Analisi in frequenza in 1/6, 1/12, 1/24 e 1/48 d’ottava (opzione). Decimazione o omissione di registrazioni audio per ottimizzare la capacità di salvataggio audio nell’hard disk del PC. Analisi multispettrale di registrazioni audio (storia temporale di uno spettro e i livelli generali A, Lin) (opzione). Storia temporale dettagliata (A, C e Lin in parallelo, varie costanti temporali - Fast, Slow, Impulse, ecc. – usando un passo temporale breve) (opzione).

Si possono quindi valutare i dati del rumore usando dBTRAIT32 – ciò permette delle analisi dettagliate del clima acustico in entrambi gli ambiti frequenziali e temporali. Tutte queste analisi sono disponibili per mezzo di un server di operazione (script), comune a tutte le applicazioni software 32-bit della 01dB. Si può accedere alla definizione e alla configurazione di tali analisi per mezzo del comando Aux / Frequency analysis & advanced processing / Configure in dBTRAIT32 e Audio Analysis / Configure analysis, tasto scripts’edition in dBTRIG32. La finestra di dialogo precedente è visualizzata sullo schermo. L’utente quindi definisce uno script di analisi che consiste in un elenco di elaborazioni che sarà applicato ad ogni evento audio. Per ogni tipo di elaborazione (definito anche operatore), l’utente imposta vari parametri. Questa utilità fa risparmiare tempo poiché non è più necessario elaborare delle registrazioni audio manualmente. Inoltre, l’analisi multispettrale è ideale per le componenti tonali, che variano in frequenza e in livello.

Se non si può accedere all’opzione, ciò significa che il file CMG non contiene registrazioni audio. Una volta configurato lo script di analisi, esso verrà eseguito in background in modo automatico, ogni volta che un evento audio è stato registrato. Nella barra di informazioni audio della finestra di misura, il colore di un evento audio cambia mentre viene elaborato (per default cambia da giallo a rosso). E’ possibile arrestare manualmente il processo di analisi usando il comando Interrupt analysis nel menu Audio analysis.

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 69


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

I paragrafi seguenti trattano della configurazione di ogni tipo di analisi, dell’attivazione del server di script e del principio di script di analisi.

10.1. Attivazione del server di script di analisi Attiva il server di calcolo usando il comando Audio analysis / Configure analysis. La finestra di dialogo seguente è visualizzata sullo schermo:

Questa finestra di dialogo permette all’utente di attivare il server di calcolo e di riprodurre uno script di analisi per delle analisi di eventi audio. I parametri seguenti devono essere definiti:

Enabled: scegliere questa opzione per attivare il server di calcolo. Channels: selezionare i canali di misura sui quali verranno analizzati gli eventi audio. Se l’opzione All è scelta, significa che le analisi saranno identiche per gli eventi audio su tutti i canali di misura attivi. Se questa opzione non è scelta, l’utente può definire uno script di analisi per ogni canale di misura attivo.

Scripts' edition: Cliccare su questo tasto per scegliere un analisi di script (seleziona il tipo di analisi e definisce i parametri di calcolo).

Delete audio records at the end of calculation: Scegliere questa opzione se non si desidera tenere gli eventi audio una volta analizzati (non riproduzione).

Una volta definito lo script (e configurato), cliccare su OK. Quando dBTRIG32 registra un evento audio, il server di calcolo avvia automaticamente uno script di analisi, ed elabora le registrazioni audio appena sono stati acquisite. Per default, l’ultimo script utilizzato è richiamato quando inizia un’altra sessione di misura.

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 70


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

10.2. Come definire e configurare uno script Per definire la lista delle elaborazioni da applicare alle registrazioni audio, bisogna accedere a questa finestra di dialogo (comando Aux / Frequency analysis & advanced processing / Configure in dBTRAIT32 e Audio Analysis / Configure analysis, tasto scripts' edition in dBTRIG32): 1

2

5

3

6

4

7

1. Elenco di elaborazioni disponibili: mostra tutti i tipi di elaborazione compatibili con i pacchetti software dBTRIG32 e dBTRAIT32. Lo stesso operatore può essere utilizzato più volte con vari parametri per elaborare la stessa registrazione audio. 2. Designazione: assegna un nome allo script. 3. Insieme di elaborazioni attive che fanno attualmente parte dello script. Questi operatori saranno attivati per analizzare indipendentemente un insieme di eventi audio. 4. Edit i parametri dell’operatore selezionato (nell’elenco delle elaborazioni disponibili). Ogni operatore mostra la propria finestra di configurazione. 5. Commenti che descrivono l’operatore selezionato nella lista delle elaborazioni disponibili. Se un operatore di questa lista è selezionato, il campo commento mostra il tipo di operatore. 6. Tasto >> permette di aggiungere un operatore nella lista delle elaborazioni attive. Vari operatori dello stesso tipo possono essere aggiunti (per esempio, l’utente può definire un’analisi multispettrale in una banda in terzi d’ottava con vari passi temporali). Viene dato un nome generico per ogni operatore per default. 7. Il tasto remove permette all’utente di cancellare un operatore dalla lista delle elaborazioni attivate.

Una volta definita la lista delle elaborazioni attive, riprodurre ognuna di loro per definire i parametri di calcolo.

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 71


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

10.3. Configurazione di ogni elaborazione attiva. Una volta definite la lista delle elaborazioni attive nella finestra di dialogo della configurazione dello script, definisce i parametri di calcolo di ogni operatore. Per questo, selezionare un operatore nella lista e cliccare sul tasto Edit. Un operatore applica un’elaborazione data su una quantità o una serie di quantità (dati audio in questa applicazione software). Ogni tipo di operatore ha il proprio nome e una serie di parametri di analisi. Inoltre, il progresso di ogni calcolo è visualizzato dall’utente con intervalli definiti per esso. In dBTRIG32 e dBTRAIT32, gli operatori seguenti possono essere selezionati:

Spettri a banda larga (spettri medi e multispettri). Sottocampionamento di registrazioni audio Storia temporale dettagliata di un livello generale

10.3.1. Analisi a banda larga (spettri medi e multispettri) Nella finestra di configurazione dello script, selezionare un operatore di tipo – octave and third octave spectra – oppure, se avete l’opzione 1/N ottave, - Broad band spettro – nella lista delle elaborazioni disponibili e metterlo nella lista delle elaborazioni attive. Un operatore di nome FC è quindi creato. Selezionare questo operatore e cliccare sul tasto Edit. La finestra di dialogo seguente è visualizzata sullo schermo. La finestra Operator da una descrizione dettagliata dell’operatore e permette all’utente di definire un nome più specifico per esso. Nella finestra Configuration, I seguenti parametri di analisi possono essere definiti:

Bandwidth per definire la larghezza di banda spettrale dell’analisi in frequenza: ottave e terzi d’ottave per default, 1/1, 1/3, 1/6, 1/12, 1/24 e 1/48th d’ottave in opzione. Min: frequenza centrale minima di analisi Max: frequenza centrale massima di analisi. Full octaves: il software fisserà i limiti di frequenza massimi e minimi affinché siano calcolate soltanto le ottave piene. Analysis: selezionare il metodo utilizzato per effettuare le analisi in frequenza: FFT o filtrazione digitale.

Multispectra: Se questa opzione è attivata, l’utente otterrà una storia temporale sulla durata dell’evento dello spettro calcolato. Il passo temporale può variare da 1 ms a 1s. Inoltre, la scelta di una frequenza massima per l’analisi dipenderà della frequenza di campionamento (approssimativamente due volte la banda passante della misura) alla quale le misure sono state prese da dBTRIG32: se una banda passante di 10 kHz era definita per registrazioni audio, non si possono ottenere bande di frequenza superiore a questa.

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 72


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

10.3.2. Analisi del livello generale (storia temporale dettagliata) Un’analisi dettagliata di una storia temporale permette di ingrandire la storia temporale sulla durata dell’evento. Nella finestra di configurazione dello script, selezionare un operatore di tipo – Overall level - nella lista delle elaborazioni disponibili e metterlo nella lista delle elaborazioni attive. Un operatore di nome LEQ è quindi creato. Selezionare questo operatore e cliccare sul tasto Edit. La finestra di dialogo seguente è visualizzata sullo schermo. La finestra Operator da una descrizione dettagliata dell’operatore e permette all’utente di definire un nome più specifico per esso. Nella finestra Configure, i seguenti parametri di analisi possono essere definiti:

Time step: è il tempo di integrazione per il calcolo di un livello Leq generale. Può variare tra 1 ms e 1s. Frequency weighting: selezionare un ponderazione di frequenza per calcolare il livello generale (A, B, C, Lin) Time weighting: selezionare la quantità di rumore generale da calcolare (Leq, Peak, Slow, Fast, Impulse) Se per esempio, un passo temporale di 1 s è scelto per una registrazione audio lunga di 2 s, soltanto 2 valori saranno calcolati (un valore per secondo). Il risultato sarà quindi inutile. E’ consigliato specificare una durata piccola senza aumentare troppo il tempo di calcolo. Un tempo di calcolo eccessivo può causare problemi se il computer ha una potenza insufficiente. Questo deve anche essere ricordato per quanto riguarda il numero di quantità e di ponderazioni del calcolo. 10.3.3. Sottocampionamento Nella finestra di dialogo di configurazione dello script, selezionare un operatore di tipo - Undersampling - nella lista delle elaborazioni disponibili e metterlo nella lista delle elaborazioni attive. Un operatore di nome DECIM è quindi creato. Selezionare questo operatore e cliccare sul tasto Edit. La finestra di dialogo seguente è visualizzata sullo schermo. La finestra Operator dà una descrizione dettagliata dell’operatore e permette all’utente di definire un nome più specifico per esso. Nella finestra Configure, i seguenti parametri di analisi possono essere definiti:

Required frequency range: definisce la frequenza massima dell’evento audio dopo il campionamento. E’ consigliato non effettuare un sottocampionamento di file audio sotto i 2000 Hz a meno che questo segnale sia destinato ad essere riascoltato. La dimensione delle registrazioni audio, in termini di spazio nella memoria, dipende della banda passante dichiarata nella finestra di configurazione. Una tabella mostra la dimensione in kilobyte di registrazioni audio secondo la banda passante. Anche se dei file audio sono stati analizzati al momento dell’acquisizione, si può elaborarli di nuovo, con parametri diversi, in dBTRAIT32. E’ quindi consigliato di non fare un sottocampionamento di file audio in dBTRIG32 perché il tasso di campionamento diventa il limite della banda superiore per un’ulteriore analisi. Il fattore di decimazione del file audio corrisponde al rapporto tra frequenza di misura e tasso di sottocampionamento. Soltanto i multipli interi di 2 o 5 sono presi in considerazione. I risultati seguenti

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 73


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

sono validi per registrazioni audio lunghi 10 s con una banda passante di 20 kHz. Le misure del livello di pressione sonora equivalenti sono integrate su un periodo di 500 ms. Fattore di Banda passante in frequenza (Hz) decimazion e 20000 ⇒ 10001 10000 ⇒ 5001 5000 ⇒ 4001 4000 ⇒ 2001 2001 ⇒ 1001 1000 ⇒ -

Dimensioni dei file decimati (kilobyte)

0 2 4 5 10 -

1001* 501 251 201 101 63 **

* dimensione originale del file ** dimensione minima

Si possono incontrare alcuni problemi, per effettuare un playback dei file audio decimati, a meno che lo stesso hardware sia utilizzato per registrazione e playback del segnale audio. Questo è dovuto al tasso di campionamento di carte multimediali standard (44,1 kHz standard) che è inferiore al sistema SYMPHONIE – quando una banda passante di 20 kHz è scelta (fe = 51.2 kHz). Un fattore di decimazione di file di almeno 2 sarà utilizzato per il loro playback in una carta multimediale standard.

La banda passante minima di campionamento per l’hardware di 01dB hardware è di 1414.21 Hz. Qualsiasi segnale decimato sotto questa frequenza non può essere riascoltato. Fra l’altro, una frequenza di interruzione di 2 kHz è anche il minimo richiesto per identificare con precisione i rumori ambientali.

10.4. Riascolto delle registrazioni audio E’ possibile riascoltare delle registrazioni audio direttamente in dBTRIG32 nel sistema sonoro multimedia del computer (SYMPHONIE, JAZZ uscite o carta sonora integrata, collegata ad un altoparlante) usando il comando Replay audio nel menu di analisi audio. La finestra di dialogo seguente è visualizzata sullo schermo. Selezionare nella lista delle registrazioni audio e, per fare un playback, cliccare sul tasto Play. L’opzione Canali Indipendenti (per misure a due canali) permette all’utente di fare un playback separatamente agli eventi audio del canale 1 e del canale 2. Se questa opzione non è attivata, entrambi gli eventi audio subiranno un playback nei canali di uscita (in ogni altoparlante collegato all’uscita a due canali).

Il play back di registrazioni audio non è possibile quando un’acquisizione (con salvataggio di dati sull’hard disk) è in corso.

CAPITOLO 10 – ANALISI IN LINEA DI REGISTRAZIONI AUDIO (OPZIONE)

PAGINA 74


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.

FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

dBTRIG32 ha alcune funzioni utili per effettuare delle misure automatiche su lunghi periodi che vanno da pochi giorni ad alcuni anni di acquisizione continua. Le operazioni automatiche (descritte in questo capitolo) possono essere effettuate:

Calibrazione automatica e/o controllo della calibrazione per microfono adatti. Riavvio automatico dell’intero sistema di misura in caso di interruzione della corrente. Aggiustamento automatico della dinamica secondo i livelli sonori misurati. Uso di una dinamica di 115 dB

11.1. Calibrazione automatica – Controllo della calibrazione Questo paragrafo presenta il principio, la configurazione e l’uso della calibrazione automatica e del controllo della calibrazione. 11.1.1. Principio e procedura dBTRIG32 offre una calibrazione automatica e un controllo della calibrazione per mezzo di un oggetto di controllo remoto e di una testa di acquisizione adatta (unità microfonica con un attuatore elettrostatico per la calibrazione automatica e/o un microfono con un preamplificatore che permette un controllo della calibrazione con inserzione di un voltaggio o riferimento Phantom). Le seguenti azioni sono effettuate quando queste funzioni sono attivate: Per un trasduttore con attuatore

Attivazione di un segnale di calibrazione impiantato nella testa di acquisizione da un oggetto di controllo remoto e/o un periodo definito dall’utente. Il programma accende la modalità calibrazione per una durata di calibrazione definita e un altro calcolo dei valori misurati. Se c’è una differenza inferiore a 3 dB rispetto agli ultimi risultati di calibrazione, aggiustare la sensibilità del trasduttore in questo range. Se la deviazione della sensibilità del trasduttore è troppo importante, l’utente deve calibrare manualmente il sistema e controllare gli elementi hardware. Si veda il capitolo 5.

Per un trasduttore con inserzione di voltaggio ( riferimento Phantom).

Attivazione del voltaggio di riferimento (corrispondente per esempio da 90 dB a 1000 Hz) su un dato pin di un connettore preamplificatore per un periodo definito dall’utente. Questo voltaggio (o riferimento Phantom) è generalmente creato dall’acquisizione software (e.g. SYMPHONIE).

Il programma va in modalità calibrazione per una durata definita. Questa operazione è ripetuta periodicamente ad intervalli definiti dall’utente.

Se la deviazione della sensibilità del trasduttore è troppo importante, l’utente deve calibrare manualmente il sistema e controllare gli elementi hardware. Si veda il capitolo 5.

Durante il controllo della calibrazione, dBTRIG32 si mette in modalità Pausa. Se una deviazione appare, i valori dati possono essere aggiustati in dBTRAIT32 applicando un fattore di correzione.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 75


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

La procedura seguente descrive come attivare una calibrazione automatica e un controllo della calibrazione in dBTRIG32: Configurazione hardware della catena di misura 1. Definire un trasduttore e un calibratore adatto utilità dBCONFIG32 2. Selezionare una coppia trasduttore / calibratore appropriata, e attivare l’opzione di condizionamento del segnale con riferimento Phantom della piattaforma hardware nella configurazione hardware di dBTRIG32. 3. Selezionare e configurare un oggetto di controllo remoto appropriato nella fase di configurazione hardware in dBTRIG32 (soltanto per una calibrazione automatica). Configurazione software 4. Utilizzare il comando Setup / Parametri / Advanced parameters / Automatic calibration per configurare la durata della calibrazione, la periodicità dei controlli della calibrazione, ecc.

La calibrazione automatica è quindi effettuata automaticamente all'inizio e/o alla fine della misura. Il controllo della calibrazione è quindi effettuato automaticamente ad intervalli definiti dall’utente o manualmente usando il comando Measurement / Calibration check durante la sessione di misura.

Queste

funzioni non possono essere utilizzate con tutti i tipi di microfoni esistenti sul mercato. Si veda la lista dei trasduttori che possono essere utilizzati per una calibrazione automatica e un controllo della calibrazione prima di provare a configurare queste funzioni.

11.1.2. Lista dei trasduttori utilizzabili La tabella seguente fornisce la lista dei trasduttori utilizzabili per una calibrazione automatica all’inizio e alla fine di una misura e per il controllo della calibrazione ad intervalli definiti dall’utente. Trasduttore

Calibrazione automatica

Controllo della calibrazione

41AM e 41CM con alimentazione e dispositivo d’interfaccia di calibrazione 41AL con riferimento Phantom 0V o 200V microfono polarizzato associato all’amplificatore PRE12H

Si

Si

No

Si

No

Si

Per i microfoni esterni di tipo 41AM/CM, un cavo di controllo remoto (tra l’unità di acquisizione e la dispositivo d’interfaccia) è richiesto per attivare l’attuatore elettrostatico a partire dall’applicazione software dBTRIG32.

41AM / CM

41AL

Microfono con PRE12H

Per maggiori informazioni su questi prodotti, contattare il vostro rappresentante 01dB.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 76


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.1.3. Configurazione hardware della catena di misura Procedere come descritto in seguito per configurare la catena di misura per la calibrazione automatica e il controllo della calibrazione. 11.1.3.1.Definizione di un trasduttore e di un calibratore in dBCONFIG32 Nell’utilità dBCONFIG32, definire un trasduttore con le opzioni Actuator calibration per la calibrazione automatica e/o riferimento Phantom per il controllo della calibrazione.

Attivare l’opzione 200 V se il microfono richiede un voltaggio di polarizzazione. Per i microfoni pre-polarizzati attivare l’opzione Preamplifier. Convalidare tutte queste finestre di dialogo.

Per una calibrazione automatica, definire un calibratore "adatto", che corrisponderà all’attuatore elettrostatico. Soltanto per il controllo della calibrazione, nessun calibratore necessita di essere definito.

Per l’unità 41AM/CM, definire un livello di calibrazione da 90dB a 1000Hz.

11.1.3.2.Configurazione hardware in dBTRIG32

Una volta definiti, in dBCONFIG32, dei trasduttori e calibratori appropriati, utilizzare il comando Setup / Hardware configuration. La finestra a lato appare sullo schermo.

Nella finestra hardware peripheral, selezionare una piattaforma di acquisizione (SYMPHONIE per esempio), un trasduttore e un calibratore che supportano la calibrazione automatica e/o il controllo della calibrazione. Attivare il canale di misura.

Si veda il capitolo Erreur ! Source du renvoi introuvable. inerente alla configurazione hardware della catena di misura per maggiori informazioni.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 77


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Una volta selezionati gli elementi hardware della catena di misura, cliccare sul tasto Configurazione per definire le opzioni di condizionamento del segnale della piattaforma hardware. Per SYMPHONIE, appare la finestra di dialogo a fianco. Attivare l’opzione Phantom per tutti i canali di misura attivi. Un voltaggio di riferimento per il controllo della calibrazione sarà creato dalla piattaforma di acquisizione. Corrisponde ad un livello di 90 dB a 1000 Hz.

Utilizzare l’opzione 200 V se il microfono richiede un voltaggio di polarizzazione esterno.

Per microfoni (trasduttori a pressione), i filtri input sono impostati a 10 Hz, qualsiasi sia la scelta dell’utente.

11.1.3.3.Selezione e configurazione del controllo remoto per la calibrazione automatica (unità 41AM/CM).

Per attivare l’attuatore elettrostatico delle unità microfoniche esterne GRAS (41AM e 41CM) automaticamente a partire dall’applicazione software dBTRIG32, definire e configurare un telecomando nella finestra Remote control (Si veda sotto).

Cliccare sul tasto >> e selezionare il tipo di controllo remoto GRAS automatic calibration (definito Tipo = 7 nel file DBCD32INI). Dopo la selezione del controllo remoto, cliccare sul tasto Configurazione e selezionare la porta di comunicazione: interfaccia Seriale (COM1, COM2, ecc.) RS232, o Symphonie (un cavo di controllo remoto speciale che collega gli input/output digitali dell’unità d’acquisizione al dispositivo d’interfaccia dell’unità 41AM/CM. La configurazione hardware della catena di misura è quindi completata. Bisogna adesso definire i parametri della calibrazione automatica e del controllo della calibrazione nei parametri di dBTRIG32.

Si veda il capitolo Erreur ! Source du renvoi introuvable. per la configurazione hardware il capitolo 12 per i controlli remoti.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 78


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.1.3.4.Parametri di misura in dBTRIG32

Una volta completata la configurazione hardware, l’utente deve definire, nei parametri di acquisizione di dBTRIG32, i parametri della calibrazione automatica e/o del controllo della calibrazione.

Per questo, utilizzare il comando Setup / Parametri/ Advanced parameters / Calibrazione automatica.

Configurare la durata di calibrazione per la calibrazione automatica e/o il controllo della calibrazione in secondi. Definire anche quando sarà effettuata la calibrazione automatica (in inizio e/o fine di misura) e la periodicità del controllo della calibrazione durante una misura.

11.1.4. Uso manuale e automatico di queste funzioni Una volta che la catena di misura è stata completamente configurata (per entrambi gli elementi hardware e software), la calibrazione automatica è effettuata come descritto in seguito: 1. Se la calibrazione è stata scelta all’inizio della misura (comando Setup / Parametri/ Advanced parameters / Calibrazione automatica), l’applicazione software attiverà l’attuatore elettrostatico per la durata di calibrazione definita quando una sessione di misura è iniziata (comando Misura / Inizio). 2. Il software aggiusta la sensibilità del trasduttore dopo la calibrazione. 3. Il salvataggio dei dati acustici veine quindi effettuato. 4. Se la calibrazione a fine di misura è stata selezionata (comando Setup / Parametri/ Advanced parameters / finestra Calibrazione automatica), l’applicazione software applicherà l’attuatore elettrostatico per la durata di calibrazione definita quando una sessione di misura è terminata (comando Misura / Fine). 5. Il software aggiusta la sensibilità del trasduttore dopo la calibrazione.

Il controllo della calibrazione può essere effettuato automaticamente secondo une periodicità definita dall’utente (comando Setup / Parametri/ Advanced parameters / finestra Calibrazione automatica) o manualmente utilizzando il comando Misura / Controllo calibrazione. Nell’ultimo caso, dBTRIG32 si mette in modalità Pausa (non salva i dati) e in modalità calibrazione (il riferimento Phantom è attivato su un pin di un amplificatore connesso) finché l’operatore usa il comando Measurement / Calibration check di nuovo. Il salvataggio dei dati è quindi effettuato normalmente.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 79


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.2. Riavviamento automatico del sistema di misura dBTRIG32 può essere riavviato automaticamente in caso di interruzione della corrente durante le sessioni di misure automatiche (interruzione della corrente o batteria del notebook completamente scarica). Il salvataggio dei dati sarà iniziato automaticamente appena torna l’alimentazione principale. Configurare questa funzione in 3 fasi: in dBTRIG32, creando un collegamento nel gruppo d’inizio di Windows 95 e modificando i file MSDOS.SYS e SCANDISK.INI. 11.2.1.1.In dBTRIG32 Andare al menu Setup di dBTRIG32 e attivare il comando Automatic restart. 11.2.1.2.Collegamento dBTRIG32 nel menu Start di Windows 95

Creare un collegamento per dBTRIG32 nel gruppo di avviamento di Windows 95. Per questo, procedere come descritto in seguito: Cliccare sul tasto destro del mouse sulla barra d'inizio di Windows 95 e selezionare Properties nel menu contestuale. La finestra di dialogo seguente appare sullo schermo. Selezionare Start Menu Options e cliccare sul tasto Add.

Nella finestra di dialogo Create Shortcut, cercare dBTRIG32 (per default C: \ PROGRAM FILES\ 01dB PROGRAMS\ DBTRIG32.EXE). Aggiungere il nome del file di configurazione per la sessione di misura attiva (esempio: DEMO.TRN) e quindi cliccare su Next.

Il

file di configurazione DEMO.TRN deve essere nella stessa directory del programma dBTRIG32.EXE per potere utilizzare la sintassi precedente. Se non è il caso, bisogna creare un collegamento per il file.

Nella finestra seguente, mettere il collegamento nel gruppo Start-up e quindi cliccare sul tasto Next. Dare un nome a questo collegamento convalidare tutte le finestre di dialogo. Aprire collegamento di dBTRIG32 sia situato in questo gruppo.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

il

menu

start

e

controllare

che

PAGINA 80

e

il


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.2.1.3.Riproduzione dei file di sistema di Windows 95 In caso di interruzione della corrente, Windows 95 può non essere stato chiuso ”correttamente”. Accendendo il computer, il sistema di controllo può chiedere all’utente di effettuare uno scandisk prima di caricare Windows 95. Per riavviare automaticamente il sistema, i parametri seguenti devono essere aggiustati:

Per il file C: \WINDOWS\MSDOS.SYS o C: \MSDOS.SYS, modificare gli attributi del file per potere riprodurre il file (selezionare il file, cliccare sul tasto destro del mouse e selezionare properties nel menu contestuale). Togliere gli attributi Read-only e Hidden.

Per visualizzare i file di sistema in Windows explorer, selezionare il comando View / Options e quindi la finestra View e selezionare l’opzione Show all files.

Una volta effettuate le modifiche del file, selezionare di nuovo gli attributi Read-only e Hidden.

Nel file MSDOS.SYS, aggiungere la linea seguente per effettuare automaticamente lo Scandisk durante il riavvio del computer:

[Opzioni] AutoScan=2

Nel file C: \WINDOWS\COMMAND\SCANDISK.INI, modificare tutti i campi PROMPT in ALWAYS, FIX o NEVER (si vedano le altre scelte) per rendere automatiche tutte le operazioni dello Scandisk.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 81


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.3. Aggiustamento automatico della dinamica dBTRIG32 offre un’opzione di controllo per la dinamica durante la misura, secondo i criteri definiti dall’utente.

Un controllo automatico permette una modifica della dinamica corrispondente ai livelli sonori misurati. Dei criteri di sovraccarica sono definiti, basati sui livelli di guadagno massimi e minimi e anche sui livelli di soglia relativi rispetto ai livelli di sovraccarica.

Ogni volta che c’è un sovraccarico o una sottogamma, i dati non saranno registrati per una breve durata che corrisponde al tempo necessario all’avviamento degli amplificatori. La durata d’inizializzazione equivale a 500 ms quando una ponderazione A è selezionata e a 4 secondi quando nessuna ponderazione (Lin) viene selezionata. I valori “misurati” durante il periodo d’inizializzazione non sono presi in considerazione nei dati acquisiti e negli indicatori digitali della finestra di misura.

Inoltre, gli indicatori digitali, gli indicatori di sovraccarico e di sottogamma, sono azzerati ad ogni cambiamento di range di dinamica.

Un

cambiamento automatico del guadagno permette all’utente di misurare su un grande range di livelli sonori (20 -140 dB). E’ consigliato di selezionare attentamente i parametri, perché delle impostazioni povere potrebbero implicare degli aggiustamenti continui e quindi un importante perdita di dati.

Per ulteriori informazioni,si veda il paragrafo 7.6.1 inerente al cambiamento automatico del guadagno.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 82


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.4. Uso dell’opzione di dinamica massima (2 canali -> 1 canale) 11.4.1. Principio e procedura E’ possibile, con un cavo specifico, collegare due canali di entrata dell’unità di acquisizione per potere formare un unico canale di misura di dinamica superiore (115 dB per l’unità di Symphonie, da 20 dB a 135 dB). L’utente può inoltre effettuare delle misure in un unico canale con una dinamica estesa, per poter evitare un cambiamento automatico o manuale del guadagno durante l’acquisizione. Questa funzione è utile per le misure a lunga durata in un unico punto. Può essere facilmente messa insieme con una calibrazione automatica (con un frontale adatto). Procedere come descritto in seguito per configurare e utilizzare l’opzione di massima dinamica in dBTRIG32: Configurazione hardware della catena di misura 1. Definire un trasduttore e un calibratore adatto in dBCONFIG32 2. Definire un altro trasduttore con le stesse caratteristiche del primo. 3. Selezionare due coppie trasduttore/calibratore nella configurazione hardware di dBTRIG32 Configurazione software 4. Utilizzare il comando Setup / Parameters/ Measurement finestra Overall per impostare l’opzione di massima dinamica. Quindi calibrare ogni canale di misura prima di iniziare qualsiasi acquisizione.

Per

utilizzare l’opzione di dinamica massima, l’utente deve avere un cavo specifico che permette di collegare il microfono ad entrambi i canali dell’unità di acquisizione.

11.4.2. Configurazione hardware della catena di misura Procedere come descritto in seguito per configurare la catena di misura 11.4.2.1.Definizione di due trasduttore identici e di un calibratore in dBCONFIG32

Nell’utilità di dBCONFIG32, definire due trasduttori con caratteristiche identiche, opzioni di condizionamento del segnale incluse.

Attivare l’opzione 200 V se il microfono richiede un voltaggio di polarizzazione. Per i microfoni a elettrete attivare l’opzione Preamplifier. Definire anche un calibratore adeguato.

Se, per esempio, l’utente desidera ottenere la dinamica massima con una calibrazione automatica (Si veda il paragrafo 11.1), deve definire un trasduttore identico come descritto precedentemente.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 83


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

11.4.2.2.Configurazione hardware in dBTRIG32

Una volta definiti in dBCONFIG32 i calibratori e i trasduttori adatti, utilizzare il comando Setup / Hardware configuration. La finestra di dialogo a lato appare sullo schermo.

Nella finestra hardware peripheral, selezionare una piattaforma di acquisizione (SYMPHONIE per esempio), un trasduttore e un calibratore per ogni canale e attivare questi canali. Selezionare i trasduttori definiti precedentemente. Una volta definiti gli elementi hardware della catena di misure, cliccare sul tasto Configuration per definire le opzioni di condizionamento del segnale nella piattaforma hardware. Attivare tutte le opzioni necessarie per il trasduttore in uso.

Per ulteriori informazioni si veda il capitolo 5 inerente alla configurazione hardware della catena di misure. 11.4.2.3.Parametri di misura e di calibrazione in dBTRIG32

Una volta completata la configurazione hardware, l’utente deve definire i parametri di acquisizione di dBTRIG32 per l’uso della dinamica massima.

Per ciò, utilizzare il comando Measurement / finestra overall.

Setup

/

Parametri/

Selezionare Maximum dynamic (2 canali -> 1 canale) e quindi convalidare.

Quindi, per la prima volta, effettuare una calibrazione manuale di ogni canale di misura indipendentemente usando il comando Setup / Calibration. Si veda il capitolo 5 per ulteriori dettagli.

11.4.3. Uso di questa funzione Una volta che la catena di misura è stata totalmente configurata(per entrambi gli elementi hardware e software), l’opzione di massima dinamica è attivata. L’utente, quindi, non potrà più accedere alle impostazioni automatiche o manuale del guadagno. Questa funzione può essere attivata in parallelo con la calibrazione automatica.

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 84


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Durante

la registrazione di segnali audio, il range di dinamico d’acquisizione è uguale al range dinamico del canale di entrata meno amplificato (ossia il range più grande, 65 – 135 dB per Symphonie)

CAPITOLO 11 - FUNZIONI AUTOMATICHE DI DBTRIG32

PAGINA 85



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.

CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

E’ possibile utilizzare degli oggetti di controllo remoto, con dei sistemi di misura della 01dB basati su PC, per controllare il processo di misura (inizio salvataggio dati, registrazione di un segnale audio, ecc.) o per attivare un elemento specifico quando la condizione definita dall’utente è verificata (per esempio s’innesca un allarme, quando una soglia definita dall’utente viene superata). L’interfaccia tra un controllo remoto fisico e il sistema di misura è effettuata con l’interfaccia seriale RS232 del computer o con le entrate / uscite digitali dell’unità di acquisizione. Nel software di misura, nella fase di configurazione hardware, un oggetto di controllo remoto può essere definito. Descriviamo in questo capitolo i controlli remoti generici dBTRIG32 (definizione, configurazione e utilizzo). Quindi, presentiamo varie applicazioni per i controlli remoti di dBTRIG32:

Attivazione di un attuatore elettrostatico per la calibrazione automatica alla fine o all’inizio della misura (controllo remoto specifico) (Si veda il paragrafo 11.1)

Innesco di registrazioni audio da un semplice telecomando con un pulsante Codifica dinamica di eventi di rumore con un telecomando a due pulsanti

Innesco di un allarme luminoslo quando la soglia dell’utente è superata (soltanto in modo esperto)

Gli schemi elettrici dei controlli remoti fisici e dell'interfaccia di comunicazione (porto RS232, entrate/uscite digitali di SYMPHONIE) vengono forniti.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 87


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1. Definizione di un oggetto di controllo remoto generico Controllo remoto fisico

ENTRATE

Applicazione software

Input 1

Contatto 1 (3 stati)

(per esempio: pulsanti)

Input 2

Output 1 USCITE

Interfaccia di comunicazione (Porto seriale RS232 o E/U digitali di SYMPHONIE)

Contatto 1 (4 stati)

(per esempio : LED, segnali luminosi)

Messaggi input che iniziano un’azione nel software di misura (per esempio :inizio salvataggio dati)

Messaggi output che iniziano un’azione sul controllo remoto fisico

Output 2 (per esempio : LED lampeggiante)

Un oggetto di controllo remoto generico per i programmi di 01dB è costituito di 2 entrate e 2 uscite fisiche. E’ composto da 16 funzioni di input e 16 funzioni di output, ognuno di essi ha uno stato START e STOP. Ciò significa che 32 messaggi input possono essere ricevuti da un’applicazione software per mezzo di un oggetto di controllo remoto (per esempio, per controllare la misura) e 32 messaggi output possono essere inviati dall’applicazione software ad un controllo remoto fisico (per esempio, per innescare un allarme luminoso). Dei Messaggi sono assegnati ad ogni contatto (corrispondente ad un’entrata o un’uscita di un controllo remoto fisico) per effettuare un’operazione specifica. I contatti input (solitamente connessi ai pulsanti di un controllo remoto fisico) possono presentare 3 vari stati: click, doppio click e lunga pressione sul pulsante. Un messaggio input è assegnato ad ogni stato. I contatti output (solitamente connessi a segnali lampeggianti o LED) possono presentare 4 vari stati: attivo, inattivo, lampeggiante e flash. Uno stato di contatto è assegnato ad ogni messaggio output. In effetti, ogni contatto corrisponde ad un pin specifico dell’interfaccia di comunicazione (connettore di un microcomputer RS232, connettore MiniDyn dell’unità di acquisizione Symphonie). Quando un contatto input è attivato, un voltaggio è inviato al pin. Questo voltaggio viene interpretato dall’oggetto di controllo remoto e l’applicazione software effettua il messaggio input appropriato. Quando un messaggio output è inviato dall’applicazione software all’oggetto di controllo remoto, il contatto output è attivato e, secondo il suo stato, viene generato un voltaggio sul pin dell’interfaccia di comunicazione. Questo segnale di voltaggio viene quindi interpretato dal controllo remoto fisico. Gli oggetti di controllo remoto sono definiti nel file DBCD32.INI. Se non avete questo file nella cartella 01dB, contattare il supporto tecnico 01dB per ottenerne una copia. Una descrizione completa del file è data in questo manuale. Seguire le procedure seguenti per definire un oggetto di controllo remoto generico: 1. 2. 3. 4. 5. 6.

Selezione del controllo remoto Configurazione del controllo remoto Assegnazione delle funzioni input Assegnazione delle funzioni output Configurazione dei parametri di trigger nell’applicazione software (se richiesto) Uso del controllo remoto

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 88


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1.1. Selezione di un controllo remoto generico

Nella tappa della configurazione hardware, selezionare la finestra remote control (visualizzata soltanto se il file DBCD32.INI è presente nella directory dei programmi 01dB). La finestra di dialogo a lato appare sullo schermo. Cliccare sul tasto >>, e selezionare il tipo di controllo remoto generico 2 input 2 output e cliccare su OK. I controlli remoti specifici Calibrazione automatica G.R.A.S e G.R.A.S intensity probes sono predefiniti per attivare l’attuatore elettrostatico delle unità microfoniche esterne (41AM e 41CM) automaticamente dall’applicazione software dBTRIG32 e per guidare le misure di intensità e potenza sonora a partire dalla sonda 50AI in dBFA32. Dopo la selezione del controllo remoto, configurare i suoi parametri. 12.1.2. Configurazione di un controllo remoto generico Dopo la selezione del controllo remoto, Cliccare sul tasto Configurazione per configurare i suoi parametri. La finestra di dialogo seguente appare sullo schermo:

Definire in questa finestra il nome del controllo remoto e l’interfaccia di comunicazione da utilizzare (sia una porta seriale o le entrate/uscite digitali di Symphonie).

Nome del controllo remoto Selezionare l interfaccia di comunicazione (RS232 o entrate/uscite digitali di SYMPHONIE)

I parametri di durata si basano sugli stati dei contatti input e output del controllo remoto. Nel esempio mostrato a fianco, e per I contatti input, lo stato Long push corrisponde ad una pressione continua di 1000 ms minimo; lo stato doppio click corrisponde a due pressioni successive sul tasto con un intervallo inferiore a 200 ms.

Definire i parametri di durata per i contatti output e input

Definire il messaggio associate ai conttatti input e output

Per i contatti output, lo stato Blinking crea un voltaggio su un pin del connettore dell’interfaccia di comunicazione tutti i 500 ms e lo stato Flash crea un voltaggio su questo pin per soltanto 1000 ms. Si può accedere alla configurazione delle funzioni input e output con i tasti Input e Output.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 89


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1.3. Assegnazione delle funzioni input Dopo aver configurato i parametri generali del controllo remoto, definire quale funzione output sarà assegnata ad ogni contatto input. Accedere alla finestra di dialogo seguente con il tasto Input. Selezionare per ogni stato di un contatto input una funzione nella lista delle funzioni input. I contatti input presentano 3 tipi di stati:

Click: Pressione semplice su un tasto. Il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa da 0V a 9V (RS232) o 5V (SYMPHONIE) quando il tasto è premuto.

Doppio click: Due pressioni successive sul tasto. Il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa da 0V a 9V (RS232) o 5V (SYMPHONIE) due volte nell’intervallo definito dall’utente.

Pressione lunga: Pressione continua del tasto. Il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa da 0V a 9V (RS232) o 5V (SYMPHONIE) due volte nel periodo definito dall’utente.

Quando uno di questi stati è realizzato, un messaggio input sarà interpretato dall’applicazione software. La tabella seguente mostra una lista delle azioni che saranno interpretate da dBTRIG32 per ogni funzione input: FUNZIONE, STATO

AZIONE MISURA - SALVATAGGIO

Inizio funzione 1

Inizio misura (salvataggio)

Arresto funzione 1

Arresto misura (salvataggio) REGISTRAZIONE AUDIO

Inizio funzione 10

Inizio registrazione audio

Arresto funzione 10

Fine registrazione audio CODIFICA DELLE SORGENTI

Inizio funzione 11

Inizia codifica (codice 4) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 11

Fine codifica (codice 4)

Inizio funzione 12

Inizia codifica (codice 5) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 12

Fine codifica (codice 5)

Inizio funzione 13

Inizia codifica (codice 6) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 13

Fine codifica (codice 6)

Inizio funzione 14

Inizia codifica (codice 7) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 14

Fine codifica (codice 7)

Inizio funzione 15

Inizia codifica (codice 8) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 15

Fine codifica (codice 8)

Inizio funzione 16

Inizia codifica (codice 9) e fine dell’operazione di codifica corrente

Arresto funzione 16

Fine codifica (codice 9)

In modo esperto, se la codifica simultanea è attiva, non si fermerà l’operazione di codifica corrente.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 90


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1.4. Assegnazione delle funzioni output Dopo aver configurato i parametri generali del controllo remoto e le assegnazioni dei contatti input, definire l’assegnazione dei contatti output che l’applicazione software invierà al controllo remoto fisico quando una condizione definita dall’utente sarà realizzata (per esempio, l’attivazione di un attuatore elettrostatico per una calibrazione automatica o l’applicazione di un segnale luminoso quando la soglia definita dall’utente è stata superata). Si accede a questa finestra di dialogo con il tasto Output. Per le funzioni di uscite adatte (o eventi), definire lo stato di ogni contatto output. I contatti output presentano 4 tipi di stati:

No use.

Active. Quando un evento è attivato, il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa dallo stato corrente a 9 V (RS232) o 5 V (SYMPHONIE).

Inactive. Quando un evento è attivato, il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa dallo stato corrente a 0 V.

Blinking. Quando un evento è attivato, il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa dallo stato corrente da 0 V a 9 V (RS232) o 5 V (SYMPHONIE) con una cadenza definita dall’utente..

Flash. Quando un evento è attivato, il voltaggio sul pin adatto del connettore dell’interfaccia di comunicazione passa dallo stato corrente da 0 V a 9 V (RS232) o 5 V (SYMPHONIE) per un periodo definito dall’utente. Lo schema seguente mostra le varie fasi dei contatti output: Durata dell’evento

0V

No use

9Vo5V 0V

Active

9Vo5V 0V

Inactive

9Vo5V

Blinking 0V 9Vo5V

Flash

0V

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 91


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Per dBTRIG32, la tabella seguente presenta la lista di azioni per ogni contatto output: FUNZIONE, STATO

AZIONE MISURA - SALVATAGGIO

Inizio comando 1

Comunica al controllo remoto che l’applicazione software aspetta per iniziare un’acquisizione

Arresto comando 1

Comunica al controllo remoto che l’acquisizione è in corso CALIBRAZIONE AUTOMATICA

Inizio comando 5

Attiva l’attuatore elettrostatico

Arresto comando 5

Arresta l’attuatore eletrostatico EVENTO ALLARME (TRIGGER SOGLIA)

Inizio comando 8

Attiva l’allarme n°1 quando la condizione di soglia definite dall’utente è realizzata

Arresto comando 8

Arresta l’allarme n°1 quando la condizione di soglia non è valida

Inizio comando 9

Attiva l’allarme n°2 quando la condizione di soglia definite dall’utente è realizzata

Arresto comando 9

Arresta l’allarme n°2 quando la condizione di soglia non è valida REGISTRAZIONE AUDIO

Inizio comando 10

Comunica al controllo remoto che l’applicazione software inizia una registrazione audio

Arresto comando 10

Comunica al controllo remoto che la registrazione audio è finita CODIFICA

Inizio comando 11

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 4)

Arresto comando 11

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 4)

Inizio comando 12

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 5)

Arresto comando 12

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 5)

Inizio comando 13

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 6)

Arresto comando 13

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 6)

Inizio comando 14

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 7)

Arresto comando 14

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 7)

Inizio comando 15

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 8)

Arresto comando 15

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 8)

Inizio comando 16

Comunica al controllo remoto che la codifica inizia (codice 9)

Arresto comando 16

Comunica al controllo remoto che la codifica si ferma (codice 9)

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 92


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.1.5. Configurazione di dBTRIG32 Secondo l’applicazione software, può essere possibile definire dei parametri di trigger. Per dBTRIG32, definire i parametri seguenti per l’applicazione:

Calibrazione automatica

Utilizzare il comando Configurazione / Parameters/ Advanced parameters / finestra Calibrazione automatica.

Configurare la durata di calibrazione per la calibrazione automatica e / o il controllo della calibrazione in secondi. Definire anche quando la calibrazione automatica sarà effettuata (all’inizio e/o fine di misura) e la periodicità del controllo della calibrazione durante la misura.

Allarme (soltanto modo esperto )

Utilizzare il comando Configurazione / Parametri/ Advanced parameters / Finestra Alarm event Definire per ogni evento allarme (n° 1 e n° 2), le condizioni di trigger di soglia.

Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo 7.6.3. 12.1.6. Utilizzo Una volta che l’oggetto di controllo remoto è stato completamente configurato e ( se richiesto) una volta che i parametri di trigger sono stati definiti nell’applicazione software, l’operatore può usare il controllo remoto. Il procedimento è molto semplice. Basta collegare il controllo remoto fisico all’interfaccia di comunicazione che era selezionata. Quando le condizioni di trigger sono realizzate, o quando l’utente clicca su un pulsante, il controllo remoto fisico o il software effettua le azioni definite.

Per maggiori informazioni sull’uso del controllo remoto, si vedano gli esempi. Se desiderate sviluppare un controllo remoto fisico per bisogni specifici, non esitate a contattare il vostro rappresentante 01dB.

Consultare anche i diagrammi di connessione dell’interfaccia di comunicazione.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 93


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.2. Descrizione di dBCD32.INI Il file dBCD32.INI contiene informazioni inerenti alla definizione degli oggetti di controllo remoto utilizzati nei programmi software 01dB. La sintassi del file è come in seguito: [Com Device] Count=4

E’ il numero oggetti di controllo remoto definiti nel file. Sono numerati in questo esempio da 0 a 3 – per un totale di 4 oggetti quindi. Questo numero aumenta ogni volta che viene aggiunto un nuovo oggetto. [CDEV 0] Type=1

Questo è il tipo di controllo remoto. Type = 1 definisce un oggetto di controllo remoto a 2 entrate e 2 uscite. Name=generic 2 inputs 2 outputs Comm=-1 Clign=500 Flash=1000 Appui=1000 DblClk=200

Questi parametri sono definiti nella configurazione del controllo remoto (nome, porta di comunicazione, e parametri di durata). Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable. Fct Clk0=0 Fct DblClk0=0 Fct Appui0=0 Fct Clk1=0 Fct DblClk1=0 Fct Appui1=0

Questi parametri sono definiti nella configurazione dei contatti input, associati ad un messaggio input (Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.). Il numero corrisponde a uno dei 32 messaggi input. Varia tra 0 (non usato) e 32 (arresto funzione 16). Out1_9=2 Out2_9=2 Out1_10=1 Out2_10=1 Out1_15=2 Out2_15=1 Out1_16=1 Out2_16=1 Out1_17=2 Out2_17=1 Out1_18=1 Out2_18=1

Questi parametri sono definiti nella configurazione dei contatti output (Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.). Si associa uno stato di uscita a questi messaggi output. Il numero corrisponde ad uno dei 32 messaggi output. Varia tra 0 (non usato) e 32 (arresto comando 16). [CDEV 1] Type=7 Name=G.R.A.S automatic calibration Comm=-1

Questo controllo remoto specifico è utilizzato per attivare un attuatore elettrostatico di unità microfoniche esterne GRAS di tipo 41AM/CM. [CDEV 2] Type=2 Name=G.R.A.S. sound intensity probe Comm=-1 Clign=500 Flash=200 Appui=1000

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 94


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Questo controllo remoto specifico è utilizzato per controllare le misure di intensità sonora e di potenza sonora in dBFA32 provenienti dalal sonda d’intensità 50AI della GRAS.

12.3. Interfaccia di comunicazione In questo paragrafo troverete gli schemi per potere collegare i pin ai vari contatti input e output di un controllo remoto generico. 12.3.1. Per una porta seriale RS232 9-pin (connettore maschio sul PC) 5 : Ground

4 : Ouput 1

1

2 6

3 7

4 8

5 9

6 : Input 2 8 : Input 1 7 : Output 2

Contatto Input n°1 Contatto Input n° 2 Contatto Output n°1 Contatto Output n°2 Ground

Pin Pin Pin Pin Pin

8 6 4 7 5

Il segnale output creato dalla porta seriale RS232 varia da -9V o -12V (stato basso) a +9 V o +12 V (stato alto) per 5mA.

Nella maggior parte dei casi, un controllo remoto input richiede un’alimentazione di 9 V per il pulsante. Questo voltaggio non è fornito dall’interfaccia RS232. Una soluzione è di creare un segnale output nell’interfaccia RS232 (contatto output sempre attivato) e alimentare il pulsante, oppure utilizzare una rete di capacità o una pila. 12.3.2. Per le entrate/uscite digitali di SYMPHONIE (connettore femmina MiniDyn) 6 : Output 1

5 : Output 2

6 4 : Input 1

5

4

3 2

2 : +5V (220 Ohm)

3 : Input 2

1

Campo : Ground

Contatto Input n°1 Contatto Input n° 2 Contatto Output n°1 Contatto Output n°2 Ground Segnale (+5V / 20mA)

Pin 4 Pin 3 Pin 6 Pin 5 Body Pin 2

Il segnale output creato dal connettore MiniDyn varia da 0V (stato basso) a +5V (stato alto) per 20 mA.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 95


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Il pin 2 del connettore MiniDyn fornisce sempre +5V / 20 mA per alimentare gli elementi di un controllo remoto fisico.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 96


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4. Esempi di controllo remoto In questo paragrafo, vengon descritti vari esempi per definire, configurare e usare un oggetto di controllo remoto nell’applicazione software di dBTRIG32. Viene fornita anche la maggior parte degli schemi elettrici dei controlli remoti fisici. Esempi semplici 1 pulsante, 2 LED per iniziare manualmente registrazioni audio durante una sessione di misura 2 pulsanti, 2 LED per codificare le sorgenti di rumore durante una sessione di misura Esempio complesso (solo modo esperto) Attiva un allarme luminoso quando una condizione definita dall’utente è realizzata e attiva una calibrazione automatica all’inizio e alla fine di una misura 12.4.1. 1 pulsante, 2 LED per iniziare automaticamente delle registrazioni audio durante una sessione di misura Lo scopo di questa applicazione è di iniziare una registrazione audio durante una sessione di misura premendo semplicemente sul pulsante di un controllo remoto fisico connesso ad una porta seriale di un computer. Pin 4 (contatto output 1 kΩ Ω LED verde Pin 5 (Ground) 50 kΩ Ω Pin 6 (Contatto input 2) 1 kΩ Ω

Controllo remoto RS232 1 pulsante, 2 luci

LED rosso Pin 7 (contatto output)

Lo schema elettrico di questo controllo remoto (un pulsante, due luci) utilizza un’interfaccia RS232. Quando l’utente clicca una volta sul pulsante, una registrazione audio è avviata, se clicca due volte sul pulsante, la registrazione audio è fermata. Il LED verde si accenderà quando una misura (salvataggio dati) sarà in corso. Lampeggerà quando la sessione di misura sarà terminata. Il LED rosso sarà accesso quando una registrazione audio sarà in corso e lampeggerà quando la registrazione sarà finita.

Questo controllo remoto richiede un’alimentazione di 9 V per il pulsante. Questo voltaggio non è fornito dall’interfaccia RS232. Una soluzione è creare un segnale output nell’interfaccia RS232 (contatto output sempre attivato). Questo è dovuto al fatto che il LED verde è sempre accesso durante la sessione di misura. Per configurare questo controllo remoto, effettuare le operazioni seguenti: Scelta e configurazione di un oggetto di controllo remoto Assegnazione di contatti output e input Connessione e utilizzo

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 97


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.1.1.Scelta e configurazione dell’oggetto di controllo remoto

Nella fase di configurazione hardware, selezionare la finestra remote control (visualizzata soltanto se c’è il file DBCD32.INI nella directory dei programmi 01dB). Cliccare sul tasto >> e selezionare il controllo remoto di tipo generico 2 entrate 2 uscite e cliccare su OK. Cliccare sul tasto Configuration per configurare i parametri dell’oggetto di controllo remoto. La finestra di dialogo a fianco appare sullo schermo. Selezionare l’interfaccia di comunicazione da utilizzare (una seriale ) e la porta di comunicazione. In questo esempio, il controllo remoto fisico sarà connesso alla porta seriale COM2 del computer. Definire i parametri di durata del Blinking e Flash, corrispondenti a due stati output, e Pressione lunga e doppio click, corrispondenti a due contatti input.

12.4.1.2.Assegnazioni dei contatti input e output

Cliccare poi sul tasto Input della finestra di configurazione del controllo remoto. Nel nostro esempio, dobbiamo avviare una registrazione audio (Start function 10) cliccando sul pulsante del controllo remoto e fermarla (Stop function 10) facendo un doppio click sul pulsante.

Poi, cliccare sul tasto Output della finestra di configurazione del controllo remoto. Il LED verde (sul contatto 1) lampeggerà (blinking) finché il salvataggio dei dati non è iniziato (Start command 1). Sarà acceso per tutto il tempo (active) durante la sessione di misura (end command 1). Il LED rosso (sul contatto 2) sarà acceso per tutto il tempo (active) quando la registrazione audio è acquisita (Start command 10) e lampeggerà per un secondo alla fine della registrazione (end command 10 e Flash).

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 98


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.1.3.Connessione e uso Una volta configurato il controllo remoto, accendere il sistema di misura (collegare il microfono, configurare la misura, ecc.) e collegare il controllo remoto all’interfaccia COM2 RS232. Il LED verde lampeggerà. Iniziare la sessione di misura (Misura / Inizio). Il LED verde sarà acceso in continuo. Cliccare una volta sul pulsante per iniziare una registrazione audio. Il LED rosso sarà acceso in continuo. Fare un doppio click sul pulsante per fermare la registrazione. Il LED rosso si spegnerà dopo 1 secondo.

Notiamo che ad utilizzare un controllo remoto SYMPHONIE (il pulsante essendo alimentato da un segnale output del connettore MiniDyn di 5 V), nessuna azione keyboard sarebbe necessaria prima di utilizzare il controllo remoto e sarebbe possibile iniziare un salvataggio dei dati con una pressione lunga sul pulsante del contatto output (Inizio funzione 1 per pressione lunga). Lo schema elettrico di un controllo remoto Symphonie è mostrato nel seguito: Pin 6 (Contatto output 1) 1 kΩ Ω LED verde Corpo / campo (massa) 50 kΩ Ω Pin 3 (contatto input 2) 1 kΩ Ω LED rosso

Controllo remoto mini DYN (Symphonie) 1 pulsante, 2 luci

Pin 5 (contatto output 2)

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 99


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.2. 2 pulsanti, 2 LED per codificare le sorgenti di rumore durante una sessione di misura Consideriamo, per esempio, una misura del rumore del traffico stradale. L’utente desidera codificare durante una misura tutti i passaggi di aerei (codice 4) e tutti quelli dei treni (codice 5) per poterli eliminare ulteriormente nei calcoli globali dBTRAIT32 e quindi, valutare soltanto l’impatto del rumore di traffico stradale. Per questo, possiamo utilizzare un controllo remoto con 2 pulsanti, 2 LED e collegato alla porta seriale RSS232 del computer. Lo schema elettrico seguente è quello di un tale controllo remoto:

1N4001

2 kΩ Ω

LED verde

2 kΩ Ω

LED rosso

Pin 4 (output 1)

Pin 7 (output 2)

1 kΩ Ω

5 kΩ Ω Pin 8 (Input 1) 68 kΩ Ω 5 kΩ Ω Pin 6 (Input 2)

+ 1000µ µF / 25V

68 kΩ Ω Pin 5 (ground)

-

Quando l’utente clicca una volta sul primo pulsante (input 1) per codificare gli eventi di rumore dell’aereo (codice 4), il LED verde lampeggia. Per fermare la codifica, l’utente fa un doppio click sul primo pulsante. Il LED verde è quindi acceso in continuo. Quando l’utente clicca una volta sul primo pulsante (input 2) per codificare gli eventi di rumore del treno (codice 5), il LED rosso lampeggia. Per fermare la codifica, l’utente fa un doppio click sul primo pulsante. Il LED rosso è quindi acceso in continuo. Una pressione lunga sul primo pulsante o sul secondo permette all’utente di riavviare il salvataggio dei dati.

Per configurare questo controllo remoto, effettuare le operazioni seguenti:

Scelta e configurazione dell’oggetto di controllo remoto Assegnazioni di contatti input e output Connessione e uso

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 100


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.2.1.Scelta e configurazione dell’oggetto di controllo remoto

Nella fase di configurazione hardware, selezionare la finestra remote control (visualizzata soltanto se c’è il file DBCD32.INI nella directory dei programmi 01dB). Cliccare sul tasto >> e selezionare il controllo remoto di tipo generico 2 entrate 2 uscite e cliccare su OK. Cliccare sul tasto Configuration per configurare i parametri dell’oggetto di controllo remoto. La finestra di dialogo a fianco appare sullo schermo. Selezionare l’interfaccia di comunicazione da utilizzare (una seriale) e la porta di comunicazione. In questo esempio, il controllo remoto fisico sarà connesso alla porta seriale COM2 del computer. Definire i parametri di durata del Blinking e Flash, corrispondenti a due stati output, e Pressione lunga e doppio click, corrispondenti a due contatti input.

12.4.2.2. Assegnazioni dei contatti input e output

Cliccare poi sul tasto Input della finestra di configurazione del controllo remoto. Nel nostro esempio, dobbiamo iniziare una codifica di dati di rumore con il codice 4 (Start function 11) cliccando semplicemente sul primo pulsante del controllo remoto (contatto 1) e la fermiamo (Stop function 11) con un doppio click. Nello stesso modo, iniziamo una codifica di dati di rumore con il codice 5 (Start function 12) cliccando semplicemente sul primo pulsante del controllo remoto (contatto 2) e la fermiamo (Stop function 12) con un doppio click. Una pressione lunga sul primo o sul secondo pulsante avvierà il salvataggio dei dati (start function 1)

Quindi cliccare sul tasto Output della finestra di configurazione del controllo remoto. Il LED verde (sul contatto 1) lampeggerà (blinking) durante la codifica degli eventi aerei (codice 4). Sarà acceso in continuo (attivo) alla fine dell’operazione. Il LED rosso (sul contatto 2) lampeggerà (blinking) durante la codifica degli eventi ferroviari (codice 5). Sarà acceso in continuo (attivo) alla fine dell’operazione.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 101


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.2.3.Connessione e uso Una volta configurato il controllo remoto, accendere il sistema di misura (collegare il microfono, configurare la misura, ecc.) e collegare il controllo remoto all’interfaccia COM2 RS232. Iniziare la sessione di misura (Misura / Inizio) e provare i codici 4 e 5 (interfaccia software). Questo avrà come effetto l’ascensione dei due LED, per caricare la capacità di rete del controllo remoto e quindi per alimentare i pulsanti. Cliccare una volta sul primo pulsante per iniziare una codifica di rumore aereo (codice 4). Il LED verde lampeggia. Doppio click sul pulsante per fermare la codifica. Il LED verde è acceso di continuo. Cliccare una volta sul secondo pulsante per iniziare la codifica di un evento ferroviario (codice 5). Il LED rosso lampeggia. Doppio click sul pulsante per fermare la codifica. Il LED rosso è acceso di continuo.

Notiamo che ad utilizzare un controllo remoto SYMPHONIE (il pulsante essendo alimentato da un segnale output del connettore MiniDyn di 5 V), nessuna azione keyboard sarebbe necessaria prima di utilizzare il controllo remoto). Lo schema elettrico di un controllo remoto Symphonie è mostrato in seguito:

2 kΩ Ω

LED verde

2 kΩ Ω

LED rosso

Pin 6 (output 1)

Pin 5 (output 2)

Pin 4 (Input 1)

Pin 3 (input 2)

Pin 2 (+5V/20mA) Corpo (massa)

Controllo remoto mini DYN (Symphonie) 2 pulsanti, 2 luci

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 102


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.3. Innesco dell’allarme e calibrazione automatica (modo esperto) Adesso prendiamo in considerazione un esempio più complesso: l’utente desidera attivare una calibrazione automatica all’inizio e alla fine di una misura su un canale di misura di Symphonie (testa di acquisizione con un attuatore elettrostatico integrato soltanto di tipo 41AM/CM) e innescare un allarme luminoso quando il livello Leq supera i 65dB. Anche se le impostazioni della calibrazione automatica e dell’allarme sono indipendenti, le prenderemo in considerazione simultaneamente.

Gli schemi elettrici per questa applicazione non sono forniti. Per maggiori dettagli, contattare il vostro rappresentante 01dB. Per configurare questo controllo remoto, effettuare le operazioni seguenti: Configurazione hardware della catena di misura Scelta e configurazione degli oggetti di controllo remoto SYMPHONIE Assegnazioni di contatti input e output Definizione della calibrazione automatica e dell’allarme in dBTRIG32 Connessione e uso 12.4.3.1.Configurazione hardware della catena di misura (configurazione hardware) Nell’utilità dBCONFIG32, definire un trasduttore con le opzioni Actuator calibration per la calibrazione automatica e/o il Riferimento Phantom per il controllo della calibrazione.

Attivare l’opzione 200 V se il microfono richiede un voltaggio di polarizzazione. Per i microfoni electreta attivare l’opzione Preamplifier. Convalidare tutte queste finestre.

Per la calibrazione automatica, definire un calibratore "dummy" che corrisponderà all’attuatore elettrostatico. Soltanto per il controllo della calibrazione, non è necessario definire un calibratore.

Per l’unità 41AM/CM, definire un livello di calibrazione da 90 dB a 1000 Hz. Una volta definiti trasduttori e calibratori adatti in dBCONFIG32, utilizzare il comando Setup / Hardware configuration. La finestra di dialogo a fianco appare sullo schermo. Nella finestra hardware peripheral, selezionare una piattaforma di acquisizione (SYMPHONIE per esempio), un trasduttore e un calibratore che supporta una calibrazione automatica e/o un controllo della calibrazione. Attivare il canale di misura.

Per maggiori informazioni, si veda il capitolo Erreur ! Source du renvoi introuvable. inerente alla configurazione hardware della catena di misura CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 103


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Una volta selezionati gli elementi hardware della catena di misura, cliccare sul tasto Configuration per definire le opzioni di condizionamento del segnale della piattaforma hardware. Per SYMPHONIE, la finestra di dialogo appare sullo schermo. Attivare l’opzione Phantom per tutti i canali di misura attivi. Un voltaggio di riferimento per il controllo della calibrazione sarà creato dalla piattaforma di acquisizione. Corrisponde ad un livello da 90 dB a 1000 Hz.

Utilizzare l’opzione 200 V se il microfono richiede un voltaggio di polarizzazione esterno.

Per i microfoni (Trasduttori di tipo pressione), i filtri input sono configurati a 10 Hz, qualsiasi sia la scelta fatta dall’utente.

12.4.3.2.Scelta e configurazione dell’oggetto di controllo remoto per SYMPHONIE

Nella fase di configurazione hardware, selezionare la finestra remote control (visualizzata soltanto se c’è il file DBCD32.INI nella directory dei programmi 01dB).Cliccare sul tasto >> e selezionare il controllo remoto di tipo generico 2 entrate 2 uscite e cliccare su OK. Cliccare sul tasto Configurazione per configurare i parametri dell’oggetto di controllo remoto. La finestra di dialogo a fianco appare sullo schermo. Selezionare l’interfaccia di comunicazione di tipo SYMPHONIE. Il sistema di allarme dovrà essere collegato alle entrate/uscite digitali dell’unità di acquisizione. Definire i parametri di durata del Blinking e Flash, corrispondenti a due stati output, e Pressione lunga e doppio click, corrispondenti a due contatti input.

12.4.3.3.Assegnazioni dei contatti input e output

Cliccare poi sul tasto Input della finestra di configurazione del controllo remoto. Nel nostro esempio, non è necessario definire una funzione input. In effetti, è soltanto il software che fa innescare un’azione (calibrazione automatica, allarme) e non l’utente. Ogni stato di ogni contatto deve quindi essere impostato come not used. Convalidare la finestra di dialogo con OK. Cliccare sul tasto Output della finestra di configurazione del controllo remoto.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 104


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Per la calibrazione automatica, iniziare il comando 5 (inizio calibrazione) sul contatto 1 (attivo) e fermare il comando 5 (ferma calibrazione) sul contatto 1 (inattivo). In pratica, un voltaggio di 5 V sarà generato sul Pin 6 (LINE1) dell’ E/U digitale dell’unità di acquisizione quando il comando 5 è attivo. Il voltaggio sarà di 0 V quando il comando 5 sarà inattivo, alla fine della calibrazione. Per l’allarme n°2 , iniziare il comando 9 (innesco dell’allarme quando la soglia è superata) sul contatto 2 (attivo) e fermare il comando 9 (ferma l’innesco dell’allarme quando il livello misurato è inferiore alla soglia) sul contatto 2 (inattivo). In pratica, un voltaggio di 5 V sarà generato sul Pin 5 (LINE2) dell’E/U digitale dell’unità di acquisizione quando il comando 9 sarà attivo. Il voltaggio sarà di -5 V quando il comando 9 sarà inattivo. Inoltre, gli stati del contatto 2 per il comando 5 sono impostati come inactive affinché nessun allarme sia innescato durante una calibrazione. Nello stesso modo, gli stati del contatto 1 per il contatto 9 sono impostati come inattivi affinché non ci sia nessuna calibrazione quando s’innesca un allarme.

Il comando 8, corrispondente all’allarme 1, non è utilizzato in questo esempio. 12.4.3.4.Definizione dei parametri di calibrazione automatica

Una volta completata la configurazione hardware, l’utente deve definire i parametri di acquisizione in dBTRIG32 per la calibrazione automatica e/o il controllo della calibrazione. Per questo, utilizzare il comando Configurazione / Parametri/ Advanced parameters / finestra Calibrazione automatica. Scegliere Calibration at measurements' starte at measurement's end e quindi definire la calibration duration (in secondi). E’ possibile definire una periodicità per effettuare un controllo della calibrazione durante la sessione di misura e quindi convalidare con OK.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 105


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

12.4.3.5.Definizione dei parametri di allarme

Utilizzare il comando Configurazione / Parametri/ Advanced parameters/ finestra Alarm event per accedere a questa finestra di dialogo. Selezionare l’allarme attivo (Allarme 2 in questo esempio, corrisponde al comando n°9). Definire lo stretching dell’evento in numero di unità elementari dopo il vero evento, sapendo che un’unità elementare corrisponde alla base temporale di acquisizione in dBTRIG32 (si vedano i parametri di acquisizione finestra globale, per cambiare questa base temporale). In questo esempio, e per un’unità elementare di 1 secondo, l’allarme sarà ancora attivo per 2 secondi dopo la fine del superamento della soglia.

Definire anche se l’allarme sarà innescato mentre non si salvano i dati.

Definire la condizione di trigger. Per questo, cliccare sul tasto New e dare un nome a questo trigger.

Nella finestra di configurazione del trigger, definire per primo i periodi di un giorno per il quale il trigger dell’allarme è attivo (dalle 06:00 alle 22:00 nel nostro esempio).

Quindi, selezionare Use a soglia trigger, Stop when trigger condition is no more fulfilled e definire la minimum duration between two trigger actions (10 secondi nel nostro esempio).

Per definire la condizione di soglia cliccare sul tasto Add.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 106


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Nel nostro esempio, un allarme sarà innescato quando il livello Leq sarà superiore a 65dB. Convalidare questa finestra di dialogo.

Varie condizioni di soglia potrebbero essere definite per fare innescare l’allarme.

Una volta definito il trigger della soglia, selezionare Use a trigger e il trigger Soglia 65dB nella lista. Convalidare questa finestra di dialogo. Abbiamo quindi definito l’evento Allarme 2, attivo dalle 6: 00 alle 22: 00, che sarà innescato quando il livello Leq del canale 1 supererà i 65 dB. L’evento sarà ancora attivo per 2 secondi dopo che il livello misurato sarà passato sotto la soglia di 65 dB.

12.4.3.6.Connessione e utilizzo A partire dalla configurazione precedente, il sistema di allarme luminoso (per esempio: luce flash) si accende quando un voltaggio viene generato sul contatto output n°2 (Pin 5 del connettore MiniDyn dell’unità Symphonie). L’attuatore elettrostatico dell’unità microfonica sarà attivato prima e dopo qualsiasi salvataggio di dati di rumore in un file di una sessione di misura quando un voltaggio è generato sul contatto output n°1 (Pi n 6 del connettore MiniDyn dell’unità Symphonie). Dopo aver configurato il sistema di misura, iniziare semplicemente un’acquisizione in dBTRIG32. Tutte queste operazioni sarano effettuate automaticamente dal sistema.

CAPITOLO 12 – CONTROLLI REMOTI E DBTRIG32

PAGINA 107



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.

MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

L’applicazione software dBTRIG32 è disponibile in 2 versioni:

Una versione semplificata, che funziona come un fonometro ad un canale con un’interfaccia semplice da utilizzare. La registrazione audio è anche possibile. Una versione standard, descritta in questo manuale.

Per maggiori informazioni sulle funzioni di ogni versione e le differenze tra le due, si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.. I moduli opzionali seguenti possono essere aggiunti alla versione standard di dBTRIG32:

Modulo di acquisizione a due canali (opzione) E’ possibile effettuare misure acustiche simultaneamente su due canali con questo modulo opzionale. Con un cavo speciale, l’utente può ottenere una misura unica di una dinamica di 115 dB (dai 20 dB ai 135 dB), usando entrambi i canali di acquisizione.

Analisi in linea di registrazioni audio durante l’acquisizione In addizione alle classiche analisi in ottave e terzi di ottava, dBTRIG32 calcola in tempo reale spettri e multispettri in 1/6, 1/8, 1/12, 1/24 e 1/48 bande di ottava. Si veda il capitolo 10.

Modulo per le vibrazioni Con questo modulo opzionale, è stato reso possibile il calcolo di livelli generali in base alla norma ISO2631. Il range di frequenza in terza di ottava è esteso a meno di 1 Hz e la frequenza di campionamento può essere impostata a meno di 40 Hz, secondo l’hardware, permettendo ulteriori analisi di segnali di lunga vibrazione. Modulo esperto Il modulo esperto permette all’utente di definire qualsiasi combinazione di condizioni di trigger per la registrazione audio, di spettri e per generare dei segnali d’allarme. Le soglie possono essere sia relative che assolute fornendo una detenzione di eventi e un salvataggio di dati molto flessibile.

Modulo psicoacustico I criteri PNL e PNLT sono utilizzati dall’aviazione civile per valutare le risposte degli esseri umani soggetti al rumore degli aeromobili e elicotteri (in volo) nelle comunità vicine agli aeroporti. Sono calcolati anche per valutare il livello EPNL per la certificazione dell’aereo. Nello stesso modo, il livello Loudness secondo ISO532B (Zwicker) è calcolato in tempo reale.

Utilizzo con un registratore digitale DAT (sistema JAZZ) Jazz permette delle analisi in tempo reale di registrazioni DAT utilizzando l’interfaccia digitale AES/EBU. Usando un fonometro collegato al registratore DAT (per esempio misure ambientali), Jazz leggerà la banda in formato digitale, senza perdita di qualità. Il segnale non deve essere registrato ponderato A, inoltre delle letture globali simultanee e analisi in 1/3 di ottave sono possibili. dBTRIG32, utilizzato con la tessera di acquisizione Jazz , permette all’operatore di gestire l’indice di bande presenti nei registratori audio digitali (DAT).

Si veda il “getting started user manual” Jazz o l’aiuto on-line dBTRIG32 per maggiori dettagli sull’uso del software su un registratore digitale.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA109


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Utilizzo di un fonometro come frontale di acquisizione (modo ACL)

Il modo ACL permette di usare un fonometro 01dB come una piattaforma di acquisizione in dBTRIG32. Il fonometro invia dati calibrati a dBTRIG32 attraverso un’interfaccia seriale. L’utente può effettuare delle misure a lungo termine anche con fonometri senza la funzione di salvataggio. Una sorveglianza in continuo può essere inclusa senza l’interruzione della misura. Per maggiori informazioni sulla modalità ACL si veda il capitolo 13.5.

Eccetto il modulo esperto, che corrisponde ad una versione del software (Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.), gli altri moduli non cambiano l’interfaccia dell’utente del software.

In questo capitolo, descriviamo le differenze principali nell’uso di dBTRIG32 quando vengono installati i moduli opzionali.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA110


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.1. Misure a due canali E’ adesso possibile effettuare misure acustiche (e di vibrazioni, con il modulo opzionale corrispondente) simultaneamente su due canali con questo modulo opzionale. Tutti i parametri di salvataggio, codifica della sorgente, di visualizzazione e la maggior parte dei parametri d’acquisizione possono essere definiti in modo indipendente per ogni canale di misura. La frequenza di campionamento, la frequenza audio massima e la base temporale d’acquisizione sono gli unici parametri comuni ad entrambi i canali. Si veda il paragrafo 7.1.1. I paragrafi seguenti descrivono l’uso e la configurazione del software per le misure a due canali: 13.1.1. Configurazione hardware

Durante la fase di configurazione hardware, è possibile selezionare al massimo due trasduttori. Definire una coppia trasduttore / calibratore per ogni canale di misura e attivare ogni canale per l’acquisizione.

Non dimenticare di attivare le opzioni adatte di condizionamento del segnale della piattaforma di acquisizione (tasto Configuration) e di definire le opzioni corrispondenti nelle caratteristiche dei trasduttori in dBCONFIG32.

13.1.2. Finestra di misura e visualizzazione

Quando due canali attivi sono stati attivati durante la configurazione hardware, qualsiasi finestra (file di configurazione esistenti o nuovi) conterrà una storia temporale, gli indicatori digitali e il grafico dello spettro per ogni canale di misura attivo.

Sul display, scegliere link the cursors sulle storie temporali e/o i grafici dello spettro (comando Display / Time history e Display / Spectra).

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA111


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Se i canali di misura hanno impostazioni identiche (stessi trasduttori, stessi parametri di acquisizione su entrambi i canali), sarà possibile visualizzare i dati a partire dal canale 1 e canale 2 sullo stesso grafico usando il comando Display / Layout. Selezionare Display plots of different channels on same view in questa finestra di dialogo. Questa opzione non sarà accessibile quando i canali di misura non avranno le stesse impostazioni.

La finestra di misura avrà questo aspetto:

Se diverse impostazioni di visualizzazione sono state definite per ogni canale, un messaggio è visualizzato sullo schermo. Scegliere Si per applicare automaticamente le impostazioni del primo canale nella vista comune.

dBTRIG32 può aggiustare il file di configurazione della misura se, per esempio, questo file è stato salvato per un unico canale di configurazione. Una finestra di dialogo è visualizzata sullo schermo per avvertire l’utente che la configurazione sarà adattata ai due canali di misura.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA112


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.1.3. Impostazioni indipendenti per ogni canale di misura

Per misure su due canali in dBTRIG32, è possibile definire parametri indipendenti per canale di misura (acquisizione, salvataggio e vari parametri di visualizzazione). Impostazioni comuni per tutti i canali attivi

Impostazioni independenti per ogni canale attivo

In genere, se All è selezionato, i parametri definiti dall’utente saranno applicati a tutti i canali di misura. Se All non è selezionato, i parametri definiti dall’utente saranno applicati al canale selezionato nella lista (appare in video inverso). Prendiamo in considerazione l’esempio di una selezione manuale del range di dinamica. L’utente desidera selezionare due range di dinamica diversi per il canale 1 e il canale 2:

All non deve essere selezionato. Selezionare con il mouse un canale di misura nella lista, per scegliere la dinamica appropriata. Procedere nello stesso modo per tutti i canali di misura attivi. Nel nostro esempio, la dinamica sul canale 1 è di 45-115dB e la dinamica sul canale 2 è di 25-95 dB.

Se, All è selezionato dopo che l’utente abbia definito i parametri indipendenti di ogni canale di misura attivo, controllare di nuovo i parametri prima di effettuare un’acquisizione

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA113


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Con il modulo di acquisizione a due canali e un cavo specifico, è possibile collegare due canali input per creare un unico canale di dinamica superiore (115 dB per l’unità di acquisizione Symphonie, che va dai 20 dB ai 135 dB). L’utente può quindi effettuare delle misure su canale singolo, con una dinamica estesa, senza un cambiamento manuale o automatico di guadagno. I paragrafi seguenti descrivono come usare e configurare il software con l’opzione di massima dinamica: 13.1.4. Configurazione hardware Nell’utilità di dBCONFIG32, definire due trasduttori con caratteristiche identiche, opzioni di condizionamento del segnale inclusi. Definire anche un calibratore adatto. Durante la configurazione hardware, selezionare una piattaforma di acquisizione (SYMPHONIE per esempio) nella finestra hardware peripheral, un trasduttore e un calibratore per ogni canale e attivare questi canali. Selezionare i trasduttori selezionati precedentemente.

Non

dimenticare di attivare le opzioni di condizionamento del segnale adatte della piattaforma di acquisizione ( tasto Configurazione) e di definire le opzioni corrispondenti nelle caratteristiche dei trasduttori in dBCONFIG32.

13.1.5. Configurazione software di dBTRIG32

Definire i parametri di acquisizione di dBTRIG32 per l’uso della dinamica massima.

Per questo, utilizzare il comando Setup / Parametri/ Measurement / finestra Overall.

Scegliere Maximum dynamic (2 channels -> 1 channel) e quindi convalidare.

Quindi, per la prima utilizzazione, effettuare una calibrazione manuale per ogni canale di misura indipendentemente usando il comando Setup / Calibration. Per maggiori dettagli, si veda il capitolo 5.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA114


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.1.6. Uso generale Una volta completamente configurata la catena di misura (per entrambi gli elementi hardware e software), l’opzione maximum dynamic è attivata. Tutto funziona come per le misure con un unico canale ma non ci sono impostazioni del guadagno. Un esempio di una finestra di misura è dato in seguito:

L’utente non può accedere alle impostazioni manuale del guadagno (comando Setup / Dynamic range è grigio) o al cambiamento automatico del guadagno (comando Setup / Parametri/ Advanced parametri/ la finestra Automatic gain shift è grigia).

Inoltre, durante la registrazione di segnali audio, il range di dinamica d’acquisizione equivale al range di dinamica del canale input che è meno amplificato (ossia il range più grande, 65 – 135 dB per Symphonie).

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA115


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.2. Monitoraggio delle vibrazioni Il modulo per le vibrazioni permette all’utente di collegare un accelerometro su uno (o due) canali dell’unità di acquisizione e di misurare i livelli di vibrazione in funzione del tempo. I livelli globali possono essere calcolati secondo la norma ISO2631 parte 1 che tratta della valutazione dell’esposizione umana a vibrazioni sul corpo intero (specifiche generali) e ISO8041 che tratta della risposta umana alle vibrazioni (strumentazione di misura). I parametri di acquisizione sono modificati in questo modulo. L’utente può selezionare:

Una frequenza audio massima che varia dai 20 kHz ai 40 Hz (al posto di 2.5 kHz a 20 kHz) Le ponderazioni in frequenza seguenti C, Lin, Wd, Wk, WBc, Wf, Wh, Wc, We, Wj e Wb secondo le norme ISO8041 e ISO2631. (al posto di A, B, C, G, Lin) L’acquisizione di spettri in ottave dai 2 Hz ai16 kHz e spettri in terzi di ottava da 1 Hz a 20 kHz (al posto di 31.5Hz a 16kHz in ottave e 20Hz to 20kHz in terzi di ottava)

I paragrafi seguenti descrivono come usare e configurare il software per le misure di vibrazioni: 13.2.1. Configurazione hardware Nella fase di configurazione hardware, selezionare un trasduttore del tipo accelerazione (per esempio l’accelerometro DJB A120 ICP®) e un calibratore di accelerazione (per esempio il calibratore VE-10 RION).

Definire una coppia trasduttore/calibratore per ogni canale di misura e attivare ogni canale per l’acquisizione. Non dimenticare di attivare le opzioni di condizionamento del segnale adatte e di selezionare i filtri input appropriati della piattaforma d’acquisizione (tasto Configuration) e di definire le opzioni corrispondenti nelle caratteristiche dei trasduttori in dBCONFIG32.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA116


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.2.2. Frequenza audio massima

Quando un accelerometro è stato selezionato durante la configurazione hardware, è possibile selezionare una frequenza audio massima inferiore a 40 Hz per i segnali di vibrazione. Usare il comando Setup / Parametri/ Acquisizione e selezionare la finestra Overall. Questa finestra di dialogo appare sullo schermo.

Selezionare nella lista la frequenza massima per la registrazione dei segnali di vibrazione. Con il modulo di vibrazione, le bande passanti seguenti per la registrazione del segnale possono essere selezionate: 0-2500Hz, 0-1250Hz, 0-725Hz, 0300Hz, 0-150Hz, 0-80Hz and 0-40Hz.

13.2.3. Ponderazioni in frequenza di vibrazione

Quando un accelerometro è stato selezionato durante la configurazione hardware, è possibile selezionare delle ponderazioni per vibrazioni per il calcolo di livelli generali variabili con il tempo (Leq, Fast, Slow, ecc.)

Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Acquisizione e selezionare la finestra Channel(s). Questa finestra di dialogo appare sullo schermo.

Selezionare nella lista Leq frequency weightings la ponderazione di vibrazione desiderata.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA117


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Con il modulo per le vibrazioni, le ponderazioni in frequenza seguenti possono essere selezionate:

Lin (no ponderazione) e C weighting networks

ISO2631 parte 1 Principal weightings Wd (vibrazioni orizzontali) and Wk (vibrazioni verticali) per valutare gli effetti delle vibrazioni sulla salute degli esseri umani, il conforto e la percezione delle vibrazioni.

Additional weighting Wc (misura delle vibrazioni degli schienali dei sedili), We (misura della vibrazione in rotazione) e Wj (misura delle vibrazioni sotto la testa di una persona sdraiata) per la valutazione degli effetti delle vibrazioni sul conforto, in casi specifici.

Principal weighting Wf per valutare gli effetti delle vibrazioni esseri umani per quanto riguarda mali di trasporto.

Principal weighting Wb per valutare gli effetti delle vibrazioni sugli esseri umani per valutare il conforto in determinati ambienti (per esempio, veicoli su rotaie)

ISO8041 (e ISO2631 parte 2) Principal weighting WBc (tutte direzioni combinate) per valutare gli effetti delle vibrazioni continue e dovute a shock (1 Hz a 80 Hz) nell’edilizia. ISO8041 (and ISO5349) Hand-arm weighting Wh (tutte direzioni) per valutare le vibrazioni trasmesse al corpo umano al sistema mano-braccio.

13.2.4. Acquisizione di spettri in tempo reale in ottave e terzi di ottava

Quando un accelerometro è stato selezionato durante la configurazione hardware, è possibile selezionare dei limiti di frequenza in terzi di ottava da 1Hz a 20kHz e in ottave da 2 Hz a 16 kHz per l’acquisizione in tempo reale di uno spettro, richiesto per i calcoli di livelli di vibrazione secondo la norma ISO2631 parte 1 e ISO8041.

Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Acquisizione e selezionare la finestra Channel(s). Questa finestra di dialogo appare sullo schermo.

Selezionare la risoluzione dello spettro (ottave o 1/3 di ottava), le frequenze centrali della banda di frequenza minima (Fmin) e massima (Fmax) nelle liste.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA118


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.3. Criteri psicoacustici Il modulo psicoacustico permette all’utente di calcolare i livelli globali in tempo reale usati nel campo dell’aeronautica (PNL, PNLT) per valutare la risposta soggettiva degli esseri umani soggetti al rumore di aeromobili e elicotteri (in volo) nelle vicinanze degli aeroporti. Sono anche utilizzati per calcolare il livello EPNL per la certificazione di un aeromobile. Questi livelli possono essere visualizzati e immagazzinati con altri valori globali. Nello stesso modo, anche il livello Loudness secondo la norma ISO532B (Zwicker) è calcolato in tempo reale. I paragrafi seguenti descrivono l’uso e la configurazione del software per le misure psicoacustiche: 13.3.1. Parametri di acquisizione e di salvataggio

Quando un microfono è stato selezionato durante la configurazione hardware, è possibile selezionare l’acquisizione di criteri psicoacustici. Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Acquisizione e selezionare la finestra Channel(s). Questa finestra di dialogo appare sullo schermo.

Scegliere Psychoacoustics e cliccare sul tasto Parametri per definire i parametri di calcolo supplementari per i livelli Loudness (free field o diffuse sound field) e PNLT (correzione di tonalità per un aereo o un elicottero).

Per immagazzinare criteri psicoacustici in un file di misura, usare il comando Setup / Parametri/ Storage e selezionare la finestra Channel(s). Questa finestra di dialogo appare sullo schermo.

Nella lista di quantità globali acquisite, selezionare le quantità Loudness, PNL, PLNT e usare il tasto >> per metterle nella lista delle quantità immagazzinate.

Nella finestra di misura, si visualizzano le storie temporali dei criteri psicoacustici usando il comando Display / Time history.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA119


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.3.2. Criteri PNL, PNLT e certificazione acustica di aeromobili I criteri PNL e PNLT sono utilizzati per valutare la risposta soggettiva degli esseri umani soggetti al rumore di aeromobili e elicotteri (in volo) nelle vicinanze degli aeroporti. Sono anche utilizzati per calcolare il livello EPNL per la certificazione di un aereomobile

Il criterio principale per la certificazione di un aeromobile è l’Effective Perceived Noise Level EPNL, espresso in unità EPNdB, utilizzato per valutare la risposta soggettiva degli esseri umani soggetti al rumore di aeromobili. Il calcolo di questo criterio richiede una misura del Perceived Noise Level PNL ponderato con un fattore di suono puro (questo fornisce il Perceived Noise Level Tone corretto PNLT). Le procedure per misurare e calcolare questi criteri sono disponibili presso la International Civil Aviation Organisation ICAO. Sono descritti nell’ Environmental Technical Manual on the use of Procedures in the Noise Certification of Aircraft (Doc 9501). Questi criteri si applicano a rumori stazionari (o permanenti). Presentiamo in seguito una descrizione delle procedure di misura di questi criteri in dBTRIG32 secondo il documento ICAO. 13.3.2.1.PNL: Perceived Noise Level Lo scopo iniziale del rumore Perceived Noise Level (“rumore percepito”) era di esprimere in unità paragonabili gli effetti sugli esseri umani del rumore di aeromobili e elicotteri, i cui spettri sono diversi. Si tratta soltanto dell’effetto soggettivo che scompare dopo l’esposizione. Il PNL è espresso in PNdB (i decibel del rumore percepito) su una scala logaritmica. Per una scala lineare, questa quantità è chiamata con la lettera N ed è espressa in Noys. Il calcolo del PNL è basato su una misura in tempo reale di uno spettro in terzi di ottava. I parametri di misura sono fissati dal manuale tecnico ICAO. Si misura lo spettro in tempo reale e in terzi di ottava da 50 Hz a 10 kHz, ponderato con la costante temporale Slow Istantaneo, e secondo una base temporale di 500 ms. Per ogni base temporale e per ogni banda di frequenza in terzi di ottava, il livello di pressione acustica SPL ponderato Slow Istantaneo è convertito in un rumore percepito n(i) per mezzo di una tabella di conversione. Il rumore percepito generale N è dato dalla formula:

 24  N (k ) = 0.85n(k ) + 0.15∑ n(i, k )  i =1  Dove: k rappresenta una base temporale (un istante) i rappresenta una data banda di frequenza in terzi di ottava (24 bande da 50Hz a 10kHz) n(k) rappresenta il più grande valore n(i,k) sull’intero spettro N(k) rappresenta il rumore percepito globale Il rumore percepito N(k) è quindi convertito in un livello di rumore percepito PNL(k) per ogni base temporale usando la formula:

PNL (k ) = 40 +

10 log N (k ) log 2

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA120


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.3.2.2.PNLT: Perceived Noise Level Tone Corrected Se lo spettro misurato SPL ha delle irregolarità spettrali (per esempio un effetto maschera: la percezione di un suono completamente mascherato fornisce un suono più forte, di frequenza diversa), varie osservazioni hanno mostrato che il rumore è più fastidioso di uno con lo spettro regolare e per lo stesso valore di rumore percepito. Questa correzione è in base al livello più alto, in una banda di frequenza in terzi di ottava, secondo le bande di frequenza adiacenti. Se la differenza di livello è superiore a 5 dB per le bande vicine, una correzione da 4 a 5 PNdB può essere applicata al calcolo del PNL. Le irregolarità spettrali (per esempio, il valore Massimo per bande di frequenza discrete o suono puro) sono caratterizzate da un fattore di correzione C. Il calcolo di questo fattore di correzione è stato standardizzato dall’International Civil Aviation Organisation. Questo fattore di correzione è calcolato dal livello di pressione Sonora nella banda di frequenza in terzi di ottava centrata su 80 Hz per un aeromobile e su 50 Hz per elicotteri. Calcoliamo quindi le variazioni di pressione Sonora sulle altre bande di frequenza in terzi di ottava. Con un metodo iterativo, secondo le differenze di livello sonoro tra le bande di frequenza, un livello di pressione Sonora corretto è calcolato per ogni banda. Prendiamo quindi in considerazione la differenza tra il livello di pressione sonora prima e dopo aver applicato la correzione, tenendo conto soltanto dei valori non trascurabili. Per ogni banda di frequenza in terzi di ottava non trascurabile, un fattore di correzione del suono puro è calcolato. Il valore più grande è il fattore di correzione del suono puro C, che dovrebbe essere aggiunto al livello di rumore percepito PNL calcolato. Il livello di rumore percepito PNLT corretto con un suono puro è quindi dato dalla formula:

PNLT (k ) = PNL(k ) + C (k ) 13.3.2.3.EPNL: Il livello di rumore effettivo percepito Il livello di rumore effettivo percepito EPNL equivale al livello di rumore percepito istantaneo, PNL, corretto da variazioni spettrali (Perceived Noise Level Tone corretto PNLT) e da un fattore di correzione per la durata. Il metodo di calcolo EPNL, basato sulle misure del PNL e del PNLT, è descritto in seguito: 1. Per ogni valore PNLT della durata di un evento aereo, calcolare il valore massimo PNLTM PNLT

PNLTM

Codifica

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

Tempo

PAGINA121


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

2. Calcolare il fattore di correzione di durata D a partire dai valori PNLT. Il fattore di correzione di durata D è dato dalla formula:

 1 t2 PNLT  D = 10 log  ∫ anti log dt  − PNLTM 10  T t1  Dove: T è una costante temporale standardizzata PNLTM è il valore massimo PNLT dell’evento t1 è il primo momento in cui PNLT è superiore a PNLTM - 10 t2 è il momento in cui PNLT diventa inferiore a PNLTM - 10 PNLT PNLTM

10dB

t1

t2

Tempo

3. Calcolare il livello di rumore percepito effettivo EPNL con la formula:

EPNL = PNLTM + D

Questo

criterio non è calcolato in dBTRIG32, questo perché non può essere calcolato in tempo reale.

13.3.3. Criterio Loudness Loudness è una misura di energia sonora ed è misurata in Sones. Rappresenta l’intensità Sonora percepita dall’orecchio. Come riferimento, 1 sone è il livello dato da un suono puro di 1 kHz a 40 dB. Questo livello aumenta due a due. In questo modo, una relazione tra la scala dB e i sone può essere stabilita per 1 kHz. Per le altre frequenze, il livello sonoro e la frequenza sono modificate per dare la stessa impressione che il Loudness. Questo metodo può sembrare dipendente dell’utente, ma degli studi hanno dimostrato una indipendenza considerabile di questo fattore con i risultati. I grafici risultati “Isogone” sono composti da punti corrispondenti a livelli in frequenza che hanno lo stesso Lousness ottenuto da suoni puri. Per calcolare il livello Loudness in tempo reale di suoni complessi, dBTRIG32 utilizzare il metodo standardizzato descritto nella norma ISO R532B. Per maggiori informazioni, si veda questa norma.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA122


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.4. Modo esperto Il modo esperto di dBTRIG32 permette all’utente di definire qualsiasi combinazione di condizioni del trigger per la registrazione audio o per gli eventi spettrali e per creare dei segnali di allarme. Le soglie possono essere sia relative che assolute fornendo una segnalazione di eventi e un salvataggio dei dati molto flessibili. I dati di rumore possono essere codificati quando una soglia definita dall’utente è superata e secondo vari codici simultaneamente. Al contrario degli altri moduli opzionali, il modo esperto corrisponde a una versione del software (Si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable.). I paragrafi seguenti descrivono l’uso e la configurazione del software in modo esperto. Per maggiori informazioni sul modo esperto, si vedano i capitoli di questo manuale.

13.4.1. Codifica dei dati di rumore con codici multipli

In modo esperto, è possibile codificare i dati simultaneamente secondo vari codici. Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Source coding e selezionare la finestra Definition per definire questi parametri. La finestra di dialogo a fianco è visualizzata sullo schermo.

Nelle operazioni di codifica "abituali" selezionare Allow multiple codices.

in

alto,

Se questa funzione non è selezionata, l’operazione di codifica in corso sarà automaticamente fermata quando l’utente utilizzerà un codice diverso.

Codifica simultanea

Codifica standard

Durante una misura, varie operazioni di codifica possono essere effettuate simultaneamente se questa funzione è attivata.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA123


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.4.2. La codifica degli eventi (trigger della soglia) In modo esperto, è possibile codificare dei dati di rumore quando una condizione della soglia è realizzata. Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Source coding e selezionare la finestra Codice event per definire questi parametri. La finestra di dialogo a fianco appare sullo schermo. Per un codice dato (Codice 4 in questo esempio), l’operatore può utilizzare un trigger (soglia) per codificare automaticamente i dati di rumore con il codice 4 durante una sessione di misura. Uno stretching dell’evento prima e dopo lo stato TRUE del trigger, può anche essere definito. In questo esempio, e per una base temporale di acquisizione di 100 ms, i 500 ms di dati di rumore precendenti e successivi all’evento saranno codificati con il Codice 4, quando il livello Leq misurato sul canale 1 è superiore a 55 dB.

.

Per ogni codice disponibile, l’utente può definire vari parametri (stretching dell’evento, vari trigger). Per maggiori dettagli sulla definizione di un trigger di soglia, si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable..

Attenzione,

quando si usa una condizione di soglia per innescare un evento di rumore, la codifica ritardata (delay) non deve essere attivata (nella finestra di definizione) altrimenti, il software codificherà i dati alla posizione del cursore di codifica. I dati non corrisponderanno agli eventi a causa del delay.

13.4.3. Eventi spettrali

In modo esperto è possibile immagazzinare gli spettri in ottave o terzi di ottava in modo continuo per evento. Per il salvataggio di eventi spettrali, immagazzinare sia lo spettro medio sulla durata dell’evento, sia il multispettro (uno spettro per base temporale di acquisizione). Utilizzare il comando Setup / Parametri/ Storage e selezionare la finestra Channel(s) per definire questi parametri. La finestra di dialogo a fianco è visualizzata sullo schermo.

Selezionare Spettro storage e scegliere il modo di salvataggio dei dati (continuously, by event o averaged by event).

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA124


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Quindi selezionare la finestra spettro event per definire i parametri di trigger per acquisire l’evento. Un trigger di soglia o di ora può essere definito.

Definire la durata massima dell’evento, uno stretching dell’evento prima e dopo che la condizione del trigger sia realizzata e il trigger da usare.

Per maggiori informazioni sulla definizione di un trigger di soglia e/o di ora, si veda il paragrafo Erreur ! Source du renvoi introuvable..

13.4.4. Innesco di eventi allarmi In modo esperto, è possibile innescare un allarme luminoso quando una condizione di soglia è realizzata e usando un oggetto di controllo remoto (Si veda il capitolo 12). Per esempio: sistema luminoso lampeggiante collegato alla porta seriale del PC attivata quando un livello di rumore è superato). Una volta configurata la catena di misura (definizione del controllo remoto per attivare il trigger dell’allarme), utilizzare il comando Setup / Parametri/ Advanced parameters e selezionare la finestra di eventi allarme. Questa finestra di dialogo appare sullo schermo. Selezionare l’allarme attivo (Allarme1 in questo esempio). Definire uno stretching dell’evento in numero di unità elementari dopo il vero evento, sapendo che un’unità elementare corrisponde alla base temporale di acquisizione in dBTRIG32. Definire anche se l’evento allarme sarà innescato quando nessun salvataggio dei dati è in corso. Selezionare il trigger utilizzato (condizioni di soglia) per innescare un allarme.

Per maggiori dettagli sulla definizione di un trigger di soglia, si veda il Erreur ! Source du renvoi introuvable..

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA125


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.4.5. Trigger in modo esperto In modo esperto, la definizione di condizioni di trigger di soglia è più evoluta che nella modalità standard di dBTRIG32. Per definire le condizioni di soglia di un trigger, utilizzare il tasto New o Edit per accedere a questa finestra di dialogo. Selezionare la finestra soglia. Per definire le condizioni di soglia, cliccare in un primo momento sul pulsante add e definire una condizione, quindi ripetere questa operazione per ogni condizione. Quando diverse condizioni sono definite, un operatore boolean (AND/OR) deve essere definito. Un trigger di soglia sarà attivato quando tutte le condizioni sono realizzate (operatore AND) o quando almeno una condizione è realizzata (operatore OR). In questo esempio, il trigger sarà attivo quando il Leq misurato sul canale 1 sarà superiore a 80 dB e quando il livello Leq sul canale 1 sarà di 10 dB superiore al livello Leq sul canale 2. Due tipi di soglia possono essere definiti: assoluta o relativa. 13.4.5.1.Definizione di una soglia assoluta In un primo momento definire la quantità considerata (scegliere tra tutte le quantità acquisite), il canale di misura considerato, la via della soglia (superiore a o inferiore a) e il valore della soglia. In questo esempio, la condizione di soglia sarà definita quando il livello Leq misurato sul canale 1 sarà superiore a 80 dB.

13.4.5.2.Definizione di una soglia relativa

La condizione di soglia sarà realizzata paragonando due quantità acquisite. Definire le quantità, i canali di misura, la modalità e il valore relativo della soglia. In questo esempio, la condizione di soglia sarà realizzata quando il livello Leq misurato sul canale 1 sarà superiore al livello di pressione sonora nella banda in terzi di ottava di 1 kHz misurata sul canale 2.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA126


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.5. Uso di un fonometro come un frontale di acquisizione in dBTRIG32 (modo ACL) Il modo ACL permette di usare un fonometro 01dB come una piattaforma di acquisizione in dBTRIG32. I dati del fonometro sono inviati in tempo reale al computer tramite l’interfaccia seriale. Il fonometro invia dati calibrati a dBTRIG32. La modalità ACL permette di utilizzare la grande capacità di salvataggio dei dati del computer. L’utente può effettuare misure a lungo termine anche con fonometri senza funzione di salvataggio. Un controllo continuo può essere incluso senza interruzione della misura. In dBTRIG32 sono anche disponibili la codifica di 6 sorgenti di rumore e la gestione dell’evento. I limiti della modalità ACL sono gli stessi del fonometro utilizzato. Soltanto con SLM, che include l’opzione tempo reale, l’utente può ottenere una storia spettrale in dBTRIG32. Nessun SLM collegato a dBTRIG32 permette la registrazione di segnali audio.

13.5.1. Definizione di una piattaforma hardware SLM hardware L’utente deve definire una nuova piattaforma nel database 01dB con dBCONFIG32, per utilizzare un fonometro 01dB come piattaforma di acquisizione in dBTRIG32.

Cliccare su Piattaforma hardware per visualizzare la finestra di gestione del database della piattaforma hardware.

Cliccare quindi su Aggiungi per visualizzare la tabella di periferica hardware. Selezionare un SLM da essere utilizzato come testa di acquisizione. I tre range principali dei fonometri 01dB sono disponibili in modalità ACL: SIP95, SLS95 e SdB. I fonometri SdB senza l’opzione Leq non sono disponibili. I fonometri disponibili sono definiti nel file dBCARD32.INI.

SPC = opzione di analisi in frequenza intempo reale * = opzione range di misura 20-100 dB

Cliccare su OK per convalidare. Il fonometro scelto è adesso disponibile in dBTRIG32.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA127


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.5.2. Configurazione hardware in dBTRIG32

Scegliere la Configurazione Hardware nel menu Setup.

Scegliere il SLM nella lista definite precedentemente in dBCONFIG32.

L’unica impostazione per una piattaforma hardware è l’input del numero dell’interfaccia seriale.

dBTRIG32 impone l’input di un trasduttore (e un eventuale calibratore) almeno su un canale attivo per effettuare un’acquisizione. Quindi l’utente deve definire un trasduttore come per un’acquisizione ”tradizionale”. La selezione di un trasduttore non ha importanza, perché i valori della sensibilità non sono presi in considerazione per la misura. In effetti, SLM fornisce dati già calibrati. Nessuna calibrazione ulteriore è possibile in dBTRIG32.

13.5.3. Calibrazione del fonometro

Prima di qualsiasi misura, è necessaria una calibrazione, per effettuare misure precise. La modalità ACL è l’unica operazione che necessità una manipolazione del fonometro durante una misura. Si veda il capitolo "Calibrazione del fonometro" del vostro manuale dell’utente SLM per seguire la procedura.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA128


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

13.5.4. Connessione – Accensione

- Collegare il fonometro all’interfaccia seriale del computer: - SdB: usare il cavo CTA09 - SLS / SIP: usare il cavo CTS009 (fornito con l’apparecchio)

Porta seriale standard

- Accendere l’apparecchio per il trasferimento.

RS232 connettore birezionale

Cavo di trasferimento in serie

SLS / SIP -

Spegnere il fonometro: Start/Stop verso il basso (A). Mettere il fonometro in modo di funzionamento esterno SLM verso il basso (C). Accendere di nuovo il fonometro: Start/Stop verso l’alto (A).

A

B

C

I

13

O

2

SdB -

Spegnere il fonometro Premere il tasto VAL (in mezzo) accendendo lo strumento

Il modo di comunicazione di SLM è adesso bloccato e tutti i tasti sono disattivati. Lo schermo prende l’aspetto presentato a fianco. Nessuna impostazione è necessaria (parità, velocità di trasmissione …), perché è già fissata nell’apparecchio.

Comunicazione in corso

Tutte le operazioni seguenti saranno effettuate in dBTRIG32.

13.5.5. Acquisizione in dBTRIG32 L’utente può adesso effettuare un’acquisizione in dBTRIG32 con una piattaforma hardware. Tante funzioni non sono accessibili, perché non sono compatibili con l’uso di SLM: calibrazione (deve essere effettuata con il fonometro), registrazioni audio, psicoacustico, ponderazione delle vibrazioni … Con le funzioni di salvataggio di dBTRIG32 l’utente può effettuare misure a lungo termine (monitoraggio…). Ci sono 6 numeri di sorgenti disponibili per la codifica della sorgente di rumore che possono essere attivati con un trigger. Usiamo il fonometro SIP95 con analisi in frequenza in tempo reale ACL.

CAPITOLO 13 MODULI OPZIONALI DI DBTRIG32

PAGINA129



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

14.

IN CASO DI PROBLEMI

Troverete in questo capitolo alcuni dei problemi più comuni degli utenti in dBTRIG32 e le soluzioni. Per quanto riguarda altri eventuali problemi, consultare la sezione dedicate ai problemi del manuale “getting started” fornito con il vostro sistema prima di chiamare il supporto tecnico.

Non succede niente quando una misura è avviata in dBTRIG32.

Verificare che la piattaforma hardware sia stata corretamente installata e configurata sul computer e nell’utility del software dBCONFIG32. Verificare nella finestra di dialogo della configurazione hardware che una coppia microfono / calibratore sia stata ben dichiarata e attivata.

I livelli misurati sono identici qualsiasi sia il rumore misurato

Verificare che il trasduttore e la prolunga siano collegati corretamente alla piattaforma di acquisizione e che il trasduttore sia collegato al canale di misura attivo. Verificare che, per SYMPHONIE e la carta di acquisizione JAZZ, le opzioni di condizionamento del segnale (Cliccare su configure nella finestra di dialogo della configurazione hardware) siano attivate se usate un microfono polarizzato 200 V.

Il livello misurato sembra errato Inanzi tutto, effettuare una calibrazione come spiegato nel capitolo 5. Se il problema non è risolto, procedure come descritto in seguito. Controllare il vostro microfono. I microfoni sono fragili e possono essere danneggiati anche con una (piccola) caduta o con acqua. Per primo, controllare la sua sensibilità. Dovrete anche controllare l’aspetto della membrana. Per questo, svitando la protezione. Se la superficie è graffiata o sformata, il microfono è danneggiato. Controllare il calibratore. Dopo molti anni, l’ampiezza del segnale del calibratore può variare. Perciò produrrà un errore sistematico in tutte le misure. Spedire il calibratore ogni 2 anni al produttore per controllarlo. Controllare la prolunga. Collegare direttamente il trasduttore all’unità di acquisizione (se possibile) e paragonare i valori misurati. Se una grande differenza è osservata, il cavo potrebbe avere un problema. Inviarlo al fabbricante. Controllare le opzioni di condizionamento del segnale hardware (SYMPHONIE e JAZZ). Si veda il manuale “getting started” fornito con il sistema. Controllare le definizioni dei trasduttori e dei calibratori in dBCONFIG32. Definire un nuovo calibratore e un nuovo trasduttore in dBCONFIG32 usando delle caratteristiche normali. Quindi, effettuare una calibrazione del sistema. Paragonare le sensibilità del nuovo e del vecchio trasduttore in dBCONFIG32. Se sono molto diversi, il problema potrebbe venire della definizione in dBCONFIG32. In questo caso, togliere il vecchio trasduttore e il vecchio calibratore del database. Non dimenticatevi che una grande differenza di sensibilità potrebbe anche significare che il microfono è danneggiato.

Nessun valore è visualizzato.

Verificare che i colori delle curve non siano gli stessi della pagina di fondo. Controllare che l’analizzatore sia acceso.

CAPITOLO ERREUR ! SOURCE DU RENVOI INTROUVABLE. – IN CASO DI PROBLEMI

PAGINA 131



DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.

FILE DI MISURA IN DBTRIG32

15.1. Tipo di salvataggio dei dati E’ possibile immagazzinare le misure in due modi: Un file di dati per sessione di misura Un file globale per tutta la sessione di misura Utilizzare il comando Preferences / Storage type quando nessuna finestra di misura è aperta, per selezionare il tipo di salvataggio . Le versioni 16-bit dei software 01dB utilizzavano tanti formati dove erano separati i dati di rumore e di vibrazioni, acquisiti con diversi programmi (per esempio, file LEQ per i dati temporali, file WAV per registrazioni audio, file FC per gli spettri medi in ottave e terzi di ottava ecc.). La nuova versione 32-bit usa soltanto un tipo di file per immagazzinare qualsiasi dato acquisito. Questi file sono chiamati file di sessione di misura (*CMG) 15.1.1. Un file per sessione di misura (default) Per default, dBTRIG32 crea un file per misura. Se il nome generico del file è TEST, dBTRIG32 creerà un file di sessione di misura per ogni misura. Il suo nome conterrà la data e l ‘ora della misura. Syintassi :TEST_anno/mese/giorno_ora/minuti/secondi.CMG Per esempio, il TEST_981015_175444.CMG corrisponde alla misura iniziata il 15 Ottobre 1998 alle 17e 54 min 44 sec. TEST_981015_1755 è la misura iniziata un minuto dopo. Vantaggi : Delle analisi possono essere effettuata mentre la misura continua (monitoraggio...) 15.1.2. Un file globale per tutta la sessione di misura E’ anche possibile immagazzinare tutte le sessioni di misura (per un file di configurazione dato) nello stesso file. In questo caso, il file sarà chiamato TEST.CMG Vantaggi : un unico file CMG (copia, salvataggio...). 15.1.3. File di dati binari File *.BID sono anche create (Binary Item Dati). Contiene dei dati binari associati alla sessione di misura. Il nome di questo file è : nome della sessione + numero incrementato + . estensione BID Quindi bisogna utilizare il comando Delete session(s) nel software di analisi (dBTRAIT32...) per cancellare una sessione e i suoi file BID. E’ possibile concatenare i file CMG e BID in un unico file CMG usando il software dBTRAIT32.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 133


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.1.4. Descrizione dei file

Un file per sessione di misura

Un file globale per tutta la sessione di misura

Esempio di una serie di misure ogni 5 minuti dalle 18. : SERIE File di sessione di misura SERIE_981015_180000.CMG SERIE_981015_180500.CMG SERIE_981015_181000.CMG ecc... (secondo il numero di registrazioni effettuate) File binari SERIE_981015_180000_1.BID SERIE_981015_180000_2.BID SERIE_981015_180000_3.BID ecc... (secondo il numero di elementi registrati) SERIE_981015_180500_1.BID SERIE_981015_180500_2.BID SERIE_981015_180500_3.BID ecc... (secondo il numero di elementi registrati)

: SURV

File di sessione di misura SURV.CMG

Binary files SURV_1.BID SURV_2.BID SURV_3.BID ecc... (secondo il numero di elementi registrati)

E così per tutte le sessioni...

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 134


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.2. Gestione dei file dBTRIG32 contiene una gestione dei file specifica dovuta al fatto che i file segnali hanno bisogno di molto spazio sull’hard disk e che il loro numero è sconosciuto all’inizio della misura, (specialmente se la registrazione è programmata per le condizioni di trigger della soglia). dBTRIG32 dà sempre la precedenza al salvataggio di dati temporali: qualsiasi misura di dati temporali sarà effettuata completamente – questo significa che il salvataggio dei dati temporali selezionati dall’utente saranno sempre completati. La procedura di gestione dei file è descritta in seguito: 15.2.1. test di primo grado

Parametri di salvataggio Per proteggere i dati da qualsiasi eventuale problema durante l’acquisizione, l’utente deve definire i parametri di registrazione prima di qualsiasi salvataggio sull’hard disk. dBTRIG32 controlla la memoria disponibile sull’hard disk, prendendo in considerazione la lunghezza della misura, il tipo di acquisizione dei dati e la quantità.

Parametri di acquisizione Un test identico è effettuato prima di ogni volta che una base temporale di acquisizione è modificata (se un nome per il file di misura è stato definito).

Ogni volta che un test di questo tipo viene effettuato, un messaggio di avvertimento viene visualizzato sullo schermo quando la capacità di memoria per la misura è insufficiente, sotto i parametri correnti. In questo caso, bisogna ridurre la durata della misura. Liberare dello spazio per la memoria sull’hard disk o ridurre il numero di quantità temporali da immagazzinare.

15.2.2. Test di secondo grado All’inizio di una registrazione audio e durante l’acquisizione, dBTRIG32 effettua controlli sulla memoria disponibile dell’hard disk per le registrazioni audio e per una misura completa di quantità temporali. Se la memoria disponibile è insufficiente e un trigger di soglia era utilizzato dBTRIG32 accenderà automaticamente un trigger manuale. Se un trigger manuale è definito e la memoria è insufficiente, un messaggio di avvertimento è visualizzato. Questo permette all’utente di liberare dello spazio della memoria durante l’acquisizione e di riavviare il modo trigger usando il comando parametri audio.

Altrimenti, usando le condizioni di soglia, una registrazione audio può iniziare quando quella precedente finisce ma può essere creata più tardi. Se la memoria diminuisce durante l’intervallo tra due registrazioni audio, potrebbe significare che lo spazio è insufficiente per registrare dati di rumore.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 135


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.3. Struttura dei file delle sessioni di misura (*.CMG) Di fronte al bisogno di una grande varietà di dati acustici e di vibrazione in applicazioni industriali e ambientali, (multi-canali, monitoraggio a lungo termine, grande range di unità, trasduttori, quantità dinamiche e statiche misurate, ecc.), 01dB ha sviluppato un nuovo formato di file di dati adatto per immagazzinare, visualizzare e accedere ai risultati delle misure. Inoltre, tutti i formati precedenti sono stati messi in un unico formato. Basato su una struttura di database, che permette di razionalizzare la consultazione, la visualizzazione, le varie operazioni "burocratiche" che possono essere effettuate su dei risultati di misure nelle catene di misure integrate su PC di 01dB. Questo capitolo descrive la nuova struttura dei file di dati e le relative operazioni. 15.3.1. Sessione di misura La prima richiesta nella definizione di questo formato era di identificare una struttura del tipo “contenitore”, abbastanza intuitiva per essere utilizzata da un operatore inesperto, e abbastanza flessibile per immagazzinare tutti i tipi di quantità acustiche e di vibrazioni misurate dai sistemi 01dB. Chiamiamo questo tipo di file “sessione di misura”. Qualsiasi versione di software 01dB immagazzinerà, manipolerà e visualizzerà le sessioni di misura: Veri contenitori di un insieme di misure effettuate per applicazioni acustiche architettoniche, industriali e ambientali. Inoltre, una sessione di misura è definita dal suo nome (nome generico alla radice), un commento (per ampliare la descrizione del contesto di misura). Che cosa troviamo in un file di una sessione di misura e come elaboriamo i dati? Scendendo di un livello nella struttura, raggiungiamo il cuore della struttura dei file di dati, cioè l’entità elementare utilizzata per immagazzinare un dato tipo di dati. Questa entità generica è chiamata ELEMENTO. La sua struttura è identica per tutte le quantità immagazzinate in una sessione di misura. Il salvataggio dei dati fisici degli elementi non è mostrato all’utente. Secondo le richieste dell’applicazione software utilizzata, le sessioni di misura, che hanno un riferimento per ogni “contenitore” di elementi, conterranno l’intero insieme di quantità misurate in un unico file o in file individuali (uno per elemento). In entrambi i casi, le operazioni di calcolo ulteriori (copie di file, architettura sull’hard disk del computer, ecc.) saranno più facili da integrare e da effettuare. 15.3.2. Elemento Descriviamo adesso questa struttura : l’elemento è una quantità assestante che deve essere capace di contenere qualsiasi tipo di insiemi di dati (descrizione, metrologiche e informazioni referenziali, valori di misura attuali) per indirizzarsi alle applicazioni di misure presenti e future. Un elenco non esaustivo di elementi immagazzinati attualmente è dato in seguito.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 136


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Le quantità seguenti, misurate dai sistemi 01dB, possono essere immagazzinate come elementi di un file di dati di una sessione di misura. Registrazioni audio

Risposte impulsive acquisite dalla tecnica MLS Storie temporali di quantità globali: Livelli globali (ponderazione temporale e frequenziale), criteri dell’aviazione civile (PNL,PNLT), criteri psicoacustici (Loudness, Sharpness, ecc.), storia temporale spettrale

Autospettri e interspettri, in bande sottile reali o complesse, medi o non, calcolati in tempo reali o offline

Spettri a banda larga (dall’ottava alla risoluzione in 1/48 di ottava), calcolati in tempo reale o off-line Spettri in bark (Loudness specifico) Funzioni di transfer (cross-spettri, coerenza, ecc.) Codifiche di sorgenti di rumore Informazioni sulla catena di misura (selezione del range di dinamica, sovvracarico, ecc.) Commenti Tabella di risultati (psicoacustica) Istogrammi Ecogramma “Room acoustic criteria” ecc.

Inoltre, il contenitore ha una struttura di database adatta a supportare, per esempio, le operazioni batch.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 137


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.4. Calcolo di dimensione dei file di sessioni di misure 15.4.1. Formula generale L’utente può calcolare manualmente la dimensione del file prima di iniziare una misura, per poter stimare lo spazio dell’hard disk necessario per immagazzinare la misura (dBTRIG32 calcola automaticamente la dimensione del file richiesta per effettuare una misura completa). La formula seguente può essere utilizzata per calcolare la dimensione del file di una sessione di misura CMG, quando è concatenato (non file binari):

Dove:

TCMG: dimensione del file di misura (in bytes) DI (in secondi): base temporale scelta dall’utente (dai 10 ms a 1s) N1: numero di quantità immagazzinate. Selezionato dall’utente nei parametri di salvataggio. D : durata totale della misura (in secondi) Y : costante. Il valore di questa costante può variare in base ai vari parametri. Questa costante contiene il file principale con il numero di canali attivi, il luogo del trasduttore, le referenze della registrazione audio, ecc. può variare da 1 kB a 50 kB. N2 : numero di eventi audio TAUDIO : dimensione dell’evento audio (si veda sotto) N3 : numero di eventi spettrali TOCTAVE : dimensione dell’evento spettrale (si veda sotto)

Per

misure a due canali, bisogna moltiplicare la dimensione globale del file per 2 se delle impostazioni identiche sono selezionate su entrambi i canali oppure, calcolare la dimensione dei dati per ogni canale e aggiungerli, se delle impostazioni indipendenti sono selezionate (fatta eccezione per la costante).

Esempio 1 : Una misura con:

Un canale

Una base temporale di 100 ms

Leq e Peak

10 giorni di misure continue

No eventi

Costante

Y ≈ 2000 bytes TCMG = ( (1/0,100) x2 x2 x 10 x 24 x3600) + 2000 = 3 456 000 bytes

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 138


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.4.2. Dimensione dell’evento audio I file audio possono riempire velocemente un hard disk poiché contengono tutte le informazioni del segnale richieste per delle analisi dettagliate. La dimensione di questi file dipendono non soltanto della lunghezza di registrazione ma anche della frequenza di analisi. La formula seguente può essere utilizzata per calcolare la dimensione del file di una registrazione audio:

Dove:

TAUDIO : Dimensione dell’evento audio in bytes

Fe : Frequenza di campionamento in Hertz. Questa frequenza dipende della banda passante e ha un valore minimo di 2,2 volte la banda passante. Questo fattore varia secondo le carte di acquisizione utilizzate. Si veda la lista seguente:

Hardware

Banda passante (Hertz)

Fattore

Frequenza di campionamento (Hertz)

Sonata PRO M942 JAZZ SYMPHONIE Carta Multimediale

20000 20000 20000 20000 20000

2,4 2,56 2,4 2,56 2,205

48000 51200 48000 51200 44100

D : durata della registrazione in secondi

Esempio 2 : un evento audio con :

Symphonie : fattore 2.56 Banda passante : 20 kHz Durata della registrazione : 10 secondi TAUDIO = ( (20000 x 2.56) x2 x10 )+ 500 = 1 024 500 bytes (circa 1 Mbytes ogni 10 secondi)

Inoltre, con il risultato precedente, se abbiamo 50 registrazioni audio su 10 giorni di misura, la dimensione del file sarebbe di circa 85.8 Mbytes.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 139


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.4.3. Dimensione dell’evento spettrale (modo esperto) La formula seguente può essere utilizzata per calcolare la dimensione di un file di un evento spettrale (non medio):

Con :

TOCTAVE: dimensione dell’evento spettrale in bytes

DI (in seconds): base temporale scelta dall’utente (dai 10 ms a 1 s)

N : numero di bande di frequenza.

D : durata dell’evento (in secondi)

Esempio 3: Un evento spettrale con:

Base temporale : 100 ms Spettro immagazzinato: bande in terzi di ottava da 20 Hz a 20 kHz (31 bande) Durata dell’evento : 60 secondi TOCTAVE = ( (1/0,100) x2 x 31 x 60) = 37200 bytes

Inoltre, con il risultato precedente, se abbiamo 100 eventi spettrali su 10 giorni di misura, la dimensione globale del file sarebbe di circa 89.5 MBytes.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 140


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

15.5. Riassunto: File utilizzata da dBENV32 (dBTRIG32 + dBTRAIT32) I software 01dB utilizzano o creano vari tipi di file : - File di programma - File di parametri - File di dati

File di programma

Questi file sono parte integrante del sistema di misura. Sono costituiti da funzioni di librerie (*.DLL files) che sono comuni a vari programmi, file eseguibili (*.EXE files) specifici per ogni versione software e file di driver (*.DRV files) specifici per ogni piattaforma di acquisizione. I driver stabiliscono un protocollo di comunicazione tra il computer, la versione software e l’unità di acquisizione. I file di programma contengono anche gli help files (*.CHM) Per default, i file sono in C:\ PROGRAM FILES\01DB\PROGRAMS. I driver delle carte d’acquisizione sono sotto C:\WINDOWS\SYSTEM.

I file di parametri Questi sono i file d’inizializzazione e di configurazione che contengono i parametri di misura, la lista delle caratteristiche dei vari elementi della catena di misura e, per esempio, le configurazioni della catena di misura delle varie applicazioni. Questi file sono nella stessa directory dei programmi ma non sono forniti con il CDROM di installazione. Quando il software di acquisizione è utilizzato per la prima volta, un file viene automaticamente creato per salvare i parametri essenziali. Se questo file viene distrutto, sarà necessario configurare di nuovo il software e l’hardware. Si veda lo schema seguente.

File di dati

Questi file contengono dei risultati di misure. Possono essere situati in qualsiasi posto dell’hard disk del computer. Una directory C:\ MY DOCUMENTS \ 01DB MEASUREMENT SESSIONS è creata per default. Per gli utenti che sono passati da una versione 16-bit di un sistema di misura 01dB a un’applicazione 32, il format dei file di dati sono cambiati. I file possono essere importati con il comando File / Import nel software di misura. Per evitare di cancellare qualcosa per errore, consigliamo di non mettere i file di misura sotto la stessa directory dei file di programma. Si veda lo schema seguente.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 141


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Configurazione e File di dati utilizzati da dBENV32 (si veda sotto per ulteriori informazioni).

Maggiori informazioni sono disponibili in : - aiuto in linea di dBCONFIG32 - aiuto in linea o manuale di dBTRAIT32 In questo manuale, si vedano le pagine : - 12.2 – Descrizione di dBCD32.INI (file database per controllo remoto dBCD32.INI) - Erreur ! Source du renvoi introuvable. - Erreur ! Source du renvoi introuvable. (*.uso di file HCF) - Erreur ! Source du renvoi introuvable. - Erreur ! Source du renvoi introuvable. (*. Uso di file TRN e *.TRE) - Erreur ! Source du renvoi introuvable. – Tipo di immagazzinaggio di dati (CMG / gestione dei file BID)

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 142


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

16.

APPENDICE

16.1. Calcolo di livelli di pressione Sonora con ponderazione temporale in dBTRIG32 In dBTRIG32, il calcolo di livelli di pressione Sonora con ponderazione temporale SPL, globale o per banda di frequenza, può essere effettuato in due modi : Secondo il metodo classico impiantato in numerosi fonometri (si veda il glossario) O calcolando un livello Leq continuo equivalente di questa quantità. Prendiamo l’esempio del calcolo di un livello di pressione Sonora Fast. Il diagramma seguente mostra la differenza tra il livello Fast misurato( corrispondente a un livello Leq Fast) e il livello Fast Inst.) acquisito ogni secondo: Livello

1 sec. Segnale Impulsi regolari ogni secondo

Instantaneous Fast level Per salvare i dati

30dB

Valore esatto da misurare Valore errato che potrebbe essere campionato

Fast Leq level Valore Leq del livello Instantaneous Fast, sempre uguale, qualsiasi sia il campionamento

Tempo

Se il segnale misurato è fatto di impulsi regolari (un impulso per secondo), il livello Fast Leq misurato corrisponderà quasi al segnale originale. Il livello Istantaneo Fast misurato non può essere corretto perché, poiché facciamo un campionamento del segnale con valori discreti, il livello Fast Inst. misurato ha poche probabilità di corrispondere al valore reale dell’impulso.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 143


DBTRIG32 SOFTWARE: MANUALE D'USO

Per una ponderazione temporale Fast, la pendenza equivale a 30dB / secondo. Inoltre, nel nostro esempio, se soltanto un valore per secondo è campionato, il livello Fast Istantaneo misurato può variare su un range di 30dB. Al contrario, se calcoliamo il livello Leq Fast, prendiamo in considerazione un livello medio del livello Fast. Inoltre, otterremo lo stesso valore, qualsiasi sia il campionamento a causa del principio di conservazione dell’energia. Inoltre, Siamo quindi capace di calcolare un valore cumulato del livello Leq Fast, e anche dei valori minimi (Fast Min) e massimi (Fast Max). Le differenze tra i due calcoli sono meno marcate per segnali nella vera vita e per un tempo di integrazione più breve.

16.2. Acceso al numero di licenza del software Usare il comando (menu ? / About dBTRIG32) per ottenere informazioni generali sulla versione del software, sul copyright e sul numero di licenza.

Se il numero di licenza della versione software deve essere modificato, cliccare sul tasto Licence number. La finestra di dialogo seguente appare sullo schermo:

Inserire il nuovo numero di licenza, fornito dal supporto tecnico 01dB. Bisognerà riavviare l’applicazione perché il software prenda in considerazione le modifiche.

CAPITOLO 15 – FILE DI MISURA IN DBTRIG32

PAGINA 144


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.