Gli eventi sportivi vissuti e raccontati dagli studenti del Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo
SPORT DI CLASSE
Vol. I Num. 4
dicembre 2017
Editoriale piú peso all’atletica leggera GRETA MASCELLA, AURORA DI ILIO, LEONARDO POMPONII, LUDOVICA PATACCHINI, LUCREZIA MARCATTILJ (5H)
protagonista indiscussa di questa edizione è l’Atletica Leggera. Di ieri e di oggi. Dei suoi primati vicini e lontani e dei suoi modi speciali di viverla e praticarla diversamente, riconosciuti e valorizzati sempre piú dalla Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera, fondata a Berlino nel lontano 1913. Come pure, dei suoi progetti rinvigoriti e impreziositi da semplici appassionati che non hanno mai smesso di credere nel grande valore sociale e formativo dello sport e che continuano a prestare il loro encomiabile contributo, nonostante le avversità politiche ed economiche.
Interamente realizzato all’interno della scuola e composto in LATEX 2ε . Coordina i lavori la prof.ssa R. Limoncelli.
Impagabile!
Parleremo, allora, delle sue origini nell’antica Grecia, della sua repentina evoluzione nel corso delle epoche per giungere, cosí, ai giorni nostri e toccare con mano le imprese sportive di atleti degni di nota, non solo per aver tagliato il nastro prima di altri o per aver alzato l’asticella e segnato un nuovo record. Metteremo in luce, pur se già da tempo vive della propria, le prodezze della giovane mezzofondista Gaia Sabbatini, punta di diamante dell’atletica leggera italiana, che ha mosso i suoi primi passi sull’ovale della Gammarana, culla di molti atleti teramani, oggi anche illustri istruttori a cui si devono successi di rilievo mondiale. Racconteremo i vari aneddoti dell’incontro che la pluricampionessa ha avuto con gli studenti e gli insegnanti del Liceo Scientifico Sportivo “A. Einstein”, tutti racchiusi in un potpourri di sorrisi e abbracci che lei gentilmente ha regalato alla nostra scuola.