NANO FEBBRAIO 2009

Page 1

FEBBRAIO 2009 OL NAP

I

TI ACCOMPAGNA DI GIORNO / TI DIVERTE LA NOTTE

FREEPRESS


TI ACCOMPAGNA DI GIORNO / TI DIVERTE LA NOTTE


www.myspace.com/nanoedizioni

EDITORIALE Diciamocela tutta: ma ‘sto Carnevale? (le disquisizioni su S.Valentino ve le abbono). Posso affermare con certezza che molti tra voi - come la sottoscritta - vivono questa festa profana con un senso di disagio misto a inadeguatezza. E non mi riferisco soltanto al clima di inspiegabile terrorismo che aleggia in città per più di un mese, e la cui entità solo a noi napoletanE è dato comprendere (ricordo ancora il tragicomico racconto di un’amica colpita in testa, capelli lisci e profumati, da una serie di uova, la sera di un 14 febbraio, ormai a due passi dall’uomo con cui aveva un PRIMO appuntamento). E’ che c’è un problema anche con l’idea di travestirsi. Da quando non faccio più le elementari e m’è capitato di incrociare giovani entusiasti conciati nei modi più strambi, ho

riso, sicuramente, ma in fondo in fondo mi sono sempre un po’ vergognata per loro. E’ che io non potrei mai divertirmi ed essere disinvolta travestita da quadro di Van Gogh, da carta igienica, da orso Yogi o da biglietto ferroviario (visto a Venezia!). Forse forse da qualcosa di iperfemminile e sexy, come milioni di fighe teenagers tacco 100 e wonderbra. Certo però che fatica…Vabbè: vi faccio sapere. Per tutti voi, un po’ più allegri, più avanti tante idee su dove e come passare il vostro febbraio. Carnevali e sanvalentini inclusi. Giuro! Noemi Cerrone

FEBBRAIO 2009



FEBBRAIO 2009

SOMMARIO

www.nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 - 80056 Ercolano NA

WHAT’S UP

CINEMA / FESTIVAL / TEATRO / MUSICA / ARTS / PROTEST

NANO/INCHIESTA TV A NAPOLI

7/14

16/17

NANO SEGNALA ... IL PERSONAGGIO [NICOLA SAVINO]

19

MUSICA [LILY ALLEN + MORRISSEY]

22

CINEMA [ASPETTANDO IL SOLE]

23

LIBRI [MASSIMILIANO PALMESE]

24

TV [FRINGE + GF 9]

27

INTERNET [THE JACKAL]

28

CALENDARIO

TI ACCOMPAGNA DI GIORNO / TI DIVERTE LA NOTTE

30/43

RUBRICHE VIAGGI [ISTANBUL]

45

UNA STRADA / UN NOME [GIACOMO MATTEOTTI]

47

GLAM [GONNE, DU DU DU]

48

FOOD [FALAFEL + BARBEQOOL]

49

LANGUAGE [NPS + DIZIONARIO]

50

Si sa come vanno le cose (a Napoli)... Nonostante tutti gli sforzi della redazione, alcune date in calendario potrebbero subire variazioni. Controllate un attimo prima di scendere.

Direttore responsabile: Antonio Benforte Caporedattori: Danilo Ausiello, Noemi Cerrone Comunicazione Esterna: Caterina Piscitelli Progetto grafico: ETÉREA - www. eterea.biz Designer: Marco Ausiello Logo “nano”: Raffaele Solaro Hanno collaborato: Sara Amabile, Roberta Benforte, Francesco Castaldo, Cristiana Conteduca, Giorgio De Luca, Diana Duccillo, Alessandra Finelli, Seçil Işlek, Gennaro Mancini, Simona Martino, Rosaria Mauriello, Emanuela Nicoloro, Antonio Padovano, Maria Panariello, Luigi Picazio, Anna Paola Pizza, Elina Raiola, Valeria Rapolla, Marianna Sansone, Sbadituf, Giuseppe Sedia, Sergio Sozzo Vignette: Simona Bassano di Tufillo Fumetto/Striscia: The Marius Editore: ETÉREA Na.no: Registrazione del Tribunale di Napoli n. 35 dell’8/5/2008 Redazione: redazione@nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 80056 Ercolano - NA Telefono : 347 166 7414 Pubblicità: pubblicita@nanoedizioni.com 347 166 7414 Web Engineering: ETÉREA - www. eterea.biz Stampa: NewLine Publicity - via Lava Fiorillo 51 Ercolano Tiratura: 10.000 copie

FEBBRAIO 2009

5


N U M E R I & PA R

OLE

NUMERI / NA

6

105° posto per la Iervolino nella classifica di gradimento dei sindaci del Sole 24 Ore 498 testimoni chiamati da Moggi per Calciopoli 5000 lavoratori dello stabilimento di Pomigliano d’Arco in Cassa Integrazione 1416 euro girati dallo Stato per ogni cittadino napoletano lo scorso anno (3° in Italia) 5 milioni investiti per il nuovissimo sistema di compressione digitale napoletano “codec Cappelli” 20 minuti di video ad alta qualità comprimibili col nuovo codec in un solo floppy da 1,44 MB 17 % o poco più, la differenziata a Napoli (l’obiettivo è superare il 25 %) PAROLE / NA “Napoli conta migliaia di eroi dai nomi sconosciuti che fanno figli e lavorano onestamente in mezzo alla giungla che è diventata la nostra città a causa del «sistema» e dei suoi sostenitori occulti”. Il ruggito del Raiz.

FEBBRAIO 2009

“È curioso: ogni volta che sto per arrivare in una città mi dicono: attento, arrivi in un momento particolare… Per quello che posso capire, ciò che accade a Napoli accade ovunque, ma qui tutto si manifesta in maniera più plateale. È una città che si mostra, che non si nasconde. Le altre città, invece, si tengono tutto dentro”. Paolo Rossi analizza la città…

“Vesto anche di viola. La sfortuna vera non è un colore, ma lavorare con i cretini. Se ci ho mai lavorato? Probabilmente sì, ma avranno pensato lo stesso di me”. Caterina Balivo tra scaramanzia e sincerità…


CINEMA / FESTIVAL / TEATRO / MUSICA / ARTS / PROTEST

Foto: Marco Ausiello

7

SMS

“Napoli cambia marcia. Riapre il SanCarlo: lavori kiusi in 6 mesi. Metro pronte entro il millennio” FEBBRAIO 2009


CINEMA Dal 10 Febbraio Sedi Varie www.martelive.it

Dal 11 al 14 Febbraio Istituto Grenoble e Trip Ingresso gratuito www.ocurt.it

MArteLivE Napoli

‘O CURT

8

Dieci anni di corti trascorsi in fretta. Si riparte dall’undicesima edizione. E la voglia di stupire la tribù cinefila napoletana è sempre la stessa. Questa volta il programma steso dalla Mediateca S. Sofia sembra ancora più fitto: oltre un centinaio i corti provenienti da tutto il pianeta per mettersi alla prova. E - perché no – anche per sbagliare, a patto però di inciampare nella passione per le immagini in movimento. Luci puntate sul cinema dei ragazzi, dunque. Quelli che sognano con i piedi per terra il cinema di finzione, i videoclip ed il documentario. Qualche consiglio potrebbe venire anche dall’esperienza dei saggi ospiti: Vittorio De Seta, Lamberta Lambertini, Bruno Oliviero e la videomaker francese FEBBRAIO 2009

FESTIVAL

Elise Florenty, che sta preparando un doppio omaggio a Pasolini e ai giovanissimi napoletani. Poi c’è l’altra faccia della manifestazione: quella degli educatori del settore con le utili matinées dedicate ai ragazzi delle scuole. E infine, la possibilità di ritrovarsi al tramonto per un dopo festival giornaliero al Trip in via Martucci. Giuseppe Sedia

E’ partita la 2ª edizione napoletana del Festival multi-artistico MArteLive. Un festival nato a Roma otto anni fa che si differenzia da molti altri per lo Spettacolo Totale: un nuovo modo di intendere le performance live. La passata edizione napoletana ha visto protagonisti 300 giovani tra fotografi, pittori, musicisti, scrittori, video-maker e artisti circensi, tutti coinvolti in un flusso continuo di esibizioni dal vivo. A Febbraio partono i contest preliminari nei LocaliFriendsMArteLive: Sudterranea (il 10), Goodfellas (il 4), Nazca (il 12) e il Sud di Caserta (l’8) ospiteranno nei prossimi mesi gli appuntamenti “Un Palco per tutti” (musica), “Mostre di notte” (fotografia e pittura) e le proiezioni di cortometraggi e videoclip. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 febbraio. E.N.


TEATRO

BERTOLD BRECHT L’OPERA DA TRE SOLDI Uno spazio di pianta ellittica descritto da otto archi. Al centro un antico pozzo con otto canali disposti a raggiera. Qualcuno dice sia questo il punto di Napoli con una delle sette porte magiche del mondo: la attraversi e sei in una nuova dimensione. Ed è qui che ladri e puttane riproducono le dinamiche di vita di

ricchi e potenti. Non è l’epoca classica, ma l’Inghilterra elisabettiana, in cui tutto è regolato dalla miseria morale e dal profitto: prima il guadagno, poi la virtù. Gli attori, la regia della Ichòs, i ‘musicanti’ presenti in scena, sono i pennelli attraverso cui prende vita il tipico quadro a tinte fosche di

Keely and Du “Una commedia etica sull’aborto”. In 5 parole tutta la complessità di un testo che oscilla come un pendolo tra leggerezza e dolore. La storia è questa qui: un prete fanatico e la sua fedele assistente rapiscono una giovane donna intenzionata ad abortire perché violentata dal marito. Nell’immagine portante della ragazza incatenata al letto, sotto gli occhi del sacerdote, prende forma l’intera piece: il solito assurdo

10/15 Febbraio Teatro Instabile di Napoli www.teatroinstabile.ning.com Brecht, in cui si denuncia la miseria dell’uomo - comune e di potere che osa condannare quel marcio che è prima di tutto dentro di sé. Ma non tutto è perduto: il teatro, che catarsi! Maria Panariello

9

5/15 Febbraio Teatro Ridotto www.teatrostabilenapoli.it

paradosso che trasforma l’amore in violenza. Poi le due donne diventano amiche, alla faccia delle gabbie morali, sciogliendo la densità pietrificante del dramma nel ritmo andante della commedia. Jane Martin - l’autrice - in America va ormai piuttosto forte: ultimamente la coprono di premi. In Europa è arrivata da un po’. Chissà se conosce Giuliano Ferrara. Danilo Ausiello FEBBRAIO 2009


MUSICA 12 Febbraio Duel Beat Sala1 www.duelbeat.com - €15

FRANKIE

HI NRG MC

10

Quando Ungaretti scriveva “M’illumino d’immenso” erano altri tempi. L’illuminazione era prerogativa della natura: sole, luna, fuoco. Poi è bastato un Edison...e ci si è presi il dito con tutta la mano. Così che nel 2009 Frankie Hi NRG ha dovuto scrivere “M’illumino di meno”: inno della campagna sul risparmio energetico, che si celebra il 13 febbraio, per invitare in modo divertente ad un uso più responsabile degli elettrodomestici. FEBBRAIO 2009

Tanto di cappello all’MC torinese/ casertano che, nei suoi ormai 15 anni di carriera, di tematiche sociali ne ha toccate eccome, facendole diventare la costante imprescindibile - assieme alla qualità - di un’ intera discografia, fin da “Fight da Faida” del ‘93. Non fa eccezione il suo ultimo album, “DePrimoMaggio” (alcune tracce: “Rivoluzione”, “Pugni in tasca”, “Call-center”, “Precariato”) ricco di preziose collaborazioni. In un momento così delicato e

incerto per il concetto di lavoro, quasi ogni brano è una riflessione sull’arte di arrangiarsi, sulla precarietà, sulla disperazione che porta talvolta a scelte criminose e ai margini della legalità. La sua lingua lunga e senza peli, sempre contro quei benpensanti lì, arriva a Napoli: uno show speciale che ci presenta il nuovo lavoro...e non solo. Noemi Cerrone


MUSICA 7 Febbraio Duel Beat Sala3 www.duelbeat.com

20 Febbraio Palapartenope Napoli €23 - www.palapartenope.it

Le Luci Della Centrale Elettrica

Negrita

HELLdorado Tour

+ Giorgio Canali Qualcuno lo ha definito il Rino Gaetano della nostra generazione. In realtà Vasco Brondi, meglio conosciuto come Le Luci Della Centrale Elettrica, ha uno stile proprio e originale, che solo in parte ricorda quello del menestrello di Gianna e Nuntereggae Più. Brondi è un giovane ferrarese con i capelli arruffati e lo sguardo pieno di malinconia, che canta con rabbia le nostre amarezze, i nostri problemi,

i “nostri anni zero”gridando a squarciagola le sue Canzoni da spiaggia deturpata – il titolo del suo album d’esordio, del 2008, prodotto da Giorgio Canali – con cui ha vinto anche la Targa Tenco come Miglior Opera Prima. E proprio con l’ex chitarrista dei CCCP si esibirà il 7 febbraio al Duel Beat, durante gli ormai appuntamenti fissi con iSabato. Un live da non perdere. Antonio Benforte

Inverno uguale freddo, pioggia e poca voglia di uscire? Spesso, ma a volte conviene fare un’eccezione. Soprattutto se c’è un concerto rock in calendario, il modo migliore per riscaldare una sera. Per l’esattezza, quella del 20 Febbraio, quando il palco del Palapartenope ospiterà i Negrita. Pau e soci sono arrivati al settimo album di inediti e continuano la strada della sperimentazione e della contaminazione: “HELLdorado” ha come punto di riferimento l’Argentina, dove parte del disco è stata registrata, ma si apre al mondo intero, sia nel sound che nelle voci: si mescolano italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese e lingue africane. Non resta, quindi, che acquistare i biglietti e prepararsi allo show. Gennaro Mancini FEBBRAIO 2009

11


ARTS 7 Febbraio Roccamonfina (Ce) www.parcodiroccamonfina.it

OSSERVATORIO

SHOEMAKER LEVY

12

Archeologia e arte contemporanea, un binomio impossibile? E invece è successo. All’Orto della Regina, l’area archeologica del Parco Regionale di Roccamonfina, nel casertano, si inaugura l’installazione d’arte contemporanea site-specific “Osservatorio Shoemaker-Levy” di Christian Frosi. Il progetto, ispirato alla poetica della Land-art, unisce la creatività artistica al territorio senza invaderlo o danneggiarlo. Una mostra senza teche o luci artificiali, ma paesaggi bucolici e meraviglie senza tempo, un autentico viaggio dove la natura incontaminata incontra l’architettura e il design. E magari alla fine tornerete a casa chiedendovi se tutto questo l’avete sognato… Simona Martino

FEBBRAIO 2009

Dal 21 Febbraio Museo Madre www.museomadre.it

Alighiero&Boetti

METTERE L’ARTE AL MONDO

Sarà il MADRE ad ospitare la mostra Alighiero & Boetti. Mettere l’Arte al Mondo. Protagonista è l’eclettico artista torinese, Alighiero Boetti, che nel corso della sua carriera ha trovato il modo di rendere plurale la sua creatività e sé stesso sdoppiando il proprio nome. Chi non vuole abbandonarsi alla certezza di un punto di vista univoco, chi scommette sulla coesistenza delle differenze e chi è un insanabile curioso non può perdere questo appuntamento. Una mostra

che può essere un’ occasione di piacere visivo ma anche di riflessione. I visitatori seguendo il percorso espositivo circolare potranno scoprire che le entrate coincidono con le uscite, come una sorta di abbraccio che realizza l’intento comunicativo della mostra (e dell’artista) di ricongiungersi con il mondo. Rosaria Mauriello


ARTS Tutto Febbraio Area 24 Art Gallery www.adrart.it

Dal 13 Febbraio Castel Sant’Elmo www.renatomambor.com

Susanne Neumann

Renato Mambor

berlinapoli IN PRESTITO DALL’INFINITO un viaggio C’é sempre un viaggio, una foto che non dimenticheremo. Per la sua prima volta a Napoli Susanne Neumann ha scelto un tema caro a tutti: il viaggio. Con la sua Berlinapoli l’artista tedesca traspone sulla tela scatti scelti a caso, appartenuti a individui ignoti. Tecniche miste, piccole istallazioni e video risvegliano quel lato nostalgico che generalmente teniamo ben nascosto. La sua visione perde così totalmente ogni tratto documentaristico e diventa pura narrazione. È negli oggetti, nelle cartoline, che sembra rintanarsi il vero significato di questa personale: l’appropriazione di una “memoria universale” che diventa familiare e condivisa totalmente da tutti coloro hanno fatto almeno una volta nella vita un’escursione o una vacanza. MEMENTO. Elina Raiola

13 Una mostra di colori impertinenti e contemporanei, che rubano un po’ di spazio al soggettivismo esasperato per dare respiro all’illustrazione del quotidiano, a dispetto delle più comuni pose antropocentriche. Quelle che pongono l’artista al di sopra del resto dell’umanità, come individuo privilegiato. Semplice neutralità esecutiva: camminare, aprire una porta, abbracciare. Attraverso installazioni, quadri, sculture. Non per niente Mambor divenne negli anni ‘60 la risposta italiana alla Pop Art americana,

ben accorpata al suo interesse per il teatro visivo e spiccatamente psicologico. Il percorso espositivo é ottimamente accompagnato da un catalogo molto esaustivo, contenente un testo critico dello stesso Bonito Oliva. Sara Amabile

FEBBRAIO 2009


PROTEST

FABRIZIO CALIENDO

DENUNCIARE LA CAMORRA

LA STORIA DEL KESTE’ Proprietario del mitico Kestè, Caliendo ci racconta a modo suo l’esperienza di imprenditore a Napoli: la sua solitudine di fronte il problema del racket, il sogno di non perdere il suo locale.

14

Chi è Fabrizio Caliendo? Un ragazzo come tanti, che non vuole lasciare la sua città, che lavora e vive per restare e sogna che un giorno sarà diverso. Che non ce la fa più a usare il traduttore tascabile “italiano/cazzimma cazzimma/italiano”. Che vuole camminare sereno. Che vuole tre figli e li vuole qui a Napoli. (Da qualche tempo la storia di Fabrizio Caliendo è anche su Facebook : “Denunciare la camorra: un pessimo affare”)

FEBBRAIO 2009

Hai detto che denunciare la camorra significa rimanere soli…Sì, perché è un male oscuro, solo chi lo ha può capirti. Se denunci la camorra, per gli altri o sei un pazzo o un padreterno. Ed invece io sono normale, questa deve essere la normalità. Ed in questo senso lo Stato non ti rende normale, perché ti abbandona. Vuoi dire che, nella tua personale lotta antiracket, lo Stato si trasforma in nemico? Troppo dovrei scrivere. Io sono un sabotatore, domani un terrorista. In sostanza un uomo libero. Uomo libero VS Stato (alias: sistema/ globalizzazione/mafia). Quindi Stato nemico. Devo aggiungere altro?

Quante domande di risarcimento per i danni subiti hai fatto e quali sono stati i risultati? TANTE. TROPPE. Il risultato sono 235533 capelli caduti! Cosa ti aspetti dal futuro? Resto in attesa di un miracolo


Simona Bassano di Tufillo. http://sbadituf.splinder.com

NANO/VIGN

FEBBRAIO 2009

E T TA


NANO/INCH

I E S TA

Tv a Napoli

una lunga storia…

16

di Antonio Benforte

Chiunque abbia fatto zapping una volta nella vita, si sarà reso conto dell’enorme NUMERO di emittenti private nella nostra regione. Alcune interessanti, molte altre 3 In Italia la tv parte ufpiccolissime e di dubbio gusto. Una ficialmente il 3 gennaio 1954, storia nata nel lontano 1966 con dagli studi di Torino. Si tratta, Tele Napoli e che – nonostante come nel resto d’Europa, di una l’avvento di Internet - non intende televisione pubblica gestita dallo affatto finire… Stato in regime di monopolio. E così sarà fino al 1976, quando 1 Quando nasce la televisione? 2 Quando si parla di televisione la Corte Costituzionale, con una serie di sentenze, sancisce La sua è una storia di progressivi è necessario effettuare una distinil diritto di usare l’etere per la miglioramenti, di invenzioni e zione tra pubblica e privata. trasmissione privata. brevetti che interagiscono tra La prima è quella del modello Grazie a questa libeloro fino ad arrivare al risultato inglese ed europeo, la seconda ralizzazione iniziano a finale: fotografia, radio, cinema, si afferma principalmente negli proliferare le emittenti selenio, scanner e tubo catodico Usa. Lì infatti la televisione nasce televisive locali, da cui tutte mescolate tra loro. E, dopo maggiormente libera e si basa derivano anche quelle i primi timidi vagiti del 1928, totalmente sui finanziadel gruppo Fininvest la televisione ha iniziato a difmenti pubblicitari, al contrario di Silvio Berlusconi, fondersi in maniera più capillare a del Regno Unito (Bbc) dove il che in breve formano partire dal 1936 nel Regno Unito monopolio dello stato crea sin da Mediaset, l’unica reale e in Germania, dal 1938 in Francia subito un servizio pubblico, con alternativa al monopolio e dal 1939 negli Stati Uniti. la finalità triplice di “informare, pubblico Rai. educare e intrattenere”. FEBBRAIO 2009


4

Ma forse in pochi sanno che, ancora prima del 1974, ancor prima di TeleBiella, nel 1966 a Napoli nacque Tele Napoli, il primo sistema via cavo che permetteva la trasmissione di contenuti televisivi, ideato da un ingegnere campano: Pietrangelo Gregorio, che in seguito creò anche Canale 21. Gregorio ideò un sistema per diffondere, in alcuni negozi – tra cui l’Upim - e locali, un palinsesto di contenuti fatti di messaggi promozionali e piccoli notiziari.

5

Attualmente in Italia sono circa mille le emittenti televisive private, con alcuni picchi di densità in alcune regioni come la Campania e la Sicilia. Molte di queste aderiscono ai circuiti nazionali, e si dividono a seconda delle loro dimensioni in microimprese (ascolti quotidiani inferiori ai 150.000 contatti), mediograndi (ascolti al di sopra dei 500.000 contatti) e mediopiccole (ascolti compresi tra le due precedenti).

6

In Campania oggi esistono 107 emittenti locali distribuite nelle cinque province. Il loro palinsesto comprende soprattutto informazione, sport, cartoni animati e film erotici. Tra queste, le più note e diffuse sono Canale 34, Canale 9, Teleakery, Tv Luna, Canale 10, Canale 8, Televomero, Telecapri e Canale 21. Le ultime due meritano un ulteriore approfondimento: Telecapri (ora divisa in Telecapri, Telecaprinews e Telecaprisport) è nata nel 1977 ed attualmente è la prima emittente del Sud Italia e la terza in Italia tra le tv locali. Canale 21, invece, prende il nome dal primo canale UHF (il 21) impiegato per le trasmissioni, ed è stata una delle prime emittenti ad aver allungato gli orari di trasmissione a tutta la fascia delle ventiquattr’ore.

FEBBRAIO 2009

17


Foto: Alessandra Finelli

SCATTI

FEBBRAIO 2009

carnevale


N AN O /P ER SO

N AG G IO

NICOLA SAVINO Hai fatto per anni il dj, poi sei diventato imitatore, adesso lavori da conduttore: cosa c’è scritto sulla tua carta d’identità? Disc Jockey (come Renzo Arbore) La tv (non tua) che ti piace guardare. Uhm. Vediamo un po’: Report (RaiTre), Sos Tata (FoxLife), Cambio Moglie (FoxLife), Stacultsat (RaisatCinema). La radio (non tua) che ti piace ascoltare. Su Radio2: Caterpillar e Sei Uno Zero. Su Radio Capital mi piace molto Luca Bottura. La cosa professionalmente migliore che tu abbia mai fatto. Fin qui considero Scorie la cosa senz’altro migliore che mi è riuscita finora, ma c’è ancora tantissimo da fare!

SCHEDA

nato a Lucca - birthday 14/11/1967 se anni ‘80 genere musicale preferito: Pop ingle o che potrei fuggire ha detto “Quando sono in radio pens i sempre tornare in Tv, e quando faccio Tv penso che potre in radio.”

Ci imiti Galeazzi per iscritto? Ma manco pe gnente E dai….. Ma come se faaa ??? Qual è l’ottavo nano? Il mio Ipod nano FEBBRAIO 2009

19


20

FEBBRAIO 2009


DI PARTICOLARE NANO/FUME

BELLEZZA

FEBBRAIO 2009

T TO


Dal 10 Febbraio

Dal 16 Febbraio

Lily Allen MORRISSEY

22

non solo “Smile” Chi l’avrebbe mai detto ascoltando alla radio per mesi il motivetto dolce di “Smile”. Eppure Lily Allen è una ragazza sul modello Winehouse: arrestata per rissa, rilascia dubbie dichiarazioni sulle “qualità”delle droghe. A 23 anni l’artista inglese è al suo secondo album: il disco d’esordio “Alright Still”del 2007 ha venduto più di 3 milioni di copie nel mondo facendola apprezzare per la sua originalità. Adesso esce il nuovo lavoro prodotto da Greg Kurstin. Si chiama “It’s not me, it’s you”. 12 brani inediti registrati all’Eagle Rock Studios di Los Angeles, variegati per stile e contenuti, da It’s not Fair a F*ck You. Chissà che non ci siano più canzoni e meno gossip, nel futuro di questa piccola peste. M.S.

Pipers Nel fitto sottobosco di giovani band napoletane, i Pipers si differenziano per l’incredibile effetto british dei loro accordi e il respiro internazionale del loro sound. Ste, Jube, Stefano B. e Angelo, inFEBBRAIO 2009

Irish Blood,English Heart

Irish Blood, English Heart è il titolo di uno dei maggiori successi da solista di Steven Patrick Morrissey. Nato a Manchester da una famiglia di immigrati irlandesi, sarà per sempre ricordato per essere stato, dal 1982 al 1987, il leader di una delle band inglesi di maggior successo: gli

NAPLESOUN

Smiths. La sua carriera da solista non ha di certo ricalcato i successi del connubio artistico col chitarrista Johnny Marr: 8 album in studio e qualche hit single ai primi posti delle nostalgiche chart inglesi. La nona meraviglia di Morrissey è in uscita il 16 febbraio e si chiamerà Years of Refusal. Tracklist di 12 brani, di cui “Shame Is The Name”, un duetto con Chrissie Hynde, voce dei Pretenders. L’album sarà preceduto dal singolo “I’m Throwing My Arms Around Paris”, previsto per il 9 febbraio. I fan degli Smiths non si strapperanno di certo i capelli nell’attesa. Francesco Castaldo

D

fatti, cantano in inglese, risentono di influenze che vanno dal brit pop al new acoustic movement, hanno da poco finito il primo disco e le loro canzoni sembrano provenire più da oltremanica che dal centro

storico di Napoli. Il myspace è lì a testimoniarlo, ascoltare per credere (www. myspace.com/pipers2006). Dal vivo, invece, il 2 febbraio al Rising South.


Dal 20 Febbraio di Ago Panini

ASPETTANDO IL SOLE Una notte in uno squallido hotel divorato dalle termiti. Un sequestro. E, ancora, tante storie quante sono le stanze dell’hotel. “Aspettando il sole” è un film difficilmente catalogabile per genere, un contenitore che racchiude nella sua estetica le caratteristiche oscure del noir e il ritmo frenetico di una gradevole commedia. Tutto sembra abbandonarsi al caos, immergersi nella acquiescenza di una notte all’inizio degli anni Ottanta, nella noia che spinge contemporaneamente degli sbandati a sequestrare un vecchio receptionist, dei delinquenti a rifugiarsi ed una troupe a girare uno scadente film porno: eppure il mix non annoia, l’oscurità è vinta

Dal 13 Febbraio di David Fincher IL CURIOSO CASO DI

BENJAMIN BUTTON

dal ritmo della narrazione. E il sole sorge sempre. Il film vanta un cast tutto italiano (o quasi): Gabriel Garko, Vanessa Incontrada, Claudia Gerini, Raul Bova, Raiz. E le termiti. Antonio Padovano

Abbiamo avuto tutti un’adolescenza in cui quelli di David Fincher ci parevano dei filmoni: Se7en, Fight Club... Poi arriva il periodo in cui ti rendi conto che in realtà è robaccia indifendibile, ma lui ti tira fuori un capolavoro sulle tracce e le scorie latenti dell’immagine digitale come il formidabile Zodiac, e allora gli accordi un po’ di fiducia. Ora non gli restava che girare un “Classico” per vocazione, impolverato qua e là a dovere, tratto da una storia di Fitzgerald – racconto di un uomo nato vecchio che ringiovanisce con l’età – e affidato al compare Brad Pitt sepolto sotto molteplici noiosissimi strati di makeup, alla stregua di Tim Roth nel consimile Youth without Youth di quell’anziano adolescente di Francis Coppola. Non è che sto Fincher è davvero bravo alla fine? Dannazione. S.S. FEBBRAIO 2009

23


Dal 12 febbraio - Newton Compton Editori p. 224 - € 9,90

Pop Life

Massimiliano Palmese

24

Finalista al Premio Strega 2006 col romanzo d’esordio L’amante perduta, Massimiliano Palmese è un autore versatile e delicato, che gioca elegantemente con le parole, come un pittore fa con i colori sulla sua tela. È in uscita il suo secondo romanzo, Pop Life, sempre per la Newton Compton, e il 26 febbraio sarà presentato alla Fnac di Napoli. “La storia di due bohème”- mi dice Massimiliano: “l’incontro tra un aspirante scrittore e un’aspirante attrice sullo sfondo di una Roma indifferente e crudele. Il mondo dell’editoria e quello del cinema sono visti con gli occhi di due persone che tentano la scalata al successo e invece a stento riescono a sopravvivere”. Un libro in cui il destino gioca con la vita di persone lontane anni luce tra loro, “due giovani che vengono indotti in tentazione dal mondo degli adulti”. Un viaggio spietato, umano e ironico nella vita pop che fa da titolo al libro, ma anche sensuale e colorato, come la bellissima coperFEBBRAIO 2009

METTI NANOFU Crossing Midnight

Testi: Mike Carey Matite: Jim Fern Planeta DeAgostini Nella Nagasaki odierna, due gemelli nascono a cavallo della mezzanotte. Questo scarto sarà cruciale per i destini dei due: si aggroviglieranno quando uno dei due sarà introdotto in un mondo sovrannaturale. Birdy the mighty – 1

tina che ne avvolge le pagine. “Rispetto all’Amante - continua Massimiliano - i cui personaggi erano lontani, quasi irraggiungibili, qui i due protagonisti sono alla portata di tutti. Anzi ti supplicano di essere amati”. E quando gli chiedo cosa si aspetti da questo romanzo, la risposta mi sorprende, e non poco: “Che faccia ridere chi ha voglia di ridere, e faccia male a chi ha voglia di andare più a fondo”. Antonio Benforte

Testi e Disegni: Yuuki Masami Edizioni Star Comics Birdy è un’investigatrice aliena che uccide per errore un ragazzo. Per riportarlo in vita trasferisce la sua anima nel suo corpo. Dà inizio, così, ad una doppia identità in fuga dai criminali sulle loro tracce. The Spirit

testi e Disegni: Will Eisner Rizzoli Denny Colt, detective creduto morto, indossa una mascherina e combatte il crimine tra ironia, azione e sentimento. BUR ripropone la ristampa delle storie dalle quali è stato tratto il recente film.


25

FEBBRAIO 2009


26

FEBBRAIO 2009


31 Gennaio, ore 21 Steel – Digitale Terrestre di Mediaset

17-21 Febbraio Rai 1 e Radio 2

Fringe

Sanremo

Un volo internazionale che atterra misteriosamente con tutti i passeggeri e l’equipaggio morti. Un agente dell’FBI che indaga. Una sconvolgente verità che sta per essere scoperta. Le premesse sembrano incredibili per la nuova opera di J.J Abrams, l’autore di“Lost”,“Star Trek”e“Felicity”. Fringe arriva sugli schermi del digitale di Mediaset e si preannuncia come una nuova esperienza tra il mistico e fantascientifico in grado di far viaggiare lontano lo spettatore. Nel cast, Abrams è solito portare con se attori secondari delle sue serie precedenti. In Fringe, dunque, vedremo Lance Reddick di “Lost”. Tra i protagonisti anche Joshua Jackson già in“Dawson’s Creek”. G.D.L.

istruzioni per l’uso Cari lettori questo mese vi consiglio la visione del Festival di Sanremo. No, non sono vittima di un tremendo attacco di senilità, ma voglio invitarvi a vivere Sanremo in modo diverso. Dimenticate Bonolis e le cinque vallette che avrà, vi invito a togliere l’audio di Rai Uno ed accendere la radio. Su Radio Due, anche quest’anno, la Gialappa’s Band ci terrà compagnia

nelle interminabili notti sanremesi con la consueta simpatia e ironia. La loro esilarante radiocronaca, supportata dagli inviati nel retropalco della competizione, ci salverà dalla noia delle cinque giornate della canzone italiana. Io ci provo, e tu? G.D.L.

27

S-FOR M AT È tornato! E questa volta qualcuno l’ha addirittura ribattezzato “social reality”. Il Grande Fratello (Canale 5, lunedì ore 21) è arrivato al nono anno di vita, è cresciuto dopo essere stato un neonato rivoluzionario. Nella stagione che riabilita i reality a successo televisivo, grazie ai risultati dell’Isola e della Talpa, il GF propone il solito mix di sconosciuti e finti tali. Come ogni anno cerca di scoperchiare i pentoloni polemici che l’attualità offre. Ed ecco che la

presenza del concorrente di etnia rom e del non vedente hanno già suscitato polemiche e un richiamo mediatico importante. Primo risultato raggiunto: far parlare di sé, nel bene e nel male. Ora sta ai teatranti mettere in scena la vita della casa. Sanno cosa fare, hanno le vecchie 8 edizioni come riferimento. Poi ci dimenticheremo di loro e inizieremo a brontolare sul GF10. G.D.L.

FEBBRAIO 2009


www.thejackalweb.it

28

Su Youtube fanno sfaceli. 1) Oltre un milione di visite: più di diversi canali-corporate importanti, come quello dell’Inter o della Disney Italia. 2) Come iscrizioni sono al 16° posto tra gli italiani (superano rainews24, per dire). 3) Il totale dei commenti da parte degli utenti sfiora i 4500, in questo momento. Ma aumenta di mezz’ora in mezz’ora. Il successo della banda di The JackaL – giovane casa di produzione audiovisiva chiere Quattro chiac con the jackal

Fuori il trucco: come si ottiene un simile successo online? Dovete essere in cinque, vedervi clandestinamente e creare in laboratorio un sesto. Chiamarlo Ruzzo Simone e far credere a tutti che sia un grande attore. The Jackal deve di più a: internet, la tv, al cinema comico... Aspetta, aspetta, che è la tv?

napoletana – è un fiume in piena. Un autentico fenomeno-web ormai di portata nazionale. Le cose che fanno (cose brevi, per lo più: parodie di trailer, parodie di film, parodie di tutto) sono ormai vero e proprio oggetto di culto da parte dei tantissimi fan. Ed ogni nuovo video sul Tubo viene celebrato online con risate chilometriche e complimenti a raffica. Esempio clamoroso di diffusione virale del divertimento: la gente li guarda, si piega in due dal ridere, poi va a linkarli in giro. Ecco qua: www.thejackalweb.it Danilo Ausiello In percentuale quanto divertimento e quanta fatica c’è dietro un vostro video? Basta dirvi questo: Mariano Stavarra, per riposarsi fra un filmato e l’altro, va a lavorare in fabbrica. Ma non è che adesso vi montate la testa? Forse dovreste. No macchè siamo gente a posto. siamo gggiovani. e poi è un piacere concedere quest’intervista a voi amici di Repubblica.

THE JACKAL SU YOUTUBE L’Ultima trillata

Con: Enrico Nocella, Mariano Stavarra; Regia: Francesco Ebbasta Cosa succederebbe se vi rapissero msn? Riuscite anche solo a pensarci? Un trailer da brividi… Vota Antonio...

Con: Ruzzo Simone; Regia: Francesco Ebbasta Le campagne elettorali sono sempre un po’ un massacro. Questa di più. Lines Seta Bloody

Con: Sara Grieco; Regia: Francesco Ebbasta E tu? La sai fare la ruota? Parodia dello spot con finale cruento…



1 2 LUNEDI

DOMENICA GIORNO

GIORNO

GIORNO

NOTTE

Teatro Tintadirosso

via San Biagio dei Librai 39

PAN Palazzo delle arti Napoli

Teatro Augusteo

ASSISE

ultimo giorno - 9:30 / 19:30

IVANO FOSSATI IN MUSICA MODERNA

ore 10:00

Riunione dell’assise della città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia. www.napoliassise.it

NOTTE 30

via dei Mille, 60

CRAZY GOD - DI YVONNE DE ROSA

Progetto emozionante, foto di vita nella sede di un vecchio ospedale psichiatrico italiano di cui l’autrice ha preferito celare luogo e nome. www.palazzoartinapoli.net

Piazzetta Duca d`Aosta 263

ore 21:00

Ivano Fossati torna sul palco www.teatroaugusteo.it

Aret’ ‘a Palm

P.Santa Maria la Nova 14

Tutti i giorni, ore 19:00

APERITIVO PUGLIESE

Tipici prodotti pugliesi e tanta cordialità INFO: 3398486949

Ksfà Live Club via Bellini

ore 22:00

KSFÀ LOUNGE Lounge music, bar

Stufe di Nerone

via Stufe di Nerone 45

Tutti i giorni

PISCINE / RELAX

Terme, piscine e relax. Ingresso con Abbonamento

Rising.South

via San Sebastiano 19

ore 22:00

PIPERS

Doria 83 ore 22:00

Music Live www.risingrepublic.com

I live del Doria

Libreria Evaluna

Mouse

ore 22:00

tutte le domeniche 22:00

Video/Concerto In collaborazione con “OvO SaPiEnS”Productions INFO: 3476386114

via Gino Doria 83

TERJE NORDGARDEN

piazza Bellini 72

Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 45

SUNDAY@MOUSE Dj set Minimal Techno INFO: 081 5518663

FEBBRAIO 2009

WHEATER REPORT


3

4

MARTEDI

MERCOLEDI

GIORNO

NOTTE

Museo Archeologico Virtuale

Rising.South

Shanti Bar

dalle 9:00 alle 17:00

Tutti i Martedì, ore 22:00

L’APPARTAMENTO ITALIANO

martedi e mercoledi, 19:00

Via IV Novembre 44, Ercolano

MAV

Visite al primo museo archeologico virtuale in italia www.museomav.com € intero 7,00 ridotto 4,00

Città della Scienza via Coroglio 104 e 57

Tutto Febbraio

I MARTEDI’ DEGLI ASTROFILI

Con il Prof Edgardo Filippone, la sfera celeste, tra stelle e costellazioni www.cittadellascienza.it

NOTTE

GIORNO

via San Sebastiano 19

via Giovanni Paladino 56-57

AMBIENT DUB CHILLIN VIBES

DJSET | ERASMUS PARTY www.risingrepublic.com

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

Teatro Augusteo

Piazzetta Duca d`Aosta 263

Teatro Delle Palme

ROBIN HOOD IL MUSICAL

oggi e domani

fino all’8 febbraio

Con Manuel Frattini una favola eterna www.teatroaugusteo.it €35 / €25

Teatro San Carlo via San Carlo, 98/F

Ultimo giorno

PETER GRIMES DI BENJAMIN BRITTEN

Un’opera drammatica, con meravigliose aperture liriche. www.teatrosancarlo.it

Via Vetriera 12

TANGO Casoria Contemporary Art Museum

Compagnia di Roberto Herrera www.teatrodellepalme.it

tutto Febbraio

Elounda

via Duca D’Aosta 63

OVERSEA

Art from Mediterranean www.casoriacontemporaryartmuseum.com Info: 081 19806511

NOTTE

via Morghen 175

chiuso il lunedi

TAVERNA GRECA

Pita, souvlaki, tzatziki e tante altre specialità elleniche per una serata all’insegna del gusto. INFO: 3466783607

Teatro Acacia via Tarantino 10

fino all’8 febbraio

NON MI DIRE TE L’HO DETTO

di Paolo Caiazzo regia Guglielmo Marino www.teatroacacia.it da 12 a 15 €

GoodFellas

via Morghen 34

Picagallery

MARTELIVE

fino all’8 febbraio

ore 22:00

Teatro Sannazaro Via Chiaia 157

ore 21:30

MARLENE KUNTZ IN CONCERTO

via Vetriera,16

Contest musicale “UN PALCO PER TUTTI” a pagina 8 l’articolo di NANO

GELTRUDE CATULLO FUORI LUOGO Un’utopia fuori dal corpo INFO: 081426597

Cristiano Godano e co. di nuovo a Napoli www.marlenekuntz.com FEBBRAIO 2009

31


5

6

GIOVEDI

VENERDI

GIORNO

GIORNO

Città della Scienza

Teatro Acacia

Tutto Febbraio

fino all’8 febbraio

via Coroglio 104 e 57

DINOSAURI DALLA CINA

Prosegue con successo la mostra che proporrà a tutti i visitatori stimolanti laboratori, incontri con esperti e visite guidate per conoscere ogni particolare delle più affascinanti creature preistoriche. INFO: 0812420024

via Tarantino 10

NON MI DIRE TE L’HO DETTO

di Paolo Caiazzo regia Guglielmo Marino www.teatroacacia.it da 12 a 15 €

PAN Palazzo delle arti Napoli

Teatro Augusteo

fino al 20 aprile

ROBIN HOOD IL MUSICAL

via dei Mille, 60

MY SPACE. COSA VUOL DIRE ‘PUBBLICO’?

Gli artisti di My Space www.palazzoartinapoli.net

Piazzetta Duca d`Aosta 263

fino all’8 febbraio

Con Manuel Frattini una favola eterna www.teatroaugusteo.it €35 / €25

Jah Bless

NOTTE

32

via A. De Gasperi 127/c Torre del Greco

ore 22:00

R.F.C. (SKA-CORE CE)

NOTTE

Palazzo Reale, Portici

in concerto

Ore 20:30

Teatro Bellini

Teatro Tintadirosso

Andrea Bacchetti, pianoforte Musiche di Galuppi, Haydn, Mozart www.mozartbox.it

dal 3 al 16 Febbraio

Sala Cinese

MOZARTBOX 2009

via San Biagio dei Librai 39

fino all’8 Febbraio

INTERNO ABBADO

Un telefono... un uomo vestito da donna... un organetto che suona melodie popolari... dei fiori finti... dei santini di Padre Pio... il rumore di una bocca essiccata dall’arsura. Rosa ha smarrito il proprio uomo… www.tintadirosso.it

Mamamu

Teatro Delle Palme

Rising.Mutiny

Via Vetriera 12

TANGO

Compagnia di Roberto Herrera www.teatrodellepalme.it

Jah Bless

via A. De Gasperi 127/c Torre del Greco

NO STRINGS LEFT in concerto

ore 21:30

CASADOR + VITI DI TITANIO Music Live www.myspace.com/ mamamubar

di Corrado Augias - regia Giorgio Ferrara con Paolo Bonacelli www.teatrobellini.it

ore 22:00

Ksfà

via Bonito 24

BACHI DA PIETRA IN CONCERTO

tutti i giovedi, ore 23:00 Live & DJ www.risingrepublic.com

Palazzo Reale, Portici

LIVE MUSIC & DJ SET

Teatro Sannazaro Via Chiaia 157

ore 21:30

RAIZ ACOUSTIC TRIO Concerto € 11.50 + prev.

FEBBRAIO 2009

ALDO MORO, UNA TRAGEDIA ITALIANA

Cellar Theory

Un duo che ha raggiunto finalmente la consacrazione, tra i migliori della scena indipendente italiana Prevendita 8€ www.bachidapietra.com

via Bellini, 45

ultimo giorno

ore 22:00

via Sedile di Porto 46

via Bellini

Sala Cinese

Ore 20:30

MOZARTBOX 2009

Andrea Bacchetti, pianoforte Musiche di Galuppi, Haydn, Mozart www.mozartbox.it

via Bellini, 6/7

ore 22:00

QUARTIERI JAZZ Trio Jazz Live

Antica Birreria Heineken Edenlandia viale Kennedy 18

ore 22:00

BRUCE SPRINGSTEEN TRIBUTE

The Essential & Fan club Pink Cadillac


7

8

SABATO

DOMENICA

GIORNO Museo Madre

GIORNO

via Luigi Settembrini 79

Billy Bob’s

GRATIS AL MADRE

ore 22:00

Tutti i sabati

Visita ad ingresso gratuito www.museomadre.it

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

RUNAWAY

Ksfà

Saint Tropez

SUBULONES Museo Archeologico Virtuale

Etnojazz Live

dalle 9:00 alle 17:00

via Scarfoglio

Visite al primo museo archeologico virtuale in italia www.museomav.com € intero 7,00 ridotto 4,00

NOTTE Palapartenope via Barbagallo 115

ore 21:00

RAF - METAMORFOSI TOUR

concerto € 23,00 Per il posto unico € 32,20 per la platea numerata info 081.5700008

Libreria Evaluna

I live del Doria

Flame

via Aniello Falcone, 378

tutte le domeniche 21:00

LA DOMENICA TARGATA FLAME

via Aniello Falcone 336/338

La possibilita’di deliziare il palato con un ricco bouffet e deliziare l’udito con una piacevole e ricercata musica mixata per l’occasione dal dj lello cacciola INFO: 393 9744605

ore 10:00

APERITIVO

Aperitivo domenicale magico e gustoso.

ore 23:00

iSABATO - LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA + GIORGIO CANALI Rassegna di musica indiespensabile music + art + food www.myspace.com/ freakoutmagazine ingresso gratuito

Teatro San Carlo

NOTTE

Monkey Café

Shanti Bar

Il gustoso e ricco aperitivo della domenica sera@MonekyCafè

DUETTI MISTI INCROCIATI (N° 2)

ore 21:30

BACHI DA PIETRA + GUEST in concerto

Il Cratere

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

ultimo giorno

viale Amendola 8 - Eboli (SA)

APERITIVO

LOUNGE REVIVAL

RICCARDO MUTI

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo www.teatrosancarlo.it

tutte le domeniche 19:00

tutte le domeniche 22:00

Teatro Tintadirosso

dal 7 al 9 Febbraio

via Lucullo, 2 Bacoli

via Giovanni Paladino 56-57

via San Carlo, 98/F

Bar Rifrullo

Letture di poesie a cura di Ugo Magnanti www.evaluna.it

DELIRIOUS

Duel:Beat

Piazza Bellini 72

ore 21:00

ore 22:00

via Gino Doria 83

ASSISE

Hard Rock anni ‘80 www.myspace.com/ billybobsnapoli

ore 22:00

MAV

Doria 83

ore 10:00

via San Biagio dei Librai 39

Riunione dell’assise della città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia. www.napoliassise.it

via Bellini, 6/7

Via IV Novembre 44, Ercolano

Teatro Tintadirosso

via San Vito 140 - Ercolano

dalle 21:30

DOMENICA@CRATERE Vini da scoprire e tanta buona musica. Info: 3471667414 www.ilcratere.it

via San Biagio dei Librai 39

INTERNO ABBADO

Un telefono... un uomo vestito da donna... un organetto che suona melodie popolari... dei fiori finti... dei santini di Padre Pio... il rumore di una bocca essiccata dall’arsura. Rosa ha smarrito il proprio uomo… www.tintadirosso.it

Teatro Acacia via Tarantino 10

ultimo giorno

NON MI DIRE TE L’HO DETTO

di Paolo Caiazzo regia Guglielmo Marino www.teatroacacia.it da 12 a 15 €

FEBBRAIO 2009

33


9

10

LUNEDI

MARTEDI

GIORNO

NOTTE

Stufe di Nerone

Casa della Musica

Aret’ ‘a Palm

Tutti i giorni

ore 21:30

Tutti i giorni, ore 19:00

via Stufe di Nerone 45

PISCINE / RELAX

Terme, piscine e relax. Ingresso con Abbonamento

Officina Creativa Lineadarte

Vico San Domenico Soriano 34

fino al 17 febbraio dal lun. al ven.15:00 - 18:30

34

MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA AlegrìaWordlArt INFO: 0815494271

GIORNO

via Barbagallo 115

P.Santa Maria la Nova 14

GIUSY FERRERI

APERITIVO PUGLIESE

in concerto www.casadellamusicnapoli. it - € da definire

Tipici prodotti pugliesi e tanta cordialità INFO: 3398486949

Teatro San Carlo

Città della Scienza

dal 7 al 9 Febbraio

Tutto Febbraio

via San Carlo, 98/F

RICCARDO MUTI

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo www.teatrosancarlo.it

via Coroglio 104 e 57

I MARTEDI’ DEGLI ASTROFILI

Con il Prof Edgardo Filippone, la sfera celeste, tra stelle e costellazioni www.cittadellascienza.it

NOTTE Teatro Bellini via Bellini

dal 3 al 16 Febbraio

ALDO MORO, UNA TRAGEDIA ITALIANA

Museo Archeologico Virtuale

di Corrado Augias - regia Giorgio Ferrara con Paolo Bonacelli www.teatrobellini.it

Via IV Novembre 44, Ercolano

dalle 9:00 alle 17:00

MAV

Visite al primo museo archeologico virtuale in italia www.museomav.com € intero 7,00 ridotto 4,00

Bluestone Napoli via Alabardieri,10

ore 21:30

EUGENIO FINARDI Concerto € 20 solo ingresso

Teatro Galleria Toledo

via Concezione a Montecalvario

ore 21:30

MESMERICO

presentazione album “Magnete” € 8- live@octopusrecords.net

Teatro Ridotto

Rising.South

dal 5 al 15 febbraio

Tutti i Martedì, ore 22:00

Piazza Municipio

via San Sebastiano 19

KEELY AND DU

Candidata al premio Pulitzer, Jane Martin si sta imponendo negli Stati Uniti come autrice di culto in ambito teatrale www.teatrostabilenapoli.it

L’APPARTAMENTO ITALIANO NazcaLiteraryBar

via Raimondo Annecchino 260

ore 22:00

Libreria Evaluna

Contest fotografico e pittura “MOSTRE DI NOTTE” a pagina 8 l’articolo di NANO

ore 20:30

MARTELIVE

FEBBRAIO 2009

DJSET | ERASMUS PARTY www.risingrepublic.com Piazza Bellini 72

EVALUNA ON DEMAND

Cineforum costruito in base alle richieste degli spettatori. www.evaluna.it


11

12

MERCOLEDI

GIOVEDI

GIORNO

GIORNO

PAN Palazzo delle arti Napoli

Teatro Acacia

Città della Scienza

ChiaiaStore

fino al 20 aprile

dall’11 al 15 febbraio

FIORE DI CACTUS

12 Febbraio

Tutti I Giovedì, ore 18:00

via dei Mille, 60

MY SPACE. COSA VUOL DIRE ‘PUBBLICO’?

Gli artisti di My Space www.palazzoartinapoli.net

via Tarantino 10

Destini e vite che si incrociano sulla scena. Con Remo Girone www.teatroacacia.it

Modernissimo Città della Scienza via Coroglio 104 e 57

Tutto Febbraio

DINOSAURI DALLA CINA

Prosegue con successo la mostra che proporrà a tutti i visitatori stimolanti laboratori, incontri con esperti e visite guidate per conoscere ogni particolare delle più affascinanti creature preistoriche. INFO: 0812420024

NOTTE

via Cisterna dell’Olio

Tutti i Mercoledì e i Giovedì

IL CINEMA DEGLI UNIVERSITARI

Tutti i Mercoledì e i Giovedì per gli universitari il cinema a 3 euro.

Shanti Bar

via Giovanni Paladino 56-57

via Coroglio 104 e 57

LE PULLE

operetta amorale scritta e diretta da Emma Dante www.teatrostabilenapoli.it

Casa della Musica Istituto Grenoble e Trip

via Barbagallo 115

‘O CURT

IT CAN HAPPEN TOUR

tutto il giorno, fino al 14

ore 22:00

L’undicesima edizione del festival ‘O Curt, l’appuntamento a Napoli con la comunicazione audiovisiva breve e con il cinema indipendente. www.ocurt.it

BOBBY KIMBALL, TONY KAYE, BILLY SHERWOOD in concerto € 26,50

via Giovanni Paladino 56-57

giovedi, 19:00

REGGAE & HIP HOP

tutto Febbraio

OVERSEA

Art from Mediterranean www.casoriacontemporaryartmuseum.com Info: 081 19806511

Teatro Ridotto

dall’11 febbraio al 1 marzo

Shanti Bar

via Duca D’Aosta 63

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146 Piazza Municipio

Happy Hour con aperitivo al nuovo store apple della Napoli Vip.

Casoria Contemporary Art Museum

NOTTE

Teatro Mercadante

HAPPY HOUR

Conferenze e incontri per diffondere la cnoscenza della teoria dell’evoluzione www.cittadellascienza.it

martedi e mercoledi, 19:00

AMBIENT DUB CHILLIN VIBES

via Nisco 14

DARWIN DAY

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

Elounda

via Morghen 175

chiuso il lunedi

TAVERNA GRECA

Pita, souvlaki, tzatziki e tante altre specialità elleniche per una serata all’insegna del gusto. INFO: 3466783607

Piazza Municipio

dal 5 al 15 febbraio

KEELY AND DU

Candidata al premio Pulitzer, Jane Martin si sta imponendo negli Stati Uniti come autrice di culto in ambito teatrale www.teatrostabilenapoli.it

Sudterranea Club vico Quercia

ore 21:00

ROCK GOES ON (LED ZEPPELIN)

L’hard rock blues dei Led Zeppelin Proiezione di “The Songs remains the Same”h 21,00 + Dj set h 22,30 + dibattito Ingresso e tesseramento gratuito + cons. obbligatoria (6/4 euro)

BAG BacoliArtGallery

piazzetta Adriano 5/6 - Bacoli

ore 22:00

PINO TAFUTO BAND Live Music www.myspace.com/ bacoliartgallery

FEBBRAIO 2009

35


13

14

VENERDI

SABATO

GIORNO

GIORNO Jah Bless

via A. De Gasperi 127/c Torre del Greco

ore 22:00

CINEMA UNDERGROUND Museo Archeologico Virtuale

Live Music

Istituto Grenoble e Trip

Tutti i sabati

‘O CURT

via Luigi Settembrini 79

GRATIS AL MADRE

Visita ad ingresso gratuito www.museomadre.it

NOTTE

Via IV Novembre 44, Ercolano

dalle 9:00 alle 17:00

MAV

36

Museo Madre

tutto il giorno, fino al 14

L’undicesima edizione del festival ‘O Curt, l’appuntamento a Napoli con la comunicazione audiovisiva breve e con il cinema indipendente. www.ocurt.it

Ksfà

Visite al primo museo archeologico virtuale in italia www.museomav.com € intero 7,00 ridotto 4,00

via Bellini, 6/7

ore 22:00

COLOURMOOD

NOTTE

Billy Bob’s

Istituto Grenoble e Trip

Ligabue Tribute www.myspace.com/ billybobsnapoli

Acoustic - Folk

via Ripuaria 207/209 - Varcaturo

ore 22:00

tutto il giorno, fino al 14

‘O CURT

L’undicesima edizione del festival ‘O Curt, l’appuntamento a Napoli con la comunicazione audiovisiva breve e con il cinema indipendente. www.ocurt.it

RADIO FRECCIA

Shanti Bar

Palazzo Reale, Portici

Duel:Beat

venerdi e sabato, 19:00

Ore 20:30

ore 23:00

via Giovanni Paladino 56-57

ELECTRO MINIMAL TECHOUSE

Piazzetta Duca d`Aosta 263

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA

Ksfà

Teatro Augusteo ore 21:00

Le più famose e amate canzoni napoletane, classiche e moderne, nella gioiosa interpretazione di questi giovani evergreen www.teatroaugusteo.it

via Bellini, 6/7

ore 22:00

I NEROVINO

Sperimentazioni etniche

Bar Rifrullo

viale Amendola 8 - Eboli (SA)

ore 22:00

ELETTRONIC LIVE SET

con CHRIST (Boards of Canada/ Scozia) FEBBRAIO 2009

Sala Cinese

MOZARTBOX 2009

via Scarfoglio

iSABATO - SLIVOVITZ

Jah Bless

Rassegna di musica indiespensabile music + art + food www.myspace.com/ freakoutmagazine ingresso gratuito

ore 22:00

Billy Bob’s

Trio Wanderer Musiche di Haydn, Mendelssohn, Schubert www.mozartbox.it via A. De Gasperi 127/c Torre del Greco

PMK RIDDIM BAND WITH MIASE & PINCIAS + JAH BLESS SOUND Live Music

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

ore 22:00

JULI@

Rock Band Live www.myspace.com/ billybobsnapoli


15

16

DOMENICA

LUNEDI

GIORNO

NOTTE

GIORNO

Palazzo Reale, Portici

Monkey Café

Teatro Bellini

Ore 18:30

tutte le domeniche 19:00

ultimo giorno

Sala Cinese

MOZARTBOX 2009

Enoch Arden Susanna Canessa, violoncello; Natale Palena, pianoforte Annie Pempinello, voce recitante Musiche di R. Strauss www.mozartbox.it

NOTTE

via Lucullo, 2 Bacoli

via Bellini

APERITIVO

ALDO MORO, UNA TRAGEDIA ITALIANA

Il gustoso e ricco aperitivo della domenica sera@MonekyCafè

di Corrado Augias - regia Giorgio Ferrara con Paolo Bonacelli www.teatrobellini.it

Mouse

Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 45

tutte le domeniche 22:00

SUNDAY@MOUSE Dj set Minimal Techno INFO: 081 5518663

Doria 83

via Gino Doria 83

Stufe di Nerone

via Stufe di Nerone 45

Tutti i giorni

PISCINE / RELAX

Terme, piscine e relax. Ingresso con Abbonamento

Officina Creativa Lineadarte

Flame

fino al 17 febbraio dal lun. al ven.15:00 - 18:30

tutte le domeniche 21:00

LA DOMENICA TARGATA FLAME Teatro Acacia via Tarantino 10

ultimo giorno

FIORE DI CACTUS

Destini e vite che si incrociano sulla scena. Con Remo Girone www.teatroacacia.it

Shanti Bar

via Giovanni Paladino 56-57

tutte le domeniche 22:00

LOUNGE REVIVAL

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

FREEPASS ON MONDAY

I live del Doria

via Aniello Falcone, 378

La possibilita’di deliziare il palato con un ricco bouffet e deliziare l’udito con una piacevole e ricercata musica mixata per l’occasione dal dj lello cacciola INFO: 393 9744605

Teatro Ridotto Piazza Municipio

ultimo giorno

KEELY AND DU

Candidata al premio Pulitzer, Jane Martin si sta imponendo negli Stati Uniti come autrice di culto in ambito teatrale www.teatrostabilenapoli.it

Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

ore 22:00

ore 22:00

IL GRUPPO

Kestè

Vico San Domenico Soriano 34

MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA AlegrìaWordlArt INFO: 0815494271

Un esperimento che vuole stanarvi da casa nel giorno più black della settimana www.keste.it

Teatro Mercadante Piazza Municipio

dall’11 febbraio al 1 marzo

LE PULLE

operetta amorale scritta e diretta da Emma Dante www.teatrostabilenapoli.it

Castel dell’Ovo via Luculliana

fino al 20 febbraio dal lun. al ven. 9:00 -13:00/ 15:00 - 18:00 sab. e dom. 9:00 - 13:00

TRACCE SEGNICHE

Quattro personalità di artisti napoletani tracciate attraverso l’arte.

FEBBRAIO 2009

37


17

18

MARTEDI

MERCOLEDI

GIORNO

NOTTE

GIORNO

Città della Scienza

Teatro San Carlo

Tutto Febbraio

dal18 al 26 Febbraio

via Coroglio 104 e 57

via San Carlo, 98/F

I MARTEDI’ DEGLI ASTROFILI

GISELLE DI ADOLPHE ADAM

Con il Prof Edgardo Filippone, la sfera celeste, tra stelle e costellazioni www.cittadellascienza.it

Galleria Overfoto

Vico San Pietro A Maiella 6

38

NOTTE

dal mar. al ven. 11:00 - 13:00 / 16:00-19:30 sab. 11:00 - 14:00

THE THIRD ONE

Videoinstallazione dell’artista afgano A.W. Rharaw Omarzad INFO: 08119578345

Con Roberto Bolle www.teatrosancarlo.it

Modernissimo

via Cisterna dell’Olio

Bluestone Napoli

Tutti i Mercoledì e i Giovedì

via Alabardieri,10

IL CINEMA DEGLI UNIVERSITARI

ore 21:30

PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI concerto live € 25 solo ingresso

Shanti Bar

via Giovanni Paladino 56-57

martedi e mercoledi, 19:00

AMBIENT DUB CHILLIN VIBES

via Duca D’Aosta 63

Tutti i Mercoledì e i Giovedì per gli universitari il cinema a 3 euro.

OVERSEA

Ice Art Gallery

Casoria Contemporary Art Museum tutto Febbraio

Art from Mediterranean www.casoriacontemporaryartmuseum.com Info: 081 19806511

via Padre Francesco Denza 6

dalle 19:00

ICEBAR

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

Il primo museo permanente al mondo di sculture di ghiaccio. www.icegallery.it € 10 con consumazione

Libreria Evaluna

Teatro Tintadirosso

Piazza Bellini 72

via San Biagio dei Librai 39

ore 20:30

EVALUNA ON DEMAND

Speciale cineforum costruito in base alle richieste degli spettatori. Ogni settimana gli amici di Evaluna possono scegliere il film da proiettare la settimana successiva. www.evaluna.it

Teatro Bellini via Bellini

dal 17 al 22 Febbraio

SILLABARI

di Paolo Poli, da Goffredo Parise - regia Paolo Poli www.teatrobellini.it FEBBRAIO 2009

Dal 19 al 22 febbraio

Museo Archeologico Virtuale

Via IV Novembre 44, Ercolano

dalle 9:00 alle 17:00

MAV

Visite al primo museo archeologico virtuale in italia www.museomav.com € intero 7,00 ridotto 4,00

MARI

Delizioso duetto musicale in dialetto messinese, dedicato dall’autore a coloro che amano senza parole www.tintadirosso.it


19

20

GIOVEDI

VENERDI

GIORNO

GIORNO Shanti Bar

via Giovanni Paladino 56-57

PAN Palazzo delle arti Napoli

BAG BacoliArtGallery

REGGAE & HIP HOP

fino al 20 aprile

EDO NOTALBERTO PROJECT

giovedi, 19:00

Città della Scienza via Coroglio 104 e 57

Tutto Febbraio

DINOSAURI DALLA CINA

Prosegue con successo la mostra che proporrà a tutti i visitatori stimolanti laboratori, incontri con esperti e visite guidate per conoscere ogni particolare delle più affascinanti creature preistoriche. INFO: 0812420024

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

Teatro Acacia via Tarantino 10

ore 21:00

NEMESIS - FIGLI DI EVA

via dei Mille, 60

MY SPACE. COSA VUOL DIRE ‘PUBBLICO’?

Gli artisti di My Space www.palazzoartinapoli.net

NOTTE

piazzetta Adriano 5/6 - Bacoli

ore 22:00

Live Music www.myspace.com/ bacoliartgallery

Ksfà

via Bellini, 6/7

ore 22:00

POP TIONS ‘80

Il linguaggio delle sue creazioni esplora la dimensione psicoemotiva dei danzatori, spazia nell’universo umano in tutte le sue direzioni e percezioni www.teatroacacia.it

Pop Music Live

Billy Bob’s

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

ore 22:00

JAM SESSION BLUES

NOTTE

Palapartenope via Barbagallo 115

ore 21:30

Jah Bless

concerto € 20 + prevendita

ore 21:30

NEGRITA Il Cratere

IL CRATERE

Shanti Bar

piazzetta Adriano 5/6 - Bacoli

LA FAVOLOSA ORCHESTRA COLMAJER

ChiaiaStore

Shakti Club

Tutti I Giovedì, ore 18:00

ore 22:00

Live Music www.myspace.com/ bacoliartgallery

P40 BAND (SALENTO) Live Music

Vini da scoprire e tanta buona musica. Info: 3471667414 www.ilcratere.it

ore 22:00

via A. De Gasperi 127/c Torre del Greco

via San Vito 140 - Ercolano

dalle 21:30

BAG BacoliArtGallery

Per i musicisti e per gli amanti del blues www.myspace.com/ billybobsnapoli

via Nisco 14

HAPPY HOUR

Happy Hour con aperitivo al nuovo store apple della Napoli Vip.

via Giovanni Paladino 56-57

venerdi e sabato, 19:00

ELECTRO MINIMAL TECHOUSE via Romani 1 - Pomigliano (NA)

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

IL VELO DI MAYA

Live music www.myspace.com/ shakticlub FEBBRAIO 2009

39


21

22

SABATO

DOMENICA

GIORNO

NOTTE

GIORNO

Ksfà

Teatro Tintadirosso

ore 22:00

ultimo giorno

via Bellini, 6/7

via San Biagio dei Librai 39

TRIBUTE DIRE STRAITS

MARI

Tributo alla band americana

Shanti Bar

Palazzo Reale, Portici

venerdi e sabato, 19:00

Ore 18:30

via Giovanni Paladino 56-57

Museo Madre

via Luigi Settembrini 79

Tutti i sabati

GRATIS AL MADRE

40

Visita ad ingresso gratuito www.museomadre.it

ELECTRO MINIMAL TECHOUSE

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

Sala Cinese

MOZARTBOX 2009

Quartetto Savinio Andrea Lucchesini, pianoforte Musiche di Mendelssohn, Shostakovich www.mozartbox.it

Casoria Contemporary Art Museum

Mamamu

via Sedile di Porto 46

NOTTE

tutto Febbraio

OFELIA DORME

Teatro Bellini

via Duca D’Aosta 63

OVERSEA

Art from Mediterranean www.casoriacontemporaryartmuseum.com Info: 081 19806511

ore 21:30

Casa della Musica

SWAN LIVE

Flame

ore 23:00

Lava in mostra permanente Dieci artisti europei fra i più famosi nel mondo scolpiscono la pietra del Vesuvio. www.creatorvesevo.it

MARTELIVE

di Paolo Poli, da Goffredo Parise - regia Paolo Poli www.teatrobellini.it

via Scarfoglio

CREATOR VESEVO

ore 22:00

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

Billy Bob’s

Duel:Beat

sempre

vico Quercia 1

Contest musicale “UN PALCO PER TUTTI” a pagina 8 l’articolo di NANO

Led Zeppelin tribute www.myspace.com/ billybobsnapoli

Ercolano

SudterraneaClub

ultimo giorno

Music Live www.myspace.com/ mamamubar

ore 22:00

Parco Nazionale del Vesuvio

Delizioso duetto musicale in dialetto messinese, dedicato dall’autore a coloro che amano senza parole www.tintadirosso.it

iSABATO - SHA-ONE/ La Famiglia (pres. album)+ RIONE JUNNO Rassegna di musica indiespensabile music + art + food www.myspace.com/ freakoutmagazine ingresso gratuito

FEBBRAIO 2009

via Bellini

SILLABARI

via Aniello Falcone, 378

tutte le domeniche 21:00

LA DOMENICA TARGATA FLAME

via Barbagallo 115

ore 19:30

NEAPOLIS IN FABULA

Uno spettacolo di Giosi Cincotti Voce di Mena Cacciapuoti € 12

La possibilita’di deliziare il palato con un ricco bouffet e deliziare l’udito con una piacevole e ricercata musica mixata per l’occasione dal dj lello cacciola INFO: 393 9744605

Monkey Café

Rising.South

tutte le domeniche 19:00

ore 22:00

via Lucullo, 2 Bacoli

APERITIVO

Il gustoso e ricco aperitivo della domenica sera@MonekyCafè

via San Sebastiano 19

I MINISTRI

in concerto www.myspace.com/ministri


23

24

LUNEDI

MARTEDI

GIORNO

NOTTE

GIORNO

Mimmo Scognamiglio Arte Contemporanea

Morgan Pub

Stufe di Nerone

Shanti Bar

fino al 27 febbraio dal lun al ven 10:30 - 13:30 / 15:30 - 19.00

ore 21:30

OPIUM + MIND THE GAP ilve

Tutti i giorni

martedi e mercoledi, 19:00

via Mariano d’Ayala,6

PATRIA O MUERTE

Alcune opere recenti, per una nuova iniziativa dell’artista internazionalmente riconosciuto Mimmo Paladino INFO: 081400871

via Piave - AVELLINO

Morgan Music Concorso per gruppi emergenti per info e iscrizione: www.micrec.it www.myspace.com/ micrecitaly

Aret’ ‘a Palm

P.Santa Maria la Nova 14

Tutti i giorni, ore 19:00

APERITIVO PUGLIESE

Tipici prodotti pugliesi e tanta cordialità INFO: 3398486949

via Stufe di Nerone 45

via Giovanni Paladino 56-57

PISCINE / RELAX

Terme, piscine e relax. Ingresso con Abbonamento

Città della Scienza

AMBIENT DUB CHILLIN VIBES Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

via Coroglio 104 e 57

Tutto Febbraio

I MARTEDI’ DEGLI ASTROFILI

Con il Prof Edgardo Filippone, la sfera celeste, tra stelle e costellazioni www.cittadellascienza.it

41

NOTTE Teatro San Carlo via San Carlo, 98/F

dal18 al 26 Febbraio

Stufe di Nerone

via Stufe di Nerone 45

Tutti i giorni

PISCINE / RELAX

Terme, piscine e relax. Ingresso con Abbonamento

GISELLE DI ADOLPHE ADAM

Kestè

Con Roberto Bolle www.teatrosancarlo.it

Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

ore 22:00

FREEPASS ON MONDAY Un esperimento che vuole stanarvi da casa nel giorno più black della settimana www.keste.it

Teatro Bellini

Libreria Evaluna

dal 24 Febbraio

ore 20:30

via Bellini

LEZIONI AMERICANE

Piazza Bellini 72

di Italo Calvino - regia Orlando Forioso con Giorgio Albertazzi www.teatrobellini.it

Bluestone Napoli via Alabardieri,10

ore 22:00

CARNIVAL PARTY

EVALUNA ON DEMAND Speciale cineforum costruito in base alle richieste degli spettatori. Ogni settimana gli amici di Evaluna possono scegliere il film da proiettare la settimana successiva. www.evaluna.it

Sergio Di Natale’s Orchestra ingresso libero

FEBBRAIO 2009


25

26

MERCOLEDI

GIOVEDI

GIORNO

NOTTE

Casoria Contemporary Art Museum

Teatro Delle Palme

Elounda

tutto Febbraio

solo oggi

UCCELLO DI FUOCO

chiuso il lunedi

via Duca D’Aosta 63

OVERSEA

Art from Mediterranean www.casoriacontemporaryartmuseum.com Info: 081 19806511

GIORNO

Via Vetriera 12

via Morghen 175

TAVERNA GRECA

Di Fredy Franzutti con Lindsay Kemp www.teatrodellepalme.it

Pita, souvlaki, tzatziki e tante altre specialità elleniche per una serata all’insegna del gusto. INFO: 3466783607

Modernissimo

Teatro San Carlo

via Cisterna dell’Olio

Tutti i Mercoledì e i Giovedì

IL CINEMA DEGLI UNIVERSITARI

Tutti i Mercoledì e i Giovedì per gli universitari il cinema a 3 euro.

42

Ice Art Gallery

via Padre Francesco Denza 6

Museo Madre

via Luigi Settembrini 79

dal lun. al ven. 10:00 - 21:00 sab. e dom. 10:00 - 24:00

ALIGHIERO & BOETTI

Mettere l’Arte al Mondo € 7,00 intero / € 3,50 ridotto

dalle 19:00

ICEBAR

Il primo museo permanente al mondo di sculture di ghiaccio. www.icegallery.it € 10 con consumazione

via San Carlo, 98/F

Fnac

via Luca Giordano 64/72

ore 18:30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO POP LIFE

Massimiliano Palmese ed il suo secondo romanzo, dopo il Best Seller L’amante Proibita www.fnac.it

Penguin Cafe’

Via Santa Lucia 88

I CORTI SUL LETTINO. CINEMA E PSICOANALISI Ideato da IGNAZIO SENATORE in collaborazione con accordi @ DISACCORDI. Fino al 31 marzo è possibile spedire cortometraggi per il concorso che si terrà dal 17 al 18 Aprile www.cinemaepsicoanalisi.com

FEBBRAIO 2009

NOTTE

ultimo giorno

GISELLE DI ADOLPHE ADAM Con Roberto Bolle www.teatrosancarlo.it

ChiaiaStore via Nisco 14

Tutti I Giovedì, ore 18:00

HAPPY HOUR

Happy Hour con aperitivo al nuovo store apple della Napoli Vip.


27

28

VENERDI

SABATO

GIORNO

GIORNO

NOTTE

Galleria Overfoto

Casa della Musica

Museo Madre

Mamamu

dal mar. al ven. 11:00 - 13:00 / 16:00-19:30 sab. 11:00 - 14:00

ore 22:30

Tutti i sabati

ore 21:30

Vico San Pietro A Maiella 6

THE THIRD ONE

Videoinstallazione dell’artista afgano A.W. Rharaw Omarzad INFO: 08119578345

via Barbagallo 115

EL-GHOR + SCARLATTI GARAGE + TORREGGAE SOUND Presentazione album e aftershow! €5

via Luigi Settembrini 79

via Sedile di Porto 46

GRATIS AL MADRE

PROTEUS 911

Visita ad ingresso gratuito www.museomadre.it

Music Live www.myspace.com/ mamamubar

Palazzo Reale, Portici Sala Cinese

Billy Bob’s

MOZARTBOX 2009

ore 22:00

Ore 20:30

NOTTE

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

SIX MINDS

Endellion String Quartet Musiche di Haydn, Britten, Beethoven www.mozartbox.it

Rock-Blues live music www.myspace.com/ billybobsnapoli

Duel:Beat

via Scarfoglio

ore 23:00

Palazzo Reale, Portici Sala Cinese

Billy Bob’s

MOZARTBOX 2009

ore 22:00

Ore 20:30

Klaidi Sahatci, violino Simonetta Tancredi, pianoforte Musiche di Mozart, Beethoven, Grieg www.mozartbox.it

Live music www.myspace.com/ billybobsnapoli

Shanti Bar

dal 27/02al 08/03

venerdi e sabato, 19:00

di Massimiliano Bruno e Edoardo Falcone; Con Gianluca Guidi, Lorenza Mario, Enzo Garinei www.teatroaugusteo.it

Al centro storico l’oasi della movida napoletana INFO: 3382776146

FACCIAMO L’AMORE

Morgana Music Club

Rassegna di musica indiespensabile music + art + food www.myspace.com/ freakoutmagazine ingresso gratuito

FABRIZIO FEDELE TRIO

Teatro Augusteo

Piazzetta Duca d`Aosta 263

ORANGE (PRES. ALBUM) + STARFRAMES

via ripuaria 207/209 - Varcaturo

via Giovanni Paladino 56-57

ELECTRO MINIMAL TECHOUSE

Bar Rifrullo

viale Amendola 8 - Eboli (SA)

PAN Palazzo delle arti Napoli via dei Mille, 60

fino al 20 aprile

MY SPACE. COSA VUOL DIRE ‘PUBBLICO’?

Gli artisti di My Space www.palazzoartinapoli.net

IROKO Content Club

Largo Campo - Centro Storico SALERNO

via Umberto I 8 - Benevento

ore 21:30

ore 22:00

ETTORE GIURADEI (Brescia)

The best italian’s Rockabilly band

in concerto il fondatore dei Siouxsie

ore 22:00

ADELS IN CONCERTO

STEVEN SEVERIN LIVE

live music

FEBBRAIO 2009

43


Foto: Alessandra Finelli

44

SCATTI

FEBBRAIO 2009

MAGO


NANO/VIAG

GI

ISTANBUL Come – Mettete in conto dai 150 ai 300 Euro (da Roma), andata e ritorno, e magari uno scalo. Entrambi gli aeroporti di Istanbul offrono numerose soluzioni per raggiungere la città. [www.ataturkairport.com] - [www. sgairport.com] Quando – Da consumarsi preferibilmente tra aprile e ottobre. Per chi non sopporta il caldo, si sconsigliano i mesi di luglio e d’agosto per evitare eventuali crisi cardiache. Ad aprile/ maggio c’è il festival internazionale dei film, il festival dei tulipani ed il festival internazionale del teatro. Per i musicamaniaci è indispensabile l’annuale rock music festival d’Istanbul: il Rock’n Coke (agosto/settembre). Perché – Perché è la più grande città della Turchia, con circa 15 milioni d’abitanti. Perché è l’unica città del mondo stesa tra due continenti, cioè tra l’Asia e l’Europa, o tra l’Europa e l’Asia, come volete. Perché fu di seguito la capitale dell’Impero Romano, Bizantino e Ottomano. Perché è stata scelta come una delle tre capitali europee della cultura del 2010. Ok, basta.

Cosa vedere– Le attrazioni turistiche inevitabili di Istanbul sono: 1) La Hagia Sofia: Chiesa del 537, poi convertita in moschea sotto gli Ottomani. Oggi è un museo. 2) Il Bazar Egiziano, gigantesco mercato dove si vendono spezie, frutta, verdura ed animali domestici. 3) La Torre di Galata che offre una vista mozzafiato sul centro della città. Se invece le guide turistiche banali vi deprimono, fate i quartieri storici in parte a piedi, in parte con il Tünel: una delle metropolitane più antiche al mondo. Mangiare / Bere –La cucina turca a prescindere dai kebab? Assaggiate i Köfte Ekmek, cioè polpette di carne, servite nel pane. Se vi piace il pesce, ecco i Balik Ekmek a Eminönü in una delle numerose barche alla sponda. Se amate le patate, assaggiate il Kumpir a Ortaköy, presso uno dei chioschi sulla riva: è una patata di solito grande, cotta al forno, con migliaia di ingredienti a scelta, tipo olive, salsicce e verdure. Se siete forti, assaggiate il Kokorec: è un pezzo di pane farcito con viscere di pecora. Non dimenticate di innaffiare tutto con del raki, LA bibita alcolica turca.

Dormire – Dovete decidere questo in base alle vostre esigenze igieniche ed economiche. Ci sono un sacco d’alberghi belli e cari a Istanbul. E poi ci sono innumerevoli ostelli della gioventù a prezzi bassi e piuttosto schifosi. Vabbè, esistono tuttavia quelli molto accettabili. Eccone due: World House Istanbul e l’ i–House, un po’più comodo e un po’ più centrale. Curiosità – Si raccomanda caldamente il giro del Bosforo in barca. Vedrete tutti i quartieri storici con gli occhi di un marinaio, passerete sotto il primo ponte del Bosforo, inaugurato nel 1973 e lungo 1.074 metri e poi sotto il secondo ponte del Bosforo, il ponte Fatih Sultan Mehmet, in uso da 1988 e lungo 1090 metri. Scivolerete accanto alla Torre di Leandro, l’isoletta storica di Costantinopoli, nella quale si è nascosta Sophie Marceau alias Elektra King in “James Bond – Il mondo non basta”. Basta? Seçil Işlek

FEBBRAIO 2009

45


46

FEBBRAIO 2009


/UN U N A S T R A DA

NOME

MATTEOTTI, GIACOMO. Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 1885 – Roma, 1928), legato da giovanissimo ai movimenti socialisti, fu un noto politico antifascista. Ma poi venne il ’21, appunto, e il partito fascista salì in cattedra: e la solidità del suo partito s’incrinò. Matteotti è famoso per svariate ragioni, ma soprattutto perché nel ’24 contesta alla camera la legittimità del “listone” unico fascista. E allora per il nostro amato giù botte alla Ceka (controllate l’etimo esatto, mi raccomando): lo andarono a raccogliere con un cucchiaino nelle campagne romane a più d’un mese dal suo rapimento. Il Duce, a riguardo, comunque dormì sonni tranquilli nelle notti più buie della nostra storia. Napoli, a distanza di pochi anni, decise di dedicare al Matteotti-

47 uomo una nuova piazza, un nuovo “polo di servizi”. Come? Con lo sberleffo: sventrando prima il tessuto urbano del rione San Giuseppe-Carità (e disinteressandosi del problema delle abitazioni operaie) e circondando poi la piazza della pura architettura del tempo (ammirate le Poste, la Casa del Mutilato e la Questura: puro Mussolini-style). Un vero e proprio tributo, è certo. Un tributo al terrore. Antonio Padovano

FEBBRAIO 2009


NANO/GLAM L’ACCHIAPPATEO

GLAM

GONNE du du du

48

Pensavamo fossero un temporale estivo. Ed invece i leggings sono diventati d’obbligo. Per tutte. Sempre. E tutto ciò che può essere associato ad essi è cosa buona et giusta. Per esempio, ora, tubano con le gonne a palloncino, altro elemento recuperato dalle polverose cassettiere della memoria modaiola. E cosa succede quando gli anni ’80 incontrano gli anni ’50? Soprattutto quando si incontrano sui corpi non certo filiformi di gran parte delle partenopee? Un disastro, ecco cosa. Perché, non paghe di insaccare i loro cosciotti in quelle che sono diventate ormai le calze del 2000, le napoletane di oggi hanno deciso di osare di più. Generalmente di jeans, FEBBRAIO 2009

generalmente molto corte, spesso fornite di tasche laterali, le gonne a palloncino vengono abbinate a stivali senza tacco e a mezzo polpaccio e a giubbini sportivi. Ciliegina sulla torta è il cappellino, anch’esso rigonfio, con visiera, quadrettato, destinato a completare il look da fantasiosa sbarazzina. Cristiana Conteduca

Lesson n°1 - “Sii te stesso,

ma fino ad un certo punto.” Quel groviglio di passione, messaggini e rancore definito (per fare prima) “rapporto uomo-donna” nasce spesso da un’occhiata assassina, da una battuta riuscita, dal tasso alcolemico di una serata. Comunque sia succede tutto in pochi minuti: basta una mossa sbagliata – che ne so, mezza arachide incastrata tra i denti e sei fottuto per sempre. Il trucco sta nel concentrarsi (ma senza sembrare concentrati, per carità di dio!) e poi mostrarsi per quello che si è: però un po’ meglio. Siete timidi? Arrossite pure. Alla gente piace. Basta che non cominciate a balbettare. Sei un tipo vuoto e superficiale? Vabenissimo. Non siamo mica tutti Leopardi. Ma almeno smettila di fissarle le tette. Buona fortuna. (E attenti alle arachidi) Dr. PickUp


NANO/FOOD RISTORANTE

BARBEQOOL

SE VUO’ FA’ L’AMERICANO… Quando nasce un progetto è sempre grazie ad una speciale alchimia: conciliare energie, intenti, tempi. E’ quello che deve essere successo a tre cugini texani una sera lontana nel loro vecchio ranch: ricordavano i racconti della nonna napoletana e gli venne in mente Barbeqool, una catena

di steakhouse dall’ispirazione mediterranea. Qui, in linea con le più maniacali tradizioni americane, scopri che una fetta di carne può essere: blu, appena scottata, rare-al-sangue, medium-rosa e well-done-molto cotta, ma impreziosita dalla salsa agrodolce di nonna Mary. Non

via Partenope, 1 www.barbeqool.com

mancano, naturalmente, i deliziosi e introvabili cookies a stellestrisce, la classica torta di mele e i tipici pancakes. Per tutti quelli che vogliono sentirsi per un po’ americani, ma sono “viziati” dai sapori nostrani. Caterina Piscitelli

RICETTA

FALAFEL Trovate i ceci un piatto interessante? Falafel e Hummus - pietanze arabe - niente di più semplice! Per le falafel bisogna mettere i ceci secchi in acqua, con un cucchiaino di bicarbonato per almeno 24 ore. Bisogna poi trasferirli nel frullatore con una cipolla, uno spicchio d’aglio, prezzemolo a piacere, un cucchiaino di coriandolo e uno di cumino, un pizzico di

pepe e sale. Dopodichè frullare per 20 secondi fino ad ottenere un impasto fine ed omogeneo; lasciare riposare in frigo per 1 ora. Con il composto formare delle polpette medie e dorarle nell’olio bollente, girandole dolcemente, per 4 minuti circa. Quando le polpette sono ben colorite toglietele e asciugatele con la carta assorbente. Per l’hummus bisogna cuocere i ceci e frullarli con aglio, succo di limone e olio d’oliva q.b. Servire le falafel insieme

all’hummus e al tipico pane azimo e... As-Salāmu `Alaykum. Anna Paola Pizza

FEBBRAIO 2009

49


e) an ing un mor t i v ol ol ma n ap m s fa sicc e e N bl n se o apulita r p o’ n

NANO/LANG

UAGE

:

o ver (ov

Napoletano all’estero

Speaking

50

“Ok”e“Yes” per risposte affermative, il“No”rimane tale e quale e il problema non sussiste. E per il resto? Come comunicare varcati i confini della Penisola? Per il napoletano medio questo è un falso problema: lui possiede una lingua universale. Se proprio l’interlocutore è duro di compren-

DIZIONA

donio gli farà il favore di accentuare la mimica facciale allenata dal teatro di Eduardo e parteciperà con gli arti superiori alla discussione (quello che i-non-napoletani chiamano:“gesticolare”). Così facendo non potrà essere frainteso e risponderà di sicuro con il pollice alzato all’incurvarsi degli angoli delle labbra dello straniero, allietato

da tanta disarmante spontaneità made in Naples. Quando non si finirà a parlare di Lavezzi rigorosamente in napoletano, tutti e due. Marianna Sansone

RIO

Che intaso! Dall’italiano“intasare”= ostruire, occludere. (Uso spec.:“intasare il cervello”) Esclamazione e/o sfogo volto a manifestare disagio dovuto a disorganizzazione profonda, troppe cose, troppi impegni, stress. PreFEBBRAIO 2009

ceduta dall’abbreviazione mistica“marò”ha il potere di liberare il parlante dalla morsa dei casini quotidiani per un istante o due. Al gerundio assume spesso valenza accusatrice: “Oh. Mi stai intasando!!” Trasversalmente in uso presso ampie fasce

della giovane popolazione partenopea.


Il Cratere - Ercolano ECCO ALCUNI POSTI DOVE TROVI NANO

CENTRO STORICO

? D OV ’ è N A N O

BACOLI - BAIA - FUSARO

VOMERO

Aret’‘a Palma P.zza S. Maria la Nova 14

Perditempo Via San Pietro a Maiella

Nicy Radio Bar via Molo di Baia

Burnin’ via Sebastiano Conca 2

Azienda Autonoma di Soggiorno e cura e turismo di Napoli Piazza del Gesù

Rising.Mutiny via Bellini, 45

BAG Piazzetta Adriano 5/6 (ex Piazzetta Ercole) - Bacoli

B-side via Aniello Falcone 275

Rising.South via San Sebastiano,19

Maracas via Lungolago 40 - Bacoli

Doria 83 via Doria 83

Teatro TintadiRosso via S. Biagio dei Librai 39

Monkey via Lucullo 2

Elounda via Morghen 175

Trinity Calata Trinità Maggiore 5

ERCOLANO - PORTICI TORRE DEL GRECO

Flame via Aniello Falcone 378

Volver via Bellini 56

Cineteatro Corallo viale Villa Comunale 13 Torre del Greco

Grooming via Aniello Falcone 346

Osservatorio sul Turismo piazza del Plebiscito 1 Caffè Novecento Calata Trinità maggiore 3 CTS via Mezzocannone 25 Intramoenia piazza Bellini 70 Kestè Largo S.Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27 Lanificio 25 Piazza Enrico De Nicola, 46 Librido via San Sebastiano 39 Libreria Evaluna piazza Bellini London via Nilo 7 e 33/C Mamamu via Sedile di Porto 46 Modernissimo via Cisterna dell’Olio 23

FUORIGROTTA BAGNOLI - POZZUOLI

Casa della Musica via Barbagallo 115 Città della Scienza via Coroglio 104 CUS via Campegna 267 Jolly Roger Bar via Pendio San Giuseppe 14/16 Most via Pergolesi 40 - Pozzuoli Museo Minimo via detta San Vincenzo 3

Il Cratere via San Vito 140 - Ercolano

Hickory Contact Room via Merliani 107

La Cantina via San Vito 67 - Ercolano

Miseria e Nobiltà via Giambattista Ruoppolo 125

Fabric Strada dei Nastri 44 - Portici

Saint Tropez via Aniello Falcone 336/338

Vesuvius via Benedetto Cozzolino Ercolano

Vintage via Bernini 37

CHIAIA

Bluestone via Alabardieri 10 Corcovado via Bausan 17 La Cueva via Martucci 14/16

NAPOLI NORD

Taverna Neapolis via Castello Belvedere 277 Art Cafè via Domenico Di Somma 5 - Marano

O’ Mundo Bar Brasiliano Mojito via San Rocco 22/24 - Pozzuoli via Bausan 58 Santodomingo Bar viale Augusto 114

Trip via Martucci 64

FEBBRAIO 2009 ... trovi la lista completa e aggiornata su www.myspace.com/nanoedizioni

51



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.