LUGLIO 2009 OL NAP
I
www.nanoedizioni.com/contest2009
EDITORIALE Questo mese nano è nato in un lampo. Neanche il tempo di dare un occhio alle programmazioni e…voilà: pagine su pagine di concerti, festival, esibizioni. Da queste parti è sempre così a luglio. L’imbarazzo della scelta, per tutti i palati, per tutte le tasche. E’ probabilmente il mese più bello per chi resta nei paraggi: la città tira il respiro, scende in strada a godersi il caldo, un’aria di vacanza in ogni piazza. Napoli, a luglio, ti frega sempre: arriva l’estate, ti guardi attorno e ci stai bene. Piovono giornate buone come ricompensa per tutti le altre in cui avresti voluto chiudere gli occhi per non saperne più nulla. Quelle passate a
scuotere la testa alla notizia di un innocente che muore suonando, ad esempio, nel silenzio atroce di sguardi distratti e paurosi. O a maledire l’idiozia criminale e violenta che colpisce chi ha ancora il coraggio di difendere un amico gay dall’intolleranza medioevale di un gruppo di imbecilli. Ci voleva proprio questo Luglio. Che il vento d’estate vi spinga in giro a riprendervi tutto quello che questa città sa in fondo ancora offrire. E’ tanta roba. Lo sappiamo, lo sapete. Basta girare pagina. Fate largo. Questa città appartiene ai buoni: vediamo di farglielo capire. Danilo Ausiello
LU G L I O 2 0 0 9
4
LU G L I O 2 0 0 9
5
LU G L I O 2 0 0 9
LUGLIO 2009
SOMMARIO
www.nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 - 80056 Ercolano NA Direttore responsabile: Antonio Benforte
WHAT’S UP
MUSICA / TEATRO / ARTE / CINEMA / SPETTACOLO
9/25
28
CINEMA [HARRY POTTER + NOTORIUS + CORPO DELLE DONNE]
29/31
LIBRI [A KID + LIBRO AMORE E AMICIZIA + BANANA YOSHIMOTO ]
32/33
TV [TEMPO DI REPLICHE...+ S-FORMAT]
CALENDARIO
TI ACCOMPAGNA DI GIORNO / TI DIVERTE LA NOTTE
Direzione commerciale: Marco Ausiello marco@nanoedizioni.com Comunicazione esterna: Caterina Piscitelli - c.piscitelli@nanoedizioni.com
NANO SEGNALA ... MUSICA [KANYE WEST + SLAYER]
Caporedattori: Danilo Ausiello, Noemi Cerrone, Marianna Sansone
35
36/43
Progetto grafico: ETÉREA www.eterea.biz Account manager: Marco Penza Logo “nano”: Raffaele Solaro Hanno collaborato: Roberta Benforte, Pina Borriello, Cristina Cipriani, Diana D’Ambrosio, Giorgio De Luca, Gennaro Esposito, Mario Lucio Falcone, Alfredo Felaco, Emilia Ferrara, Anna Giordano, Sara Imbriani, Gennaro Mancini, Valentina Nacchia, Emanuela Nicoloro, Maria Panariello, Valeria Rapolla, Enrico Russo, Alessandra Scotti, Sbadituf, Giuseppe Sedia, Antonio Sepe, Sergio Sozzo Vignette: Simona Bassano di Tufillo Fumetto/Striscia: The Marius
RUBRICHE SPECIALE VIAGGI [MUSIC FESTIVAL IN EUROPA]
44/45
VIAGGI [SICILIA]
48
UNA STRADA / UN NOME [B.CROCE]
49
NEAPOLITAN WAY [NPS + DIZIONARIO]
50
Na.no: Registrazione del Tribunale di Napoli n. 35 dell’8/5/2008 Redazione: redazione@nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 80056 Ercolano - NA Telefono : 347 166 7414 Pubblicità: pubblicita@nanoedizioni.com 347 166 7414 Stampa: NewLine Publicity - via Lava Fiorillo 51 Ercolano Tiratura: 10.000 copie
Si sa come vanno le cose (a Napoli)... Nonostante tutti gli sforzi della redazione, alcune date in calendario potrebbero subire variazioni. Controllate un attimo prima di scendere.
LU G L I O 2 0 0 9
7
N U M E R I & PA R
OLE
NUMERI / NA
8
13 giugno 2008 data di nascita di nano 14 i numeri di nano finora pubblicati (compreso questo) 8 i fondatori 52 le pagine mensili di divertimento 24 le persone che hanno collaborato a questo numero 9 le serate di musica del Nano Music Live Contest 48 i posti in cui puoi trovare nano (senza contare eventi, concerti, fiere, mostre, etc...) migliaia (e in continuo aumento) i nostri fan, i sostenitori, gli amici! PAROLE / NA «Napoli è forse l’unica città al mondo che riconosco dall’odore e dall’atmosfera, anche se non ci vivo e non ci ho mai vissuto». Meno male che Giovanna Mezzogiorno ha specificato “odore”... (Corriere dello Sport)
LU G L I O 2 0 0 9
«Credo proprio di aver chiuso la carriera. Dopo Napoli quale altra città potrebbe darmi le stesse soddisfazioni?». Un saluto d’obbligo a un signore come Edy Reja (Il Mattino)
«I napoletani sono stati grandi con me. Mi hanno definito la Maradona del pop in gonnella» Probabile che la definizione per Lola Ponce fosse diversa, ma comunque... (Corriere dello Sport)
MUSICA / TEATRO / ARTE / CINEMA / SPETTACOLO
9
SMS
2 euro all’ora per parkeggiare sulle strisce blu. per solidarietà con le taske degli automobilisti diventeranno strisce al verde LU G L I O 2 0 0 9
MUSICA 15 e 16 Luglio Mostra D’Oltremare di Napoli € 17,25 (1a serata) / € 28,75 (2a serata) / € 34,50 (abbonamento 2 serate) www.neapolis.it
CARPISA NEAPOLIS FESTIVAL
10
Non so grazie a quale salto mortale della metrica, ma “luglio” fa decisamente più rima con “festival” che con “bene-che-ti-voglio”. Notato? Le giornate si dilatano e il nostro tempo libero con loro: fioccano così tante offerte di eventi musicali/ danzerecci, per ogni gusto, genere e tasca. Ma imbarazzi della scelta a parte, ce n’è uno, di evento, su cui non ho mai nutrito dubbi. Un appuntamento sacro che vivo ormai come un doveroso pellegrinaggio: quello con il festival Rock più importante del Sud Italia. Con un curriculum fatto di David Bowie, REM, Lenny Kravitz, Robert Plant, Massive Attack, Vasco, Santana, Patty Smith, dEUS, Iggy Pop…e così via, sono fiera di poter affermare che per ogni anno in più compiuto, a festeggiarlo, “io c’ero!”. LU G L I O 2 0 0 9
Il Carpisa Neapolis Festival rientra fra quelle poche manifestazioni che riescono a proseguire a testa alta, ed è riuscita (quasi) sempre a mantenere un ottimo livello di offerta artistica, sorprendendoci non poche volte con assi nella manica. Quest’edizione non è da meno. Di nuovo in fondo all’enorme viale fatto di fontane e prati della Mostra D’Oltremare, il 15 luglio aprono le danze due band di giovani ma apprezzatissimi musicisti: da New York i The Virgins, e dalla Francia i Rinôçérôse. A seguire, una staffetta di tre band
di artisti solo made in Italy, e tutti orgoglio della nostra produzione: Marlene Kuntz, Daniele Silvestri e Subsonica. Il 16 invece si fa il botto (in tutti i sensi) con i Prodigy, mai scesi fino ad ora a sud di Roma, ma attenzione anche ai !!! (chk chk chk), a Juliette Lewis & The New Romantiques e ai Motel Connection. Ma ancora una buona notizia: le due fitte serate, vi costano (inclusa la prevendita) neanche 35 euro. Che ve lo chiedo a fare: è ovvio che vi trovo lì. Noemi Cerrone
MUSICA 11 Luglio Mostra D’Oltremare
20 Luglio Piazza del Plebiscito Biglietti da 5 a 15 euro
LAURA PAUSINI
Giovanni Allevi
“Marco se ne è andato e non ritorna più”: inizia così la più celebre canzone di Laura Pausini che a differenza del protagonista della “Solitudine” ha deciso di ripagare i fans campani con una quarta data del “Primavera in Anticipo Tour”. La cantante emiliana si esibirà alla Mostra D’Oltremare l’11 luglio, dove i fortunati fans potranno ripercorrere in ventitré brani l’evoluzione artistica della Pausini partendo dal suo ultimo singolo
“invece no” alla celebre “solitudine”. Il percorso musicale sarà caratterizzato da ballate che si alterneranno ad atmosfere rock-melodiche tipiche della maturità artistica della Pausini. In sedici anni di carriera Laura ha collezionato serie di duetti illustri (uno su tutti James Blunt nell’ultimo album) e premi (come il Grammy nel 2007). Lo spettacolo non più che iniziare con i migliori auspici a noi non resta che godercelo e sperare, per i meno fortunati, in una quinta tappa campana dell’inarrestabile fenomeno Pausini. Diana D’Ambrosio
PIANOSOLO La sua abilità al piano lo ha fatto conoscere e apprezzare, i capelli e l’aria stralunata lo hanno trasformato in un fenomeno di successo. Dopo il concerto con la China Philarmonic Orchestra nella Città Proibita di Pechino, durate le ultime Olimpiadi, e il Concerto di Natale 2008 organizzato al Senato, davanti al presidente Napolitano, Giovanni Allevi ha ora il compito di inaugurare la stagione estiva del teatro San Carlo, che anche quest’anno vivrà i suoi maggiori momenti in esterna, per ribadire l’impegno di apertura alla città. Il 20 luglio per il pianista marchigiano si spalanca Piazza Plebiscito, una location particolare e suggestiva per la musica classica, che sarà trasformata in una vera e propria platea all’aperto, con tanto di poltroncine numerate e prenotazione obbligatoria. Gennaro Esposito LU G L I O 2 0 0 9
11
MUSICA 24 Luglio - ore 21:30 Reggia di Caserta Platea € 40.25 / Platea laterale € 34.50 / Tribuna € 28.75
PINO DANIELE
ELECTRIC JAM TOUR 2009
12
“mi piace Pino Daniele. ma il primo Pino Daniele” è diventata ormai una formula fissa della chiacchiera musicofila di casa nostra, una sorta di opinione universale che accomuna in un unico nostalgico sospiro tanto il napoletano deluso che l’appassionato intransigente. Una volta lo stesso Pino Daniele ha raccontato che un bel giorno riascoltando Napul’ è - si era reso conto che in quel genere di cose lì aveva già dato tutto. E insomma era tempo di fare altro. Viene anche difficile dargli torto francamente. Da allora in poi il nostro ha seguito un percorso evidentemente compreso da pochi, eppure a suo modo coerente e comunque sia coraggioso: niente più testi incazzati, meno Napoli, un sound LU G L I O 2 0 0 9
certamente più mainstream ma comunque pieno di influenze “global”. A Caserta Pino Daniele presenta il suo ultimo Electric Jam – cd/ ep prodotto e arrangiato personalmente - lanciato dal singolo Il sole dentro di me (con J-AX). E’ previsto invece per il prossimo novembre Acoustic Jam: altro ep ed altra
metà di un unico, interessante, progetto artistico. Che vi piacciano o no, per ora si tratta comunque di sole 6 tracce: quella sera a Caserta ci sarà spazio abbondante per i grandi classici. (Contenti?) Danilo Ausiello
13
LU G L I O 2 0 0 9
MUSICA 23 Luglio Castel Sant’Elmo www.davidbyrne.com
Songs of
7 Luglio Teatro Mattiello via Sacra Pompei (Pompei) www.angelsgospelchoir.com
GOSPEL David Byrne and Brian Eno RE-VOLUTION 14
Forse al grande pubblico il nome di David Byrne dice poco. Eppure stiamo parlando di uno degli artisti più influenti della scena musicale contemporanea, geniale e poliedrico: prima sperimentatore di nuove sonorità d’avanguardia in bilico tra pop ed elettronica con i Talking Heads, poi artista multimediale, fotografo, coreografo, autore di colonne. Altrettanto importante la collaborazione con Brian Eno (l’inventore del suono degli U2) iniziata nel 1981 con “My Life in the Bush of Ghosts” e ripresa nel più recente “Everything That Happens Will Happen Today”(2008). L’uscita di quest’ultimo lavoro è affiancata dalla presentazione di un nuovo tour, “David Byrne, Songs of David Byrne and Brian Eno”, che dopo gli Stati Uniti, approda ora LU G L I O 2 0 0 9
in Europa. In scaletta sia le nuove canzoni scritte con Eno (semplici e genuine che spaziano tra folk, country e gospel) sia quelle tratte dagli album storici dei Talking Heads, presentate all’interno di uno spettacolo di musica e danza unico e curatissimo. E che arriva anche a Napoli, a Castel Sant’Elmo, il 23 Luglio. Enrico Russo
Signore e signori - in prima assoluta - un grande, imperdibile, evento gospel interamente organizzato dagli Angels Gospel Choir con la partecipazione straordinaria dei Foly du Burkina. Uno show che è anche una sorta di affascinante esperimento di fusione e contaminazione di generi senz’altro diversi, ma tutti accomunati da una stessa magica matrice: il gospel. Spirituals, gospel contemporaneo, fino al pop puro con brani dei Queen, Micheal Jackson, Mika, passando per la carica irresistibile degli ancestrali ritmi tribali africani. Il 7 luglio abbandonatevi al ritmo, al canto, ai colori. Sincronizzate il vostro battito col respiro della terra. E della musica. N.N.
TEATRO 17/18 Luglio Grottaminarda (Av)
CAVE ROCK
FESTIVAL Anche quest’estate a Grottaminarda (Av) si svolgerà il Cave Rock Festival, concorso per artisti emergenti irpini a cura dell’Associazione Culturale Cave. La manifestazione si articola in un una due giorni a contatto con la musica di ogni genere (Rock,Punk, Metal, Raggae, Ska, Folk..etc.) con il duplice obiettivo di offrire al pubblico della buona musica e ai giovani musicisti la possibilità di crescere e di farsi conoscere da una più vasta platea. Chi ha la passione per la musica non può certo perdersi questa grandiosa maratona musicale, il 17 e il 18 luglio presso lo stadio Comunale di Grottaminarda. Sara Imbriani
MUSICA dal 9 al 14 Luglio Parco Pubblico di Pomigliano www.pomiglianojazz.com
POMIGLIANO JAZZ FESTIVAL
15 Prende il via da giovedì 9 a domenica 12 luglio la quattordicesima edizione del Pomigliano Jazz Festival. Nato nel 1996, il Festival ha promosso la scena jazz campana a livello internazionale, attirando l’attenzione di un pubblico non solo campano, ad ogni edizione sempre più numeroso. L’evento ospitando musicisti di grande rilievo è diventato negli anni un momento di incontro di musiche e linguaggi apparentemente lontani. Da questa lunga esperienza ne è derivata la creazione dell’etichetta Itinera e della fondazione Pomigliano Jazz. Saranno quattro giorni non solo di musica, ma anche di performance artistiche, laboratori creativi per
bambini e mostre che prefigurano un evento, come sempre, multi sfaccettato, che si rivolge ad interessi non solo musicali. L’ingresso, come sempre, sarà gratuito per offrire a tutti – e non a pochi – musica di qualità. Il Pomigliano Jazz Festival è incluso nel Circuito Festival Jazz della Regione, al cui interno è previsto, tra gli altri, dal 23 al 26 luglio, nella città di Vico Equense, il Vico Jazz Festival, giunto quest’anno alla sua nona edizione. Si prospetta un’estate calda di musica. Anna Giordano LU G L I O 2 0 0 9
ARTE
12-25 Luglio Giffoni www.giffoni.it
GIFFONI EXPERIENCE TABOO
16
Anche quest’anno, puntuale, arriva il Giffoni Festival: un appuntamento impedibile, per i giovani cinefili, per i ragazzi curiosi, per gli amanti del cinema di tutte le età. Il sottotitolo della manifestazione parla chiaro. Giffoni cambia e rilancia: 250 giorni di cinema, arte e cultura per ragazzi – viaggi nella creatività giovanile - un programma esteso: 2009-2013, che guarda al lungo periodo, dunque. LU G L I O 2 0 0 9
Ci si aspettano allora grandissime cose da questo evento. Non solo cinema, ma anche arte a 360 gradi e tanta musica musica: un grande concerto e molti piccoli concerti di musica etnica e popolare per la 39sima edizione della manifestazione, che ha come tema principale il Tabù, inteso in tutte le sue forme. Tanti film in concorso, i temi in gioco sono i più variegati (straordinari cartoni
animati, giovani, depressione, droghe, bambini soldato, crisi della famiglia, lavoro). E poi straordinarie attrici internazionali, tra cui spicca soprattutto la splendida Christina Ricci, che ben ricordiamo in Buffalo 66 o tanti altri film. Un motivo in più per non perdere questo appuntamento. Antonio Benforte
MUSICA 8 + 13 + 28 Luglio Arena Flegrea – Mostra d’Oltremare Napoli
8 LUGLIO Brad Mehldau LUGLIO h Towner 13 lp Ra & u es Fr lo o Pa LIO George Benson 28 LUG Se i riff di chitarra elettrica alla lunga ti hanno annoiato, se le urla isteriche ai concerti pop ti mettono i brividi, se non ne puoi più di “pogare”, ma non vuoi rinunciare alla buona musica, in special modo jazz … allora prendi nota, perché il programma di luglio all’Arena Flegrea si preannuncia interessante. Si comincia l’8 con le raffinate note al piano dello statunitense Brad Mehldau, già autore di composizioni per Eyes wide shut e Million Dollar Hotel. Il 13, poi, sarà il momento dell’incontro tra la tromba di Paolo Fresu e la chitarra di Ralph Towner, che creeranno musica fondendo jazz, etnica, melodia e un pizzico (o molto più) di improvvisazione. C’è ancora spazio nell’agenda (e soldi nel portafogli)? Allora dovrai tornare
17
all’Arena il 28, per il concerto di George Benson, grande chitarrista e apprezzato interprete di hit “evergreen”, come Give me the night e Turn your love around. Un ultimo consiglio: forse è il caso di portarsi dietro un cuscino per la
seduta, perché non sempre è facile e di sicuro è scomodo restare un paio di ore fermi sul granito della platea… Gennaro Mancini
LU G L I O 2 0 0 9
18 Simona Bassano di Tufillo. http://sbadituf.splinder.com
NANO/VIGN
LU G L I O 2 0 0 9
E T TA
MUSICA 11 Luglio Salerno Creativa - Piazza F Gioia (SA) 11 Luglio Farci Sentire VII ed Stazione Circumvesuviana Scisciano
MARTA SUI TUBI
Inarrestabili: prosegue a ritmo serrato il tour “Sushi & Coca” con due date campane. Gli ormai noti MARTA SUI TUBI, tra punk, rock e folk, impreziositi dall’aggiunta di un quinto elemento - Mattia, al violoncello - si confermano tra le migliori band indipendenti italiane. Dopo diverse date all’estero e in tutti i club della penisola, sold out nella Capitale, apertura della diretta tv del 1°maggio con altri artisti che hanno realizzato “Il paese è reale”, si concedono a noi. Dove? L’11 sera per “Salerno Creativa”, mentre il 19 sono la guest star del festival per band emergenti “Farci Sentire”. Noemi Cerrone
3 Luglio - ore 19:00 Freakout Festival Arenile Reload - via Coroglio – Bagnoli (Na)
Buon Compleanno
Freakout!
19
C’è chi compie il suo primo anno di vita come noi, ma c’è chi di anni ne festeggia ben 20! E lo fa con i contro fiocchi mettendo su un Festival. Parliamo del “Freakout Magazine”, quello che nel lontano 1989 nasceva come una fanzine fotocopiata da passarsi tra amici e che oggi è diventata una realtà affermata, ormai ultramaggiorenne, del panorama della musica indipendente nazionale. Ad aprire il Freakout Festival - 3 luglio ingresso gratuito - sarà la
band inglese Buzzcocks, fautrice del genere indie, accompagnata da i Langhorne Slim, Le Loup Garou, Atari e tanti altri. Ma non solo: mostra&mercato del vinile, dibattiti aperti e la presentazione di This is Naples vol. 1, una compilation che fotografa la musica indipendente napoletana allegata al numero speciale della rivista. L’unica pecca è che dura solo un giorno…bisognerà aspettare altri 20 anni per parlare di musica indipendente? Caterina Piscitelli LU G L I O 2 0 0 9
CINEMA dal 5 all’11 Luglio Ischia (NA) www.ischiafilmfestival.it
Ischia Film Festival 7^ed. 20
Secondo me tra lo splendido Castello Aragonese, la Torre di Michelangelo, ’La Colombaia’, la Cattedrale diroccata, Borgo Sant’Angelo e il suggestivo Piazzale delle Armi, ci si distrae troppo e ai film proiettati si bada molto poco. Non può funzionare, dite. Se vi dicessi invece che è proprio questo uno degli obiettivi dell’Ischia Film Festival? No, non quello di ignorare i film, ma di LU G L I O 2 0 0 9
apprezzare, assieme ad essi, le location: sia quelle che li accolgono e incorniciano “fisicamente”, sia quelle che registi, direttori della fotografia e/o scenografi scelgono e valorizzano tramite le loro opere. Film, convegni, mostre, ospiti…e nei tempi morti: mare, sole e prelibatezze isolane. Noemi Cerrone
CINEMA 23 -30 Luglio Sant’Agata dei Goti Biglietto singolo spettacolo serale: 4 € Abbonamento Gold: € 50 / Classic: € 30
SANNIO FILM FESTIVAL
Festival Internazionale del Costume e della Scenografia Quante volte avete immaginato di toccare con mano le stoffe, i vestiti e le scenografie dei vostri film in costume preferiti? Ogni anno nel mese di luglio si può. A farvi immergere nelle trame delle pellicole storiche, ci pensa il Sannio Film Festival che torna con la sua XIII edizione. Da Maria Grazia Cucinotta a Isabella Ferrari, da Dante Ferretti a Sandy Powell, sono tanti gli artisti del front e back stage che ogni anno caratterizzano il festival sannita come uno dei più originali, capace di affascinare anche i non addetti ai lavori. Quest’anno, oltre ai consueti appuntamenti con rassegne, premi e installazioni di costumi scenici, per la prima volta una mostra dedicata alla scenografia che metterà in bella vista luoghi noti e non. Caterina Piscitelli
MUSICA
3 Luglio Reggia di Portici Ingresso gratuito
Servillo Girotto Mangalavite Farsi sopraffare dalla musica è uno dei piaceri più belli di cui possiamo ancora godere. Quando poi a trascinarti sono le calde e maliziose sonorità jazz di un trio italo-argentino, tale entusiasmo si trasforma in “furore bacchico” e
allora la dimensione live sembra la più appropriata. Fùtbol, l’ultimo lavoro del trio, ispirato alla raccolta Fùtbol-Storie di calcio di Osvaldo Soriano, scrittore argentino morto nel ’97, combina i colori del sud del mondo, scegliendo il calcio come
metafora di vita. Un sax e un piano appassionati sono lì a ricordarci che l’arte(la musica innanzitutto), mentre chiunque rincorre assurdi individualismi, è sola a tendere la mano agli “altri” mondi. Maria Panariello
21 12-19 Luglio Ischia - Ingresso gratuito
CINEMA
ISCHIA FILM AND MUSIC GLOBAL 2009 Cinema e musica approdano a Ischia. Artisti nazionali e internazionali si incontrano sull’isola verde in occasione del 7^Ischia Global Film & Music Fest che si terrà dal 12 al 19 luglio. Sarà Sting a inaugurare l’evento cinematografico dell’estate, che quest’anno è dedicato ai diritti dei bambini. Tanti gli ospiti d’eccezione come Zucchero, Francesca Archibugi,
Angela Bassett, Rosario Dawson, Marc Forster, Bud Spencer, Marco Risi, Libero di Rienzo, Paul Young, Enzo Avitabile e tanti altri. Le attrici Malin Akerman e Martina Stella saranno le madrine della manifestazione, prodotta da Pascal Vicedomini. Simona Martino
LU G L I O 2 0 0 9
22
LU G L I O 2 0 0 9
ARTE
ARTE
30 Maggio-12 Ottobre Museo Madre via Settemrbini www.museomadre.it
15 Maggio-12 Settembre Changing Role - Gallery via Chiatamone 26 www.changingrole.com
Naufragio
Matteo Sanna
Francesco Clemente è l’artista partenopeo al quale il Museo Madre dedica un’antologica per i suoi trent’anni di attività. La mostra, divisa in otto sezioni, si intitola Naufragio con spettatore. Nel naufragio il viaggiatore incontra l’inaspettato, ogni rotta sapientemente calcolata lascia il posto all’imprevedibile susseguirsi degli eventi. Così Clemente, novello Ulisse, viaggia fra l’India, l‘Afghanistan, gli Stati Uniti, per poi far ritorno alla sua Itaca. Un’Itaca che è luogo immaginario, terra d’origine e al tempo stesso topografia interiore, una Napoli che affaccia sulle rive del Gange. Alessandra Scotti
‘’Bloody party’’ è la prima personale di Matteo Sanna. Artista giovanissimo,che sin dall’inizio del suo percorso creativo,rivolge la sua attenzione alla fase più turbolenta di ogni individuo:l’adolescenza. Un momento che segna, per sempre, la crescita emotiva,affettiva e caratteriale. È qui che si prende coscienza di sé e si scoprono le meraviglie della vita (e non solo).La sua creatività guarda il mondo a 360° e utilizza diverse forme di espressione:video,scultura,fotografi a, installazioni. L’opera più rappresentativa è la scultura in resina ‘’B-come B-cause’’: l’individuo diventa qualcos’altro e il tempo provoca questo processo. Tutto si trasforma,tutto è creato per rappresentare l’evoluzione, la vita. Valentina Nacchia
con spettatorE 1974-2004 Francesco Clemente
BLOODY PARTY
LU G L I O 2 0 0 9
23
ARTE 27 Giugno - 8 Luglio Suor Orsola Benincasa www.unisob.na.it
Tutto Luglio Mimmo Scognamiglio Arte Contemporanea via Mariano D’Ayala 6 - www.mimmoscognamiglio.com lun/ven h. 10.00/18.30
Lo spazio
DANIEL CANOGAR
del tempo
24
ARTE
Si conclude il ciclo “Il sabato delle idee” con la mostra “Lo spazio del tempo”, un percorso di ridefinizione dello spazio urbanistico/linguistico attraverso le parole e gli interventi di chi vive e fa crescere la città di Napoli. Organizzato dalla fondazione SDN per la ricerca l’Alta Formazione in Diagnostica Nucleare, l’Università “Suor Orsola Benincasa” e la collaborazione del Pan-Palazzo delle Arti di Napoli, il percorso è iniziato a gennaio con la manifestazione “La città di pietra e lo spazio degli uomini”. Un nuovo modo di progettare e pensare le città, di progettare le idee intorno ad esse e all’uomo che le vive. Il 27 giugno si aprirà la mostra di Iabo, uno tra i più noti writer napoletani, in allestimento fino al 18 luglio, presso la fondazione Sdn. Antonio Sepe LU G L I O 2 0 0 9
NODI
sovrabbondanza di informazioni visive hanno radicalmente modificato la nostra stessa percezione L’idea è questa: cercare di esplorare il modo in cui lo spazio della visione altera l’identità. (Tradotto come magni: quello che vedo cambia se cambia lo spazio in cui lo vedo? O meglio ancora: cambio io mentre lo vedo?) L’opera di Daniel Canogar – 45enne artista madrileno di successo mondiale – tratta principalmente del modo in cui la tecnologia digitale e la
della realtà. A Napoli da due mesi Canogar presenta le sue cosiddette sculture “scanners”: proiezioni, fotografie e installazioni in la fibra ottica. Un autentico groviglio di cavi invaderà la galleria del centro storico napoletano allo scopo di riprodurre uno spazio inedito, artificiale, semplicemente proiettato. Una sorta di avvolgente e affascinante fantasma elettronico. D.A.
ARTE
MUSICA
27 Giugno - 28 Agosto Certosa di San Giacomo - Capri
24 e 25 Luglio Via Osservatorio 22 - Ercolano www.suonivisioni.com
SINTETICO URBANO
Vesuvio Festival
Stefano Cerio
Amanti dell’arte e della stravaganza aprite bene occhi e orecchie. Dal 27 giugno fino al 28 agosto nella bella e lussuosa isola di Capri, la Certosa di San Giacomo ospita le opere del fotografo romano, Stefano Cerio. Tre tipologie di fotografie: cimiteri per cani, villette stile bomboniera e baite alpine adornate di garofani rossi, costituiscono il gruppo chiamato, Sintetico Urbano. Gli altri due filoni di opere chiamati Souvenir e Apparizioni raccontano l’uno la realtà del turista di questo secolo, l’altro come dietro la figura mistica della Madonna possa celarsi la verità delle cose. Continua il viaggio dell’artista nei territori del kitsch. Cristina Cipriani
Il Vesuvio Festival – organizzato da Suonivisioni e Freshfood – non potrà che essere una manifestazione esplosiva, proprio come un vulcano in eruzione. Progetto artistico polivalente, unisce due realtà ben presenti sul territorio e in questa prima edizione del festival organizza due giornate a “tema”con dj set di artisti di spicco del panorama campano: dalle 18:00 alle 6:00 di venerdì 24 Luglio il REGGAE DAY e sabato 25 Luglio il TECHNO DAY. Il tutto presso la società agricola “Fiume di Pietra”, proprio alle pendici del Vesuvio. Una location d’eccezione, per un party da non dimenticare. A.B.
MUSICA FINALE - MARTEDI 14 LUGLIO Il Cratere via San Vito 140 - Ercolano
Dopo il successo della fase eliminatoria il NANO LIVE MUSIC CONTEST entra nel vivo con le Semifinali e - ovviamente l’attesissima Finale del 14 Luglio! La sfida si fa sempre più dura. Dopo le sfide delle scorse settimane solo 9 gruppi hanno raggiunto le semifinali e, mentre LYBRA e FASI ALTERNE (vittoriosi rispettivamente nella 1° e 2° semifinale del 17 e 24 Giugno) sono già in Finale, GRASSMANN, HYDRONIKA e MALATESTA si contenderanno un posto nella sfida del 1° Luglio. C’è ancora tanta musica sotto al Vesuvio... M.A. LU G L I O 2 0 0 9
25
26
27
6 Luglio
Kanye West
7 Luglio
G.o.o.d. Morning G.o.o.d. Night
28
Volete un sound che spacchi? Un rap che diventi un tormentone? Delle rime eccezionali? Affidatevi pure ciecamente a Kanye West, che ha rivoluzionato con stile l’hip hop, marchiandolo a fuoco con la sua impronta. Dopo “808s Heartbreak”, album stiloso come pochi, arriva “G.o.o.d. Morning G.o.o.d. Night”, il doppio disco del grande rapper capace di risollevare le sorti di un hip hop che sembrava ormai spento o sepolto, rinnovandolo con la poesia, il pop, la sperimentazione.
Tocco di classe, poi, la collaborazione con il poeta Malik Yusef, che di sicuro avrà reso il tutto ancora più speciale. Il 6 luglio tenete bene aperte le orecchie, perché West parlerà la sua lingua e in trenta coinvolgenti canzoni farà scuola di rap. Con lui, gente come John Legend, Michelle Williams delle Destiny’s Child, Jennifer Hudson ed Adam Levine dei Maroon 5, in più di un’ora e mezza di musica coinvolgente e ricca di influenze. Se non è di alto livello questo… Antonio Benforte
A ESTATE IN MUSIC
Dal “juje box” o il dj sul saranno, è una certezza: Lido, alla radio bollente in da cantare a squarciagola, autostrada. da ballare, da divertire, da Dall’iPod in solitaria meditare, da skippare… sotto l’ombrellone alla pista Buona estate a voi, sempre affollata. Loro ciLU G L I OBiancaNeve 2 0 0 9 emigra ;)
World Painted Blood
SlayeR
Se non siete delle mammolette e per voi il vero rock è solo quello hard, con chitarre, borchie, grida, satanismo e violenza, questa notizia vi piacerà. Anzi vi farà gridare di gioia sfasciando qualche mensola a casa. Gli Slayer – se non sapete chi sono non siete metal, quindi fermatevi qui – escono con un nuovo disco: si chiamerà “World Painted Blood”e sarà prodotto dal mitico Greg Fidelman. Un evento, in effetti, per tutti quelli che amano il trash metal americano di Tom Araya e company. Perché poi in fondo lo sappiamo, che ogni metallaro – in fondo in fondo – è un tenerone.
Eminem We made you Franz Ferdinand Can’t Stop Feeling Lily Alen Not Fair Helmut Fritz Ca Menerve Roberto Angelini Benicio Del Toro
15 Luglio
Harry Potter
e Il Principe Mezzosangue Ma quand’è che i ragazzini hanno mai letto questi tomi dalle 500 pagine in su? E adesso andranno anche al cinema d’estate. Incredibile. La oramai milionaria J. K. Rowling è riuscita nell’impresa. È partita squattrinata a scribacchiare in un bar davanti ad un cappuccino storie fantasiose, e adesso è milionaria e i ragazzini di tutto il mondo vorrebbero andare a scuola a Hogwarts. Esce in Italia il 15 luglio “Harry Potter e Il Principe Mezzosangue”, e siamo a 7 con i volumi della saga del maghetto predestinato. Harry Potter sarà faccia a faccia con colui-chenon-deve-essere-nominato, e per combatterlo avrà i soliti occhiali tondi, la bacchetta magica e gli amici di sempre. La saga si fa sempre più a tinte cupe ed è sempre meno adatto ai più piccini. Alcune parti del libro non trovano spazio nel film. Ed è
inutile chiedersi se stavolta la storia arriverà ad una conclusione, siamo ben contenti che non sia così. Marianna Sansone
Veronicas Untouched Black Eyed Peas Boom Boom Pow D Rascal & A VAN Helden Bonkers Zero Assoluto Per dimenticare Ar Raham & Pussycat Doll Jai ho!
29
Lady GaGa Poker face Marina Rei Musa Beatrice Antolini Venetian hautboy The Virgins Rich Girls Flo Rida ft Ke$ha LU G L I ORight 2 0 0 9 Round
NANO/FUME
T TO
SIAMO O NON SIAMO UNICI?
30
LU G L I O 2 0 0 9
17 Luglio
NOTORIUS
LA STORIA DEL RAPPER Guardando questo biopic sul gangsta-rapper Notorious B.I.G., non puoi non pensare a cosa sarebbe stato il progetto simile, incentrato sulla faida letale tra le fazioni di Biggie e di 2Pac, che Stallone ha da tempo in cantiere: sembra pane per lui questa storia di redenzione e riscatto morale che porta il boss dello spaccio Christopher dai marciapiedi all’american dream di guadagnare milioni con la propria musica. Chissà lo sguardo di Sly come si sarebbe posato su questo match reiterato tra
i due sfidanti, un tempo amici e poi rivali dello show business, e sull’immedesimazione popolare che incarnavano. Tillman Jr però non è lontanamente un regista del calibro di Sly – quello che abbiamo è dunque un film che si limita ad applicare sulla pellicola lo stile sovreccitato dei videoclip rap: sempre in movimento, fotografia sporca, aria di rabbia violenta. Gli manca anche il misticismo alla Spike Lee per illuminare il protagonista di una qualunque aura di martire-condottiero del suo popolo. Sergio Sozzo
IL CORPO DELLE DONNE Un documentario autoprodotto da Lorella Zanardo della durata di venticinque minuti, suddivisi in tre capitoli. Questo è “Il corpo delle donne”. Mezz’ora per raccontare come la televisione rappresenta le donne, da guardare gratuitamente su www.ilcorpodelledonne.it. Una riflessione acuta sulla presenza in rosa sul piccolo schermo: quantitativa non qualitativa. Donne come belle cornici mute, se non come prosciutti appesi ad un gancio e con i glutei marchiati. Per riflettere sul modello di donna che viene offerto alle spettatrici e agli spettatori. Veline, letterine, schedine. Non tutte le donne sono necessariamente in “ine”. Marianna Sansone
LU G L I O 2 0 0 9
31
ARCANA pp. 440 ca. - € 18,50
RADIOHEAD A KID TESTI COMMENTATI
COPINCOLLA
Cormac McCarthy NON È UN PAESE PER VECCHI Einaudi, p. 201
Il grande libro dell’amore e dell’amicizia
per molti uno degli ultimi poeti rimasti nel panorama cantautorale mondiale. Che ci si trovi o meno d’accordo con questa affermazione, una cosa è certa: è questo il vero libro per capire davvero i Radiohead. Punto. Antonio Benforte
che la verità sia sempre “ Penso semplice. Cioè, deve essere
LU G L I O 2 0 0 9
Dopo il libro dei grandi contrari filosofici, Isbn pubblica un secondo episodio dei libri illustrati da Jacques Després con i testi di Oscar Brenifier, filosofo e formatore francese. Qui si parla di amore, di amicizia, cosa siano queste parole, di cosa significhino realmente. E il libro che ne viene fuori è forse ancora più commovente del precedente. Il Libro dell’amore e dell’amicizia: non è di certo solo un libro per bambini. (Ps. Pensare è fichissimo!) A.B.
semplice per forza. Deve essere abbastanza semplice perché la capisca pure un bambino. Altrimenti sarebbe troppo tardi. Si arriverebbe a capirla quando è ormai troppo tardi.
“
32
Arriva il testo definitivo sui Radiohead. Tutto quello che bisogna sapere sulla band di Oxford, perché Gianfranco Franchi l’ha studiata nei minimi particolari, ne ha analizzato i testi, anche quelli non completi. Le bozze, gli appunti (ogni brano, album per album, incluse inedite e B-Side). Tutto quello che ha scritto Thom Yorke. Che per molti è un’icona rock e un intellettuale contro, ma che in realtà è prima di tutto una rockstar atipica e un uomo umile e libero, amante della propria famiglia, contrario alle droghe, appassionato di letteratura e di cinema. Dai primi anni novanta alla svolta di Ok Computer, passando per l’evoluzione elettronica di Kid A e la rabbia di Hail to the Thief, qui si ripercorrono tutti i versi di Yorke,
ISBN 48 pp. - 13 euro
FELTRINELLI 140 pp. 10 euro
Banana Yoshimoto Il Coperchio del mare Chi già conosce Banana Yoshimoto troverà “Il coperchio del mare”probabilmente ripetitivo. I protagonisti dei suoi romanzi sono alla continua ricerca di quel senso della vita che solo le piccole possono esprimere, e senza troppi slanci aspettano il futuro. Ancora una giovane donna al centro del racconto. Mari si laurea e ritorna nel suo paese di origine per aprire un chiostro di granite sulla spiaggia. Quell’estate la madre ospita Hajime, la figlia di una sua amica di infanzia. Dopo la morte della nonna la ragazzina sta attraversando un periodo difficile. Mari inizialmente non gradisce l’idea, ma poi finisce per stringere con Hajime un forte legame di amicizia. Il libro si legge in un pomeriggio, è scorrevole. L’autrice riscuote molto successo in Italia. Forse perché il Giappone rappresentato nei suoi libri è quello che il lettore occidentale LU G L I O 2 0 0 9
si aspetta, la Yoshimoto sfrutta immagini stereotipate del mondo con gli occhi a mandorla dedicate al mercato estero. Gennaro Esposito
33
LU G L I O 2 0 0 9
Simona Bassano di Tufillo. http://sbadituf.splinder.com
NANO/VIGN
LU G L I O 2 0 0 9
E T TA
Estate un mare di repliche... mA NON SOLO
É estate, tempo di repliche. Non si sfugge, nemmeno quest’anno, dalla logica del mostrare il “già visto”per risparmiare nel cosidetto periodo di “non garanzia”, quando non si gioca
DR HOUSE Sono ggiovane e guardo solo youtube. Ormai non riesco più a seguire dieci minuti di fila di un programma tv che mi distraggo e non ci capisco più niente. Quindi questo è Dottor House per quello che ci ho capito. Dunque, Dottor House è un documentario sullo stato della sanità pubblica in Italia. Ogni set-
la sfida dell’auditel. Riecco la famiglia Cesaroni in prima serata su Canale 5 (ma non è finito meno di due mesi fa?), o “Tutti pazzi per amore”con Emilo Soffrizzi su Rai 1 (grande suc-
timana, complice una telecamera nascosta, andiamo a indagare nelle corsie di un ospedale per verificare casi agghiaccianti in cui a fare le spese della disorganizzazione e del cinismo dei medici sono i poveri pazienti. Nella puntata che ho visto c’era questo primario antipatico, cattivo e maleducato che trattava il paziente con sufficienza, come se gli stesse dicendo un mare di bugie. I suoi assistenti, complici del
ceso di questo inverno). Insomma si replicano cose abbastanza recenti ma non mancano nuovi episodi inediti di serie di successo: ritorniamo tra i ranch australiani con “Le sorelle McLeod”(Rai 1), sull’isola dei naufraghi di “Lost (quinta serie su Rai2) o sulle sponde del fiume di “Dawson’s Creek”, a no quello l’abbiamo giá visto mille volte. Un consiglio su cosa vedere? Una bella spiaggia. Giorgio de Luca
S-FOR M AT baronismo e della malasanità, non potevano controbattere consci del fatto che ogni subordinazione gli sarebbe costata la carriera. Fra esami strampalati e assurdi sprechi di denaro pubblico, insomma, il giuramento di Ippocrate è stato completamente dimenticato e se qualcuno alla fine della puntata si salva è solo per puro miracolo. Speriamo che le autorità si decidano a fare qualcosa. Alfredo Felaco LU G L I O 2 0 0 9
35
1
2 3
MERCOLEDI
GIORNO
VENERDI
La Feltrinelli
Villa Rufolo
Villaricca
pomeriggio
ore 21:45
dal 3 al 5 Luglio
Piazza dei Martiri 23
PASSAGGI METROPOLITANI
Ravello (SA)
BERMUDA ACOUSTIC TRIO
via Padre Vittorio di Marino 13
AWOP 2009
Unplugged 70’s - Tre chitarre alla (ri)scoperta di Pink Floyd, Dire Straits, Eric Clapton… Ravello Festival 2009 € 20 - ravellofestival.com
Rassegna delle Arti in nome della pace (Tutte le arti sono ammesse) Tema dell’anno: il Muro di Berlino myspace.com/awopfestival
Mercato San Severino (SA)
Trip
Salerno Creativa
ore 21:30
ore 19:00
APERITRIP
ore 21:30
di Massimo Cacciapuoti Napoli e la Campania visti attraverso i finestrini di treni e metropolitane gratuito
Piazza principale
24GRANA
36
GIOVEDI
in Concerto gratuito myspace.com/24grana
via Martucci 64
l’aperitivo più “fuori”della città! Proiezioni, Mostre, DjSet Giardino e sdraio all’aperto, aria condizionata all’interno. www.cra.na.it
La Controra Hostel
Piazzetta Trinità alla Cesarea 231
ore 21:30
DIKSHA DUO Il Cratere
via San Vito 140 - Ercolano
ore 22:00
NANO LIVE MUSIC CONTEST
SEMIFINALI.Ill Cratere ospita la prima edizione del NANO LIVE MUSIC CONTEST. Questa sera in gara GRASSMAN + HYDRONIKA + MALATESTA www.nanoedizioni.com/ contest2009
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Via Riviera di Chiaia 200
da mer a lun ore 9:00/14:00 ven e sab ore 9:00/20:00
VINCENZO GEMITO a cura di Denise Pagano intero € 6; ridotto € 3
n bilico tra samba e bossa nova, jazz, tango e pop. THURSDAY I’M IN LOVE concerti all’aria aperta myspace.com/paolopalopoli
Pignataro
Provincia di Caserta
dal 2 al 5 Luglio
SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI - VIII ED. ”pettole e fagioli”(pasta fatta in casa), “panorra”, “soffritto”, “annutolo”(vitello di bufala), “pizzonte”, “guanti”… INFO 393.7427950 www.unipopoli.org
c/o Piazza Flavio Gioia (SA)
PAOLO BENVEGNU in concerto € n.p.
Portici Art Box Reggia di Portici
ore 21:30
TRIO SERVILLO-GIROTTO-MANGALAVITE n “Futbol” € n.p.
Arenile
via Coroglio
ore 19:00
FREAK OUT PARTY
Con Buzzcocks + Langhorne Slim + Atari + Le Loup Garou + Shirt VS T-Shirt - per festeggiare i 20 anni della rivista gratuito
Casa D’Avalos
Parco dei Camaldoli
ore 19:00
SLIVOVITZ IN CONCERTO ART-BEAT: Dj set, Mostre, Body Art, Pittura Ingresso gratuito con invito INFO artbeat@email.it
4 5 6 7 SABATO
LUNEDI
DOMENICA
Ventre
Villaricca
Numen Art Gallery
su appuntamento
dal 3 al 5 Luglio
mart/sab 17:00/20:00 e su appuntamento.
Largo Tarsia 6
COMINCIA ADESSO! #4
Curatore ed artisti, per un dibattito su estetica e politica. A partire dalle opere spazioventre.blogspot.com
Galleria Raucci/Santamaria
Corso Amedeo di Savoia 190
mart/ven 11:00-13:30 15:00-18:30
FOLKLLORES Padraig Timoney gratuito
Giardini Hotel Palumbo
via Padre Vittorio di Marino 13
AWOP 2009 (CHIUSURA) Rassegna delle Arti in nome della pace (Tutte le arti sono ammesse) Tema dell’anno: il Muro di Berlino per il 20°anniversario della caduta myspace.com/awopfestival
VUOTO SEGNATO di Alfredo Maiorino gratuito
Pellezzano (SA)
in concerto Tour 2009 www.enzoavitabile.it € n.p.
Movimento Danza Via Bonito 21
Da oggi fino al 17 luglio
Salerno Creativa
c/o Piazza Flavio Gioia (SA)
GLI STAGE DI MOVIMENTO DANZA
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO + MALFUNK in concerto € n.p.
Danza Classica, ModernaContemporanea, Modern Jazz, Laboratorio Musical, Hip Hop, Pop, Pilates, Tecnica Mattox Iscrizione a numero chiuso con prenotazione obbligatoria INFO 0815780542
ore 21:30
Grumo Nevano (NA)
Ischia
ore 22:00
ore 18:00
JRSOUND
in concerto Premio Musiche di Provincia myspace.com/thecollettivo
Come ogni sabato il Jolly Roger vi aspetta col suo Sound ingresso gratuito
Prima personale nella Main Gallery di Matteo Sanna gratuito www.changingrole.com
lun-ven 10.00/13.00 - 16.00/19.30; sab 10.00/13.00
via Pendio San Giuseppe 14/16
ore 22:00
BLOODY PARTY
ENZO AVITABILE & BOTTARI
Campo Sportivo di Sant’Arpino(CE)
Jolly Roger
Mar-ven 15:00-19:00
ore 21:00
Tè con l’Autore ERRI DE LUCA Ravello Festival 2009 ngresso libero su prenotaz. www.ravellofestival.com
in concerto Anteprima Atellana Festival 09 gratuito www.atellanafestival.com
Via Chiatamone 26
Riviera Di Chiaia 215
ISCHIA FILM FESTIVAL
Concorso cinematografico legato alle location ed al fenomeno del cineturismo www.ischiafilmfestival.it
Changing Role - Main Space
Studio Trisorio
ore 18:00
ERRI DE LUCA
LOMBROSO + ONIRICA & MIRIAM IN SIBERIA
Arthur Bacon, Aitana de la Jara e Antonella Romano presentano i loro lavori sulle recenti elezioni presidenziali americane www.numen.it
Luoghi vari
ore 18:00
ore 21:00
44TH FORTYFOURTH #2
Ischia
Ravello (SA)
(vicinanze stazione ferroviaria e del cine-teatro Lendi)
Vico Noce 20-22, Benevento
MARTEDI
Piazza
THE COLLETTIVO
Luoghi vari
ISCHIA FILM FESTIVAL
Concorso cinematografico legato alle location ed al fenomeno del cineturismo www.ischiafilmfestival.it
Museo Madre
via Settembrini 79
dal 15 Maggio al 14 Settembre. 10:00 / 21:00
PONTICELLI
Santiago Sierra, a cura di Bartolomeo Pietromarchi. Le immagini rappresentano dentature digrignanti di due famiglie Rom, ultime rimaste prima dello sgombero definitivo del campo di Ponticelli, che si sono prestate per realizzare l’opera. www.museomadre.it
LU G L I O 2 0 0 9
37
8 9 10 11
MERCOLEDI
GIOVEDI
SABATO
Ischia
Trip
Bar Rifrullo
Reggia di Caserta
ore 21:00
ore 19:00
ore 21:30
FRANCO BATTIATO
Luoghi vari
via Martucci 64
ISCHIA FILM FESTIVAL
Concorso cinematografico legato alle location ed al fenomeno del cineturismo www.ischiafilmfestival.it
APERITRIP
l’aperitivo più “fuori”della città! Proiezioni, Mostre, DjSet Giardino e sdraio all’aperto, aria condizionata all’interno. www.cra.na.it
Museo Madre
“Chi nun tene curaggio nun se cocca ch’e femmene belle” Recital-viaggio attraverso la canzone napoletana Esclusiva del Ravello Festival 2009 € 50/65 www.ravellofestival.com
Pomigliano D’Arco ore 21:00
POMIGLIANO JAZZ FESTIVAL
Mostra D’Oltremare
ore 21:00
BRAD MELDHAU TRIO leggi l’articolo nelle prime pagine di questo NANO.
Jolly Roger
via Pendio San Giuseppe 14/16
ore 22:00
REGGAE’N’ROLLA INNA BAR....
Perchè ogni giovedì è buono per fare festa.... LU G L I O 2 0 0 9
Mostra D’Oltremare di Napoli
ore 21:00
LAURA PAUSINI
in concerto Tour 2009 “Primavera in anticipo/Primavera anticipada” www.laurapausini.com
ore 21:45
il programma include guide all’ascolto, laboratori creativi per bambini, mostre e performance artistiche gratuito
Ampio parcheggio custodito. La manifestazione è organizzata dal Circolo AX Borgo INFO 3331307654
Padraig Timoney gratuito
Arena Flegrea
Belvedere di Villa Rufolo
Galleria Raucci/Santamaria
FOLKLLORES
in concerto € 34/57,50
POMIGLIANO JAZZ FESTIVAL
Borgo di Montoro Inferiore (AV)
mart/ven 11:00-13:30 15:00-18:30
ore 21:00
Parco Pubblico, via Passariello
il programma include guide all’ascolto, laboratori creativi per bambini, mostre e performance artistiche gratuito
Corso Amedeo di Savoia 190
Arena Flegrea
Anfiteatro Romano
ore 21:00
Parco Pubblico, via Passariello
MASSIMO RANIERI
Benevento
Pomigliano D’Arco
Francesco Clemente 1974-2004 Naufragio con spettatore intero € 7/ ridotto €3,50
ore 21:45
in concerto gratis
in concerto € n.p.
FRANCESCO CLEMENTE
Ravello (SA)
FUNKY PUSHERTZ
AMOR FOU
lun/ven 10:00-21:00 sab dom ore 10:00-24:00 – mart chiuso
Belvedere di Villa Rufolo
viale Amendola 8, Eboli (SA)
ore 22:30
Via Luigi Settembrini 79
38
VENERDI
ore 20:00
FESTA DEL FUNGO PORCINO E SAPORI DEL BORGO
Airola (BN) Piazza
ore 22:30
ALMAMEGRETTA + DELIRIOUS LUMINAL in concerto gratis
Ravello (SA)
STEFANO BOLLANI + CHICK COREA
due pianoforti a confronto Prima assoluta – Progetto Grande Jazz Ravello Festival 2009 € 35/50 www.ravellofestival.com
Pompeilab
via Astolelle - Pompei
ore 22:00
ALMAMEGRETTA + DELIRIOUS LUMINAL Concerto www.pompeilab.com
Salerno Creativa
c/o Piazza Flavio Gioia (SA)
ore 21:30
MARTA SUI TUBI in concerto € n.p.
12 13 14 15 LUNEDI
DOMENICA
Giffoni Film Festival
Giffoni Film Festival
ore 21:00
ore 21:00
Giffoni (SA)
HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE Anteprima mondiale www.giffoniff.it
L’ERA GLACIALE 3 L’ALBA DEI DINOSAURI Anteprim www.giffoniff.it
Dopo tante serate di tanta bella musica, l’evento si chiude con l’attesissima FINALE. LYBRA e FASI ALTERNE e la vincente della 3° semifinale. www.nanoedizioni.com/ contest2009
POMIGLIANO JAZZ FESTIVAL
BOB GELDOF
in concerto Sentieri Mediterranei XI edizione Rassegna internazionale di musica etcnica www.myspace.com/ sentierimediterranei
Ischia
Mostra D’Oltremare di Napoli
ore 21:30
PAOLO FRESU & RALPH TOWNER in concerto. Leggi l’articolo su questo NANO gratis
Solofra (AV) Piazza Mercato
L’artista riceve dallo sceneggiatore Paul Haggis L’“Ischia William Walton Music Legend A
ore 21:00
FIORELLA MANNOIA
Parco IBSEN
Piazza Teatro
SAGRA SALSICCIA E PORCHETTA + CORRIDA
Sagra e Spettacolo organizzati per devolvere tutto il ricavato in beneficenza. Si assicura degustazione di prodotti locali e casarecci e spettacolo divertente e accattivante!
CARPISA NEAPOLIS FESTIVAL 2009
ore 21:15
Reggia di Caserta
in concerto gratis
Caivano
ore 21:30
Giardini di Giulia di Casamicciola
ore 21:30
RAF
Mostra D’Oltremare di Napoli
Ischia
in concerto € n.p.
ISCHIA GLOBAL AND MUSIC FEST 2009 STING
Arena Flegrea
SUBSONICA + RINOCEROSE + MARLENE KUNTZ www.neapolis.it
Arena Flegrea
Luoghi vari
ore 21:30
via San Vito 140 - Ercolano
NANO LIVE MUSIC CONTEST - LA FINALE
ore 21:00
ore 21:30
Il Cratere ore 22:00
Parco Pubblico, via Passariello
Summonte(AV)
MERCOLEDI
Giffoni (SA)
Pomigliano D’Arco
il programma include guide all’ascolto, laboratori creativi per bambini, mostre e performance artistiche gratuito
MARTEDI
ISCHIA GLOBAL FILM & MUSIC FEST RAUL BOVA ospite, L’attore riceverà il premio “Ischia Social Award 2009” per il suo impegno sociale. www.ischiaglobal.com
Piazza Antiche Mura – Sorrento
Villa Rufolo
JON ANDERSON
ore 21:15
ore 21:00
in concerto - storico leader della progressive-band YES
Mostra D’Oltremare di Napoli
Location Palco B (delle Colonne)
ore 21:00
Ravello (SA)
FORTAPASC (2009)
CineMusic di Marco Risi Interverranno il regista, Libero De Rienzo e Paolo Siani Ravello Festival 2009 €5
BORDERLINE DANZA
co-produzione Artgarage in LEGAMI di Claudio Malangone villaggiodelladanza.net LU G L I O 2 0 0 9
39
16 17 18 19 GIOVEDI
VENERDI
Belvedere di Villa Rufolo
Grottaminarda (AV)
ore 21:45
ore 21:00
Ravello (SA)
PROGETTO GRANDE JAZZ
DANILO REA, piano solo Ravello Festival 2009 € 35 www.ravellofestival.com
Arena Flegrea
Mostra D’Oltremare di Napoli
Arena Flegrea
Mostra D’Oltremare di Napoli
ore 21:30
CARPISA NEAPOLIS FESTIVAL 2009
40
PRODIGY + MOTEL CONNECTION + JULIETTE LEWIS & THE NEW ROMANTICS www.neapolis.it
SABATO
ore 21:30
LORCA MASSINE: LEONIDE, MIO PADRE
una produzione del teatro di San Carlo, Campania Arte Danza IL PICCOLO PRINCIPE Regia di Arturo Cannistrà villaggiodelladanza.net
Stadio Comunale
CADABRA
Cave Rock Festival www.caveinrock.it
Scisciano
Area Stazione Circumvesuviana
ore 21:30
MASSIMO VOLUME
in concerto + band emergenti Farci Sentire VII rassegna musicale per gruppi emergenti gratis myspace.com/farcisentire
via di Miano 2
APERITRIP
l’aperitivo più “fuori”della città! Proiezioni, Mostre, DjSet Giardino e sdraio all’aperto, aria condizionata all’interno. www.cra.na.it
Stadio Comunale
ultima data
CAVE ROCK FESTIVAL
“Wild Wolf motoraduno”: musica live con “Indagine su un uomo al di sopra di ogni sospetto”, Steel Roses, Juke Boys Blues www.caveinrock.it
Avellino
Arena Flegrea
Ex Carcere Borbonico
ENRICO RAVA NEW QUINTET FEAT. GIANLUCA PETRELLA
ore 19:00
MARTA SUI TUBI
Grottaminarda (AV)
ore 19:00
via Martucci 64
ore 21:30
in concerto gratis
Piazza Antiche Mura – Sorrento
ORIENTAMENTI
Trip
Area Stazione Circumvesuviana
ore 21:00
Parco IBSEN
14:00-19:30 – merc chiuso Monica Biancardi Progetto artistico che indaga l’atteggiamento culturale dell’Occidente rispetto a quello orientale, facendo emergere l’incontro tra le due diverse culture. € 7,50/6,50 - rid. € 3,75
Scisciano
in concerto + band emergenti Farci Sentire VII rassegna musicale per gruppi emergenti gratis myspace.com/farcisentire
DRUPI
Museo di Capodimonte
DOMENICA
Avellino Jazz 2009
Grottaminarda (AV) Stadio Comunale
ore 21:00
CAVE ROCK FESTIVAL www.caveinrock.it
LU G L I O 2 0 0 9
Mostra D’Oltremare di Napoli
ore 21:00
Pompeilab
via Astolelle - Pompei
ore 22:00
LE LOUP GAROU
Concerto www.pompeilab.com
ZORBA
musiche Mikis Theodorakis balletto Lorca Massine ballerini étoile ospiti Giuseppe Picone, Alessandro Macario Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo www.neapolis.it
20 21 22 23 LUNEDI
MARTEDI
MERCOLEDI
Officina Creativa Lineadarte
Galleria Studiò
Afrakà
un/ven 15:00/19:00
18:00-24:00
NAPOLI MILIONARIA
ore 21:00
Vico San Domenico Soriano 34
VENTIPERVENTI TERZA EDIZIONE 2009
CHIUSURA Mostra internazionale del piccolo formato 20x20 gratis
via San Nicola 4 – Anacapri
di: De Mariam Del Pezzo, Paladino, € gratuito
GIOVEDI
Afragola (NA)
HOT TUNA
+ Osanna & David Jackson + Gianni Leone & Sophya Baccini € n.p.
Studio Trisorio
Riviera Di Chiaia 215
lun-ven 10.00/13.00 16.00/19.30; sab 10.00/13.00
Castel Sant’Elmo
VUOTO SEGNATO
piazza d’Armi, Napoli
ore 21:00
di Alfredo Maiorino € gratuito
DAVID BYRNE
Museo Madre
in “Songs of David Byrne and Brian Eno” leggi l’articolo su questo NANO
ore 21:00
Bar Rifrullo
in concerto Feat.: Neil Perch (Zion Train), live dubbing Marcello Coleman, vocal INFO: 081.193.13.016
ore 21:00
Via Luigi Settembrini 79
ALMAMEGRETTA Piazza del Plebiscito Napoli
ore 21:00
GIOVANNI ALLEVI Concerto € 5/15
viale Amendola, 8 - Eboli (SA)
SKARAMANZIA in concerto gratis
Cerreto Sannita (BN)
Vico Equense
ore 21:00
ore 21:00
P.zza San Martino
CAPAREZZA in concerto € n.p.
Piazza
VICO JAZZ FESTIVAL 09 BRAZILIAN ALL STARS play JOBIM € n.p.
Arenile di Bagnoli via Coroglio
ore 21:30
Arena Flegrea
Mostra D’Oltremare di Napoli
ore 21:00
TONINO CAROTONE Concerto € n.p.
MISTERO BUFFO
di Dario Fo e Franca Rame € n.p.
LU G L I O 2 0 0 9
41
24 25 26 27 VENERDI
SABATO
Changing Role Main Space
Chiostro SS.Trinità
Mar-ven 15:00-19:00
ore 21:00
Via Chiatamone 26
Viale delle Rimembranze Vico Equense (NA)
BLOODY PARTY
VICO JAZZ FESTIVAL
Prima personale nella Main Gallery di Matteo Sanna www.changingrole.com
Vietri Sul Mare (SA) Villa Guariglia
ore 21:00
CONCERTI D’ESTATE A VILLA GUARIGLIA
JEFF “TAIN”WATTS “Quartet € n.p.
Fabrizio Bosso & Javier Girotto “Latin Mood” Alcuni dei maggiori interpreti del jazz mondiale, riuniti, nello splendido scenario di Vietri sul Mare concertivillaguariglia.it
Anfiteatro Romano Benevento
Pozzuoli
MORGAN E LE SAGOME IN CONCERTO
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO
ore 21:00
42
Belvedere di Villa Rufolo Ravello (SA)
ore 21:45
PROGETTO GRANDE JAZZ Reggia di Caserta ore 21:00
PINO DANIELE
in concerto Electric Jam Tour 2009 € 25/35
PAOLO FRESU (tromba e flicorno) + OMAR SOSA (pianoforte) Ravello Festival 2009 € 35 www.ravellofestival.com
Salerno
lun/ven 10:00-21:00 sab dom ore 10:00-24:00 – mart chiuso
FRANCESCO CLEMENTE
Morgana Music Club
Via Umberto I 8 - Benevento
ore 21:00
CALIBRO 35
in concerto myspace.com/calibro35
LU G L I O 2 0 0 9
ore 21:00
Roberto Fonseca Il pianista cubano e la sua musica affascinante, a Napoli www.robertofonseca.com/
ore 21:00
SALERNO INVITA
Meeting nazionale della creatività giovanile. Peppe Barra in concerto È sempre un piacere ascoltare un interprete unico della canzone della nostra terra www.salernoinvita.it
Ogliastro Cilento (SA) Frazione Finocchito
ore 21:00
ore 21:00
David Sanchez & Ed Simon Quartet feat. Scott Colley and Antonio Sanchez La Rassegna Internazionale “Jazz on the Coast”propone l’ascolto di grandi star dello scenario mondiale agli appassionati e ai tanti turisti che affollano la Costiera Amalfitana. www.jazzonthecoast.it
La storia della musica italiana politicamente impegnata www.nomadi.it
JAZZ ON THE COAST
Via Luigi Settembrini 79
Francesco Clemente 1974-2004 Naufragio con spettatore intero € 7/ ridotto €3,50
Marco Castoldi con la sua nuova band, concerto da non perdere www.marcomorgan.it
Minori (SA)
Museo Madre
LUNEDI
DOMENICA
NOMADI
Telese Terme (BN) Terme
ore 21:00
SENSO DOPPIO ALTERNATO
La giovane band campana in scena a Telese Terme. myspace.com/sensodoppioalternato
28 29 30 31 MARTEDI
MERCOLEDI
GIOVEDI
Galleria Studiò
VENERDI
via San Nicola 4 – Anacapri
Changing Role Main Space
NAPOLI MILIONARIA
Mar-ven 15:00-19:00
18:00-24:00
di: De Mariam Del Pezzo, Paladino, La galleria Studiò per l’apertura della sede estiva organizza una collettiva con opere della transavanguardia e artisti napoletani contemporanei riconosciuti a livello internazionale € gratuito
Changing Role Main Space Via Chiatamone 26
Mar-ven 15:00-19:00
BLOODY PARTY
Prima personale nella Main Gallery di Matteo Sanna www.changingrole.com
Via Chiatamone 26
BLOODY PARTY
Prima personale nella Main Gallery di Matteo Sanna www.changingrole.com
Avellino Piazza
ore 21:30
MARCO ZANINI BIG BAND GUEST JAVIER GIROTTO
Concerto jazz con una guest star d’eccezione
Salerno
ore 21:00
SALERNO INVITA
Meeting nazionale della creatività giovanile LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA + MINISTRI in concerto www.salernoinvita.it
M. San Giacomo Salerno
ore 21:00
BACCANALI FESTIVAL La band Punk alternative in scena al festival salernitano www.punkreas.net
Mostra D’Oltremare di Napoli Arena Flegrea
Giardini della Principessa di Piemonte
GEORGE BENSON
ore 18:00
ore 21:00
in concerto Questo è il jazz, signori. Inutile aggiungere altro mostradoltremare.it
Ravello (SA)
TÈ CON L’AUTORE DAVID GROSSMAN
Uno dei maggiori autori contemporanei al Ravello Festival 2009 ingresso libero su prenotazione avellofestival.com
Minori (SA)
43
ore 21:00
JAZZ ON THE COAST
Al Foster Quartet La Rassegna Internazionale “Jazz on the Coast”propone l’ascolto di grandi star dello scenario mondiale agli appassionati e ai tanti turisti che affollano la Costiera Amalfitana. www.jazzonthecoast.it
Bar Rifrullo
viale Amendola, 8 - Eboli (SA)
ore 21:00
ZEN CIRCUS
Monte San Giacomo(SA) Salerno
ore 21:00
MARLENE KUNTZ IN CONCERTO
Festival Baccanali . Cristiano Godano e la sua band, una delle più importanti della scena alternative italiana. www.marlenekuntz.it
Il rock eclettico e viscerale della band toscana myspace.com/thezencircus
Jolly Roger
via Pendio San Giuseppe 14/16
ore 22:00
REGGAE’N’ROLLA INNA BAR....
Come ogni Giovedì King Caccio inna Jolly Roger Bar elargisce More Ammore a tempo di Reggae’n’Rolla. Perchè ogni giovedì è buono per fare festa....
Salerno
Parco Urbano
ore 21:00
GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS La voce inconfondibile di Giuliano Palma, il sound d’altri tempi – e tutto da ballare della sua musica. www.thebluebeaters.com LU G L I O 2 0 0 9
SPECIALE FESTIVAL EUROPA 44
WHAT
SUMMERJAM 2009
WHERE Colonia (Germania) WHAT
FIB HEINEKEN 2009
WHERE Benicàssim (Spagna)
16/19 luglio Appassionati di tenda e campeggio WHO estremo; Per i festaioli che se la vogliono spassare senza pensieri; per chi vuole mbriacarsi, perdere i sensi, ma risvegliarsi poi al sicuro, in spiaggia sotto il sole, assieme a tanti altri. Suoneranno quest’anno: Franz FerWHY dinand, Oasis, The Killers, Maximo Park, Kings of leon, Calexico, Pete Doherty…etc. Da Roma per Valencia voli con HOW Ryanair (€ 90 A/R) + Autobus. Abbonamento 4 giorni con zona camping € 170 www fiberfib.com
WHEN
WHAT
BILBAO BBK LIVE 2009
a) WHERE Kobetamendi, Bilbao (Spagn WHO WHY
LU G L I O 2 0 0 9
Amanti della musica pop, electro rock, new wave, punk rock, dance Suoneranno quest’anno: Depeche Mode, Editors, The Ting Tings, Kaiser Chiefs, Dave Matthews Band, Babyshambles, Placebo, Ama Say...e tanti altri
WHEN WHO WHY
3, 4 e 5 Luglio Amanti della musica reggae Suoneranno quest’anno: Bunny Wailer & his Solomonic reggaestra, Jan Delay and Disko n.1, ub 40, Anthony B Patrice, Barrington Levy, Samy Deluxe, Buju Banton, Sly & Robbie, Junior Kelly, Madcon, Tinariwen, Babylon Circus
Da Napoli voli con la TuiFly in economy (€ 300 A/R) Abbonamento 3 giorni al festival 82 euro www www.summerjam.de
HOW
9,10 e 11 Luglio
WHEN
HOW Da Napoli voli con Lufthansa in economy (€ 200/300 A/R) Da Roma voli con Iberia (€ 80/180 A/R) Abbonamento 3 giorni € 136
www.bilbaobbklive.com/2009
www
WHAT
TINTHEPARK
WHERE Balado (Scozia) WHEN WHO
WHY
10,11 e 12 Luglio Amanti della musica pop, electro rock, new wave, punk rock, dance ma soprattutto amanti del Camping. Suoneranno quest’anno: Franz Ferdinand, Blur, Snow Patrol, Nick Cave and the Bad seeds, Camera Obscura, Paolo Nutini, Lady Gaga, Nine Inch Nails, Katy Perry, Starsailor, Block Party, Lily Allen, Pet Shop Boys, Dave Clark, Jeff Mils, Tiga...
LES EUROCKEENNES
WHAT
) WHERE Presqu’Ile de Malsaucy (Francia WHEN WHO
3, 4 e 5 Luglio Amanti della musica rock, pop, electro rock, r‘nb, punk rock. Suoneranno quest’anno: Ting Tings, The Kills, Kanye West, Tricky, Laurent Garnier, Phoenix e molti altri.
WHY
Da Napoli voli con la EasyJet in economy (€ 200 A/R) Abbonamento 3 giorni € 95
HOW
www
festival.eurockeennes.fr
45
Da Napoli voli con la British Airways in economy (€ 300/400 A/R) oppure da Roma (€ 250 A/R) Abbonamento 3 giorni €243 www www.tinthepark.com
HOW
WHAT
ITALIA WAVE 2009
WHERE Livorno WHO
HOW
Per chi suona in una band, emergente o anche no; per i nostalgici di Woodstock o del synth pop elettro anni ’70; per chi si dimena con la Drum’n’bass e non solo. Da Napoli in treno a partire da € 27,50. In auto più o meno il doppio. Ingresso gratuito 16 luglio – 17+18+19= Abbonamento € 60
16/19 Luglio
WHEN
Perchè in esclusiva italiana ci sono i Kraftwerk e Aphex Twin. Esclusiva del Centro Sud i Placebo. E ancora 2many djs, Ellen Allien, Ska-p, Bandabardò. E il tributo sessantottino con Caparezza, Afterhours, Bugo...etc.
WHY
www.italiawave.com LU G L I O 2 0 0 9
www
Foto: GENNA
46
SCATTI [da MARTE LIVE] URBANIZZAZIONE LU G L I O 2 0 0 9MASSIVA
47
LU G L I O 2 0 0 9
NANO/VIAG
GI
SICILIA
48
Come – se siete masochisti e avete voglia di passare dalle 7 alle 10 ore sull’autostrada più brutta e malandata d’Europa, avviatevi pure sulla Salerno – Reggio Calabria. Altrimenti, provate con l’aereo (da Napoli verso Palermo o Catania) o se non temete la nave, le maggiori compagnie partono da Napoli e Salerno e arrivano nelle principali città dell’isola. Quando – la bellezza della terra sicula è che offre belle spiagge, mari puliti, ma anche moltissimo da vedere. È preferibile quindi l’estate, ma di sicuro un bel tour primaverile – magari all’interno: Caltagirone, può essere ugualmente ricco e interessante. Perché – è una terra magica, ricca, antica e moderna allo stesso tempo. Offre cultura e divertimenti. Non è il massimo da un punto di vista dei collegamenti interni, ma sa ripagare con tutta la sua incontenibile bellezza (e non ho ancora parlato del cibo). LU G L I O 2 0 0 9
Mangiare/Bere – ci vorrebbe una sezione a parte di nano, forse un paio di pagine: ce n’è per tutti i gusti e tutti i palati. Dal dolce - granita e brioche, cannoli e iris al forno, per non parlare della ipercalorica torta setteveli Vedere – Una top ten – ma in ordine - al salato - arancini al sugo e al burro, sparso – delle cose da non perdere, pasta con le sarde, sarde a beccafico, ma sono tantissime le bellezze da pane con la milza (a’meuza) e panelle vedere in Sicilia: Taormina, con le e crocché. Da far impazzire le papille sue spiagge, il mare, l’anfiteatro e gustative. la movida; Palermo, ricco scrigno di meraviglie architettoniche e paesag- Curiosità – Nel bel mezzo dell’isola, gistiche; Caltagirone, il paese delle a Piazza Armerina (provincia di ceramiche; la riserva dello Zingaro, a Enna), c’è la Villa Romana del Casale. San Vito lo Capo; il duomo di Monre- Una straordinaria villa costruita tra ale, spartano fuori e sfarzoso dentro; la fine del sec. III e l’inizio del sec. IV un giro nella Valle dei Templi; noi che d.C., che non solo è uno splendido veniamo dal Vesuvio, non possiamo esempio di architettura romana, ma dimenticare l’Etna; il ferragosto a Porto probabilmente uno degli esempi Palo, il paese più a sud della Sicilia; un migliori di mosaico. Sono presenti nei tour – anche rapido – alle isole Eolie; pavimenti di tutte le sale (che infatti si le ville di Bagheria; passeggiare per via attraversano su pedane trasparenti), e Etnea, a Catania; ammirare le bellezze nel suo genere sono unici al mondo. nascoste di Siracusa.
/UN U N A S T R A DA
NOME
CROCE, BENEDETTO. Il nostro nasce a Pescasseroli nel 1866, paesotto che è conosciuto più per essere la Cortina D’Ampezzo dei napoletani fighetti che la terra natale di uno dei maggiori letterati del Novecento. Lui, Benedetto, è stato davvero quello che si dice “un pozzo di scienza”: filosofo, storico, scrittore e politico, ideologo del liberalismo italiano, ministro della Pubblica Istruzione, senatore a vita… insomma, davvero non si è voluto far mancare niente Un uomo che ha scritto su tutto: dalla filosofia alla storia, passando per la critica letteraria e il giornalismo. 563 i libri, tra quelli di suo pugno o semplicemente curati. Avete capito bene, 563 (ho controllato su un enorme database on line, stropicciando gli occhi, lo trovate qui: http://rivista.ssef.it/). Certo che ne aveva di cose da dire. Ha influenzato tantissimi studiosi della sua generazione e di quelle successive. Dire ho letto Croce, durante gli anni Cinquanta e Ses-
49 santa, significava essere davvero intellettuali. Oggi – è innegabile - i suoi scritti risentono un tantinello del peso degli anni, nello stile e nel linguaggio. Ma alcuni restano fondamentali. Un consiglio, quindi: tra una pagina e l’altra di nano, sfogliatevi pure l’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, una delle sue opere più note. Come si dice: prima il dovere… A.B.
LU G L I O 2 0 0 9
N E A P O L I Ta n ) an ng ore lit lvi nun m o o a ap s cm Neblem e fa sic o an s pr apulit
’n o: o ver (ov
50
Chili e chili di carne alla brace in mostra nelle più ampie varianti del flaccidume sul lunghissimo e bellissimo litorale partenopeo. Decine di persone sdraiate a sudare sui lettini colorati dalle 12 alle 15 quando il sole è allo zenit. E tutto questo solo per lei, l’abbronzatura. L’estate altrimenti che viene a fare? Siamo tutti più
DIZIONA
w ay
Vorrei la pelle nera!!
belli con un po’di colore‘nfaccia e i napoletani ci tengono ad apparire in buona salute, e poi proprio qui, il sole non manca (t’è capì?). E allora appena spunta il primo raggio di sole armati di mallo di noce e olio si spaparanzano su un comodo scoglio a Bagnoli o sulla sabbia di Varcaturo con il solo intento di tornare alla sera
a casa color gambero. Avambraccio contro avambraccio partono le gare, e c’è sempre quello che ha il segreto per un’abbronzatura più intensa e puntualmente ti frega. E allora non resta che sperare nella giustizia divina che in questo caso si chiama spellatura. Niente per mmè, niente pe nisciun. Marianna Sansone
una molteplicità di accezioni: - In chiusura (potere rafforzativo): “Vabbè ma cmq Silvio c’ha provato. Base.” - In apertura (sottolineatura aprioristica. A far fuori ogni dubbio) : “Base, le avrà promesso il Ministero degli Interni. ” - Nel mezzo (come pausa pensosa):
“Quello, base, è uno stronzo” Da sottolineare la curiosa assonanza con l’analoga forma anglofona “basically”, altrettanto diffusa all’interno delle comunità giovanili inglesi. Danilo Ausiello
RIO
BASE Intercalare in costante e vigorosa crescita, ormai assurto a vero e proprio tic verbale, specialmente presso l’universo chiacchierante degli under 25. Il termine va di volta in volta ad assumere - in funzione della sua collocazione all’interno della frase LU G L I O 2 0 0 9
Il Cratere - Ercolano ECCO ALCUNI POSTI DOVE TROVI NANO
CENTRO STORICO
? D OV ’ è N A N O
BACOLI - BAIA - FUSARO
FUORIGROTTA BAGNOLI - POZZUOLI
Aret’‘a Palma P.zza S. Maria la Nova 14
Trinity Calata Trinità Maggiore 5
Nicy Radio Bar via Molo di Baia
Casa della Musica via Barbagallo 115
Azienda Autonoma di Soggiorno e cura e turismo di Napoli Piazza del Gesù
Volver via Bellini 56
Maracas via Lungolago 40 - Bacoli
Città della Scienza via Coroglio 104
VOMERO
Monkey via Lucullo 2
CUS via Campegna 267
Caffè Novecento Calata Trinità maggiore 3 CTS via Mezzocannone 25 Intramoenia piazza Bellini 70 Kestè Largo S.Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27 Ksfà Live Club via Bellini 7 Librido via San Sebastiano 39 Libreria Evaluna piazza Bellini London via Nilo 7 e 33/C Mamamu via Sedile di Porto 46 Modernissimo via Cisterna dell’Olio 23 Perditempo Via San Pietro a Maiella
Burnin’ via Sebastiano Conca 2 Doria 83 via Doria 83 Elounda via Morghen 175
ERCOLANO - PORTICI TORRE DEL GRECO
Bayard Granatello - Portici Cineteatro Corallo viale Villa Comunale 13 Torre del Greco
Good Fellas via Morghen 34
Chicco d’Oro piazzale Brunelleschi - Portici
Hickory Contact Room via Merliani 107
Granhattan Granatello - Portici
Il Cratere Miseria e Nobiltà via Giambattista Ruoppolo 125 via San Vito 140 - Ercolano Vintage via Bernini 37 NAPOLI SUD
Identity Corso Sirena, Barra
La Cantina via San Vito 67 - Ercolano Gravina 13 Piazza Gravina 13 - Portici Fabric Strada dei Nastri 44 - Portici
Duel:Beat via Scarfoglio 2 Jolly Roger Bar via Pendio San Giuseppe 14/16 Museo Minimo via detta San Vincenzo 3 Most via Pergolesi 40 - Pozzuoli O’Mundo Bar Brasiliano via San Rocco 22/24 - Pozzuoli CHIAIA
Bluestone via Alabardieri 10 La Feltrinelli Libri e Musica via S. Caterina a Chaia 23 Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Riviera di Chiaia 200
Trip via Martucci 64 Vesuvius Bar via Bendetto Cozzolino - Ercolano
NAPOLI NORD
Taverna Neapolis via Castello Belvedere 277 LU G L I O 2 0 0 9 ... trovi la lista completa e aggiornata su www.nanoedizioni.com
51
SU www.NANOEDIZIONI.COM TUTTE LE INFORMAZIONI