SETTEMBRE 2009 OL NAP
I
EDITORIALE Mi chiedo cosa lascerà l’estate dopo il suo rumore... Amaro in bocca, sfarfallio nello stomaco. O entusiasmo che ancora implode e che vi porta a programmare già l’estate 2010 con i vostri nuovi migliori amici di una vita, tra sms nostalgici, facebook e infiniti album fotografici da condividere. Un po’ sbiaditi rispetto a solo una settimana fa. Peccato, eravate bellissimi. Un po’ spaesati e piuttosto stanchi (perché, si sa, dopo “certe vacanze” ci vorrebbe proprio una bella vacanza), con la certezza che stavolta proprio vi sarà impossibile riadattarvi alla città. Riabituarvi allo studio per quel mostro di un esame appeso lì ad attendervi braccia conserte; al vostro lavoro – sempre se ne avete uno - che, vi piaccia o no, sembrerà per un po’ il peggiore al mondo; al traffico e ai parcheggi stremanti, dopo che vi siete convinti che la vostra futura vita si svolgerà tutta a piedi, tra una palma e il bancone di un baretto
www.nanoedizioni.com
di un’isola qualunque del Sud America. Un po’ più soli. Perché d’estate non c’è tempo per la solitudine, la lasci a casa insieme a tutte le bollette. Già...anche gli arretrati, i debiti e zero euro in tasca. Siete proprio inconsolabili! Ma se tra le mani avete questo NANO, già è qualcosa. Vuol dire che un po’ di buoni propositi di riadattamento li avete, o che perlomeno vi siete trascinati fuori di casa - anche se solo per una sbronza rievocativa di quella al falò di Corfù. Adesso vale tutto. Vi capisco. Ma c’è in serbo per voi qualche sorpresa in questa pigra città. Mai come in questo mese, e anche a costi stracciati. Prendete, andate, fate, partecipate: chi vi mantiene? Che, alla fine dell’estate ti rimane dentro il sapore delle libertà che in fondo hai scelto.. Noemi Cerrone
(+ Crepuscolaria, Otto Ohm) SETTEMBRE 2009
SETTEMBRE 2009
SOMMARIO
www.nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 - 80056 Ercolano NA Direttore responsabile: Antonio Benforte
WHAT’S UP
MUSICA / TEATRO / ARTE / CINEMA / FUN / FOTOGRAFIA / GAME
INCHIESTA
SEX IN THE CITY. LA PRIMA GUIDA AL SESSO FUORI PORTA
9/23
24/25
CINEMA [LO SPAZIO BIANCO + DRAG ME TO HELL + WHATEVER WORKS ]
Logo “nano”: Raffaele Solaro
28 29/31
LIBRI [HO MAGALLI IN TESTA MA NON RIESCO A DIRLO + MONTEVERDE ] 32/33 HI-TECH [POKEN + WEBMONSTER] TV [RAI4 + SWINGTOWN + S-FORMAT]
CALENDARIO
TI ACCOMPAGNA DI GIORNO / TI DIVERTE LA NOTTE
Comunicazione esterna: Caterina Piscitelli - c.piscitelli@nanoedizioni.com Progetto grafico: ETÉREA www.eterea.biz Account manager: Marco Penza
NANO SEGNALA ... MUSICA [MUSE + SHAKIRA]
Caporedattori: Danilo Ausiello, Noemi Cerrone, Marianna Sansone Direzione commerciale: Marco Ausiello marco@nanoedizioni.com
34 34/35
Hanno collaborato: Roberta Benforte, Pina Borriello, Cristina Cipriani, Francesco Crisci, Diana D’Ambrosio, Giorgio De Luca, Gennaro Esposito, Mario Lucio Falcone, Alfredo Felaco, Emilia Ferrara, Anna Giordano, Sara Imbriani, Gennaro Mancini, Valeria Rapolla, Enrico Russo, Danilo Saudati, Alessandra Scotti, Sbadituf, Sergio Sozzo, Alessandro Tumolo. Vignette: Simona Bassano di Tufillo Fumetto/Striscia: The Marius Fumetto: Francesco Crisci
36/43
RUBRICHE VIAGGI [VALENCIA]
48
IL PERSONAGGIO [F.QUAGLIARELLA]
49
NEAPOLITAN WAY [NPS + DIZIONARIO]
50
Si sa come vanno le cose (a Napoli)... Nonostante tutti gli sforzi della redazione, alcune date in calendario potrebbero subire variazioni. Controllate un attimo prima di scendere.
Na.no: Registrazione del Tribunale di Napoli n. 35 dell’8/5/2008 Redazione: redazione@nanoedizioni.com Via Nuova Bellavista 1 80056 Ercolano - NA Telefono : 347 166 7414 Pubblicità: pubblicita@nanoedizioni.com 347 166 7414 Stampa: NewLine Publicity - via Lava Fiorillo 51 Ercolano Tiratura: 10.000 copie
SETTEMBRE 2009
5
N U M E R I & PA R
OLE
NUMERI / NA
6
20 auto Volkswagen comprese nell’accordo tra la casa tedesca e la società sportiva calcio Napoli 24 anni vissuti da un ex muratore napoletano con una garza in corpo 1054 euro costo medio mensile di un mese di vita da single a Napoli 7000 abbonamenti per il Napoli nei primi 4 giorni 1,6% aumento dell’inflazione a Napoli nell’ultimo anno 764 automobili ogni 1000 abitanti 48 i posti in cui puoi trovare nano (senza contare eventi, concerti, fiere, mostre, etc...)
PAROLE / NA «Quando passo davanti a una libreria e vedo Gomorra in vetrina, mi volto da un’altra parte. Ma rimane il fatto che l’ho scritto, e ora ne pago il prezzo per ogni giorno della mia vita». Roberto Saviano e il peso del coraggio (Repubblica)
SETTEMBRE 2009
«Penso che la politica e lo spettacolo siano ambiti non così distanti. Lo spettacolo come palcoscenico serio serve a divertire e ad educare. La politica è spettacolo quotidiano. Poi, c’è lo spettacolo nauseabondo, il teatrino della politica: quello che monta un caso intorno a Noemi». E se lo dice Francesca Pascale, ex soubrette (o qualcosa di simile) e neoconsigliera provinciale di Napoli. (Corriere del Mezzogiorno)
«L’ultimo grande attore della politica per me è stato Enrico Berlinguer, lui aveva i tempi e il carisma. Oggi si preferisce la semplificazione alla complessità, i politici hanno adottato la formula dello sketch, breve ed efficace» Per fortuna Toni Servillo riporta la discussione su altri livelli (Il Mattino)
MUSICA / TEATRO / ARTE / CINEMA / FUN / FOTOGRAFIA / GAME
7
SMS
record di avvistamenti ufo kuest’estate a napoli. deve essere girata parekkia erba buona, ad agosto... SETTEMBRE 2009
MUSICA 3/13 Settembre Napoli – Luoghi vari www.festadipiedigrotta.it
FESTA DI PIEDIGROTTA
8
Nonostante le difficoltà, le delusioni, i carri allegorici non sempre all’altezza o gli incidenti di percorso (come quando uno dei carri prese fuoco a causa di un cortocircuito), anche quest’anno torna la Festa di Piedigrotta. Piedigrò-tta-tta-ttà, si legge cliccando sul sitoweb (www.festadipiedigrotta.it). Un po’ perché l’intera manifestazione nasce ispirandosi al centenario del futurismo, un po’ perché dalla “festa più antica di Napoli” ci si aspetta davvero un’edizione “scoppiettante”, quest’anno. Dal 3 al 13 settembre, dunque, è di nuovo tempo di far festa: con la sfilata di dieci carri e una mostra sui manifesti futuristi a Palazzo Reale (vedi articolo a pag.), ma anche con un’abbuffata di teatro, cinema, arte, tradizione e musica. Le audizioni per i giovani talenti canori (6 e 7 Settembre al teatro SETTEMBRE 2009
Sannazaro, in esibizione finale alla Rotonda Diaz) e le luminarie accese in via Piedigrotta e in altre strade del quartiere. Ancora, i fuochi pirotecnici a mare, come sempre immancabili, e alcune presenze d’eccezione: da John Turturro – che a Napoli sta lavorando al suo nuovo film Neapolitan Songs, con il quale intende raccontare la città attraverso la storia della canzone
napoletana – al grande concerto di Elton John in piazza del Plebiscito, l’11 settembre. Sono passati ben 36 anni dalla sua ultima esibizione, ed eccolo tornare dalle nostre parti. Un megaconcerto che – poco ma sicuro – riempirà la piazza fino all’inverosimile, dato che dalle nostre parti artisti di caratura internazionale come Elton John non se ne vedono proprio tutti i giorni. A.B.
MUSICA 25 e 26 Settembre Via A. Moro - Calvizzano (NA) Ingresso gratuito www.myspace.com/rockalvi
25-26 Settembre Piazza del Gesù www.giovanisuoni.com
ROCKALVI
GIOVANI
for Camilla II ed Qualcuno ne avrà già sentito parlare, perché chi ha ideato questa manifestazione ha il merito di fare la voce grossa, nel modo più esemplare possibile. Partendo da zero, Peppe Guarino, ha messo su due edizioni del Rockalvi, e aiuta i genitori di Camilla a sostenere e promuovere la ONLUS “Camilla la stella che brilla”, nata assieme all’evento, inseguendo il sogno di aiutare la piccola e con lei altri bambini affetti da malattie rare incurabili in Italia. Grazie alla solidarietà e partecipazione di alcuni artisti (c’è chi, per l’occasione, ha azzerato il proprio cachet), si prospettano due serate ricche di ottima musica, sì, ma anche di forti segnali positivi.
Alex Infascelli cura la regia dell’evento presentandolo; Boosta si occupa di farci ballare fino allo sfinimento; i 24Grana, gli RFC, i (P)itch, gli Amour Fou e tanti altri ci allietano con le loro melodie e il loro groove, mentre Libera Velo e gli Epo intervengono come ospiti speciali. Il tutto a Calvizzano. E dov’è?!? Appunto: altro obiettivo inseguito è proprio quello di arricchire, con questa ed altre risorse, i luoghi periferici della Napoli Nord che troppo spesso restano nell’ombra. Ma dove il 25 e 26 andremo in tanti, a far luce. Perché amanti della buona musica, col cuore grande e...Tomtom o Google maps muniti. Noemi Cerrone
SUONI ‘09 Settima edizione di “GiovaniSuoni”: concorso nazionale rigorosamente riservato a sounds assolutamente nuovi, a band talentuosamente emergenti, ad inediti fermenti musicali. Un’appassionante ricerca di talenti reali aperta a tutti – tantissime le iscrizioni, assai difficile la selezione - e destinata poi ad allargarsi al resto della Penisola. Il 25 e il 26 settembre le otto band finaliste si esibiranno sul palco di Piazza del Gesù. In ballo c’è la chance di una tournèe italiana ed estera organizzata dalla Pop Net Europe. La manifestazione è curata dall’Associazione Giano Bifronte e promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli. Ad arricchire il piatto arriveranno anche: Calibro 35, Boo Boo Vibration, l’inglese Andreya Tyrana e il collettivo jazz A Napoli s Son o Jazz Over. Settate le orecchie: modalità-giovane. N.N. SETTEMBRE 2009
9
MUSICA Sorrento Jazz Festival fino al 4 settembre Sorrento
Ischia Jazz Festival dal 3 al 6 Settembre Ischia
DiVino Jazz Festival dal 17 al 20 Settembre Torre del Greco
Settembre a ritmo di Jazz 10
Settembre è un mese stressante: le vacanze sono quasi per tutti solo un ricordo, e la routine del lavoro torna a fare capolino. Ancora una volta, a rendere meno amaro il rientro ci possono aiutare le serate musicali, meglio ancora se in cornici suggestive come Torre del Greco, Ischia e Sorrento, ognuna con il suo “Jazz Festival”, per fare un carico di buone vibrazioni prima che sia autunno. SETTEMBRE 2009
Si comincia con il “Sorrento Jazz”, diretto da Tullio de Piscopo, che quest’anno festeggia la decima edizione con un ricco programma in 5 serate articolate tra il Parco Ibsen e le strade cittadine. Ci si sposta poi a Ischia, dove dal 3/9 al 6/9, sono in calendario un doppio concerto, con inizio alle 21.30, nello scenario naturale della pineta Mirtina, e poi a mezzanotte una rassegna gratuita al Porto sulla Riva
Destra, luogo per eccellenza della movida isolana. Punte di diamante dell’edizione 2009 sono Cedar Walton, Aaron Goldberg, Billy Cobham e Pippo Matino. Si ritorna infine sulla terraferma per il “DiVino Jazz Festival”, agli Ex Molini Marzoli di Torre del Greco, dove alla musica saranno abbinate anche delle degustazioni di vino, che non guasta mai. Gennaro Mancini
NANO/FUME
T TO
11
SETTEMBRE 2009
ARTS Dal 14 al 20 Settembre Ercolano www.myspace.com/eruzionifestival
Fino al 20 Ottobre Palazzo Reale – Napoli
Futurismo
ERUZIONI FESTIVAL 100 anni Indipendent Performing Art
100 manifesti
12
Siamo giunti alla 4a edizione del festival ideato da Agostino Riitano, quest’anno parte integrante del “Circuito dei Festival della Campania”. Il tema di questa volta è “Futuri e futurismi - al limite della performance”. Ci si interroga sulle nuove tecnologie e sull’agire umano stravolto dall’avvento degli strumenti mediatici digitali. Il festival diventa un laboratorio che - diviso in quattro sezioni: tra spettacoli-performance, visioni, workshop e musica - genera un continuo incontro/scontro tra etica/ estetica. Gli scenari dell’evento saranno: il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, la cima del Vesuvio in piena Area del Parco Nazionale del Vesuvio e il “Mercato degli Stracci di Resina”. Tra gli ospiti anche il grande Ascanio Celestini. Danilo Saudati
SETTEMBRE 2009
Cavolo, quest’anno è il centenario del Futurismo e in tutta Italia sono stati capaci di servircelo davvero in tutte le salse. Mostre, rassegne, seminari, tutti a ricordare le gesta e l’influenza di quel gran provocatore di Filippo Tommaso Marinetti, che aveva magnificamente capito l’importanza del rompere gli schemi e dell’andare oltre i limiti consentiti. Se avete voglia di uno sguardo particolare sul movimento,
Achille Bonito Oliva – all’interno della festa di Piedigrotta – ha curato la mostra Futurismo. 100 anni 100 manifesti, con la quale ripercorre la corrente attraverso manifesti originali tratti da riviste e pubblicazioni. Ci saranno anche dei filmati ad accompagnare i manifesti, tracce audio con registrazioni d’epoca, rumori e suoni. Accorrete numerosi, amanti delle parole in libertà e non. N.N.
MUSICA
MUSICA
2 Settembre Museo Madre, via Settembrini 79 www.museomadre.it
18 Settembre Maschio Angioino www.myspace.com/lnripley
Enzo AvitabilE IN CONCERTO AL MADRE
LNRipley
Il cortile interno del Madre si trasforma in palcoscenico. Un’estate al Madre 2009 comprende 58 eventi divisi tra teatro, danza, musica e cinema. Acquistando il biglietto di una serata, inoltre, si ottiene libero accesso a tutte le collezioni e agli spazi museali. E proprio al Madre, il 2 settembre, Enzo Avitabile porta in concerto “Napoletana”: raccolta di canzoni che nascono nel cemento della città ma che vengono da un passato lontano. Un sound che rinnova la tradizione della canzone popolare, ma con uno sguardo particolarmente attento al futuro. Il disco della maturità ma allo stesso tempo un debutto acustico ed innovativo. Non più world music partenopea, ma canzone napoletana da portare nel mondo. Avitabile si conferma un autore che non solo canta, ma suona in napoletano. Gennaro Esposito
Anche quest’anno il Maschio Angioino ospiterà, l’appuntamento annuale di Adunata Sediziosa. Ad aprire l’evento sarà la band torinese dei LNRipley, vero fenomeno della drum’n’bass. La formazione – che prende il nome dall’eroina della saga di Alien – nasce a Torino dall’unione di Ninja alla batteria (direttamente dai Subsonica), Verror e Pierfunk ai bassi, Alebavo e Sukko alle groove box e l’MC Victor, vera anima del gruppo. Giungono al successo nel 2007 quando la loro cover di “Killing in the name” dei Rage Against The Machine, viene incisa su vinile e fa il giro dei migliori dj d’Europa. Seguono vari premi (come quello di migliore rivelazione dell’anno ricevuto dal MEI) e la pubblicazione del cd LNRipley con l’etichetta musicale Casasonica. Qualcuno ha pensato di coniare per loro il termine punk’n’bass: fanno musica elettronica ma la fanno con strumenti reali. Una formula capace di scatenare platee, trasformando i loro concerti in una sorta di piccoli rave. Provare per credere. Anna Giordano
ad Adunata Sediziosa
SETTEMBRE 2009
13
MUSICA
8-13 Settembre - Luoghi vari - www.tanotango.it
TanoTango 2009
14
Napoli ospita anche quest’anno il festival internazionale del tango argentino: TanoTango. Sono ormai sette anni che la canzone napoletana e il tango s’incontrano per sei giorni e la città partenopea si trasforma in una seconda Buenos Aires. Ballerini, musicisti e appassionati di questa cultura si ritroveranno per la prima e ultima serata (a ingresso
libero) al Pontile Nord e al Milonga Porteña, dove ascolteranno la sonorità tango-balcaniche dei trascinanti BelTango. Le serate allestite al circolo Ilva di Bagnoli, al roof garden dell’Hotel Mediterraneo ed il concerto degli Aires Tango con lo spettacolo dei due famosi ballerini Horacio Godoy e Alejandra Mantiñan al Maschio Angioino, prevedono invece un
ingresso di sette euro. Il festival tradizionalmente include una serata di gala al Castel Sant’Elmo, dove il panorama, il calore della danza e le coreografie dei Milonga Porteña offriranno a questo festival la chance di essere indimenticabile. Prendi nota delle date imperdibili del TanoTango 2009 sul nostro calendario! Cristina Cipriani CINEMA
9-13 Settembre - Parco del Poggio - www.tamtamdigifest.it
Tam Tam DigiFestival Puntuale, come ogni anno, la splendida cornice del Parco del Poggio è sinonimo di Cinema con la “C” maiuscola. La quarta edizione del Tam Tam DigiFestival, nato con l’intento di presentare un altro cinema, un cinema che percorre strade nuove, in un’ottica sempre più intrecciata con le nuove tecnologie. Un cinema sempre più “fuori dai cinema”. Ecco quindi il distacco dalla SETTEMBRE 2009
tradizione e l’occhio puntato sulla realizzazione di corti su Internet, di film sui cellulari, sulle potenzialità del digitale terrestre. Nuovi modi di narrare, nuove tecniche e nuovi linguaggi per un cinema che sta cambiando in modo veloce e inarrestabile (3D, 4D, digitalizzazione, effetti speciali sempre più incredibili). “Il nostro Festival indagherà su questa nuovissima realtà, andando
a riempire uno spazio ancora vuoto”, preannunciano gli organizzatori. Tra gli appuntamenti da non perdere, il docufilm “Tutti giù per aria”, con la partecipazione di Ascanio Celestini e Dario Fo, l’anteprima nazionale di “Slacker Uprising” di Micheal Moore e “Volavola - Second Media Generation”, il primo film girato interamente in Second Life. A.B.
ARTS 16/22 settembre Stazione marittima CMM - Calata porta di Massa www.whipart.it
Lo cunto de lu mare
STORIE DI VIAGGIO Alle volte l’arte diventa davvero per tutti, e incontra la gente nei luoghi più impensabili. Ad esempio, nelle sale della Stazione Marittima di Napoli, tra navi in arrivo e passeggeri in partenza. In attesa dell’imbarco, un mare di arte. Seguendo alla lettera l’idea postmoderna che vuole l’arte sempre più svincolata dai convenzionali spazi museali, sempre più parte integrante della nostra quotidianità. L’evento, organizzato dall’associazione Whipart Onlus, si ripete dopo il successo della manifestazione dello scorso anno, che vide la partecipazione di oltre cinquanta artisti italiani ed internazionali. Quest’anno, sempre in collaborazione con la Compagnia Marittima Meridionale, l’esperimento si
15
ripete: la seconda edizione della mostra d’arte contemporanea ha come sottotitolo Storie di viaggio, a rappresentare lo stretto legame con la tematica. Dipinti, sculture, installazioni, fotografie, tutto quello che possa
raccontare il mare e le sensazioni ad esso collegate…”Quel mare che racconta le storie raccolte dalle sue onde solo a chi sa ascoltare”… N.N.
SETTEMBRE 2009
16 Simona Bassano di Tufillo. http://sbadituf.splinder.com
NANO/VIGN
SETTEMBRE 2009
E T TA
FOTO RICORDO
MUSICA Dal 4 al 28 Settembre Certosa di San Martino smartino.napolibeniculturali.it
12 Settembre Piazzale Azzurri d’Italia - Napoli www.novenove.it
MUSEUM
99 POSSE: IL RITORNO
Arrivato ormai all’undicesima edizione, questo evento dal titolo complesso e affascinante propone ancora una volta una serie di straordinarie performance teatrali in spazi assai poco convenzionali come, appunto, la Certosa di San Martino. La rassegna si snoda attraverso giganteschi classici della letteratura opere leggendarie che prendono vita all’interno di location incredibilmente suggestive - concedendo allo spettatore la possibilità di abbandonarsi totalmente e fisicamente al fascino della rappresentazione, di perdersi all’interno di un mondo lontano e immaginario. Sono molte le aspettative legate ad un evento che osa stravolgere la normale concezione degli spazi culturali, spingendo al contempo letteratura e teatro oltre la palpabilità delle pagine e le restrizioni del palcoscenico. D.A.
2-2/9/1-9-9-1: sembra un secolo fa. La ignara Napoli pre-bassoliniana dei primi ‘90 viveva anni turbolenti di mazzette, processi e camorristi professori, il tutto aggravato dagli sconquassi di una crisi economica che falciava sogni e carriere. Come se non bastasse, Maradona se n’era andato in Spagna. I 99Posse sono figli di quel tempo lì: la città che si agita, protesta, alza la voce. Zulù, Marco Messina e Jovine decidono di reppare quella rabbia anti-sistema che veniva dai margini e che per un po’ soffiò sopra tutta la città - conseguendo probabilmente poco dal punto di vista politico - ma lasciando almeno sul campo esempi concreti di una vivacità espressiva e di un fermento musicale che forse, da queste parti, non è ancora tornato.
Sale Teatrali per un Museo Mentale
17 Scioltisi ormai 4 anni fa, adesso i 99Posse ritornano. Perché? Bella domanda. Intanto Zulù si è dato una ripulita dopo essere scivolato nell’inferno del crack. Ah: non ci sarà più Meg, in altre pop-faccende affaccendata. Si parla di un nuovo album a maggio, di nuovi intenti politici, di nuove lotte da intraprendere. Ed è proprio questo il problema coi rivoluzionari invecchiati: non sanno mai rassegnarsi all’idea che ogni rivoluzione ha un tempo solo. Due volte è già clichè. Danilo Ausiello SETTEMBRE 2009
ARTS fino al 3 Ottobre 2009 Museo Minimo www.museominimo.it
fino al 24 Settembre PAN – Palazzo delle Arti, Napoli www.palazzoartinapoli.net
La cospiGomorra razione On Set figurativa 18
La cospirazione figurativa che propone il Museo Minimo ha l’intenzione di tornare ad una pittura che sia appunto figurativa, per quanto possibile reale, e allo stesso tempo attuale. Smascherare i presupposti che vorrebbero l’arte contemporanea solo astratta, lontana dalla fisicità. Paesaggi che esistano, evidenti. Oggetti visibili, che siano testimonianza dei nostri tempi. Gli artisti che hanno realizzato queste opere (Rosa Cassino, Salvatore De Curtis, Paolo La Motta, Roberto Mantellini, Roberto Sanchez, Mario Sangiovanni, Lucio Statti) intendono appunto ridare il giusto peso a questo tipo d’arte, a questo mondo infinito che è la pittura, potente perché appunto desiderosa di mostrare, e non perchè spinta alla rottura a tutti i costi. N.N. SETTEMBRE 2009
Saviano ne ha descritto l’incubo con le parole, Garrone l’ha trasformato in scene vive. Ora, invece, Gomorra assume la forma di fotografie, ne sono esposte 65 al PAN, che fissano e rendono eterna la sua squallida realtà. Merito degli scatti – duri, forti, impressionanti nel senso più puro della parola, perché sono necessari degli
schiaffi forti per destarsi da un lungo sonno – di Mario Spada, 38enne fotografo napoletano già autore di reportage premiati a livello internazionale, che ha seguito il lavoro del regista nei set del film che ha vinto il Grand Prix a Cannes e ha fatto discutere in tutto il mondo. Ritroviamo, quindi, Toni Servillo che traffica rifiuti
FOTOGRAFIA
FUN dal 18 al 20 Settembre Castel Sant’Elmo www.gamecon.it
GAMECON 2009
tossici, il tredicenne Totò che si fa strada nei ranghi del clan di Scampia, Salvatore Cantalupo nella favola triste del sarto Pasquale, Marco Macor e Ciro Petrone che sparano sul fiume. Ma non più come semplici attori, quanto piuttosto come maschere universali, teste della terribile idra che stritola e annienta Napoli e la Campania. Gennaro Mancini
Torna per la seconda volta a Castel Sant’Elmo il Gamecon, l’unica fiera dedicata completamente a giochi e videogiochi in Italia. L’ambientazione del castello sarà infatti particolarmente suggestiva per gli amanti del fantasy e della ricostruzione storica che quest’anno invaderanno i corridoi del bastione per dar vita alla seconda edizione de Il Ponte tra i Tempi. (a qualcun altro, il castello potrebbe ricordare invece lo storico sparatutto Wolfenstein 3D: lasciate le pistole a casa!) Tutti gli altri troveranno sicuramente pane per i propri denti digitali: tornei di Pro Evolution Soccer e Guitar Hero,
Cosplayers vestiti da Super Mario e sparatorie virtuali per i più valorosi. Se invece siete della vecchia scuola come me, che quando guardo questi videogiochi moderni mi girano gli occhi, potrete incontrare un mito vivente: Noah Felstein, membro della storica LucasArts che ha lavorato a giochi storici come Indiana Jones and the Fate of Atlantis e The Dig! Per essere aggiornati minuto per minuto su tornei ed eventi e per gustarvi le foto delle passate edizioni aggiungete Gamecon al vostro Facebook A.F. SETTEMBRE 2009
19
FOOD
Il Cratere - via San Vito 140 . Ercolano (NA) T. 347 1667414 - www.ilcratere.it - Chiuso il lunedi - Conto medio: € 40
IL CRATERE RESTAURANT
20
Dopo due anni di WineBar + Bed&Breakfast Il Cratere conferma la sua natura eclettica e si fa in 3: da una costola dell’ormai noto locale sulla via che va al Vesuvio nasce finalmente il Cratere-Restaurant. Consacrato principalmente al culto del pesce (ma ci sono comunque ottime alternative: sapranno proporvi ogni volta qualcosa di nuovo) il CratereRestaurant mostra fin dall’arredamento un profilo ambizioso, puntando deciso all’olimpo della qualità. SETTEMBRE 2009
Non aspettatevi però banalità impepate o i soliti vecchi sapori di mare (che noia): al Cratere-Restaurant si sperimenta. Un’idea appassionata di cucina che coniuga in uno stesso boccone 1) il gusto per le novità 2) un’attenzione costante per forme, odori, colori 3) la ricerca della prima qualità. Quattro antipastini che colpiscono occhi e palato, una girandola di primi piatti esaltati da accostamenti geniali, trionfi di pesce come secondo, una buona offerta di vini selezionati. A chiudere ci sono poi quelle
torte squisite, quelle che magari conoscete già a memoria se siete passati di lì. Un po’come conoscerete la vista pazzesca a strapiombo sul Golfo. Ristorantino che combina in sé tutta una serie di caratteristiche preziose (l’atmosfera elegante ma giovanile, i piatti originali ma gustosi, i prezzi obiettivamente ragionevoli) come in una specie di alchimia fortunata e assolutamente rara dalle nostre parti. E’in sostanza quel tipo di posto di cui non vedrete l’ora di parlare in giro. Dimenticavamo. Al momento i posti a sedere sono pochi e piuttosto contesi: vi conviene prenotare.
FOOD
dal 10 al 20 settembre Mostra d’Oltremare
PIZZAFEST 2009 Ben dieci giorni di margherite, birre, forni accesi e sorrisi a tavola: tutto dedicato al piatto per eccellenza della tradizione gastronomica partenopea. Come sempre, alla Mostra D’oltremare gli amanti della pizza potranno leccarsi i baffi e assaggiare il meglio del meglio delle numerose pizzerie
napoletane che ogni anno partecipano alla manifestazione con un obiettivo comune: rispettare sempre la tradizione. Niente pizza all’ananas o con la nutella. Solo ingredienti naturali, storici, consolidati: acqua, farina, pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico.
PIROZHKI (Russia)
Anche quest’anno poi, ci sarà il concorso internazionale “Vota la pizza”, che permetterà al pubblico con la bocca piena di dare il proprio giudizio, votando il miglior pizzaiolo e la migliore pizzeria. Preparate forchetta e coltello, portate panza e presenza…
o dell’altro mond 21
Mezzelune di pasta lievitata ripiene e fritte
Piatto popolare della cucina tradizionale russa. Fondamentalmente simili alle nostre pizzette fritte, ma più consistenti. Ingredienti per la pasta: 1 lt latte, 125 gr yogurth magro, 1 cubetto lievito di birra, 100 gr
margarina, 60 gr olio, 2 uova, 1 pizzico sale, 1 cucchiaino zucchero, 1,5 kg farina 00 Ingredienti per il ripieno: patata lessata e schiacciata, uova, sale, pepe, formaggio grattugiato, latte, burro.(Poi in realtà le farcite come
volete: ricotta, spinaci, mozzarella, acciughe, salmone. Se vi va ci sono anche varianti dolci: banana, cioccolato, marmellata) Funziona così: preparate l’impasto con le mani e fatelo lievitare per un paio d’ ore. Dopo di che stendere la pasta col mattarello in una sfoglia di qualche millimetro di spessore, in modo da ricavare dei dischetti di circa 10 cm di diametro. Preparare il ripieno e metterlo al centro dei dischi. Richiudere formando delle mezzelune. A quel punto dorate i vostri pirozhki in olio di mais e servite caldi caldi. Prijatnogo apetita! SETTEMBRE 2009
MUSICA 10, 11 e 12 Settembre Old River Park Biancano (Castelmorrone) Caserta www.myspace.com/casertarockfest
ARTE Dal 9 al 19 Settembre Luoghi vari, Portici
MOZART
Caserta Rock BOX ‘09 Festival 22
E’ al suo terzo anno di vita e, nonostante il grande successo ottenuto grazie alle prime due edizioni (premiato sia al MEI che alla BIT come Miglior Festival 2008), ha già subìto tagli ai finanziamenti. Ma nessuno pare si sia scoraggiato - specialmente l’ideatore dell’evento, nonché leader degli RFC, Maurizio Affuso - dato che quest’anno il Caserta Rock Festival torna con grandi promesse e aspettative (e viene pubblicizzato anche su All Music). La speciale location è l’Old River Park a Castelmorrone, nota soprattutto per showcase di elettronica, rave, albe a suon di techno. Ma stavolta l’after sarà rock-indiepunk-electro-alternative, grazie ad un bel gruzzolo di artisti, chi SETTEMBRE 2009
affermati e chi emergenti. Tipo? Bugo, Peter Punk, Le luci della Centrale Elettrica, 24Grana, The Collettivo, Amari, Super Elastic Bubble Plastic, Gnut, Vallanzaska, etc. (personalmente sono molto curiosa di ascoltare i casertani Soundtrack For a Porno Movie). E’ chiaro altresì che tutto ciò ha un prezzo, e che dopo lo sperpero da briatori in vacanza quali siete, non tutti voi possono permettersi l’ingente spesa di CINQUE euro per il biglietto. Nel caso vi faccio io qualche video, tranquilli. Noemi Cerrone
Il 19 maggio 1770 un Mozart quattordicenne arriva in Campania e visita Portici, ospite della famiglia reale. E proprio facendo leva su questo prezioso riferimento storico nasce, nell’estate del 2005, l’idea di una rassegna musicale, a Portici, consacrata precisamente a Mozart. Oggi la rassegna è più viva e ricca che mai: un festival assolutamente non convenzionale ma, piuttosto, una sorta di celebrazione del Genio a 360 gradi. MozArtBox, coerentemente col suo tema celebrativo, vuole vivere e far vivere la musica in modo trasversale, in sinergia con altre forme d’espressione e senza preclusioni di genere e di stile. La kermesse è arrivata alla sua settima edizione ed il riscontro di pubblico è stato, fin qui, decisamente confortante. Una lunga serie di appuntamenti ci aspetta, dunque: non ci resta che ringraziare “Volgango Amadeo”. Elina Raiola
ARTE
ARTE
fino al 15 Settembre Kestè D’Inner di Pozzuoli e al Kestè di Napoli www.keste.it
Dall’ 11 Settembre Galleria Overfoto - p.zza Bellini www.overfoto.it
Kollettiva
DER NEUE WANDERER
08\09
Appena rientrati dalle vacanze c’è già chi si cimenta in un resoconto dell’anno appena trascorso. Il “sunto” è quello della stagione espositiva del Klab Kestè Laboratories di Pozzuoli: il pop-space che, dal 1997, offre uno spazio espositivo al panorama artistico contemporaneo. Una speciale location in cui gli artisti e le loro opere si fondono con il pubblico, ottenendo un riscontro immediato e diretto sul loro lavoro. Il Kollettiva 08\09 riassume con l’esposizione di quaranta opere (una per ogni artista) la stagione appena conclusa, permettendo l’incontro e il confronto tra gli artisti: un’ iniziativa che aiuta a rendere viva l’arte contemporanea napoletana e che concede al pubblico la possibilità di scoprire quello che l’inverno aveva celato. Diana D’Ambrosio
Marco Cadioli racconta il suo viaggio immaginario Al ritorno nella nostra città, non dimentichiamoci dei tanti appuntamenti in calendario! In anteprima assoluta, presso la galleria Overfoto, verrà presentato il libro Internet Landscapes 2003-2007, curato da Vito Campanelli e illustrato da Francesco Quarto per Edizioni MAO - Napoli (2009). Il libro è un viaggio per immagini che ripercorre le tappe artistiche di Cadioli: dalle prime sperimentazioni (2003) sino alle avventure come reporter in Second Life (2007). Alla presentazione prenderanno parte gli autori e l’artista. Dopo la presentazione verrà inaugurata la mostra di Cadioli che racconterà attraverso alcune stampe ed un video il proprio viaggio nel mondo virtuale cinese HIPIHI. L’artista, attraverso queste immagini, trasmette quelle che sono le proprie visioni private di una Cina senza tempo. Emilia Ferrara SETTEMBRE 2009
23
NANO/INCH
I E S TA
SEX IN THE CITY
di Danilo Ausiello
la prima guida (non convenzionale) al sesso fuori porta
24
Per chi vive amori veloci e voraci. Per chi è stufo della solita piazzola nel solito parcheggio del solito quartiere. Per chi ama farlo strano. Per chi vive ancora con i suoi. Trovare il posto giusto dove consumare il frutto ardente delle vostre passioni è affare complicato, alle volte. Quello che serve è un angolo di mondo che sia insieme romantico, originale, appartato, eccitante, comodo, sicuro. Difficile dite?
1
Castel S.Elmo: fingete di essere appassionati di antichi bastioni e di storia partenopea ed invitate il vostro partner ad una luuuunga visita all’interno del mitico Castello che domina Napoli dall’alto. Lasciate dunque che il tempo scivoli via languidamente: trovate un buon nascondiglio e aspettate che vi chiudano dentro. A quel punto l’intero Castel S.Elmo sarà a totale disposizione vostra e delle vostre fantasie più medioevali. Per nottate dal gusto fantasy. SETTEMBRE 2009
2
Molo Beverello: il porto è da sempre simbolo di grandi storie d’amore. Lui che va (e che va), lei che viene (e che viene). Saltate in macchina e trasformatelo anche voi in sede delle vostre fughe appassionate. Soundtrack: il canto dei gabbiani eccitati e le sirene delle navi tutto attorno (a dare il ritmo).
3
Coroglio: no, delle spiagge da quelle parti c’è poco da fidarsi ormai. La sfida ora sta due metri più in alto, proprio sopra le vostre teste. Sì! Esatto! Il pontile di Bagnoli! Splendida passerella lanciata sul mare in direzione Procida, è l’ideale per chi ama passeggiare mano nella mano (è lungo circa un km. E l’attesa dilata il piacere) prima di strapparsi i vestiti. Quando: tramonto infrasettimanale. Se fate più tardi vi toccherà corrompere l’addetto alla chiusura.
4
P.zza Quattro Palazzi: uno splendido privè circolare, ricavato nel cuore di Napoli dall’eterno prolungarsi dei lavori della Metro. Ciò che vi serve è un po’d’agilità: aspettate che cali il sole e scavalcate con due salti le transenne che circondano l’interno della piazza. A quel punto sarete definitivamente soli: sdraiati su una macchina impasta-cemento, la luna sulla testa e le auto ignare che vi danzano attorno.
5
La Gaiola: ci sono luoghi che val la pena andarci già solo per il viaggio: immaginatevi abbracciati al vostro amoruccio mentre sfrecciate in motorino lungo i tornanti di Posillipo, diretti verso Marechiaro e lo specchio d’acqua de La Gaiola. Il vento nei capelli che vi spettina gli ormoni, sentirsi romantici e napoletani come i protagonisti di una puntata di Un Posto al Sole. In autunno poi, su quella minuscola spiaggetta, non trovate un’anima. Una sola raccomandazione: che non vi salti in mente di farlo in acqua. Pericolo di fogne.
6
Parcheggio Ikea: non fate quelle facce. Come posto è molto meglio di quello che potrebbe sembrare: innanzitutto è abbastanza fuori città per sentirsi isolati, ma anche abbastanza vicino al Multisala di Casoria per ospitare il gran finale di una serata perfetta. Se poi arrivate in tempo trovate lì tutto l’occorrente: candele e candeline, tendine montabili per i finestrini, asciugamani, comodino tascabile e lampada svedese (per quelli che dopo si mettono a leggere).
SETTEMBRE 2009
25
26
27
11 Settembre
the
MUSE Resistance
28
Che Matthew Bellamy fosse un genio del firmamento musicale attuale era cosa ormai risaputa. Provate ad ascoltare United States of Eurasia, nuovo brano scaricabile gratuitamente dal sito dei Muse (www.muse.mu): sinfonia, energia, armonia. Un rock (se così si può definire) che spesso rimanda alle inarrivabili vette di freddymercuriana memoria. Il cantante,
pianista e chitarrista dei Muse, ha annunciato l’uscita del nuovo album “The Resistance”attraverso il sito di microblogging Twitter. 11 brani epici e passionali (tra cui il suddetto), con gli ultimi 3 che faranno parte di una unica sinfonia intitolata “Exogenesis”. The Resistance uscirà in Italia l’11 settembre e sarà seguito da un tour europeo per il quale i biglietti sono
stati venduti in poche ore (in Italia, 21 novembre a Roma e 4 dicembre a Torino). Già in rotazione radiofonica il singolo ”Uprising”, nel quale cantano: “Non ci costringeranno, non ci umilieranno, vinceremo noi”. Lo speriamo tutti di cuore. F.C.
25 Settembre
La lupa Shakira Ancheggiando, ancheggiando Shakira ha venduto circa 60 milioni di dischi in tutto il mondo, è stata due volte vincitrice del prestigioso Grammy Award e 8 volte vincitrice del Latin Grammy Award. Adesso questa sensualissima donna nata al sole della Barranquilla esce con un nuovo album, “She Wolf”, anticipato dall’omonimo singolo e sexy video (anche in spagnolo, “La loba”). E ha già progetti per il dopo, ma SETTEMBRE 2009
non sono musicali: “vorrei avere uno o due figli”ha dichiarato. Il nuovo lavoro esce a quattro anni da “Oral
fixation”e nell’album si avverte avvicinamento a ritmi del mondo dance e della musica elettronica. Dieci nuovi brani, di cui 7 in inglese e 3 in spagnolo. E la sensualità? Quella è il suo marchio distintivo, e già ascoltando il primo estratto – ricco di sospiri – ci si accorge che su questo aspetto l’ancheggiante Shakira non deluderà i fan. M.S.
18 Settembre
Lo spazio bianco La storia è quella di Maria, un’insegnante di quarant’anni che lavora alla scuola serale dove camionisti si conquistano la terza media. È al sesto mese di gravidanza quando partorisce una bambina che subito viene messa in terapia intensiva neonatale. Da quel momento inizia una sorta di sospensione del tempo, dello spazio. La speranza è una soltanto per questa madre preoccupata: portare presto la figlia da lì. Intorno a Maria si intrecciano storie e piccoli eventi più o meno quotidiani e sullo sfondo Napoli che permea i gesti e i dialoghi dei personaggi. Del resto non poteva essere altrimenti, il libro da cui è tratto il film della regista Francesca Comencini, è stato scritto da Valeria Parrella, la scrittrice napoletana finalista al Premio Strega che ha pubblicato anche “Mosca più Balena” e “Per Grazia Ricevuta”. Il 18 settembre “Lo spazio
29
bianco” sarà nelle sale cinematografiche e Maria avrà il volto dell’attrice Margherita Buy. Marianna Sansone
SETTEMBRE 2009
MENO MALE CHE C’È NANO.... NANO/FUME
30
SETTEMBRE 2009
T TO
11 Settembre
DRAG ME TO HELL Nel corso degli anni mi è capitato di dover più volte modificare la mia Top 3 dei più grandi film della Storia del Cinema (a chi interessa, il podio attuale è Cantando sotto la pioggia, Uno sparo nel buio di Edwards, La Casa 2) – ma l’unico film a non perdere la sua posizione resta proprio il secondo Evil Dead a firma di Sam Raimi. Prima di sfondare con i tre Spiderman, Raimi si è barcamenato tra western, thriller e commedie (tutti capolavori, da Pronti a morire a Gioco d’amore via Soldi
Sporchi e The Gift), mentre in tv produceva Hercules e Xena. Ora torna al suo primo amore, l’horror a basso budget dei due La Casa e de L’armata delle tenebre. Alla proiezione cannense, come spesso succede con i film dell’orrore di Sam, più che terrorizzati gli spettatori erano mortalmente divertiti. Sergio Sozzo
18 Settembre
WHATEVER WORKS Uno s’immagina quando gliel’hanno detto a Robert De Niro, che al suo Tribeca Film Festival ci sarebbe stata questa pellicola. “Allora, c’è questo nuovo film di Woody Allen. C’è di nuovo un attore che balbetta, gesticola e motteggia come fosse Woody Allen (stavolta è Larry David) nel ruolo dell’intrattabile intellettuale ebreo. C’è anche una nuova lattea ninfetta (Ewan Rachel Wood) che gli darà del filo da torcere. Si chiama Melodie.” De Niro reclina il capo. “Il film?”. “No. La ninfetta.” Bobby fa un mezzo ghigno mentre si gratta sotto il mento, indeciso. “La fotografia è di Harris Savides, il genio di American Gangster, Zodiac e Milk.” Bobby annuisce con il labbro all’ingiù, come solo lui sa fare. “Ed è ambientato a New York! Woody’s back in town!” E De Niro: “Oh, well. Whatever works…” Sergio Sozzo SETTEMBRE 2009
31
CASTELVECCHI 312 pp. - € 16,00
Ho Magalli in testa ma non riesco a dirlo
Monteverde
Marco Marsullo sa come raccontare storie surreali e ironiche, quelle contenute nel suo esordio “Ho Magalli in testa ma non riesco a dirlo”. È un concentrato dei nostri tempi, questo libro. Tv, cinema, horror, videoclip. Satira amara sulla nostra società. C’è questo e molto altro in questi 18 racconti che oscillano tra realtà e finzione, follia e normalità, comicità e tragedia. I personaggi saltano fuori dalle righe, e con un’alternanza di stili molto originale, ci danno una visione sarcastica e pungente delle cose che ci accadono intorno, ogni giorno. Il desiderio di quindici minuti di celebrità e la violenza quotidiana, la schiavitù del telecomando e i film di Sorrentino, le buone virtù e i ben noti
COPINCOLLA Leonard Cohen IL GIOCO PREFERITO Fazi, p. 188
vizi tutti italiani. E anche personaggi noti, come Roberto Saviano o appunto il Magalli del titolo. E poi sul suo blog l’autore ha scritto “i 10 motivi per cui bisognerebbe comprare il libro”, e mi sembrano tutti abbastanza validi (“perché altrimenti Marco Marsullo non pubblicherebbe più una ceppa di libro dopo questo. Non ti spiacerebbe stroncare una carriera così promettente?”)
si definiva mai un poeta “ Non né chiamava poesia quello
“Sono una sigaretta che non si spegne, fuma soltanto”, recita la frase sul retro di Monteverde, ultimo romanzo di Gianfranco Franchi. L’autore qui ci racconta la sua storia, che poi è la storia della nostra generazione, 25/35enni divisi tra casa, lavoro, donne e vita quotidiana. Ma è anche manifesto dei nostri tempi bui, della nostra italietta spesso mediocre. Un romanzo corposo e denso, diviso in sei “ambiti”(Casa, Lavoro, Donne, Musica, La Roma, Patrie Lettere) anticipati da un antefatto e separati da interludi. Una lettura che resta dentro, un po’fa male, ma in alcuni passaggi è davvero necessaria. A.B.
che scriveva. Il fatto che le righe non arrivassero fino al margine della pagina era una garanzia. La poesia è un verdetto, non S E T T E M B R E 2 0 0non 9 un’occupazione.
“
32
Edizioni NoUbs pp. 144 ca. - € 15,00
da Settembre
POKEN
biglietti da visita 2.0 D’ora in avanti se qualche amico o collega vi prenderà in disparte – dopo una riunione di lavoro o un caffè al bar – dicendovi: “Do you Poken?”, non preoccupatevi. Non è una proposta oscena, vi sta semplicemente chiedendo il biglietto da visita via Poken, il primo gadget 2.0 che avvicina il mondo dei social network a quello della vita reale. L’aspetto da mostriciattoli di queste simpatiche chiavette USB (Ninja, Geisha, Panda, Drago, Vampiro, Voodoo e altre ancora) non deve trarre in inganno. In queste mini banche dati
possono essere archiviati i profili virtuali presenti su Facebook, Myspace, Xing, Msn Messenger, Skype e altri servizi simili. E, quando si incontra un’altra persona dotata di Poken, basta far “dare il cinque”ai due pupazzetti per scambiarsi – tramite il sensore Rfid integrato – il reciproco biglietto da visita elettronico. Registrandosi infine al sito DoYouPoken. com, sarà poi possibile aggiornare automaticamente la propria rubrica di contatti. Dimenticate quindi le pile di cartoncini ammucchiati nell’ultimo
Che tu faccia l’arrotino o l’impiegato, è sempre più alta la probabilità che la tua vita ogni tanto si sposti su internet, qualche volte per divertimento, qualche volta per lavoro, il più delle volte perché ti hanno taggato su Facebook in una foto vergognosa.Webmonsters ti aiuta a capire meglio pratiche e personaggi che è possibile incontrare sul web. Newbie è un termine che deriva dalle parole inglesi new (nuovo) e beginner (principiante) è il nome che si dà ad un nuovo utente di un sito o un servizio web. I newbie sono in genere pieni d’entusiasmo nei confronti del web, e questo li rende a volte terribilmente
cassetto della scrivania. In una visione al passo coi tempi e rispettosa dell’ambiente (oltre ad evitare lo spreco di carta, il prodotto è interamente riciclabile), Poken si candida ad essere un vero e proprio biglietto da visita 2.0, virtuale e intelligente, da portare sempre con sé. Antonio Benforte
Webmonsters
O di lamentarvi perché avete perso 30 partite di fila ad un gioco on-line? Allora forse siete anche voi Noob. fastidiosi. Per questo motivo gli utenti Potete iniziare a migliorare adottando più anziani li prendono in giro per il loro lo stesso comportamento apatico dei atteggiamento infantile con il termine vecchi utenti e scrivendo frasi ciniche dispregiativo Noob. Vi è mai capitato a monosillabi. Ma non è così per tutti: di scrivere un commento su Internet alcuni utenti non imparano mai (e tali riempiendolo di faccine? O di parlare rompiballe eterni vengono per questo in chat scrivendo tutto in maiuscolo? S E chiamati A.F. T T E M B RPermanoob). E 2009
33
RAI4 UN CANALE FANTASTICO
34
Uno dei canali di maggiore successo del digitale terrestre è senza dubbio Rai4. Finalmente un po’di sperimentazione anche per la tv di Stato, con un canale realizzato per un target giovane con tanti
SETTEMBRE 2009
telefilm cult e un direttoregaranzia come Carlo Freccero. A settembre Rai4 farà felice gli amanti del genere “fantastico” con tre appuntamenti da non perdere: dal 4 settembre in poi
la prima serata del venerdì sarà dedicata allo space drama Battlestar Galactica, prima con la miniserie in due parti, e poi con un doppio episodio della prima stagione, trasmessa per la prima volta in chiaro. Dal 7 settembre ogni lunedì alle ore 21.10 si apre un ciclo con i 10 film della serie cinematografica di “Star Trek”, ed infine dal 24 settembre la seconda serata del giovedì sarà dedicata all’animazione in versione integrale ed in prima visione, con le novità “Gurren Lagann”e “Code Geass: Lelouch of the Rebellion”. Giorgio de Luca
Dall’ 8 settembre - Lei (Sky Canale 125) - tutti i martedì - ore 21.00
SWINGTOWN 13 episodi che hanno scandalizzato l’America, raccontando la rivoluzione sociale e sessuale degli ultimi anni ’70. Tutto comincia nel luglio del 1976, con l’inesorabile intrecciarsi delle vicende di 3 coppie: i Miller si trasferiscono in un ricco sobborgo residenziale di Chicago e entrano in contatto con i vicini Decker, scoprendone presto lo status di coppia aperta. I due continuano comunque a frequentare anche i loro vecchi vicini - i più tradizionali
MTV MADE MTV MADE sembra il solito reality scemo di emtivì pieno di adolescenti americani ciccioni, ma è in realtà un progetto molto serio nato nell’ambito del programma “Tocca A Noi”, che vuole portare la politica ai giovani a tempo di rap (non è una mia invenzione, lo giuro!). Dunque, MTV MADE è la proposta che verrà presentata al ministro della pubblica istruzione per
Thompson - che finiscono così indirettamente attratti dalla nuova realtà sociale vissuta dagli amici. A loro volta i figli teenager della coppia vivono in quei giorni le prime esperienze sentimentali, inevitabilmente influenzati dal nuovo ambiente libertino. Creata da Mike Kelley per il network CBS, Swingtown si avvale di una colonna sonora
35 35 straordinaria con Paul Simon, Eric Clapton, David Bowie, Bob Dylan: pezzi di coolness targata ‘70. N.N.
S-FOR M AT rimpiazzare l’attuale sistema educativo (se alle prossime elezioni vincerà Fabri Fibra). Funziona più o meno così: l’adiposo concorrente esprime un desiderio – diventare pugile, skateboarder, saltimbanco e MTV manda a casa sua un paio di telecamere e un allenatore peggio del Sergente Hartman di Kubrick. Questi strapazza il ragazzino fino a convincerlo a muovere il deretano. L’unica consolazione sono i doni degli sponsor, che fungono da
contrappeso alle punizioni inflitte dal sadico personal trainer. Di solito, dopo 6 settimane di brutale allenamento, il ragazzotto riesce a sfidare e vincere contro il campione regionale di categoria (che si allena da circa 15 anni). Un metodo educativo infallibile, insomma: se ogni ragazzino si ritrova una telecamera puntata in faccia, ecco che la smette di perdere tempo e farsi le canne! Alfredo Felaco
SETTEMBRE 2009
1
martedi
GIORNO
2 3
mercoledi
Parco del Poggio
giovedi
Colli Aminei
Madre – Museo d’ Arte Donna Regina
LA SICILIANA RIBELLE
ore 21:00
ore 21:15
via Settembrini 79
UN’ESTATE AL MADRE
Festival Cinematografico Accordi @ Disaccordi di Marco Amenta (Italia/Fr. 2009 – 110 min.) con Veronica D’Agostino, Gérard Jugnot (Il regista Marco Amenta interverrà nel corso della serata) € 3.50
Madre – Museo d’ Arte Donna Regina via Settembrini 79
Pineta Mirtina
ENZO AVITABILE
ore 21.30
ore 21:00
in concerto Un’estate al Madre 2009 € 10
36
Marina Confalone in: RACCIONEPECCUI In quarantacinque minuti di monologo Marina Confalone vomita in scena l’incredibile vicenda di una povera disperata meridionale € n.p. Ischia
ISCHIA JAZZ FESTIVAL 2009
Palazzo Reale
Billy Cobham Band + Salis, Angel, Drake Trio € 15 - www.ischiajazz.eu
Fino al 30 settembre
Castel S.Giorgio (Sa)
Napoli
FUTURISMO. 100 ANNI 100 MANIFESTI
Un percorso che ripercorre la corrente del futurismo attraverso manifesti originali tratti da riviste e pubblicazioni www.festadipiedigrotta.it
ore 20:00
SAGRA DEL BROCCOLO
Contrada Trentuno Scafati (Sa)
PAN – Palazzo delle Arti di Napoli via dei Mille
Fino al 24 Settembre
GOMORRA ON SET
ore 21:00
LUCA CARBONI in concerto gratis
Mario Spada racconta Gomorra in 65 scatti al PAN palazzoartinapoli.net
Portici (Na)
Parco Ibsen
FRESKO FILM 2009
Sorrento (Na)
ore 21:00
SORRENTO JAZZ FESTIVAL
The incredible STANLEY JORDAN € n.p.
II° Circolo Didattico viale Bernini
ore 21:00
FORTAPASC di Marco Risi (Italia – 2008 – 108 min.) con Libero de Rienzo, Valentina Lodovini, Ernesto Mahieux, Ennio Fantastichini, Renato Carpentieri. €3
LU G L I O 2 0 0 9
Associazione Spirito Santo presenta: Sagra del Broccolo Menù: Orecchiette con broccoli e salsiccia, Salsiccia alla brace con broccoli, Spezzatino in umido con broccoli, Mallone con patate salsiccia e pane biscottato, Polpette di broccoli, Dolci, Vino Gratis € n.p.
Mercato S. Severino (Sa) Località Sant’Eustachio
ore 20:00
FESTA DEL PANUOZZO 2009
La sagra dedicata al panino più buono del mondo € n.p.
4 5 6 7 venerdi
sabato
lunedi
domenica
Madre – Museo d’ Arte Donna Regina
Jazz Caffè Marianello
Benevento
ore 21:00
ore 21:00
BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO – XXX EDIZIONE
via Settembrini 79
ULTRAVIOLETS (U2 TRIBUTE) in concerto Un’estate al Madre 2009 €5
Sant’Arsenio (Sa) ore 21.00
VOCI DAL SUD 2009
FRANZISKA + OCTOPUS in concerto gratis
BEARLIN IN CONCERTO € n.p.
ore 21:00
MAS FEST 09
CRISMA 33 + CLEMENTINO in concerto € n.p.
ore 21:00
37
Castello di Teverolaccio Succivo (Ce)
ore 21.00
Castello di Teverolaccio Succivo (Ce)
ore 21.00
ATELLANA FESTIVAL 2009
The Dub Sync feat. Bunna (from Africa Unite) + Bunna djset + Skaramanzia + The Shadow Line + Still Leven + Spasmodicamente € n.p.
Villa Rufolo Cortile del Maschio Angioino
Ravello (Sa)
FESTA DI PIEDIGROTTA 2009
Ascanio Celestini (recitante) & Cesare Picco (pianoforte) in: “Ci vuole coraggio ad essere folli” € 35 - ravellofestival.com
“Festa di Piedigrotta”regia di Nello Mascia www.festadipiedigrotta.it
Area Convento San Francesco
in concerto € n.p.
ore 21.00
ore 21:00
Maiori (Sa)
IVANO FOSSATI
Succivo (Ce)
The Zen Circus + Dub All Sense + Aedos Cluster Of The Waterfall + Shabadà Orchestra + Strip In Midi Side € n.p.
Enzo Moscato – La magnificenza del terrore Il direttore artistico della kermesse propone una sua creazione: un omaggio scenico al grande Antonin Artaud. www.cittaspettacolo.it
Parco Palatucci (Av)
Castello di Teverolaccio
ATELLANA FESTIVAL 2009
ore 21.00
piazza D. Cota 60 - Piano di Sorrento (Na)
ore 21.15
RAVELLO FESTIVAL
ATELLANA FESTIVAL 2009 MINISTRI in concerto + 4 band finaliste € n.p.
Strade di Napoli ore 17:00
Solopaca (Bn) Luoghi vari
tutto il giorno
FESTA DELL’UVA 2009
La località giusta per una serata da bere di gusto € n.p.
FESTA DI PIEDIGROTTA 2009
Sfilata bambini con vestiti di carta fino al Santuario di Piedigrotta www.festadipiedigrotta.it
Pineta Mirtina Ischia
ore 21.30
Positano (Na)
Rita Marcotulli & Band (Pink Floyd’s Tribute) + Cedar Walton Quintet € 15 - www.ischiajazz.eu
ore 18.00
ISCHIA JAZZ FESTIVAL 2009
Sagrato della chiesa di S. Maria Assunta
POSITANO MYTH FESTIVAL
Young Brass Quintet: Lo scintillio degli ottoni € n.p.
8 9 10 11
martedi
Positano (Na)
Parco del Poggio
ore 24:00
ore 21:15
Baia De Li Galli
POSITANO MYTH FESTIVAL
In cerca delle sirene: Ligea Sassofonista: Nicola Alesini € n.p.
Napoli
Luoghi vari
8-13 settembre
TANOTANGO. NAPOLI OSPITA BUENOS AIRES
38
mercoledi
Il ballo più passionale che c’è, nella città più musicale del mondo www.tanotango.it
PAN – Palazzo delle Arti di Napoli via dei Mille
Fino al 24 Settembre
GOMORRA ON SET
Mario Spada racconta Gomorra in 65 scatti al PAN palazzoartinapoli.net
giovedi
Colli Aminei
Old River Park Biancano
Old River Park Biancano
TAM TAM DIGIFESTIVAL
10-12 settembre
10-12 settembre
Festival Cinematografico Accordi @ Disaccordi 4° Edizione – LE REDAZIONI PERICOLOSE – Come Sopravvivere all’Epoca del Post-Giornalismo QUANDO LE BUGIE METTONO LE ALI: “Tutti giù per aria”Docufilm di Alessandro Polcini Tartaglia e Matteo Messina. Regia di Francesco Cordio Con la partecipazione straordinaria di Ascanio Celestini e Dario Fo. www.tamtamdigifest.it
Casa della Musica
Limatola (Ce)
CASERTA ROCK FESTIVAL
Peter Punk (reunion) + Vallanzaska + R.F.C. + To Kill + JB And Monkey Nuts + altri e band emergenti €5
TANO TANGO FESTIVAL
CHIC
FESTA DI PIEDIGROTTA 2009
Palazzo Reale (Na) ore 21:00
ore 21:00
Spettacolo “Piedigrotta Futurista” con Mauro Gioia e Barbara Carlotti www.festadipiedigrotta.it
Spettacolo “Piedigrotta Futurista da Francesco Cangiullo”– ideazione e regia di Gianfranco Gallo – Con Gianfranco e Massimiliano Gallo www.festadipiedigrotta.it
MASSIMO RANIERI
Incontro con Alessandro Cecchi Paone: Ulisse, L’astuzia e la conoscenza
Canto perché non so nuotare… da 40 anni www.teatroaugusteo.it SETTEMBRE 2009
ore 21:00
ELTON JOHN - FESTA DI PIEDIGROTTA in concerto. Festa di Piedigrotta www.festadipiedigrotta.it
ore 21:00
FIORELLA MANNOIA IN CONCERTO
ore 19:00
ore 21:00
Piazza Del Plebiscito
Piazza Duomo
Hotel Poseidon
Piazzetta Duca D’Aosta, 263
JAVIER GIROTTO & AIRES BAND €7
Scala (Sa)
Positano
POSITANO MYTH FESTIVAL
BUGO + AMARI + Playmobil From Chernobyl + The Collettivo + Soundtrack For A Porno Movie + contest band emergenti €5
ore 21:00
Palazzo Reale (Na)
in concerto € 25/16.50
CASERTA ROCK FESTIVAL
Piazza Municipio
via Barbagallo 115
ore 22:00
Limatola (Ce)
Maschio Angioino
FESTA DI PIEDIGROTTA 2009
Teatro Augusteo
venerdi
Mostra D’Oltremare
dal 10 al 20 Settembre
PIZZAFEST 2009
La tradizionale festa della pizza partenopea
Concerto gratis
Reggia di Portici ore 21:00
MOZARTBOX 09
La P.F.M. canta De Andrè € n.p.
12 13 14 15 sabato
Old River Park Biancano
Maschio Angioino Piazza Municipio
Kestè D’Inner di Pozzuoli e Kestè di Napoli
10-12 settembre
TANO TANGO FESTIVAL
KOLLETTIVA 08\09
Limatola (Ce)
CASERTA ROCK FESTIVAL
24GRANA + LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA + SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC + GNUT + contest band emergenti €5
ore 21:00
BELTANGO ORCHESTRA €7
martedi
lunedi
domenica
fino al 15 Settembre
La mostra di quaranta opere della stagione appena conclusasi al Kestè www.keste.it
Mostra D’Oltremare
dal 10 al 20 Settembre
PIZZAFEST 2009
La tradizionale festa della pizza partenopea
Galleria Overfoto piazza Bellini
Capodrise (Ce)
Fino al 5 dicembre
Piazza Massaro
DER NEUE WANDERER
ore 21:00
Marco Cadioli racconta il suo viaggio immaginario nel mondo virtuale cinese HIPIHI www.overfoto.it
CAPODRISE MUSIC FESTIVAL
AVION TRAVEL in concerto gratis
Piazzale degli Azzurri Napoli
PAN – Palazzo delle Arti di Napoli
ore 21:00
99 POSSE REUNION
I 99Posse si ritrovano a Napoli www.novenove.it gratis
Jazz Caffè Marianello
via dei Mille
Fino al 24 Settembre
Capri
ore 21:00
Piazza Alfano
Mario Spada racconta Gomorra in 65 scatti al PAN palazzoartinapoli.net
MODENA CITY RAMBLER
Palazzo Reale di Portici
GOMORRA ON SET Salerno
piazza D. Cota 60 - Piano di Sorrento
ore 21:00
LES FAUVES
in: “Onda Libera” gratis
ore 21:00 Concerto € n.p.
Crypta Neapolitana
Capodrise (Ce)
Napoli
ore 21:00
FESTA DI PIEDIGROTTA 2009
Piazza Massaro
CAPODRISE MUSIC FESTIVAL MALEIZAPPA in concerto gratis
ore 12:00
Concerto “Musa Latina”: L’invenzione dell’antico www.festadipiedigrotta.it
Certosa di San Giacomo
PINO DANIELE Concerto € n.p.
ore 18:30
Museo Mav
Incontro con Erri De Luca. Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura). www.mozartbox.it
dal 14 al 20 Settembre ore 21:00
MOZARTBOX
Ercolano, via IV Novembre
RUZIONI INDIPENDENT PERFORMING ART presenta: Ascanio Celestini in “Radio Clandestina” €3
SETTEMBRE 2009
39
16 17 18 19 mercoledi
giovedi
venerdi
Goodfellas
Castel S.Elmo
ore 21:00
dal 18 al 20 Settembre
via Morghen, 34 bis
THE DUELLISTS
Iron Maiden tribute www.goodfellasclub.com ingresso libero
Napoli
GAMECON 2009
La prima fiera completamente dedicata a giochi e videogiochi www.gamecon.it
Antico Cellaio
Ercolano
Stazione marittima CMM
ore 21:00
dal 14 al 20 Settembre
Fino al 22 settembre
Music live. € n.p.
Ex Molini Meridionali Marzoli
Futuri e futurismi - al limite della performance”: ci si interroga sulle nuove tecnologie e sull’agire umano stravolto dall’avvento degli strumenti mediatici digitali. www.myspace.com/ eruzionifestival
Via detta san Vincenzo, 3
ore 21:00
Certosa di San Martino
LA COSPIRAZIONE FIGURATIVA
VI Edizione € n.p.
via Panoramica 26, Boscotrecase
BROOK’S BIBBIANA CONTEST
Calata porta di Massa
LO CUNTO DE LU MARE – STORIE DI VIAGGIO
40
sabato
In attesa dell’imbarco, un mare di arte. www.whipart.it
Luoghi vari
RUZIONI INDIPENDENT PERFORMING ART
Torre del Greco
Museo Minimo
Fino al 3 ottobre 2009 Il ritorno ad una pittura che sia appunto figurativa, per quanto possibile reale www.museominimo.it
DIVINO JAZZ FESTIVAL
Fino al 30 settembre
FUTURISMO. 100 ANNI 100 MANIFESTI
Un percorso che ripercorre la corrente del futurismo attraverso manifesti originali tratti da riviste e pubblicazioni www.festadipiedigrotta.it
MUSEUM
Via San Pietro a Maiella
tutti i giorni
DRINK AT PERDITEMPO
Maschio Angioino Napoli
ore 21:00
ADUNATA SEDIZIOSA 2009
La Cantina
LNRipley in concerto www.myspace.com/lnripley
tutte le sere. chiuso domenica e lunedi
Arenile Reload
via San Vito 67 - Ercolano Napoli
dal 4 al 28 Settembre
Perditempo
Il posto ideale per un cocktail o una birra, sfogliando un libro o un nano. www.perditempo.org
Palazzo Reale
Napoli
VINI INEBRIANTI E CIBI SAPORITI Una buona selezione di vini da tutto il mondo, la più buona carne alla brace di Napoli, e il carisma di Dante, il professore. INFO: 347 8576840
SETTEMBRE 2009
Sale Teatrali per un Museo Mentale Grandi classici della letteratura riprendono vita all’interno di una location incredibilmente suggestiva: la Certosa di S.Martino http://smartino.napolibeniculturali.it/
Coroglio
ore 23:00
NATHAN FAKE LIVE JD_JG BROS
Woo! Naples presents: Nathan Fake live JD_JG bros € n.p.
Castel S.Elmo Napoli
dal 18 al 20 Settembre
GAMECON 2009
La prima fiera completamente dedicata a giochi e videogiochi www.gamecon.it
20 21 22 23 lunedi
domenica
martedi
mercoledi
Galleria Overfoto
Il Cratere
Certosa di San Martino
Fino al 5 dicembre
Tutte le sere Anche domenica a pranzo Chiuso il lunedi
dal 4 al 28 Settembre
piazza Bellini
DER NEUE WANDERER
Marco Cadioli racconta il suo viaggio immaginario nel mondo virtuale cinese HIPIHI www.overfoto.it
Via San Vito 140 – Ercolano
LE DELIZIE DEL CRATERE RESTAURANT Cena a IL CRATERE. Una fantastica terrazza sul golfo, il fascino di un panorama unico www.ilcratere.it
Napoli
MUSEUM
Sale Teatrali per un Museo Mentale Grandi classici della letteratura riprendono vita all’interno di una location incredibilmente suggestiva: la Certosa di S.Martino http://smartino.napolibeniculturali.it/
Cortile del Palazzo Reale Napoli
ore 20:00
WOLFGANG AMADEUS MOZART
via IV Novembre, 44 - Ercolano
dalle ore 9 alle 18.00 Chiuso il lunedi
Madre – Museo D’Arte Donna Regina via L. Settembrini, 79
ore: 10/21
FRANCESCO CLEMENTE
via statale Forio-Iacco, 76 Forio (Na)
Francesco Clemente: “Naufragio con spettatore” Un felice ritorno dell’artista nella sua città natale. www.museomadre.it
RENATO BARISANI
Fnac
Galleria del Monte Arte Contemporanea Fino al 30 Settembre
Renato Barisani – Magie del Segno Personale dedicata al grande artista napoletano. galleriadelmonte@yahoo.it € gratuito
Castel S.Elmo Napoli
dal 18 al 20 Settembre
GAMECON 2009
La prima fiera completamente dedicata a giochi e videogiochi www.gamecon.it
41
Museo Mav
Ouverture dal Don Giovanni Direttore Gian Luigi Zampieri Flautista: Bernard Labiausse www.teatrosancarlo.it
via Luca Giordano, 59
tutto il giorno
“AMERICA” DI CHRISTOPHER MORRIS Gli scatti di uno dei più celebri fotoreporter americani consegnano il ritratto di un Paese in un momento politico cruciale: dal tramonto dell’era di Bush all’elezione di Barack Obama. www.fnac.it
VISITA AL PRIMO MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE Nel suo primo anno di attività ben 70mila persone hanno visitato il Museo Archeologico Virtuale sito a due passi dagli Scavi di Ercolano. E tu cosa aspetti? museomav.com
Burnin Beer Room via Conca, 2
ore 20:45
INTER – NAPOLI
Supersfida targata Sky www.myspace.com/ burninbeeroom
Castel Dell’Ovo via Luculliana
Fino al 26 settembre
PAOLA VOLPATO FLOWERS?
Personale dedicata alla persistenza del fiore che comprende videoinstallazioni, opere fotografiche e una serie di lavori su carta ispirati all’opera poetica di Emily Dickinson. www.paolavolpato.it gratis
La Cantina
via San Vito 67 - Ercolano
tutte le sere. chiuso domenica e lunedi
VINI INEBRIANTI E CIBI SAPORITI Una buona selezione di vini da tutto il mondo, la più buona carne alla brace di Napoli, e il carisma di Dante, il professore. INFO: 347 8576840
SETTEMBRE 2009
24 25 26 27 giovedi
venerdi
Madre – Museo D’Arte Donna Regina
Jazz Caffè Marianello
ore: 10/21
ore 21:00
via L. Settembrini, 79
piazza D Cota 60 - Piano di Sorrento
FRANCESCO CLEMENTE
ALIBIA IN CONCERTO
Francesco Clemente: “Naufragio con spettatore” Un felice ritorno dell’artista nella sua città natale. www.museomadre.it
Frattamaggiore Villa Comunale
26 e 27 Settembre
LA PERIFERICA FESTIVAL
DUB&TEKNOSTAGE: MYSTICAL POWA feat. MR.DILL
Goodfellas
via Morghen, 34 bis
ore 21:00
Calvizzano (NA)
MUSICA LIVE
42
sabato
Boss Malone e la sua grande offerta di musica dal vivo www.goodfellasclub.com ingresso libero
25 e 26 Settembre
ROCKALVI III EDIZIONE
Alex Infascelli, Boosta djset, 24 Grana Pitch, Amor Fou, RFC, Marco Notari Abulico, Luminal, Alibia www.myspace.com/rockalvi
Tutte le sere Anche domenica a pranzo Chiuso il lunedi
LE DELIZIE DEL CRATERE RESTAURANT Cena a IL CRATERE. Una fantastica terrazza sul golfo, il fascino di un panorama unico www.ilcratere.it
tutte le sere. chiuso domenica e lunedi
VINI INEBRIANTI E CIBI SAPORITI
Piazza Del Gesù ore 21:00
Piazza Del Gesù
GIOVANI SUONI 2009
Via San Vito 140 – Ercolano
via San Vito 67 - Ercolano
Una buona selezione di vini da tutto il mondo, la più buona carne alla brace di Napoli, e il carisma di Dante, il professore. INFO: 347 8576840
Napoli
Il Cratere
La Cantina
Settima edizione di “GiovaniSuoni”: concorso nazionale rigorosamente riservato a sounds assolutamente nuovi, a band talentuosamente emergenti, ad inediti fermenti musicali. www.giovanisuoni.com gratis
Fnac
via Luca Giordano, 59
ore 18:30
ROBERTO CASALINO SHOWCASE www.fnac.it
SETTEMBRE 2009
domenica
Certosa di San Martino Napoli
dal 4 al 28 Settembre
MUSEUM
Grandi classici della letteratura riprendono vita all’interno di una location incredibilmente suggestiva: la Certosa di S.Martino http://smartino.napolibeniculturali.it/
Mostra d’Oltremare Piazzale Vincenzo Tecchio
dal 4 al 28 Settembre
S.E.B.S.: SPORT. EVOLUZIONE. BENESSERE. SPETTACOLO . Evento dedicato al mondo dello sport, del benessere e dello spettacolo a trecentosessanta gradi. www.sebsevento.com
ore 21:00
GIOVANI SUONI 2009
Settima edizione di “GiovaniSuoni”: concorso nazionale rigorosamente riservato a sounds assolutamente nuovi, a band talentuosamente emergenti, ad inediti fermenti musicali. www.giovanisuoni.com gratis
Calvizzano (NA)
25 e 26 Settembre
ROCKALVI III EDIZIONE
Alex Infascelli, Boosta djset, 24 Grana. Pitch, Amor Fou, RFC, Marco Notari Abulico, Luminal, Alibia www.myspace.com/rockalvi
Stadio S. Paolo
Piazzale Vincenzo Tecchio
ore 18:30
NAPOLI – SIENA Calcio – Serie A www.sscnapoli.it
Frattamaggiore Villa Comunale
26 e 27 Settembre
LA PERIFERICA FESTIVAL Mainstage: Marcello Coleman,R.Esistenceindub, Palkoscenico Dub&Teknostage: Xtradiegetik
28 29 30 martedi
lunedi
mercoledi
Madre – Museo D’Arte Donna Regina
Palazzo Reale
Perditempo
Tutti i lunedì
Fino al 30 settembre
FUTURISMO. 100 ANNI 100 MANIFESTI
tutti i giorni
via L. Settembrini, 79
GRATIS AL MADRE
Visita gratuita al Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina www.museomadre.it
Napoli
Un percorso che ripercorre la corrente del futurismo attraverso manifesti originali tratti da riviste e pubblicazioni www.festadipiedigrotta.it
Via San Pietro a Maiella
DRINK AT PERDITEMPO Il posto ideale per un cocktail o una birra, sfogliando un libro o un nano. www.perditempo.org
Il Cratere
Via San Vito 140 – Ercolano
Tutte le sere Anche domenica a pranzo Chiuso il lunedi
43
LE DELIZIE DEL CRATERE RESTAURANT Pan – Palazzo delle Arti di Napoli via dei Mille, 60
chiuso il martedi
Cena a IL CRATERE. Una fantastica terrazza sul golfo, il fascino di un panorama unico www.ilcratere.it
MIGRANTI DI SERGIO FERMARIELLO
Madre – Museo D’Arte Donna Regina
La ricerca di Fernariello parte dal recupero di modelli e memorie familiari che, attraverso una indagine più approfondita, si trasformano in archetipi universali, nel recupero di una inconscia memoria collettiva. www.palazzoartinapoli.net
Goodfellas
via Morghen, 34 bis
ore 21:00
MUSICA LIVE
Boss Malone e la sua grande offerta di musica dal vivo (anche di lunedì) www.goodfellasclub.com ingresso libero
via L. Settembrini, 79
ore: 10/21
FRANCESCO CLEMENTE
Francesco Clemente: “Naufragio con spettatore” Un felice ritorno dell’artista nella sua città natale. www.museomadre.it
Fnac
via Luca Giordano, 59
tutto il giorno
“AMERICA” DI CHRISTOPHER MORRIS Gli scatti di uno dei più celebri fotoreporter americani consegnano il ritratto di un Paese in un momento politico cruciale: dal tramonto dell’era di Bush all’elezione di Barack Obama. www.fnac.it
Pan – Palazzo delle Arti di Napoli via dei Mille, 60
chiuso il martedi
MIGRANTI DI SERGIO FERNARIELLO
La ricerca di Fernariello parte dal recupero di modelli e memorie familiari che, attraverso una indagine più approfondita, si trasformano in archetipi universali, nel recupero di una inconscia memoria collettiva. www.palazzoartinapoli.net
SETTEMBRE 2009
44
SETTEMBRE 2009
SETTEMBRE 2009
Simona Bassano di Tufillo. http://sbadituf.splinder.com
NANO/VIGN E T TA
45
Foto: MAMBA
46
SCATTI [da MARTE LIVE] YOU KNOW SWHO E T T E M B R E I2 0AM 0 9 ???
47
SETTEMBRE 2009
NANO/VIAG
GI
VALENCIA
48
Come – In aereo, prezzi mucho economy. Se siete bravi e non avete date precise potete anche spendere meno di 30€ A/R. Da Roma, con Ryanair o Vueling, in un’ora siete lì. Scesi dall’aereo, c’è la metro che in pochissimo vi porta nel centro della città. Altrimenti bus o il taxi, che costano veramente poco. Quando – Da Aprile a Ottobre rischiate anche di potervi fare un bel bagno. Se siete dei temerari e amate i folli festeggiamenti tipici degli spagnoli andateci a marzo (12/19), a ridosso di S.Giuseppe, e non dimenticherete mai più Las Fallas. Però prenotate con un certo anticipo e riposatevi molto, prima. Consigliata anche in periodo di saldi, per lo shopping selvaggio. Perché – E’una delle città più importanti del Mediterraneo, che soprattutto dall’America’s Cup in poi ha avuto un boom straordinario. E’vivace ma anche tranquilla; ha infinite spiagge ma non lidi privati. Molto curata ma anche un po’selvaggia...Ma soprattutto: è semplicemente bella. SETTEMBRE 2009
Fare/Vedere – La Città delle Arti e della Scienza progettata da Calatrava, per un’atmosfera futuristica. L’IVAM – museo d’Arte Moderna - economicissimo e sempre con mostre interessanti. I ponti sul lungo lungo-Turia, ex fiume, oggi prati, fontane, campi di calcio e attrazioni per bambini. E por la noche...il Carmen. O tra Plaza del Cedro e Plaza Honduras diversi club. Su tutti il Velvet Underground, per gli amanti dell’indie e pop-rock. (Quasi) tutti free-entry.
ranti”, più sarà gustoso. Ma anche un pasto sfizioso da 100montaditos – Plaza de la Reina: cento panini diversi e ottime patatine. E’ da provare anche il cocktail fruttato l’Agua de Valencia (la migliore al Cafè Paris – c.Manuel Candela 76) Dormire – Tantissimi gli ostelli e i B&B in centro. I Purple e Red Nest Hostel sono puliti, colorati e economici. Se no sul lungomare de La Malvarrosa gli alberghi più nuovi e chic. Curiosità – Oltre a Las Fallas, c’è la festa di San Juan (24 giugno) : una puta notte di puro delirio sulla spiaggia, durante la quale dovrete, insieme ad altre migliaia di persone di ogni età e provenienza, saltare con un piede solo 7 onde (ma anche il fuoco) esprimendo un desiderio. E all’alba, poi, si contano i sopravvissuti...
Mangiare/Bere – Chiaramente la paella valenciana. Tapas di ogni tipo (Jamòn serrano e alici su tutti). Accompagnate da sangria Noemi Cerrone o vino, rigorosamente rosso rioja. Tante le bodegas, tavernette dove si aperitiveggia: più son grezze e“’gno-
GI IL PERSONAG
O
QUAGLIARELLA, FABIO
49 Nato a: Castellamare di Stabia (Na) Il: 31 gennaio 1983 Professione: attaccante del Napoli e della Nazionale Busta paga: 1,8 milioni di euro a stagione Squadra del cuore: Napoli Il suo gol più bello: 1 Aprile 07 Sampdoria-Chievo 1-1: incredibile pallonetto da oltre 40 metri
Gossip: fidanzato con Alice (carina, non velina) Difetti secondo Alice: disordinatissimo Curiosità: a 13 anni va a giocare nelle giovanili del Torino. Di notte chiama casa in lacrime: “Mamma voglio tornare a Napoli!!” Ha detto: “Tornare qui, da giocatore della squadra della mia città, è la realizzazione del sogno di una vita”
SETTEMBRE 2009
N E A P O L I Ta n ) an ng ore lit lvi nun m o o a ap s cm Neblem e fa sic o an s pr apulit
’n o: o ver (ov
50
Ma no mò, dimane. Perché sadda fa mò mmò?! Costernazione e sorpresa ci colgono davanti agli impegni imminenti, quelli da svolgere su due piedi. Mò mmò. Siamo più a nostro agio quando un qualcosa può essere procrastinato, a domani se non a dopo domani o almeno al dopo pasto. Parlammene aropp mangiato.
DIZIONA
w ay
L’arte del rimandare
Come se con la pancia piena i pensieri fluissero più tranquillamente e le soluzioni fossero di più a portata di mano. Ancora meglio quando a partire da maggio possiamo esclamare“se ne parla a settembre!”. Tutto rimandato a settembre: diete, convivenze, bollette, operazioni, palestra, telefonate, lavori in casa,
discussioni in famiglia…e adesso che settembre è arrivato? Se hai specificato settembre 2009 e non hai la scappatoia del dubbio sull’anno di riferimento: vir comm t’è mettere! Marianna Sansone
psico-emotivo di un individuo. Il termine viene dunque spesso utilizzato in funzione accusatoria e/o offensiva, in particolare laddove il parlante si ritrovi a dover fronteggiare comportamenti di lettura non immediata (o anche del tutto incomprensibili) da parte di terzi: “Eh? Ma che ha fatto quello? Ma sta
a’ piezz!!!”. Appannaggio di chi vede la gente scema, la locuzione-diagnosi precede spesso l’inevitabile proposta di cura, ispirata quasi sempre all’amore come cura universale per qualsiasi male terreno: “Oh ma stai a’ piezz. Fattell na’ pelle!” Danilo Ausiello
RIO
A’ piezz Dall’italiano: a pezzi, essere a pezzi. Riferito ad uno stato di generale spossatezza e/o inconsistenza fisica nella tradizionale forma in italiano, il termine ha subito una sostanziale mutazione nella variante partenopea, assumendo significati più ampiamente riferibili allo stato SETTEMBRE 2009
Il Cratere - Ercolano ECCO ALCUNI POSTI DOVE TROVI NANO
ERCOLANO - PORTICI TORRE DEL GRECO
CENTRO STORICO
VOMERO
Aret’‘a Palma P.zza S. Maria la Nova 14
Burnin’ via Sebastiano Conca 2
Azienda Autonoma di Soggiorno e cura e turismo di Napoli Piazza del Gesù
Bayard Granatello - Portici
Doria 83 via Doria 83
Bar Santopietro C.so Vittorio Emanuele 150 Torre del Greco
Caffè Novecento Calata Trinità maggiore 3 CTS via Mezzocannone 25
Elounda via Morghen 175 Good Fellas via Morghen 34
NAPOLI SUD
Identity Corso Sirena, Barra
London via Nilo 7 e 33/C
BACOLI - BAIA - FUSARO
Mamamu via Sedile di Porto 46
Nicy Radio Bar via Molo di Baia
Modernissimo via Cisterna dell’Olio 23
Maracas via Lungolago 40 - Bacoli
Perditempo Via San Pietro a Maiella Trinity Calata Trinità Maggiore 5 Volver via Bellini 56
Monkey via Lucullo 2
CUS via Campegna 267
Jolly Roger Bar via Pendio San Giuseppe 14/16
Giuraf Miseria e Nobiltà via Giambattista Ruoppolo 125 Corso Resina - Ercolano
Libreria Evaluna piazza Bellini
Città della Scienza via Coroglio 104
Chicco d’Oro piazzale Brunelleschi - Portici
Kestè Largo S.Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27
Librido via San Sebastiano 39
Casa della Musica via Barbagallo 115
Duel:Beat via Scarfoglio 2
Hickory Contact Room via Merliani 107
Vintage via Bernini 37
FUORIGROTTA BAGNOLI - POZZUOLI
Cineteatro Corallo viale Villa Comunale 13 Torre del Greco
Intramoenia piazza Bellini 70
Ksfà Live Club via Bellini 7
? D OV ’ è N A N O
Granhattan Granatello - Portici Il Cratere via San Vito 140 - Ercolano La Cantina via San Vito 67 - Ercolano Gravina 13 Piazza Gravina 13 - Portici Fabric Strada dei Nastri 44 - Portici Quaranta5 via Vesuvio - Ercolano
Museo Minimo via detta San Vincenzo 3 Most via Pergolesi 40 - Pozzuoli O’Mundo Bar Brasiliano via San Rocco 22/24 - Pozzuoli CHIAIA
Bluestone via Alabardieri 10 La Feltrinelli Libri e Musica via S. Caterina a Chaia 23 Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Riviera di Chiaia 200
Trip via Martucci 64 Vesuvius Bar via Bendetto Cozzolino - Ercolano NAPOLI NORD
Taverna Neapolis via Castello Belvedere 277
SETTEMBRE 2009 ... trovi la lista completa e aggiornata su www.nanoedizioni.com
51
CONSIGLIA: