Rassegna Stampa 14° Edizione 2018

Page 1

RASSEGNA STAMPA 14ª EDIZIONE 2018 a cura di Nerio Brian direttore e curatore della rassegna
















C o m u n e d i B re g a n z e Manifestazioni e Appuntamenti

ottobre 2018

Lunedì 1 ottobre

Giovedì 1 8 ottobre

Inizio anno accademico Villa Savardo: lunedì e venerdì dalle ore 1 5:00 alle ore 1 7:30 (per informazioni 33881 23002 – le iscrizioni si aprono con lÊinizio delle lezioni) Organizzato da: Amministrazione comunale e Università Adulti Anziani

Bibliosala della biblioteca G. Boschiero, dalle ore 1 8:30 alle ore 20:00 Organizzato da: Amministrazione comunale

UNIVERSITA ADULTI ANZIANI

AMI LEGGERE?

Incontro mensile del gruppo „Letture in circolo‰ dedicato al libro Anima e dintorni di Roberta Sorgato Bibliosala della Biblioteca G. Boschiero, ore 1 7:45 Organizzato da: Gruppo Letture in circolo e Biblioteca G. Boschiero

Sabato 6 ottobre

SENZAORARIOSENZABANDIERA

AGRICOLTURA DOVE VAI? LÊesperienza della fattoria sociale „Don Dino Manfrin‰ tra Biologico, Ogm, Biodinamico km. 0 ⁄ e mercato Relatori.Ugo barbieri - recupero casa Uderzo, Federico Strazzer – fattoria sociale don Manfrin, Raffaele Testolin – scienza della frutta risorse genetiche in agricoltura Degustazione di prodotti della fattoria sociale don Dino Manfrin, animazione musicale Luciano Zanonato Oratorio don Bosco via Pieve, 50, ore 20:30 (partecipazione gratuita, è consigliata la prenotazione a Nerio B. 3493546031 ) Organizzato da: SenzaOrarioSenzaBandiera

Lunedì 8 ottobre

SENZAORARIOSENZABANDIERA

Proiezione del film Resina regia di Enzo Carbonera Cinema G. Verdi, via G. Maglietta 1 , ore 20:45 - ingresso euro 3,00 Organizzato da: SenzaOrarioSenzaBandiera

Lunedì, 8, 1 5, 22 e 29 ottobre LA GUERRA CIVILE EUROPEA 1 91 4 -1 949

Riletture: dalla Grande Guerra del ' 1 4 all' inferno della II Guerra Mondiale a cura prof. Giuseppe Testolin Sala meridiana, ore 20:30 Organizzato da: Commissione Cultura

Domenica 1 4 ottobre CONCERTI DÊAUTUNNO

1 7^ Rassegna Corale „don P. Carpenedo‰ per la Fiera di San Martino 201 8 Concerto di canti popolari del Coro di Breganze allargato ai 50 coristi, presenta il m° Bepi de Marzi Cinema G. Verdi, ore 20:30 Organizzato da: Associazione Coro di Breganze

Mercoledì 1 7 ottobre INCONTRO CON LÊAUTORE

PRESENTAZIONE DELLÊULTIMO LIBRO ANIMA E DINTORNI DI ALESSIA SORGATO Bibliosala della Biblioteca Civica G. Boschiero, ore 20:30 Organizzato da: Commissione Cultura

SPORTELLO ENERGIA ALTOVICENTINO

Martedì 24 ottobre

CAMMINATA CON LA LUNA PIENA

Piazzetta Acli, ore 20:30 Organizzato da: Associazione Acli don P. Carpenedo Breganze

Sabato 27 ottobre

GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOLOGICA

Locali dellÊIpab „La Pieve‰ in via Pieve, 42 ore 8,30 – 1 0,00 Sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla misurazione della pressione arteriosa, allÊanalisi della glicemia e colesterolemia. Si raccomanda alle persone di presentarsi completamente a digiuno, assumendo comunque i farmaci prescritti Organizzato da: Associazione „Amici del cuore‰

CONCERTI DÊAUTUNNO

1 7^ Rassegna Corale „don P. Carpenedo‰ per la Fiera di San Martino 201 8 Concerto Musica Sacra, del coro di Breganze allargato ai 50 coristi. S. Messa cantata in ricordo del B. Bartolomeo da Breganze Duomo S. Maria Assunta Breganze, ore 1 9:00 Organizzato da: Associazione Coro di Breganze

Domenica 28 ottobre 1 0° GALAÊ DELLA SOLIDARIETAÊ Oratorio don Bosco, ore 1 2:30 Organizzato da GRC Solidarietà

Altri appuntamenti Biblioteca Civica G. Boschiero Breganze

Inizia il corso di acquerello e laboratorio per bambini e ragazzi dai 5 ai 1 3 anni presso la serra di Villa Laverda venerdì dalle 1 6:30-1 8:00 e sabato 9:30-1 1 :00 (per info Lorella 3358058722 e Anna 3477932093) Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di alfabetizzazione informatica su PC di I° e II° livello. (Per info 0445 86931 1 )

Circolo Acli Breganze

Camminate dellÊalba: martedì, giovedì e sabato ore 6,30 da p.tta Acli Passeggiate della salute: lunedì, mercoledì e venerdì ore 1 0:00 da p.tta Acli

Gruppo Podistico Laverda Domenica 07/1 0/1 8 Domenica 1 4/1 0/1 8 Domenica 21 /1 0/1 8 Venerdì 26/1 0/1 8 Domenica 28/1 0/1 8

Marcia di Zanè Marcia di Romano D'Ezzelino Marcia di Cogollo del Cengio Riunione mensile Marcia di Longa












Lavori e progettazioni senza sosta

A

l termine di un’estate ricca di attività ed eventi, che trovate illustrati in questo numero - a partire dalla copertina dedicata al Giro Rosa che, nell’unica tappa corsa in Veneto, ha avuto il suo arrivo a Breganze - i cantieri sono stati riaperti. Un fitto programma di asfaltature, iniziato alla fine di agosto e che continuerà fino ai primi di novembre, ha migliorato la viabilità in numerosi punti del paese. Procedono anche i lavori della sala polifunzionale e continuano le progettazioni e la ricerca di finanziamenti, per poter realizzare nuove opere. Ricerca che in questi anni ha dato i suoi frutti: un contributo di 56.000 euro, ottenuto dalla Regione, ci consentirà di mettere mano all’abbattimento delle barriere architettoniche nell’ex sede dei vigili (a fianco del municipio), con avvio dei lavori nella prima metà del 2019. Un secondo finanziamento di 50.000 euro ci permetterà di completare la sistemazione di Piazza Mazzini, con il rifacimento del porfido nella parte centrale. La Provincia ha erogato un finanziamento di 120.000 euro per la realizzazione di un’ampliamento dell’Istituto “Scotton”. Un importante contributo del GAL è stato ottenuto, anche grazie all’interessamento dell’Amministrazione, per il primo stralcio di ristrutturazione della Fattoria sociale “Don Manfrin” da parte dell’Ipab la Pieve. Nel corso dell’interessantissimo e partecipato incontro pubblico tenutosi ad inizio ottobre, nell’ambito della ras-

segna “Senza Orario Senza Bandiera”, è stato illustrato nel dettaglio questo ammirevole progetto. I suoi obiettivi sono tre: il recupero architettonico di un’antica e simbolica struttura rurale nel cuore del paese; la promoIl Sindaco zione di un luogo di inclusione Piera Campana sociale, dove le persone con disabilità psichiche o fragilità sociali possono trovare un aiuto e una speranza di riscatto, attraverso tirocini lavorativi; e ancora la prosecuzione e il rilancio dell’agricoltura biologica. Progetti diversi, che hanno in comune l’attenzione a valori collettivi: la salvaguardia del territorio, l’attenzione alle fragilità, la valorizzazione architettonico-urbanistica. Valori che sono sempre stati il cuore e il fondamento delle nostre scelte amministrative e che continueranno ad ispirare il nostro agire quotidiano, con l’obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze del paese, nell’interesse esclusivo della collettività. Grazie di cuore ai tanti cittadini che, con il loro contributo personale o attraverso le associazioni, condividono la missione di mantenere Breganze un paese vivo, solidale e davvero speciale. Il Sindaco Avv. Piera Campana

“Calici di stelle”

Piazza Mazzini stracolma per l’edizione 2018 di “Calici di Stelle”

(Foto Gruppo Campanari Breganze) In coper tina: il Giro Rosa in piazza Mazzini Foto gentilmente concessa da Donovan Ciscato - Photo Stella - Breganze

3






C o m u n e d i B re g a n z e Manifestazioni e Appuntamenti

Sabato 1 dicembre 201 8

Giovedì 6 dicembre

Mostra Patchwork (apertura dal 2 al 9 dicembre 201 8, orari 1 0:00/1 2:00 e 1 5:00/1 9:00) Bibliosala della biblioteca G. Boschiero, ore 1 7:00 inaugurazione Organizzato da: Amiche del patchwork Breganze

Aula Magna scuola primaria di Breganze, 20:30 Organizzato da: Gruppo di ricerca storica e gli autori in collaborazione con il Coro, Università Adulti/anziani e Gruppo Alpini di Breganze

ESAGONI CHE PASSIONE

SENZAORARIOSENZABANDIERA

Omaggio nel 50° anniversario (1 968) dellÊuscita dellÊLP dei News Trolls Cantina IoMazzuccato via San Gaetano, ore 20:30 – prenotazione obbligatoria Organizzato da: SenzaOrarioSenzaBandiera

Domenica 2 dicembre

PROIEZIONE DEL FILM UP E DOWN

PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITAÊ A seguire dibattito aperto con il dott. Giuliano Brusaferro psicologo e psicopedagogista Cinema G. Verdi, ore 1 6:30 Organizzato da: Commissione Cultura e Associazione Breganze Solidale Onlus

Lunedì 3 dicembre AMI LEGGERE?

Incontro mensile del gruppo „Letture in circolo‰ dedicato al libro Le vie dei canti di Bruce Chatwin Bibliosala della biblioteca G. Boschiero, ore 1 7:45 Organizzato da: Gruppo Letture in circolo e Biblioteca Gabriele Boschiero

LÊAMMINISTRAZIONE INCONTRA⁄

IPAB LA PIEVE, presentazione del progetto di ristrutturazione della sede di via Pieve SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA, aggiornamenti sullo stato dei lavori lungo il tratto del Comune di Breganze Aula Magna Scuola Primaria di Breganze, ore 20:30 Organizzato da: Amministrazione comunale

SENZAORARIOSENZABANDIERA

PETIT PAYSAN – proiezione del film di Hubert Charuel Cinema G. Verdi, ore 20:45 – ingresso euro 3 Organizzato da: SenzaOrarioSenzaBandiera

Mercoledì 5 dicembre

VISITA GUIDATA GRATUITA AGLI ARCHIVI DELLA BIBLIOTECA BERTOLIANA

Biblioteca Bertoliana, ore 1 7:00 (per iscrizioni fino al raggiungimento dei posti disponibili 0445-86931 1 ) Organizzato da: Gruppo letture in circolo e Biblioteca G. Boschiero

Au g u r i d i B u o n e Fe st e

PRESENTAZIOEN DEL N. 31 QUADERNI BREGANZESI

Martedì 1 1 dicembre

LA GUERRA CIVILE EUROPEA 1 91 4 -1 949

Europa 1 945 – 1 949: il continente selvaggio (corso di storia, ripetizione 7° incontro) Riletture: dalla Grande Guerra del Ê1 4 allÊinferno della II Guerra Mondiale Bibliosala della Biblioteca G. Boschiero, ore 20:30 Organizzato da: Commissione Cultura

Mercoledì 1 9 dicembre

CIOCCOLATA SOTTO LÊALBERO PER BAMBINI DELLÊASILO Piazza Mons. C. Faresin, ore 1 9:30 Organizzato da: Associazione Gruppo Giovani di Maragnole

CONOSCERE BREGANZE – ITINERARI STORICO PAESAGGISTICI

Presentazione della guida. Percorsi, edifici, storie e informazioni per conoscere meglio in nostro territorio Sala Meridiana, ore 20:30 Organizzato da: Circolo Acli don P. Carpenedo e Autori della guida

Giovedì 20 dicembre

SPORTELLO ENERGIA ALTOVICENTINO

Bibliosala della biblioteca G. Boschiero, dalle ore 1 8:30 alle ore 20:00 Organizzato da: Amministrazione comunale

Venerdì 21 dicembre STORIE NEL CAPPELLO

Letture ad alta voce a cura del gruppo lettori volontari per bambine e bambini della scuola dellÊinfanzia e primaria Bibliosala della biblioteca G. Boschiero, ore 1 7:00-1 8:00 Organizzato da: Biblioteca civica G. Boschiero e Gruppo contastorie

Venerdì 22 dicembre

CAMMINATA CON LA LUNA PIENA

Piazzetta Acli, ore 20:00 Organizzato da: Associazione Acli don P. Carpenedo Breganze

Sabato 24 dicembre

CIOCCOLATA SOTTO LÊALBERO PER LA COMUNITAÊ

Piazza G. Mazzini dopo la S. Messa Organizzato da: Protezione Civile Breganze Piazza Mons. C. Faresin, ore 22:30 Organizzato da: Associazione Gruppo Giovani di Maragnole

ALTRI APPUNTAMNETI Accademia del Toresan Breganze

Corso di spiedatura: per info contattare i consiglieri o inviare email a info@accademiadeltoresan.it

Circolo Acli Breganze

Camminate dellÊalba: martedì, giovedì, sabato ore 6,30 p.tta Acli Passeggiate della salute: lunedì, mercoledì e venerdì ore 1 0:00 da p.tta Acli

Gruppo Podistico Laverda Domenica 02/1 2/1 8 Domenica 09/1 2/1 8 Domenica 1 6/1 2/1 8

Marcia di Bolzano Vicentino Marcia di Marsan di Marostica Marcia di Novoledo









VENERDI’ 28 DICEMBRE ore 10.00 / Museo Palazzon / Laboratorio per bambini “La campana dei sogni” Per info e prenotazioni 0424 407264 / 333 2339600

VENERDI’ 11 GENNAIO ore 20.30 / Sala Consiliare del Palazzon / Serata culturale “Buio sporco. Gro(e riempite di rifiu*, il cuore inquinato delle nostre montagne” con Gruppo Speleologico CAI Maros#ca I barbastriji

Comune di Lusiana

DOMENICA 30 DICEMBRE ore 15.30 / Sala ex Cinema Comunale / “Vino divino”, recital semiserio

LUNEDI’ 31 DICEMBRE Sala Consiliare del Palazzon / Dopo la celebrazione del “Te Deum”, scambio di auguri di fine Anno

GIOVEDI’ 3 GENNAIO ore 20.30 / Chiesa Arcipretale “San Giacomo” / “Concerto dell'Epifania” con coro L’Eco delle Valli, Corale Parrocchiale, Gruppo Canto Piccoli e giovani, Banda A.Ronzani e Centro Formazione Danza Chorus

VENERDI’ 4 GENNAIO ore 10.00 / Museo Palazzon / Laboratorio per bambini “Sorpresa per la Befana” Per info e prenotazioni 0424 407264 / 333 2339600

In collaborazione con Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato di Lusiana Scuola dell’Infanzia S. Caterina Ist. Comprensivo “P. M. Pozza” Associazione “Opfel on Pira” Banda “A.Ronzani” Museo Diffuso di Lusiana Centro Anziani-Circolo Auser Lusiana Circolo Palazzo Finca' Gruppo F.I.D.A.S.—S. Caterina Gruppi Alpini Lusiana, Laverda e S.Caterina Protezione Civile “El Corgnon” Gruppo marciatori Lusia…’ndando Gruppo Giovani “Lusiana Restart” Gruppo Giovani “Lusaan Khindar”

L’Amministrazione Comunale augura un lieto Natale e un sereno Anno Nuovo Ufficio Cultura e Turismo c/o Biblioteca Civica “M. Rigoni Stern” tel. 0424 406743 Lunedì 14.30-17.30 Martedì 14.30-17.30 / 20.00-22.00 Giovedì 17.00-19.00 / 20.00-22.00 Venerdì 9.00-12.00

Natale 2018

Calendario eventi

Lusiana


ANNUNCIO DELLA LIETA NOVELLA Canto della Stella con la Banda “A. Ronzani” nei pomeriggi del: ∗ Sabato 8 Dicembre Pilatro, Velo, Codene, Dovighi, Ponte ∗ Sabato 15 Dicembre Colonnello Superiore, Campana, Piazza, Sciessere ∗ Sabato 22 Dicembre Zona Centro

VENERDI’ 14 DICEMBRE ore 20.30 / Sala ex Cinema Comunale / “Alaska, l'ul*ma fron*era” con A. Dalla Stella e Kailas Viaggi , per la rassegna Senza Orario e Senza Bandiera

GIOVEDI’ 20 DICEMBRE

E nelle sere di: ∗ Giovedi 13 Dicembre Cavassi, Maini, Vitarolo, Bidese ∗ Giovedi 20 Dicembre Valle, Covalo, Xausa, Cobbaro

Domenica 23 Dicembre eventuale recupero per mal tempo

SABATO 8 DICEMBRE ore 9.30 / Chiesa Arcipretale di Lusiana / S. Messa / A seguire presso la Scuola dell'Infanzia di Lusiana “Bancarella del libro e consegna le(erine a Babbo Natale” ore 20.30 / Palazzo Finca', S. Caterina / “Aspe(ando Natale”, serata di musica e poesia

ore 20.00 / Sala ex Cinema Comunale / “Recita natalizia” della Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato di Lusiana

DOMENICA 23 DICEMBRE ore 13.00 / “Il Canto della Stella” partenza dei gruppi dalle varie Contrade / ore 15.30, rItrovo in Piazza IV Novembre per il canto finale soBo l'Albero. “Merry Christmas Li+le Show” con le allieve del Centro Formazione Danza Chorus. Arrivo di Babbo Natale e foto per tuC i bambini. Cioccolata e PaneBone per tuC ore 20.30 / Chiesa Parrocchiale di S.Caterina / “Rassegna di Cori”, con L'Eco delle Valli di Lusiana e Coro Ezzelino di Romano d'Ezzelino

LUNEDI’ 24 DICEMBRE VENERDI’ 21 DICEMBRE ore 20.00 / Salone parrocchiale di S. Caterina / “Recita di Natale” della Scuola dell’Infanzia di S. Caterina

SABATO 22 DICEMBRE ore 9.30 / Is'tuto Comprensico di Lusiana / “Concerto natalizio” degli alunni della Scuola Secondaria I° grado di Lusiana ore 10.30 / Sala ex Cinema Comunale / “Concerto natalizio” degli alunni della Scuola Primaria di Lusiana

Dopo la S. Messa, nelle piazze delle varie frazioni e del centro, scambio di auguri soBo l’albero, organizzato dai vari Gruppi Alpini e gruppo F.I.D.A.S. di S. Caterina

GIOVEDI’ 27 DICEMBRE ore 15.00 / Sala Consiliare del Palazzon / “I Dolci di Natale sono scomparsi”, storie di Natale per bambini dai 3 anni a cura di Angela Graziani - Ullallà Teatro








Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.