Il post.it

Page 1

17/5/2016

La mostra per i 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch ­ Il Post

ITALIA MONDO POLITICA TECNOLOGIA INTERNET SCIENZA CULTURA ECONOMIA SPORT MEDIA MODA LIBRI AUTO VIDEO

PEANUTS 16 maggio Share

© Peanuts Worldwide LLC/distributed by Universal Uclick/ILPA

CULTURA

5 MAGGIO 2016

La mostra per i 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch Le opere sono state prestate da alcuni dei più importanti musei del mondo: se non passate da s­Hertogenbosch, alcune potete vederle qui Il Post Automobili IN PARTNERSHIP CON

 LE ALTRE FOTO

503

1

Fino all’8 maggio 2016 il Noordbrabants Museum di s­Hertogenbosch, in Olanda, ospiterà la mostra “Jheronimus Bosch – Visioni di un genio”, una retrospettiva sul pittore olandese Hieronymus Bosch (1450­1516) in occasione dei 500 anni dalla sua morte, che ricorreranno ufficialmente il 9 agosto. La mostra, i cui preparativi iniziarono già nel 2007, espone 20 dipinti e 19 disegni originali di Bosch, tra cui 4 trittici e 4 pannelli dipinti su entrambi i lati, insieme a 7 pannelli provenienti dalla bottega di Bosch e/o realizzati da alcuni http://www.ilpost.it/2016/05/05/mostra­hieronymus­bosch/

1/3


17/5/2016

La mostra per i 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch ­ Il Post

suoi allievi.

Le decine di opere esposte sono state date in prestito da alcuni dei più prestigiosi musei del mondo e comprendono le più importanti e per cui Bosch è più conosciuto, come il “Carro di Fieno” (dal Museo Nacional del Prado di Madrid), “La Nave dei Folli” (dal Museo del Louvre di Parigi), “Le 4 Visioni dell’Aldilà” (dal Palazzo Grimani di Venezia) e altri lavori provenienti, tra gli altri, dal Museo Boijmans Van Beuningen (Rotterdam) e dal Metropolitan Museum (New York). Sono presenti anche 12 opere restaurate per l’occasione.

La mostra è divisa in sei sezioni tematiche: “Pellegrinaggio della vita”, “Bosch a ‘s­Hertogenbosch”, “La vita di Cristo”, “Bosch disegnatore”, “Santi” e “La fine dei tempi”.

Hieronymus Bosch (nome d’arte di Jheronimus van Aken) nacque il 2 ottobre 1453 a s­Hertogenbosch (o Boscoducale, in italiano) dove morì il 9 agosto 1516. È conosciuto per le figure diaboliche, i mostri, gli

Vai al prossimo articolo

angeli e i santi dei suoi disegni e tavole, che parlano dei vizi, del peccato e della presa di coscienza. Una delle sue opere più famose è il

Cosa si sa della morte di Prince

Trittico del Giardino delle delizie, che potete vedere in modo molto

 foto

dettagliato qui.

TAG: 500 ANNI MORTE, ARTE, HIERONYMUS BOSCH, MOSTRA, VISIONI DI UN GENIO

Mostra commenti ( 1 )

Cosa leggevano i ragazzini inglesi nell'Ottocento

La Sydney Opera House a 360 gradi

Le foto della nuova ala del MOMA di San Francisco

rimani aggiornato http://www.ilpost.it/2016/05/05/mostra­hieronymus­bosch/

2/3


17/5/2016

La mostra per i 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch ­ Il Post

Iscriviti alla NEWSLETTER Ricevi notizie dal Post sulla tua mail, metti il tuo indirizzo qui sotto e clicca su iscriviti.

indirizzo email

ISCRIVITI

Chi Siamo ­ Privacy ­ Pubblicità ­ Condizioni d'uso ­ Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano,

419 del 28 settembre 2009

http://www.ilpost.it/2016/05/05/mostra­hieronymus­bosch/

3/3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.