la Repubblica La Repubblica (ITA) (ITA)
Paese: Paese: it
Tipo media: media: Quotidiano Nazionale
Pagina: 54-55 Pagina:
Autore: DARIO PAPPALARDO Autore:
:
Readership: Readership: 2540000 Diffusione: Diffusione: 338431
14 Febbraio 2016
Il Codice Hieronymus un segreto lungo 500anni DARIO PAPPAIARDO DoraBoson IOLANDAI ha fine i misteri restano. Non bastano sette anni di studi,un pool interriazionale di ricercatori,il coinvolgimento di decine di musei, un catalogo cli opere ridiusse e passate letteralmenteallo scanner.E questa mostra,che con venti dipinti dati per certi e riuniti per la primavolta,più 19 disegni, maanche conoggetti, sculture e quadri del tempo, celebra a 500 anni esatti dalla morte l'ultimo uomo che ha dipinto il Medioevo. No. chi era veramenteHieronymus Bosch non si capisce nemmeno qui,a Den Bosch,la città olandesedove tutto è cominciato ma quasi nulla è rimasto. Hieronymus van P.ken nasce a Den Bosch intorno ed 1450.E quitorna mezzo millennio dopo con l'allestimento di Hieronymus Bosch. Visioni di un genio,da ieri(e fino all'fi maggio, a cura di Matthijs llsiok e Jos Koldeweij; www.bosch5fitl.nl) al Noordbrabants Museum. l'istituzione diretta da Charles de Mooij che ha lanciato il Bosch Research and Conservation Project a cui si deve un nuovo studio critico e il restauro di nove opere. A Dan Bosch il bosco" da cui prenderà il nome,l'artista rimane tuttalavita.Non c'è testimonianza di un solo viaggio. Lavora nell'atelier sulla piazza del mercato: ancora si vede l'esterno del palazzo dove visse. Ma i documenti che lo citano si contano sulle dita di una mano.Si trovano nell'archivio deilibri di conti della Confraternita di Nostra Signora,a cui i van Aken appartengono. Ere sono esposti in mostra. Due riferiscono che Hieronymusospitaiconfratelliperla cena tradizionalea base di cigno,nel 1498-99 epoi dIeci anni dopo.Il terzo foglio registra ilfunerale delpittore,tenutosi nella cattedrale di San Giovannhil9agosto 1516. Oltre a questi manoscritti,le certezze sono pochissime. O suo mistero sembra quello di Omero odi Shakespeare.Bosch è ilprinso artista figurativo a costruire quasi dal nulla un immaginario nuovo,un mondo divisioni uniche,cheporta solo ilsuo marchio.'I'olkien.Disney,George Lucas si sarebbero affacciati sul pianeta Bosch per fondare il loro. Per tentare diavvicinarsi all'origine degli incubi di Hieronymus,alle sue "guerre stellari', ci si può srrampicare sui ponteggi esteo-ni della cattedrale di San Giovanni,ora in restauro,Ma tra i gargoyle,le bestie, gli angeli ai demoni e un'unica donna che si inerpicano sulla chiesa,non si trovano quello figure postumane.i
-
-
-
-
corpi ibridi, gli anfibi e gli umanoidi delle tavole dell'artista. La mostra prende il via da due libri: il breviario di Giovanna diCastiglia, moglie di Filippo il Belio, committente di Bosch,e La Nave deifolli del tedesco Sebastian Brant,tradotto in Olanda nel 1500.Sono due testi che suggeriscono un'iconografia di pan senza e il clima di fermento morale che influenza gli artisti nei Paesi Bassi,11 Medioevo fiammingo èaglisgoccioli.Erasmo da Rotterdam è a pochi passi. In meno di vent'anni, MartinLuterosconvolgeràl'Europa.Hieronymus respira l'ariaeattraverso diluìècome se l'età cli mezzo celebrasse l'ultimo esorcismo, si liberasse fino in fondo dei suoi mostri su quelle tavole dipinte. Accade nelframmento conLaNavo deiJbllidel Louvre,una inconsapevole zattera dalla Medusa, dove ognuno combatte la sua guerra, anche cantando. E poiinquel set teatrale cheè la Morte dell'avaro della National Gailerydi Washington.L'uomo di Bosch come nel tondo del museo di Rotterdam è un vagabondo con una scarpa e una pantofola sullo sfondo di un mondo in dissoluzione. «Ogni carne è fieno» dice il profetalsaia.E il pittore segue questa traccia per costruire il Trittico del Carro delfieno in aI'rivo dal Prado. E una processione divisa in tre, dalParadiso all'Inferno.In mezzo,la cieca avidità che porta re. monaci e mendicanti ad accapal-rersi una inutile porzione di fieno. Non lo sanno, ma si stanno dirigendo tutti verso il fuoco eterno e torture inedite:il terzo pannello è un fantasioso canlpivaiario di sordisino. Anche nei soggetti religiosi apparentemente più semplici, Bosch inserisce dettagli'lunai-i".Il Battista di Madrid medita perso in una vegetazione aritrepomorfa, sullo sfondo un orso divora un cervo e una sdmmis si arrarnpica sull'albero. Gli uccelli beccano i semi di un frutto sproporzionato e l'agndllo, attributo ic000gratico del santo,sembra quasi fuori posto.uSare Girolamo di Gand prega davanti a uno stagno, tra zucche rotto e psichedoliche, mentre il tuo leone è ridotto aun piccolo animale domestico. li Bosch Research and Consorvation Projeco ha censito 24 dipinti "certi'. Uno è attribuito per la prima volta: La tentazione cli Sant'Antonio del Nelson-Atkins Museum of Arte di Kansas City. A vederlo sembra fratello dello stesso senso del Trittico degli eremiti prestato dall'Accademia di Venezia. Por un Bosch nuovo che arriva ahnenìo tre eccellenti sono stati•"espulsi" dal catalogo ufficiale. Sono:i Sette peccati capitali,La pietra dellofollia e Le tentazioai di Sant'Antonio: tutti dal Prado. Madrid,che non ha prestato il
voro totale Il giardino delle delizie si pre- para alla battaglie con la mostra che celebre il"suo" EI Bosco al Prado dal 31 maggio,ribadendo la paternità delle opere. Smorzai toni il direttore olandese De Mooij: «Nessuna polemica. Loropresenteranno la loro ricerca,lidibattito sarà interessanteo. C'è un disegno di Bosch che raffigura una civetta inno albero cavo e occhi e orecchie distribuiti sui prato e tra i tronchi. Una scritta recita "Il campo ha occhi,la foresta ha orecchie", E un invito a cu- stodire i propri segreti.Bosch,500anni dopo, ci riesce ancora, -
-
I visitatori della settimana Monet dalle collezioni del MoséedOruay TORINO Calinria dove oiodsiia
—"S'tv— Hayez MILANO
-
Oalioria aoalia IS a,ea Scala
-
-
Oro oghel. Cetolavari deltarte
Oannnhinta BOLOGNA Paloeco Alberqaa
SeuratVon Gogh-Mondrian. Il Post-ipressioni'mo ira Earopa VERONA i'aOaao dello Osa,, Gua,dia
l'5' Dagli ImpressionIsti a Picasso. I capolavori del Detroit Institote of Aria GENOVA Calano Ducale
LEOPERE Da sinistra, in senso orario, HieronyrnusBosch: Paniicolaae del Trittico delcarro dclfieno del Museo delPrado diMadrid;Lo morte clell'avnro - della National(ìaller,q di Washieytoe;li pietra della krllia ciella collezionerlel Prcukr; e un altro particolare dol'rrittico deicnao delfieno
Pagina 1 // 3 3 Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzione
74j) I
tic
Il
t r
L.
Pagina 2 2 // 3 3 Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzione
tmftti
Pagina 3 3 // 3 3 Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzione