20 minute read

Quasi quasi…Uso la bici

USO LA BICI! Quasi quasi...

Ci siamo, sta per arrivare il momento di tornare a pedalare. Certo, qualcuno non avrà mai smesso, incurante del freddo e del maltempo, ma in tanti avranno riposto la biciclea in garage. L’importante ora è non farsi cogliere dalla pigrizia: fondamentale non esitare e sfoderare appena possibile la due ruote a pedali. L’organismo, e non solo, ne trarrà beneficio. La primavera è da affrontare in sella per una lunga serie di motivi. In primis andare in bici è un’esperienza piacevole e non solo per le endorfine sprigionate e per quella sensazione di piacere che ne consegue: l’aria fresca che s’infrange sul viso e percorrere percorsi il più possibile lontani dal traffico ciadino sono pratiche da riassaporare. Così come concedersi una sana pedalata libera, prendersi il tempo necessario per staccare dalla routine, guardarsi in giro assaporando deagli che in automobile non è possibile cogliere. E perché non scegliere di praticare questa aività in una ciclabile all’interno di un parco? La vicinanza con la natuC Ci siamo, sta per arrivare il momento di tornare a pedalare. Certo, qualcuno non avrà mai smesso, incurante del freddo e del maltempo, ma in tanti avranno riposto la biciclea in ga

MOUNTAIN BIKE O DA STRADA?

Dipende dalle inclinazioni di ciascun ciclista. Chi pensa di dedicarsi a sterrati e sentieri opterà per la mountain bike. Chi utilizzerà la bici solo in città sceglierà quella da strada. Per lunghe distanze? Meglio la MTB, garantisce una postura alla lunga più ergonomica rispetto alla citybike.

Vento che soffia nei capelli e paesaggio incantato di fronte: Garda by bike è un gioiello tuo da scoprire, punto di riferimento per gli amanti del ciclismo e del turismo “slow”. Entro il 2021 saranno completati i lavori di costruzione di questa pista ciclabile intorno al Lago di Garda, lunga ben 140 chilometri. Nell’aesa è possibile percorrere i trai già inaugurati, come quello, meraviglioso, tra Limone sul Garda e Riva del Garda: un percorso a strapiombo sull’acqua, subito ribaezzato la “ciclabile dei sogni” e adao anche alle famiglie su due ruote. Un grande classico è poi la Ciclabile dei Fiori (o del Ponente Ligure): si snoda lungo la dismessa ferrovia San Lorenzo-Ospedalei, insinuandosi fra i borghi dei pescatori e costeggiando il mare. I chilometri totali sono 24, passando per Santo Stefano al Mare, Arma di Taggia, Bussana (consigliata una deviazione a Bussana Vecchia) e Sanremo. Chiudiamo con qualcosa di più impegnativo, ossia i 45 chilometri che separano Biella da Oropa, percorrendo l’Oasi Zegna con un’ascesa di 1.200 metri.

Informazione pubblicitaria

Pilates e mal di schiena, la migliore prevenzione

ra avrà sicuramente un’influenza positiva. Va poi ricordato che spostarsi in bici rientra fra le aività fisiche: dopo i mesi invernali passati inermi al calduccio casalingo, la pedalata riaiverà alcuni muscoli sopiti. I risultati saranno evidenti: pedalando è possibile fugare lo stress, rivelando anche i risvolti sulla nostra psiche di questa aività. Anche il sonno ne trarrà beneficio, oltre che il vostro peso: in biciclea si bruciano grassi, basta che tale movimento sia ripetuto con una certa continuità e accompagnato da una dieta equilibrata. Morale: non aspeatevi miracoli dopo due seimane di bici e pasti in stile “festività natalizie”. Che cosa manca? Naturalmente la biciclea è un prodoo direo di uno stile di vita ecosostenibile, e perciò fortemente consigliato. Con questo tipo di mobilità ad emissioni zero l’ambiente sarà sicuramente più felice. Insomma, unire l’utile al dileevole è un impegno da perseguire: raggiungere il luogo di lavoro e compiere più spostamenti possibili in sella, così come preferire le due ruote all’automobile, sono buone pratiche che ci portano ad un’esistenza più green. Per prevenire il mal di schiena una delle aività più geonate è il Pilates. «Il metodo Pilates ha lo scopo di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, di sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, di migliorare o correggere la postura con un lavoro centrato sulle regioni addominale e dorsale», spiegano i responsabili del Poliambulatorio Medical Plan di Capriolo. «Il Metodo si prefigge di oenere questi obieivi eseguendo movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e aenzione alla respirazione, in modo che l’aività fisica risulti in una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono. Il Pilates è costituito da un’ampia gamma di esercizi da svolgere a corpo libero o con l’aiuto di macchinari (Reformer) soo la supervisione di un allenatore specializzato che individua un programma basato sulle esigenze della persona. Il Pilates mira ad allenare tuo il fisico; tuavia il lavoro specifico che si svolge sulla parte centrale del corpo, ossia sulle regioni addominale, dorsale e lombare, rende questo metodo adao in particolare a chi ha bisogno di correggere la postura e riequilibrare i carichi sulla colonna vertebrale». Medical Plan è un centro specializzato dove praticare Pilates, consente di svolgere gli esercizi con un allenatore professionista che saprà calibrare il programma sulla base delle particolari esigenze di ogni persona. Al numero 030.0948545 è possibile prenotare una lezione di prova gratuita.

Alla scoperta della E-Bike

Computer

Pedali assistiti Caricatore

Possiamo chiamarla bicicletta elettrica. Ma anche a pedalata assistita oppure utilizzare il termine “Pedelec”. La E-Bike fa gola a molti, è un trend green e salutare. Sì, perché il motore di questa due ruote si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali. Il concetto è molto semplice: viene garantito un aiuto al guidatore, permettendogli di

SCOOTER Nelle grandi cià troviamo lo scooter sharing, prevalentemente incentrato sui mezzi elerici, ossia ciclomotori a zero emissioni. Sono diverse le compagnie che propongono questo servizio di mobilità condivisa, offrendo differenti scooter, di più cilindrate e persino a tre ruote. In genere c’è una fee di iscrizione (ma alcune realtà hanno accesso gratuito), unita poi ad un costo di noleggio (al minuto, orario o giornaliero).

MONOPATTINO L’ultima forma di micro-mobilità urbana è rappresentata dai monopaini elerici, definiti e-scooter a livello internazionale. Zero emissioni, perfei per il corto raggio o come mezzo

Batteria Manopole

Pedali

Motore Controller

ridurre la fatica, di raggiungere velocità maggiori e affrontare tragitti Hin lunghi e imHegnativi. on si tratta di un motorino, non ha acceleratore: esistono anche E-Bike in grado di garantire un’esperienza personalizzata per quanto riguarda la pedalata. Capitolo batterie: estraibili, ricaricabili e con una durata media di circa 50-70 chilometri.

In cià tui con l’elerico!

complementare al trasporto pubblico. Basta dotarsi di un’app e scansionare il QR code del monopaino: una piccola spinta e via, con una leva sul manubrio si accelera. In genere hanno un’autonomia di 20 km, con velocità massima di 30 km/h (poi regolamentata da cià a cià).

Hoverboard, segway e skateboard L’urban mobility si declina anche secondo segway, hoverboard e skateboard, ovviamente in sharing. Partiamo dal segway: si traa di un mezzo di trasporto elerico monoposto a due ruote autoequilibrante. È diverso dall’hoverboard, ossia una tavola biciclica autobilanciata costituita da due ruote robuste e gommate, collegate a due piaaforme snodate. Chiudiamo con lo skateboard elerico: funziona come il modello tradizionale, ma le ruote posteriori sono supportate da un motore. Acceleratore e freni sono gestiti da un piccolo telecomando.

RIABILITAZIONE DERMATO -FUNZIONALE RIABILITAZIONE DERMATO-FUNZIONALE La nuova frontiera della Fisioterapia

• Criolipolisi adiposità localizzate • Trattamento cicatrici • Anticellulite • Toni cazione • Ritenzione idrica • Rassodamento • Drenaggio ed Edemi • Inestetismi cutanei La riabilitazione dermato-funzionale è una nuova branca della Fisioterapia, prevede gli stessi operatori e le stesse apparecchiature elettromedicali utilizzate nella Fisioterapia Riabilitativa, con l’obiettivo di migliorare il funzionamento biologico del corpo innescandone la normale  siologia. • Criolipolisi adiposità localizzate • Trattamento cicatrici prevede gli stessi operatori e le stesse apparecchiature elettromedicali con l’obiettivo di migliorare il funzionamento biologico “La bellezza è salute”

Via G. Pascoli, 2 - 25030 Castrezzato (BS) Tel. 030.7040951 M www.santantoniocentromedico.it

LA FISIOTERAPIA PER IL MAL DI TESTA, EMICRANIA-CEFALEA

3 Hai mai avuto DOLORE alle mascelle, alle tempie o davanti all’orecchio? 3 Negli ultimi 30 giorni hai mai avuto un MAL DI TESTA che includesse l’area delle tempie? 3 Negli ultimi 30 giorni hai sentito RUMORI quando hai mosso o usato la mandibola? 3 Sei mai rimasta BLOCCATA A BOCCA CHIUSA o hai mai avuto la sensazione che la bocca non si aprisse del tutto? 3 Aprendo al massimo la bocca sei mai rimasta BLOCCATA A BOCCA APERTA o comunque hai mai avuto la sensazione che NON SI SAREBBE CHIUSA? SE RISPONDI DI SI AD UNA O PIU’ DI QUESTE DOMANDE POTRESTI AVERE UN DISORDINE CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARE! Il termine mal di testa indica un insieme di disturbi o patologie variegate fra loro ed identi cate con il termine CEFALEA. La letteratura medica scienti ca supporta sempre più negli ultimi anni l’ef cacia di un’accurata e dedicata FISIOTERAPIA che comporta dei notevoli bene ci e miglioramenti grazie anche alla sua reversibilità, al suo basso impatto economico e biologico e durevolezza dei risultati conseguiti che includesse l’area delle tempie? quando hai mosso o usato la mandibola?

o hai mai avuto la sensazione che la bocca

o comunque hai mai avuto Il termine mal di testa indica un insieme di disturbi o patologie variegate fra loro ed identi cate con il termine La letteratura medica scienti ca supporta sempre più negli ultimi anni l’ef cacia di un’accurata e dedicata che comporta dei notevoli bene ci e miglioramenti grazie anche alla sua reversibilità, al suo

In città si

NOLEGGIA (anche elettrica)

DA AMSTERDAM A COPENHAGEN

Židea del :iCe sharing si dice affondi le sue radici nel »ÃÀ¿, Iuando se ne inizif a Harlare ad ámsterdam. er Iualcosa di concreto serve Herf asHettare trentŽanni† a oHenhagen nel »Ãÿ nacIue il Hrimo servizio al mondo di :ici a noleggio in free uoating.

LLa primavera è in arrivo e di conseguenza anche il bike sharing urbano è in procinto di rifiorire. In tuo il suo splendore: da un lato aenua il traffico e limita le emissioni inquinanti, dall’altro permee di effeuare aività fisica mentre ci si sposta in cià, per lavoro o piacere. Ciliegina sulla torta, rigorosamente green, è il conceo di mobilità condivisa. In primo piano troviamo quindi il bike sharing: in sostanza la biciclea viene noleggiata, utilizzata per un trao o per un determinato arco di tempo e poi riconsegnata. Fino al prossimo giro. Nelle principali cià il bike sharing è organizzato in modalità free floating: significa che è possibile prendere il mezzo e lasciarlo poi si vuole, ovviamente all’interno di determinati limiti. Oppure esistono gli appositi stalli predisposti dalle amministrazioni comunali, di cui le cià ormai sono ben fornite. In particolare la bici noleggiata può essere elerica: sfruando il conceo della pedalata assistita è infai possibile spostarsi da un capo all’altro di una cià, anche quelle più estese, senza fare troppa fatica. Il punto di partenza è però lo smartphone: scaricando l’apposita app sarà possibile utilizzare una mappa aggiornata in tempo reale della cià, utile per individuare le biciclee libere più vicine, prenotarle e in seguito riconsegnarle. Il tuo ovviamente a pagamento: le tariffe variano da servizio a servizio.

Numeri da capogiro per la sharing mobility

La mobilità condivisa coinvolge oltre cinque milioni di italiani! A riferirlo sono i dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility. I numeri testimoniano la crescita della sharing mobility: nel 2018 si sono registrati 33 milioni di spostamenti (una media di 60 al minuto), ossia il doppio rispe‡o al 2015, con un incremento particolare riferito al fenomeno dello scooter sharing. Complessivamente sono più di 270 i comuni in cui è a‡ivo almeno un servizio di sharing mobility, di cui il 57% si trovano al Nord: Milano è la ci‡à maggiormente “fornita”, confermandosi la capitale della mobilità condivisa italiana.

Ghiorsi srl TUTTE LE ESIGENZE PER LA RIABILITAZIONE DELLA BOCCA

Qualsiasi trattamento dentale per adulti e bambini Indagini radiologiche in 3D grazie alla nuova TAC “Scanner intraorale per impronta senza pasta”

PER EVENTUALI CHIARIMENTI NON ESITATE A CONTATTARCI. IL NOSTRO PERSONALE SARÀ BEN LIETO DI FORNIRVI TUTTE LE SPIEGAZIONI CHE DESIDERATE.

1° VISITA GRATUITA FINANZIAMENTI INTERNI FINO A 3.000 EURO

I NOSTRI SERVIZI AUTOANALISI DEL SANGUE: Profilo lipidico: HDL - LDL - colesterolo - trigliceridi; Glicemia ANALISI DELLE URINE CONSULENZE NUTRIZIONALI TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI ELETTROCARDIOGRAMMA HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DEL CAPELLO MAGNETOTERAPIA NOLEGGIO AUSILI SANITARI OMEOPATIA FLORITERAPIA MEDICINA FUNZIONALE TEST DELL'UDITO ANALISI CHIMICHE acqua, olio, vino e terreno TEST AUTODIAGNOSI: intolleranze alimentari; celiachia; check-up tiroide; benessere intestinale (disbiosi, infiammazione, permeabilità, parassiti e digestione); helicobacter pylori; profilo vitaminico (vitamina A, E, D, ferro, cloro, magnesio, sodio, calcio, fosforo); test genetici (intolleranza lattosio, metabolismo, aumento peso)

Via Duomo, 79 - Cazzago San Martino (BS) Tel. 030725017

ZENZERO Quanti segreti...

ZZenzero, radice benefica. Appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae e scientificamente denominata Zingiber officinale, è una delle piante che più delle altre, se assunta con nelle dosi corrette, può giovare alla salute. I suoi effetti più noti, e conosciuti dalla medicina ayurvedica fin dalla notte dei tempi, sono quelli digestivi. Lo zenzero, infatti, può migliorare la digestione e contrastare il problema d e l l ’a c i d i t à di stomaco. Tra le sue proprietà c’è quella di distendere le pareti intestinali: questo agevola il passaggio del bolo, riducendo le infiammazioni e la carica batterica. Conseguenza dell’assunzione di zenzero è, pertanto, la riduzione del meteorismo e del gonfiore intestinale. Cena pesante? Uno dei rimedi naturali più efficaci per la digestione è rappresentato dallo zenzero fresco, da mangiare a crudo. Non solo apparato digestivo, il zingiber officinale, infatti, è indicato anche per la cura delle alte vie respiratorie. Le proprietà antinfiammatorie della radice possono ripulire i bronchi dal muco, aiutando a respirare meglio, soprattutto a letto. Inoltre, poiché è un potente analgesico, lo zenzero è anche un ottimo rimedio contro il mal di gola. Da questo punto di vista può lenire il bruciore, integrando la terapia prescritta dal medico di famiglia. Spostiamoci all’apparato osteoarticolare. Lo zenzero ha anche un’altra qualità, evidenziata da uno stu

dio dell’Università di Copenaghen del 2012. Sembra infai che inibisca la produzione di citochine, molecole che causano infiammazione e quindi dolore. Nella cura dei dolori alle ossa dovuti all’età, come l’artrosi, può essere equiparato al cortisone; contrariamente a quest’ultimo, tuavia, non provoca effei collaterali (gonfiore, debolezza muscolare, aritmia cardiaca, pressione alta, ansia e anche problemi di insonnia). Una tisana allo zenzero, inoltre, può contribuire a lenire i dolori legati al ciclo mestruale; ugualmente efficace può esserlo se utilizzato come condimento per il cibo, sooforma di polvere. Agevolando la digestione, lo zenzero è particolarmente efficace contro la nausea da squilibrio ormonale. Allo stesso modo ha un effeo straordinario contro le cinetosi, come il mal d’auto, oppure il mal di mare. Poiché i suoi principi aivi migliorano l’irrorazione sanguigna del cranio, lo zenzero è anche particolarmente efficace contro l’emicrania. Una tisana calda quando compare il dolore può arginarlo fin dall’inizio, riducendone gli effei negativi. Infine, uno studio condoo in Australia e coordinato dal door Basil Roufogalis – professore di chimica farmaceutica dell’Università di Sidney – ha dimostrato come i “gingeroli”, polifenoli contenuti nello zenzero, abbiano un’azione benefica sui livelli di glucosio, aiutando ad abbassare gli zuccheri nel sangue.

Dove e come si coltiva

Lo Zingiber officinale si coltiva prevalentemente nei paesi tropicali. Non a caso, i maggiori produori di zenzero al mondo sono la Cina e l’India che, da sola, ne produce il 35%. Una delle migliori qualità di rizoma è proviene dalla Giamaica e, dall’isola tropicale, è approdato anche in Europa. In Italia non ci sono coltivazioni estese, ma solo serre, tunnel o piccoli orti.

SHREK RINGRAZIA PAN DI ZENZERO

C’è tanto da ridere ripensando a Zenzy, o Pan di Zenzero, il biscotto vivente che compare con ruoli minori un po’ in tutti gli eHisodi della saga di hreC. iglio di u̖n Man (L’Uomo Focaccina) che l’ha plasmato con le proprie stesse mani, è simpatico, buono e tenero. Ma è anche un po’ troppo irascibile. Dopo gli studi nell’apposita scuola per biscotti viventi, Pan di Zenzero ha anche avuto la forza e il coraggio di sposarsi. eccato, Herf, che sua moglie, nel film “Shrekkati per le feste”, sia stata mangiata! L’omino non è una creazione originale degli autori, ma è tratto dalla fia:a Žmino di Pan Pepato. In Italia la sua voce è quella del doppiatore Attilio Apolloni.

MOLLYWELL è il materasso a molle munito di micro molle TABLET, memory foam e GEL termoregolante che trasformerà le Vostre notti in momenti di vero e sano riposo. MOLLYWELL è costruito utilizzando materie prime selezionate, dalle eccellenti caratteristiche, come l’imbottitura in lino/cotone e il tessuto in seta. Le finiture accurate e l’accostamento dei materiali pregiati lo rendono altamente elegante. Con MOLLYWELL il sonno torna ad essere Naturale .

Mollywell is a spring mattress provided with Tablet microsprings, memory foam and thermoregulating gel ensuring good, healthy sleep. Mollywell is manufactured using selected raw materials with excellent characteristics, such as silk filling and linen/cotton fabric. Its perfect finish and combination of premium materials make it extremely elegant. Mollywell will restore your natural sleep.

GARANZIA 12 ANNI 12 YEARS WARRANTY

Mollyflex & gli specialiti del riposo ti aspettano:

Ghedi (Bs) - Via Caravaggio, 20 - Tel 030 902064 Castiglione D/S (MN) - Via Carpenedolo, 87 - Tel 0376 944181 Castelleone (CR) - Via ExSS 415, Km 46,7 - Tel 0374 350323 AŒ (VR) - Via della Repubblica, 76 - Tel 045 6269368 Alzate Brianza (CO) - Via Alessandro Manzoni, 2170 - Tel 031 619066 Manerba D/G (BS) - Via Trevisago, 51 - Tel 331 3920300 Edolo (BS) LINEA CASA - Via Marconi, 187 - Tel 036472420

Informazione pubblicitaria

Non solo tossina botulinica C’è un filler per ogni ruga

Come rendere più luminosa e vitale la pelle del viso? Lo abbiamo chiesto alla do oressa Alessandra Boge i al servizio dei pazienti al Poliambulatorio San Firmo di Azzano Mella. «Dall’acido ialuronico all’idrossiapatite di calcio fino alla tossina botulinica – spiega – la scelta va fa a in base a quale area si desidera migliorare. Occorre avere una visione più ampia e non fissarsi sulla singola ruga, ma impostare un ringiovanimento tridimensionale dell’intero volto, così da raggiungere una freschezza complessiva naturale e non artefa a», aggiunge la specialista. La do oressa passa poi a illustrare le differenze tra filler e acido ialuronico: «I filler – spiega – nascono come riempitivi (dall’inglese to fill, riempire) e si inie ano per colmare i vuoti della pelle. Sono indicati sia per i vuoti causati dalle rughe, sia per quelli quelli dovuti alla perdita di volume dei piani del volto. Vengono impiegati per ripristinare i volumi persi nel tempo dalla paziente, in particolare nella zona zigomatica; essendo più fluidi, sono ada i alla correzione delle rughe so ili. Il botulino, invece, è un farmaco che riduce la mobilità dei muscoli, andando così a eliminare le rughe di espressione; si utilizza nelle zone degli occhi e della fronte. In pratica, una volta inie ato, esercita una vera e propria azione di rilassamento dei muscoli mimici del volto, con conseguente rilassamento anche della cute che li sovrasta e riduzione delle rughe».

Per informazioni e percorsi terapici personalizzati, caso per caso, è possibile conta are il Poliambulatorio San Firmo, in via Niga 60 ad Azzano Mella, tel. 030.9719848.

Mi preparo una tisana...

iamo ancora nel :el mezzo dellŽeHidemia inuuenzale, tosse e mal di gola imHerversano. ome curarsi in modo naturale, se non con una deliziosa tisana zenzero e limone? Per prepararla occorrono 2 o 3 fette di zenzero fresco o un cucchiaino di zenzero essiccato in Holvere, » fettina di limone o succo di limone, ¼¿º millilitri di acIua. i versa lŽacIua in un Hentolino e la si Horta a e:ollizione, Hoi si aggiunge la Holvere di zenzero essiccata mescolando. Se invece lo zenzero è fresco, lo si Hulisce, s:uccia e taglia a fettine, Her Hoi immergerlo nellŽacIua :ollente. álla fine si aggiungerT il limone a fettine, o il suo succo. el caso in cui si utilizzi la Holvere lŽinfusione dovrT Hrotrarsi Her cinIue minuti, nel caso invece di zenzero fresco, il temHo sale a Iuindici minuti. er godere al meglio dei suoi :enefici, la :evanda dovre::e essere :evuta di mattina a stomaco vuoto. uesta tisana è comunIue ottima in Iualsiasi momento della giornata.

O D O N T O I A T R I A - M E D I C I N A E S T E T I C A - N U T R I Z I O N I S T A F I S I O T E R A P I A - P U N T O P R E L I E V I POLIAMBULATORIO San Firmo

Il Poliambulatorio vicino a te a servizio di ogni tua esigenza.. Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita chiama lo 030.9719848

OD ONTOIATR IA Per preserYare il Eenessere del tXo sorriso q necessario eff ettXare Yisite odontoiatricKe peroidicKe. 6aranno YalXtati lo stato di salXte dei tXoi denti de¿ nendo i trattaPenti pi idonei per cXrarli al PeJlio Jrazie al personale TXali¿ cato e alle appareccKiatXre radioloJicKe e diJitali all¶aYanJXardia.

D i r e t t o r e s a n i t a r i o : L a n f r a n c h i A n t o n i o

MED ICINA ESTETICA /a Pedicina estetica coPprende tXtti TXei trattaPenti senza ricorrere a Xn interYento cKirXrJico cKe risolYano proElePi estetici di Yarie parti del Yiso e del corpo. 8n accXrato esaPe iniziale q il pXnto di partenza di Xn percorso cKe porta al recXpero della propria iPPaJine e del proprio Eenessere psico¿ sico.

NU TR IZ IONISTA ,l rapporto con il nXtrizionista si articola in Xna serie di incontri Yolti a de¿ nire Jli oEiettiYi del paziente i tePpi e le Podalitj del percorso da intraprendere iPparando a conocere TXello cKe PanJia perdendo peso e preYenendo Xn inYeccKiaPento precoce attraYerso Xn¶aliPentazione di TXalitj.

FISIOTER APIA ,l ¿ siatra dopo Xn priPo incontro necessario a Iare Xna corretta diJnosi sarj in Jrado di coordinare le terapie per arriYare a PiJliorare lo stile di Yita traPite Xn approccio ³tecnicoPotorio´. RestitXire TXindi piena IXnzionalitj a parti del corpo cKe intaccano l¶apparato locoPotore o il sistePa nerYoso.

This article is from: