RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 1
Regolatore di pressione RMG 402
Descrizione generale
402.00 Edizione 11/1999 It
RMG REGEL + MESSTECHNIK GMBH RMG GROUP OF COMPANIES UFFICIO ITALIA Via IV Novembre, 4 · 40013 Castel Maggiore (BO) · Italia
… un alimentazione di gas affidabile – tutto da un unico fornitore
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 2
Regolatore di pressione RMG 402 Indice Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 1. Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
2. Dimensioni
7
.......................................................................
2.1 Tabella dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 2.2 Attacchi / giunti avvitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 3. Funzionamento 4. Tabella di codifica
2
....................................................................
8
..................................................................
10
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 3
Regolatore di pressione RMG 402 Applicazioni
Caratteristiche
distribuzione gas a reti municipalizzate, complessi industriali e centrali elettriche
vasta gamma di pressioni di entrata
per gas naturale e per tutti i fluidi gassosi non corrosivi
pilota integrato nel dispositivo di azionamento (per pressioni di uscita fino a 4 bar)
valvola a diaframma come elemento di regolazione
su richiesta: valvola di blocco incorporata nel riduttore pochi componenti integrali, facilità di manutenzione, bassa rumorosità
1. Caratteristiche tecniche Pressione di entrata max. pemax
25 bar con pilota RMG 620 40 bar con pilota RMG 630a/640
Pressioni di uscita Pilota RMG 620 (incorporato, fino a pemax < 25 bar) Fornibile solo in abbinamento con valvola di blocco mod. RMG 720 Wh (bar)
Molla nr.
0,020 a 0,200 0,100 a 0,500 0,200 a 1,000 0,500 a 2,000
2 3 4 5
Colore molla Dia. (mm) blu giallo marrone rosso
3,6 5,6 6,3 7,0
Pilota RMG 630a (separato, esecuzione bi-stadio, consigliato per variazioni pressione di entrata > 15 bar) Fornibile solo in abbinamento con RMG 720/K6 e RMG 721 Wh (bar) 0,15 a 1 1a 5 2 a 10 5 a 20 10 a 40
Molla nr. 1 2 3 4 5
Fase di limitazione di portata 5 a 15 bar automatico oltre pa
Colore molla Dia. (mm) nero giallo marrone rosso verde
4,5 5,6 6,3 7,0 8,0
verde
5,0
Pilota RMG 640 (separato, versione mono-stadio, consigliato per variazioni pressione di entrata ≤ 15 bar)
Coefficiente di flusso KG (per gas naturale, ρn = 0,83 kg/m3): RMG 402 con DNentrata = DNuscita (senza espansione) entrata/uscita DN 25 / DN 25 (solo ghisa sferoidale) DN 50 / DN 50 DN 80 / DN 80 DN 100 / DN 100 Estremità: corpo in ghisa sferoidale corpo in acciaio fuso
Wh (bar)
Molla nr. 1 2 3 4 5
Estremità: corpo in acciaio fuso
4,5 5,6 6,3 7,0 8,0
Differenziale min. di pressione Differenziale tra la pressione di entrata e la pressione di uscita ∆p 0,5 bar
Valore KG 1500 m3/h Valore KG 3800 m3/h Valore KG 5500 m3/h Flangiate DIN PN 16, PN 25, PN 40 e ANSI 150, ANSI 300
Precisione di regolazione (AC) e pressione di chiusura (SG): pressioni precisione di pressione di uscita regolazione di chiusura RMG 620
pa ≤ 30 mbar 30 – 100 mbar 100 – 500 mbar pa > 500 mbar
AC ± 10%* AC ± 5%* AC ± 5%* AC ± 5%
SG +30%* SG +20%* SG +10%* SG +10%
RMG 630a
0,15 – 1 bar 1 – 3 bar > 3 – 5 bar > 5 – 40 bar
AC ± 20% AC ± 5% AC ± 5% AC ± 2,5%
SG +30% SG +10% SG +10% SG +10%
RMG 640
0,15 – 1 bar 1 – 3 bar > 3 – 5 bar > 5 – 40 bar
AC ± 20%* AC ± 20% AC ± 10% AC ± 5%
SG +30%* SG +30% SG +20% SG +10%
Colore molla Dia. (mm) nero giallo marrone rosso verde
Flangiate DIN PN 16, PN 25 e ANSI 150 Flangiate DIN PN 16, PN 25, PN 40 e ANSI 150, ANSI 300
RMG 402 con espansione Entrata/uscita DN 50 / DN 100 DN 80 / DN 150 DN 100 / DN 200
Fornibile solo in abbinamento con RMG 720/K6 e RMG 721 0,15 a 1 1a 5 2 a 10 5 a 20 10 a 40
Valore KG 350 m3/h Valore KG 1300 m3/h Valore KG 3500 m3/h Valore KG 5200 m3/h
*) per variazione pressione di entrata ∆pa inferiore a 8 bar
3
Regolatore di pressione RMG 402 Materiali Corpo regolatore Interni regolatore Pilota Dispositivo di azionamento Valvola di blocco Membrane Guarnizioni
ghisa sferoidale / acciaio fuso acciaio / alluminio lega di alluminio / acciaio lega di alluminio / acciaio
Temperatura ambiente
–15 °C a +60 °C
Esecuzione
secondo DIN 3380 / 3381
Omologazione DIN-DVGW nr.
NG-4301AS0043
Materiale plastico tipo gomma Materiale plastico tipo gomma
Pesi DN
DN 25
DN 50
DN 80
DN 100
DN 50/100
DN 80/150
DN 100/200
30
45
90
105
63
124
144
Peso (kg)*
*) in funzione della particolare esecuzione
Dispositivi di blocco incorporati Su richiesta, è possibile installare una valvola di blocco all’interno del corpo del regolatore. Tale operazione è fattibile anche su regolatori che inizialmente non prevedevano alcun dispositivo di blocco. Sul regolatore di pressione RMG 402 si possono installare i sistemi mod. RMG 720 e 721, validi per i seguenti campi di risposta: Valvola di blocco RMG 720 idoneo per DN 25 (pmax = 16 bar) Molla di regolazione Gruppo Nr. Colore Ø di Filo misura (mm)
K 1a
K 2a
1 2 3 4
giallo rosso vivo rosso scuro bianco
2,5 3,2 3,6 4,8
5 6 7
azzurro bianco nero
1,1 1,2 1,4
2 3 4
rosso vivo rosso scuro bianco
3,2 3,6 4,8
5 6
azzurro nero
1,1 1,4
Blocco per aumento pressione*
Who (bar)
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆po (bar)
0,050 … 0,100 0,080 … 0,250 0,200 … 0,500 0,500 … 1,500
0,030 0,050 0,100 0,200
Campo di regolazione superiore
Blocco per diminuzione pressione* Campo di regolazione inferiore Whu (bar)
Pressione di risposta
AG** 10/5 10/5 5/2,5 5/2,5
0,010 … 0,015 0,014 … 0,040 0,035 … 0,120 0,400 … 0,800 0,600 … 1,600 1,500 … 4,500
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆pu (bar)
0,012 0,030 0,060
0,100 0,200 0,300
15 15/5 5 10/5 10/5 5/2,5
0,060 … 0,150 0,120 … 0,400
0,050 0,100
15/5 5
* Nota: se i dispositivi di azionamento vengono utilizzati contemporaneamente per tarare la pressione di risposta superiore e quella inferiore, la differenza di pressione tra i due punti di taratura pso e psu deve essere almeno del 10% più grande della somma dei valori di ∆po e ∆pu : pso – psu 1,1 · ( po + pu ) ** La classe di precisione superiore si applica alla prima metà del campo di regolazione, la classe di precisione inferiore si applica invece alla seconda metà.
4
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 5
Regolatore di pressione RMG 402 Valvola di blocco RMG 720 idoneo per DN 50 e maggiori (p max = 25 bar) Molla di regolazione Gruppo Nr. Colore Ø di Filo misura
K4
K5
K6
Blocco per aumento pressione*
(mm)
Who (bar)
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆po (bar)
2 3 4
rosso vivo rosso scuro nero
3,2 3,6 4,5
0,040 … 0,100 0,080 … 0,250 0,200 … 0,500
0,020 0,030 0,060
5 6
azzurro nero
1,1 1,4
3 4
rosso scuro nero
3,6 4,5
5 6
azzurro nero
1,1 1,4
3 4
rosso scuro nero
3,6 4,5
5 6
azzurro nero
1,1 1,4
Campo di regolazione superiore
Blocco per diminuzione pressione* Campo di regolazione inferiore Whu (bar)
0,010 0,020
15/5 5 2,5 2,5/1
0,100 0,200 0,015 … 0,050 0,040 … 0,120
0,600 … 2,000 1,500 … 4,500
AG** 5/2,5 2,5 2,5/1
0,005 … 0,020 0,015 … 0,060 0,200 … 0,800 0,600 … 1,500
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆pu (bar)
Pressione di risposta
0,030 0,060
0,200 0,400
15/5 5 2,5 2,5/1
0,040 … 0,120 0,120 … 0,300
0,060 0,120
15/5 5
* Nota: se i dispositivi di azionamento vengono utilizzati contemporaneamente per tarare la pressione di risposta superiore e quella inferiore, la differenza di pressione tra i due punti di taratura pso e psu deve essere almeno del 10% più grande della somma dei valori di ∆po e ∆pu : pso – psu 1,1 · ( po + pu ) ** La classe di precisione superiore si applica alla prima metà del campo di regolazione, la classe di precisione inferiore si applica invece alla seconda metà.
5
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 6
Regolatore di pressione RMG 402 Valvola di blocco RMG 721 idoneo per DN 50 e maggiori (p max = 40 bar) Molla di regolazione Gruppo Nr. Colore Ø di Filo misura (mm)
K 10a
1 2 3 4
giallo rosso vivo rosso scuro bianco
2,5 3,2 3,6 4,8
5 6 7
azzurro bianco nero
1,1 1,2 1,4
1 verde chiaro 2 giallo 3 rosso vivo
5,0 6,3 8,0
4 5 6
bianco azzurro nero
2,0 2,8 3,6
2 3
giallo rosso vivo
6,3 8,0
4 5 6
bianco azzurro nero
2,0 2,8 3,6
K 161)
0 1 2 3 4
blu nero grigio marrone rosso
3,2 4,5 5,0 6,3 7,0
K 171)
2 3 4
grigio marrone rosso
5,0 6,3 7,0
Blocco per aumento pressione*
Who (bar)
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆po (bar)
0,050 … 0,100 0,080 … 0,250 0,200 … 0,500 0,400 … 1,500
0,030 0,050 0,100 0,250
Campo di regolazione superiore
Blocco per diminuzione pressione* Campo di regolazione inferiore Whu (bar)
AG** 10/5 10/5 5/2,5 5/2,5
0,010 … 0,015 0,014 … 0,040 0,035 … 0,120 0,500 … 1,500 1,000 … 3,000 2,000 … 8,000
Differenziale minimo tra pressione di risposta e pressione di esercizio normale ∆pu (bar)
Pressione di risposta
0,012 0,030 0,060
15 15/5 5 5/2,5 2,5/1 2,5/1
0,250 0,500 1,000
K 12
K 13
0,100 … 0,200 0,150 … 0,800 0,500 … 2,000 4,0 … 14,0 7,0 … 30,0
2,0 4,0
15 15/5 15/5 2,5/1 2,5/1
0,5 … 1,2 0,7 … 3,5 1,5 … 6,0 0,8 … 1,5 1,0 … 5,0 2,0 … 10,0 5,0 … 20,0 10,0 … 40,0
0,200 0,400 0,800
0,8 1,5 3,5
0,10 0,20 0,40 0,80 1,20
15 15/5 15/5 2,5 2,5/1 1 1 1
4,0 ... 10,0 5,0 … 20,0 10,0 … 40,0
0,40 0,80 1,20
5 5 5
* Nota: se i dispositivi di azionamento vengono utilizzati contemporaneamente per tarare la pressione di risposta superiore e quella inferiore, la differenza di pressione tra i due punti di taratura pso e psu deve essere almeno del 10% più grande della somma dei valori di ∆po e ∆pu : pso – psu 1,1 · ( po + pu ) ** La classe di precisione superiore si applica alla prima metà del campo di regolazione, la classe di precisione inferiore si applica invece alla seconda metà. 1) I gruppi di misura K16 e K17 possono essere installati anche insieme.
6
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 7
Regolatore di pressione RMG 402 2. Dimensioni (alcuni esempi di abbinamento riduttore, pilota e valvola di blocco)
Dia. in entrata DN 25, con pilota RMG 620 e valvola di blocco RMG 720 (azionamenti K1a, K2a)
Dia. in entrata DN 50 e maggiori, con pilota RMG 620 e valvola di blocco RMG 720 (azionamenti K4, K5, K6)
Dia. in entrata DN 50 e maggiori, con pilota RMG 640 e valvola di blocco RMG 721 (azionamenti K10a, K12, K13, K16, K17)
Dia. in entrata DN 50 e maggiori, con pilota RMG 630 e valvola di blocco RMG 721 (azionamenti K10, K12, K13, K16, K17)
2.1 Tabella dimensioni Misure (mm) DN
A Classe di pressione
Materiale corpo
ANSI 300 PN 16, PN 25 PN 40 ANSI 150 pe max =40 bar DN 25* DN 50 DN 80 DN 100
GGG 40** GGG 40** GGG 40** GGG 40**
184 254 298 352
DN 50 DN 80 DN 100
GS-C 25 GS-C 25 GS-C 25
254 298 352
DN 50/100 DN 80/150 DN 100/200
GS-C 25 GS-C 25 GS-C 25
267 318 368 310 400 430
B Pilota
C Valvola di blocco
D Spazio per operazioni di smontaggio
RMG 620
RMG 630/640
RMG 720
RMG 721
RMG 720
RMG 721
360 350 450 450
370 330 560 580
180 300 330 330
360 390 390
260 430 490 490
490 530 530
420 500 420
400 620 630
300 330 330
360 390 390
430 490 490
490 530 530
370 500 500
350 620 630
300 330 330
360 390 390
430 490 490
490 530 530
* DN 25 con valvola di blocco RMG 720 (azionamenti K1a e K2a) solo fino ad una pressione max. di entrata di pe max = 16 bar ** corpo in ghisa sferoidale non disponibile per classe di pressione PN 40
2.2 Attacchi / giunti avvitati a) RMG 402 con pilota RMG 620 Linea di regolazione Linea di spurgo Linea di sfiato
E 12 E 12 E 12* * o valvola di sfiato RMG 915
b) RMG 402 con pilota RMG 630a/RMG 640 Linea di regolazione E 12 Linea di spurgo E 12 Linea di sfiato E 12
c) Attacchi del dispositivo di blocco RMG 720 Linea di regolazione E 12 Linea di sfiato E 12
d) Attacchi del dispositivo di blocco RMG 721 Linea di regolazione E 12 Linea di sfiato E 12
7
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 8
Regolatore di pressione RMG 402 3. Funzionamento Esempio: RMG 402 con espansione in uscita, pilota RMG 620 e dispositivo di blocco RMG 720 / K 4
Pilota RMG 620 Linea di sfiato o valvola di sfiato RMG 915
Vite regolazione taratura Molla di regolazione Sistema a doppia membrana Linea di spurgo Membrana di misura Linea di regolazione
Valvola di avviamento Molla di chiusura
Corpo regolatore
Valvola di regolazione
Membrana di regolazione Piastra a fessure
Pressione di entrata
Filtro a maglia fine
Pressione di regolazione Pressione limitatrice di portata Pressione di uscita Atmosfera
Molla di chiusura dispositivo di blocco Membrana di regolazione dispositivo di blocco
Linea di regolazione dispositivo di blocco
Meccanismo di sgancio a sfere
Linea di sfiato
Molle di regolazione dispositivo di blocco
Valvola di commutazione RMG 919 Dispositivo di blocco RMG 720 / K 4
Il regolatore di pressione RMG 402 è stato progettato per mantenere costante la pressione di uscita di un fluido gassoso all’interno delle condotte, e per compensare eventuali variazioni della pressione di entrata e della portata. Il regolatore di pressione RMG 402 è composto dal riduttore principale e dai gruppi funzionali “pilota” e “valvola di blocco”. Il gruppo pilota può essere incorporato o separato. Nella versione con pilota separato (RMG 630a o RMG 640) il collegamento con il riduttore principale avviene tramite una serie di linee di regolazione e di funzionamento. Un filtro installato a monte del pilota lo protegge da eventuale sporcizia. Il regolatore di pressione RMG 402 è concepito in maniera tale che il dispositivo di blocco possa essere installato anche in una fase successiva. I pochi elementi integrali da cui è composto ne favoriscono una pronta manutenzione: la parte superiore del corpo può essere facilmente rimossa per accedere alla membrana di regolazione – l’unica parte esposta ad usura – senza dover per questo togliere il regolatore dalla linea.
8
Anche il dispositivo di blocco può essere rimosso dal corpo del regolatore con altrettanta facilità, semplicemente svitandone le viti di fissaggio. Un particolare sistema di riduttore con membrana di regolazione assolve alla funzione dell’elemento finale di regolazione. La membrana di regolazione è posizionata su un particolare del riduttore dotato di piccole fessure e di una zona esterna di tenuta. Una molla di chiusura fornisce la forza necessaria a garantire la tenuta ermetica in mancanza di flusso. La piastra a fessure favorisce anche l’abbattimento sonoro in quanto divide il flusso del gas in una serie di flussi minori riducendo così il livello sonoro di 10 dB(A) rispetto al livello sonoro di un regolatore tradizionale. Su richiesta, si può ottenere un’ulteriore riduzione del livello sonoro di almeno 10 dB(A) utilizzando una particolare piastra a fessure e inserendo degli anelli di schiuma metallica sotto di essa. Questa particolare piastra può essere sostituita alla piastra tradizionale anche in una fase successiva; così facendo, però, si avrà una riduzione del coefficiente di flusso (valore di KG) del 15% circa.
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 9
Regolatore di pressione RMG 402 Esempio: RMG 402 con espansione in uscita, pilota RMG 630a e dispositivo di blocco RMG 721 / K10a
Linea di sfiato Pilota RMG 630 Linea di regolazione
Sistema a doppia membrana Linea di spurgo Molle di regolazione Vite regolazione taratura fase pressione limitatrice di portata
Valvola di avviamento Molla di chiusura Membrana di regolazione Piastra a fessure
Regolatore
Vite regolazione taratura fase di regolazione
Filtro a maglia fine
Linea di regolazione valvola di blocco Piatto valvola di blocco Dispositivo di commutazione
Molla di chiusura valvola di blocco
Blocco di riarmo Meccanismo di sgancio a sfere
Dispositivo di blocco RMG 721 / K 10a
Membrana di misura valvola di blocco Molle di regolazione valvola di blocco
La pressione a valle del regolatore viene trasmessa al pilota attraverso la linea di regolazione. In fase di regolazione il sistema a doppia membrana all’interno del pilota rileva la pressione di uscita effettiva – forza dominante al di sotto della membrana di regolazione – e la confronta con il valore di taratura precedentemente fissato dalla molla di regolazione. Una qualsiasi variazione della pressione di uscita effettiva rispetto al valore di taratura determinerà un intervento del pilota volto a modificare la pressione di caricamento e a liberare tutta la superficie della piastra a fessure necessaria a riportare la pressione di uscita al valore di taratura. Grazie alla particolare combinazione costruttiva della membrana di regolazione e della piastra a fessure il regolatore di pressione RMG 402 è in grado di garantire precisione e stabilità di regolazione anche in presenza di portate molto basse. Il regolatore va in chiusura totale in mancanza di flusso. L’ultima versione del riduttore di pressione RMG 402 prevede inoltre l’impiego di una valvola di avviamento per facilitare una rapida compensazione della pressione nella membrana di regolazione al momento della pressurizzazione.
Su richiesta, il regolatore di pressione RMG 402 può essere fornito completo di dispositivo di blocco tipo RMG 720 o RMG 721. Entrambi questi sistemi di blocco comprendono un gruppo valvola con dispositivo integrato di compensazione della pressione, un meccanismo di sgancio e un gruppo misura. I gruppi misura sono dotati di membrane a molla per lo sgancio in caso di aumento o diminuzione della pressione. Il battente del dispositivo di blocco installato a monte del regolatore va in chiusura qualora la pressione di uscita superi o scenda al di sotto dei valori di risposta fissati. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sul funzionamento dei dispositivi di blocco, sui campi di regolazione e sulle procedure di riarmo Vi rinviamo ai cataloghi dei dispositivi di blocco.
9
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 10
Regolatore di pressione RMG 402
10
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 11
Regolatore di pressione RMG 402 4. Tabella di codifica (esempio)
RMG 402 – 50/100 – K4 / F – 620 – So
– –– –– –––– –– –– –– –– –– –– a –– – – – – z –– –– – –– – an o –– –– –– –– –– ist locc –– –– –– –– d –– – – – b – o – a i –– –– –– cc li – ca d –– –– –– blo lettri itivo cia –– –– –– i e – – s – p – d – –– o is e e po –– ta– –– itiv ziona dis ion ilo –– s z llo p – u e r a o – d o ec sp ndic iast Es Tip I p Di DN Mo –
––– ––
– ––
Dim. regolatore
DN
senza espansione in uscita
25 50 80 100
con espansione in uscita
50/100 80/150 100/200
Valvola di sicurezza per DN 25 Campo di regolazione (bar) Who Whu 0,050...1,500 0,400...4,500
– ––
––
– ––
Gruppo di misura
0,010...0,120 0,060...0,400
K1a K2a
Valvola di sicurezza per diametri senza espansione DN 50, DN 80, DN 100 con espansione DN 50/100, DN 80/150, DN 100/200 Gruppo Campo di regolazione (bar) di misura Who Whu 0,040...0,500 0,200...1,500 0,600...4,500 0,050...1,500 0,5...8,0 4,0...30 0,8...40
0,005...0,060 (pmax = 25 bar) 0,015...0,120 (pmax = 25 bar) 0,040...0,300 (pmax = 25 bar) 0,010...0,120 0,1...2,0 0,5...6,0
K4 K5 K6 K10a K12 K13 K16* K17*
4,0...40 Indicazione elettrica a distanza per riduttore in posizione „chiuso“
F
Pilota Tipo RMG 620 RMG 630 RMG 640
Campo pressione 0,020 bar ... 4 bar 1,0 bar ..... 40 bar 1,0 bar ..... 40 bar
Caratteristiche particolari (da specificarsi in dettaglio)
620 630 640 So
*) I gruppi di misura K16 e K17 possono essere installati anche insieme
11
RMG 402 ital.
10.09.2003
14:33 Uhr
Seite 12
Una gamma completa di prodotti per la regolazione: RMG REGEL + MESSTECHNIK GMBH Osterholzstraße 45, D-34123 Kassel, Germania Tel. +49 561 5007-0 • Fax +49 561 5007-107 Regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza
RMG-GASELAN Regel + Messtechnik GmbH Julius-Pintsch-Ring 3, D-15517 Fürstenwalde, Germania Tel. +49 3361 356-60 • Fax +49 3361 356-836 Strumenti per la regolazione, contatori volumetrici, stazioni complete
Bryan Donkin RMG Gas Controls Ltd. Enterprise Drive, Holmewood, Chesterfield S42 5UZ, Inghilterra Tel. +44 1246 501-501 • Fax +44 1246 501-500 Strumenti per la regolazione, moduli interrati per la regolazione del gas
Bryan Donkin RMG Co. Of Canada Ltd. 50 Clarke Street South, Woodstock, Ontario N4S 7Y5, Canada Tel. +1 519 5398531 • Fax +1 519 5373339 Regolatori civili e dispositivi di sicurezza
RMG Messtechnik GmbH Otto-Hahn-Straße 5, D-35510 Butzbach, Germania Tel. +49 6033 897-0 • Fax +49 6033 897-130 Contatori a turbina, contatori a vortici, correttori, calcolatori di portata, odorizzatori
Karl Wieser GmbH Anzinger Straße 14, D-85560 Ebersberg, Germania Tel. +49 8092 2097-0 • Fax +49 8092 2097-10
Stabilimento di Beindersheim Heinrich-Lanz-Straße 9, D-67259 Beindersheim/Pfalz, Germania Tel. +49 6233 3762-0 • Fax +49 6233 3762-40 Sistemi di registrazione dati, sistemi di monitoraggio, sistemi di allarme
WÄGA Wärme-Gastechnik GmbH Osterholzstraße 45, D-34123 Kassel, Germania Tel. +49 561 5007-0 • Fax +49 561 5007-207 Progettazione e realizzazione di stazioni di regolazione e misura
Visitate il sito internet del Gruppo RMG: http://www.rmg.de
Al servizio dell’industria del gas nel mondo
L’azienda si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche a quanto descritto nel presente catalogo