Anno XIII - Numero 2 - Aprile/Maggio 2011
E D I Z I O N E I TA L I A N A D I R A D I O W O R L D & T V T E C H N O L O G Y
Radio e Tv senza più sostanza
Sommario
All Digital Management
NEWS
pag.
3
SUONO &STUDIO
pag.
14
OSSERVATORIO SWITCH OFF pag.
16 pag. 22
DOSSIER. Monitor HD e 3D
REPORT CES2011
pag. 28
SPECIALE pag. 34 Radio e Tv in Rwanda Da pagina 38 le soluzioni software per “maneggiare” in digitale i contenuti audiovisivi per Radio e Tv
GRAN CONFUSIONE SWITCH OFF: BATTUTA D’ARRESTO? Al momento di chiudere questo numero di B&P le Tv locali sono d’accordo tra loro: per Aeranti-Corallo e per FRT Tv Locali non è possibile fissare le date degli switch off se non viene prima risolta la questione della riduzione delle frequenze (canali 61-69). La riduzione da 27 a 18 frequenze non permette di procedere agli switch off nelle aree ancora da digitalizzare. Inoltre devono essere definite le nuove regole, che prevedono che il Ministero e l’AGCOM fissino gli “ulteriori obblighi” per gli operatori di rete; non è pensabile che si possa procedere negli switch off senza sapere prima le nuove regole. Infine c’è il dubbio sull’uso delle frequenze degli Stati esteri confinanti, che spesso portano il numero delle frequenze realmente disponibili per le tv locali a un numero ancora inferiore rispetto a quello teorico di sole 18. Ad esempio, il 26 maggio è previsto il passaggio al digitale in Corsica e ciò avrà una evidente incidenza diretta sullo switch off di Toscana e Liguria. Seguite l’attualità in tempo reale su www.broadcast.it
GUIDA RADIO pag. Digital Management
38
GUIDA TV pag. Digital Management
48