Notiziario della Marina marzo 22.qxp_Layout 1 21/04/22 13:28 Pagina 20
Varato il Giovanni delle Bande Nere Sarà il quarto Pattugliatore Polivalente consegnato da Fincantieri, il primo nella versione completa di Alessandro Busonero vviato nel 2015, su decisione del Governo e del Parlamento, il progetto di ampliamento della Squadra navale prende sempre più forma.A Riva Trigoso (Genova), è stato varato il 12 febbraio il quarto dei sette pattugliatori che Fincantieri consegnerà alla Marina Militare. È il Giovanni delle Bande Nere, Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), nave con molteplici funzioni nonché capacità operative in contesti ad ampio raggio, dalle calamità naturali al pattugliamento. Quarto della classe Thaon di Revel, è il primo con versione “completa”, cioè il massimo della capacità di difesa. Una nave combattente di prima linea, in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB
A
N OT I Z I A R I O
D E L L A
(Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o rampa di alaggio situata all’estrema poppa. Lunga 133 metri, raggiunge una velocità di oltre 31 nodi in funzione della configurazione e dell’assetto operativo, ha un equipaggio di 145 persone e può alloggiarne fino a 181. La nave è capace di fornire a terra acqua potabile e corrente elettrica. Sarà consegnato nel 2024 e con il Thaon de Revel, il Francesco Morosini e il Raimondo Montecuccoli, costituirà un ulteriore avanzamento verso una flotta sempre più moderna ed efficace. Difatti, queste unità navali sono dotate di una tecnologia del tutto innovativa: il Naval Cockpit, l’elemento più rappresentativo in que-
M A R I N A
sto piano di rinnovamento. Si tratta di una postazione integrata dalla quale condurre tutte le operazioni sia navali che aeree, solo con la presenza di pilot e copilot, ovvero quelle due figure conosciute come ufficiale di guardia in plancia, che deve garantire la sicurezza della navigazione, e Command, dedito alla condotta della nave. Alla cerimonia del varo erano presenti l’ammiraglio di squadra, sommergibilista, Dario Giacomin, dal 30 ottobre 2018 Vice Segretario Generale della Difesa/Vice Direttore Nazionale degli Armamenti, e l’ammiraglio Matteo Bisceglia, dal 21 settembre 2019 Direttore dell’OCCAR (Organizzazione Congiunta per la cooperazione in materia di armamenti).