SETTIMANALE GRATUITO DEL VENERDì
ANNO XI - NUMERO 1 - 17 GENNAIO 2014
E’ disastro ambientale Falda inquinata e impianto senza permessi: valanga sull’Inviolata di Cerroni Editoriale
Economia politica La debolezza politica di Eligio Rubeis è finita dritta nella sentenza del Consiglio di Stato, l’architetto rimane inchiodato alla vecchia regola che si ripete. Quel senso di onnipotenza, per cui alla fine, sì, non c’è problema, tutto si può risolvere, tra la processione di volti noti a Palazzo. Non esiste regola o norma che possa impedire di portare al risultato perché se la legge c’è basta conoscerla per aggirarla. Quasi sempre. Invece si comincia a pagare il prezzo pubblico di quella compiacenza tra poteri che rende tutti uguali ma alcuni più di altri. I magistrati ricordano a Rubeis che il limite c’è eccome: progettare case (di Terranova) e poi da sindaco votare quelle stesse opere in Italia non si può fare. Un passaggio grave che pone la maggioranza di fronte a scelte di coraggio e l’opposizione al bivio. Tacere o sforzarsi di esercitare il ruolo di vigile garante della democrazia. geape
La sentenza per Rubeis
Terranova è il suo conflitto d’interessi A pagina 5
Inquinanti e contaminanti nella falda dell’Inviolata. L’acqua è avvelenata, lo dice l’Arpa Lazio. Un giro di boa. Ma non basta. Il ministero scrive alla Procura: l’impianto in costruzione accanto alla discarica è senza permessi.In questo clima si è scatenato il terremoto Cerroni. Alle pagine 2 e 3
Tivoli Piazza Catullo, il caso arriva in Parlamento pagina 11
Fonte Nuova Falcioni avverte il sindaco: “Sui rifiuti basta scuse” pagina 13
Sport a Tivoli Eros De Santis, il 16enne conquista la Nazionale pagina 14
PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI DENTRO MAGAZINE CHIAMA IL NUM. 0774.344201 OPPURE SCRIVI A redazionedentro@gmail.com