Programma OMI_ Corsi, Seminari, Concerti 2009

Page 1

Libretto omi 32 pag. ultimo

16-07-2009

9:24

Pagina 1

Presentazione del Presidente Gli interventi formativi e le proposte culturali dell’OMI si presentano con una novità: la loro articolazione fa riferimento al calendario scolastico anziché a quello solare, ovvero da settembre 2009 a giugno 2010. Il programma è stato concepito tenendo conto dell’esperienza passata, nonché delle considerazioni e dei suggerimenti che ci sono pervenuti dai partecipanti alle iniziative e ai seminari. Questo è coerente con il perseguimento del fine statutario dell’Opera che, fin dalla sua fondazione, è stato quello di “fare educazione” e che oggi si esplica nel: • sostenere il percorso di crescita dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze; • valorizzare le capacità e le competenze di adolescenti e giovani; • aiutare, con interventi di formazione, tutti gli adulti che li affiancano in questa “fatica del crescere”. Il criterio che ha guidato la progettazione è quello di proporre seminari che colleghino tra loro diversi approfondimenti concettuali (psicologici e pedagogici) con le differenti attività (espressive, ludiche, musicali), che il nostro Ente sostiene. L’area musicale, in coerenza con le attività consolidate a Santa Pelagia e nel Nido della Musica, risulta essere la disciplina privilegiata. L’auspicio che formuliamo è di aver correttamente tradotto in azioni significative sia le proposte di attività rivolte ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze e ai giovani, sia le esigenze formative di chi opera in ambito educativo. Rosanna Balbo Presidente del Consiglio di Amministrazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.