ORATORIO PIO XI
INFORMATUTTO
INFO notizie Lunedì 14 gennaio
Riprendono gli itinerari di evangelizzazione dall!iniziazione cristiana al gruppo giovani nei loro rispettivi giorni ed orari.
Sabato 19 e Domenica20 gennaio 2008
Ritiro gruppo ado 1 (gruppo seguito da Giovanni Scuderi e Daniele Calvani) a Martinengo.
Venerdì 18 gennaio
Mercoledì 23 gennaio 2008
Solennità liturgica di Santa Paola Elisabetta Cerioli fondatrice delle Sorelle, dei Fratelli e dei Padri della Sacra Famiglia di Martinengo e Comonte. Venerdì 25 gennaio 2008
ore 21: consiglio di oratorio.
ore 21: consiglio pastorale parrocchiale
TI/E I/LE T U T A E I ORIO E T GRAZ A R ’O L L I/E DE VOLONTAR CHIA; C O R R A P ORE IN U DELLA C O R E DI V ALLE D E AUGURI O R O L CIALE A E P S O D O M IGLIE. LORO FAM Il prossim o numero de nuovo ann o 2008, u ll’Informatutto, il p ri scirà saba proprio in to 25 gen mo del occasione n a dell io 2008 di Gesù, M aria e Giu a festa della Santa F s eppe. E’ u neare l’im a portanza u n modo pe miglia nica e spe r sottolicristiana e ciale che d umana (u la famiglia omo, donn ha per la a, eventua crescita ed le/i fi il futuro sia stiana sia d ella società della comu gli/e) nità cric A tutti/e i/ le nostri/e ivile. aff alle loro fa miglie, il n ezionati/e lettori/le ttrici ed ostro più augurio d i buon Na caro ed a tale e di u ff ettuoso n felice an no 2008
Domenica 26 gennaio 2008
Solennità della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe; nella messa delle ore 10.30 faremo il ricordo degli anniversari di matrimonio (dai 5 anni, 10 anni etc. fino anche ai 60/70 anni). Domenica 17 febbraio 2008
Chiuderemo la visita pastorale del nostro cardinale al nostro decanato (visita che avverrà nei giorni 11 e 12 febbraio 2008) con una concelebrazione presieduta dal nostro Card. Dionigi Tettamanzi alle ore 16 presso la parrocchia di S. Agnese a cui tutti siamo invitati; dopo di essa il cardinale si fermerà a salutare la gente. La celebrazione sarà animata dalle diverse realtà corali del decanato a cui è già pervenuta la lettera di invito con anche date ed orari delle prove.
Dove trovarci
Via A. Aldini, 33 20157 - Milano tel:" 02 3554418 fax:" 02 39001054 4
web: " e-Mail:"
http://www.oratoriopioxuno.org oratoriopioxuno@gmail.com
ORATORIO PIO XI
MILANO
INFORMATUTTO
Notiziario quindicianale
n°22 - dicembre 2007
BUON NATALE E FELICE 2008
di p. Gianmario
Questo ultimo editoriale dell!anno 2007, come è ormai tradizione, è dedicato al tema del Natale, ad un sintetico sguardo retrospettivo dell!anno che sta terminando, ad uno sguardo pieno di speranza verso il nuovo anno di misericordia che sta per cominciare. A Natale noi cristiani celebriamo l!avvenimento più bello, affascinante ed al tempo stesso sconvolgente, che ha caratterizzato in modo indelebile ed irreversibile il corso dell!umana storia, la vicenda di ogni uomo e di ogni donna, del mondo, dell!intero universo: Dio si è fatto carne, si è fatto uomo in Gesù di Nazaret. Dio cioè l!Infinito, il Tutto, Colui che i cieli non possono contenere, si è fatto finito, frammento, piccolo, si è lasciato rinchiudere nel grembo di una giovane don-
na, Maria, ha voluto fare parte di una famiglia umana con una madre, Maria, ed un padre putativo, Giuseppe; Dio si è lasciato tenere su un palmo di mano da Maria! Colui che gli uomini e le donne sin dagli inizi della storia hanno cercato, hanno invocato, hanno pregato, ma hanno anche perseguitato e bestemmiato, ad un certo punto della storia si è reso visibile, è venuto Lui a cercare ed a trovare noi, e lo ha fatto in una piccola ed oscura provincia dell!impero romano, in una piccola regione della Palestina, la Galilea, in Gesù di Nazaret, Figlio di Dio e figlio dell!uomo.
Celebrare il Natale vuole dire celebrare l!ottimismo di Dio che continua ad avere fiducia nelle potenzialità belle e positive che abitano il cuore di ogni uomo e di ogni donna, significa affermare ancora una volta la speranza in un mondo migliore, significa ringraziare Dio per le cose belle che ha compiuto lungo questo anno 2007 e chiedergli di compierne ancora di maggiori, di più grandi per il nuovo anno 2008. Con l!ottimismo di Dio siamo allora chiamati a tracciare un bilancio di questo anno passato 2007, con l!ottimismo di Dio siamo inviati a guardare il nostro presente, con l!ottimismo di Dio siamo chiamati a gettare uno sguardo sul futuro anno 2008. Dio è ottimista perché è Amore, è relazione libera e personale di comunione tra Padre, Figlio Gesù e Spirito Santo, è ottimista perché ha creato il capolavoro supremo della Sua fantasia cioé l!uomo e la donna vedendo che essi sono ancora soggetti molto belli e molto buoni.
1