ORATORIO PIO XI
INFO notizie Giovedì 6 novembre
ore 18.00: iniziano le benedizioni delle famiglie in preparazione al Santo Natale.
INFORMATUTTO
Domenica 30 novembre
PIT STOP 3 elementare LABORATORIO PER BAMBINI “LA FEBBRE DELLA DOMENICA POMERIGGIO” E CASTAGNATA IN ORATORIO
ORATORIO PIO XI
INFORMATUTTO
Notiziario quindicinale
PIT STOP preado 1, preado 2, ado1 a Martinengo
O
n°36 - 25 ottobre 2008
di p. Gianmario
Domenica 9 novembre
Proseguiamo la serie di articoli in cui racconterò episodi belli, che mi sono accaduti in un tempo abbastanza recente, i quali illustrano la profonda gioia, felicità, pace del cuore del mio vissuto di «padre spirituale» ossia di prete che nello Spirito Santo partorisce il Figlio Gesù alle giovani generazioni perché sentano nel profondo del loro cuore l!incredibile tenerezza che è il Dio-Padre, il Dio-AmoreTrinità.
PIT STOP 5 elementare
Domenica 16 novembre
PIT STOP 1 media con loro Prima Riconciliazione ed Unzione Pre-Battesimale di Giuliano Rosita Domenica 23 novembre
PIT STOP 4 elementare
LABORATORIO PER BAMBINI “LA FEBBRE DELLA DOMENICA POMERIGGIO”
co rr a p i tr s o n e u d a Grazie di vero cuore ra p a tr s o n a ll a to la a chiani che hanno reg ce ri it g ig fr a n u o ri to ra o rocchia ed al nostro l gas. e d a in c u c a n u d e te per le patatine frit Dove trovarci
4
UTT
MAT
INFOR
RACCONTI DI PATERNITA’ SPIRITUALE (2)
Sabato 1 e Domenica 2 novembre
Via A. Aldini, 33 20157 - Milano tel:" 02 3554418 fax:" 02 39001054
MILANO
web: " e-Mail:"
http://www.oratoriopioxuno.org oratoriopioxuno@gmail.com
«Caro p. Giamma, volevo ringraziarti per la tua omelia di oggi. Anche se non abbiamo molte occasioni per parlare, sappi che sei un riferimento per me. Il tuo entusiasmo contagia. Continua così e vedrai che i giovani, forse, un giorno, capiranno, magari, dopo …». Questo il testo di un sms giunto sul mio cellulare: un messaggio di grande consolazione ed incoraggiamento, che spinge a seminare (fra l!altro l!icona del piano pastorale di quest!anno è proprio l!olio su tela intitolato: “Il seminatore” di quel grande genio che fu Van Gogh).
In questo sms c!è una grande consolazione: anche attraverso la mia persona Gesù parla ai cuori degli uomini e delle donne del nostro tempo; tutto questo mi riempie di una gioia davvero incredibile C!è un forte incoraggiamento: seminare, seminare ed ancora seminare! Attendere con pazienza i frutti sempre di più sul lungo e a volte sul medio periodo; ascoltare le giovani biografie cercando di suscitare in loro delle domande, cercando di aiutarli a trovare un filo conduttore dei frammenti della loro vita, di dare unità alle loro biografie spesso frammentate, disunite, disarmoniche, “sgarupate”, aiutandoli ad alzare il loro sguardo per volare “nel cielo della vita”, per respirare a pieni polmoni, non schiavi, prigionieri di una vogliuzza al giorno come tante api che passano da un fiore all!altro senza mai porvi dimora in nessuno. Stare anche mezz!ora seduti con loro su una panchina ad ascoltare i loro racconti, semplicemente accogliendo ed ascoltando e se richiesti di un parere,
offrirlo con semplicità ed affetto, con un sorriso, con toni magari appassionati di chi cerca di porre in loro le condizioni perché accada anche a loro come a me, a noi, e via via indietro fino a due discepoli di Emmaus: il nostro cuore ardeva mentre Gesù Riosrto camminava con noi. Essere acnhe noi come Gesù risorto che si affianca ai due di Emmaus, che cammina con gli uomin e le donne del nostro tempo facendosi loro vicino in modo discreto e rispettoso, ponendosi in ascolto delle loro biografie, aiutandoli a ri-cordare cioè a riportare al centro del loro cuore quell!eseprienze di amore che essi hanno ricevuto perché in esse già c!è l!Amore, “l!Amor che move tutte le cose”.
continua... 1