8 minute read

Villa Principe Leopoldo: il tempo sembra essersi fermato

Villa Principe Leopoldo:

il tempo sembra essersi fermato

Villa Principe Leopoldo. Già il nome richiama un passato regale. Fu costruita nel 1926 per diventare la residenza del generale di cavalleria Federico Leopoldo di Hohenzollern, principe di Prussia, che aveva scelto Lugano come luogo per trascorrervi le vacanze. La villa, divenuta nel 1986, una struttura alberghiera di lusso, con le sue cinque stelle, conserva, ancora oggi, le tracce di quell’importante passato, attraverso l’ architettura ispirata allo Heimatstil locale. La forma semicircolare della pianta, simile a quella degli antichi teatri greci, è il tema dell’intero complesso. È riproposta ovunque, anche all’ esterno. La ritroviamo, pure, nei due padiglioni che delimitano un grande giardino pensile su terrazzo con al centro una fontana ottagonale, un richiamo alle costruzioni storiche come quella suggestiva di Castel Del Monte. L’hotel, impreziosito dalla Collina d’Oro di Lugano su cui si trova, offre una splendida vista panoramica. Qui, domina la natura, risultato dell’incontro armonioso delle diverse forme in cui si presenta: le montagne, le sfumature dei boschi, la tonalità argentea del lago, l’ azzurro del cielo. Un tripudio di colori. Un pò più in là, sotto la collina, si intravedono le luci della città. I sensi si incantano di fronte a questo spettacolo.

di Andrea Pietrantoni

Non per altro, Villa Principe Leopoldo è scelta, spesso, come meta vacanziera, ancor oggi da stirpi nobiliari d’Europa, personaggi dello spettacolo, dello sport ed esponenti del mondo della finanza, della politica e dell’industria. La villa affiliata alla prestigiosa collezione Relais & Châteaux, un’ associazione di alberghi e ristoranti di lusso, è il più esclusivo tra gli hotel del Ticino Hotels Group, uno tra i più importanti gruppi di tutto il territorio ticinese. È diretto da Barbara Gibellini le cui competenze manageriali insieme a classe, eleganza, attenzione al dettaglio e innato buongusto, le consentono di realizzare, pienamente, il difficile e duplice obiettivo di far sentire l’ ospite a casa e, al contempo, renderlo protagonista di una speciale e straordinaria esperienza. La struttura offre 37 suite, su due piani, in cinque diverse tipologie pensate per soddisfare le esigenze di una coppia o di una famiglia con figli. Si va dai 45 mq. della Junior Suite ai 60 mq. della Deluxe One Bedroom Suite e della Panorama One Bedroom, per arrivare ai 75 mq. della Princess Garden Suite fino ai 130 mq. della Signature Lake Suite, punta di diamante dell’intera offerta ricettiva. Marmo, seta, pavimento in parquet sono gli elementi materiali, prevalenti in tutte le suite, immaginati e disposti secondo un’ articolazione arredamentale che richiama lo stile regale e romantico, proprio della natura dell’hotel. L’ esposizione al sole delle ampie terrazze affacciate sul giardino o sul lago (come nella Panorama One Bedroom e nella Signature Lake Suite) esalta gli interni. Ricchi drappeggi, opere d’ arte in massicce cornici, specchi e motivi floreali rendono particolarmente scenografico un ambiente dove il silenzio e la tranquillità regnano sovrani, per riportare l’ ospite allo spirito degli arbori del Novecento. Il Ristorante Principe Leopoldo si inserisce all’interno di questo livello eccellente di offerta. Affacciato su un prato all’inglese con al centro una fontana, è caratterizzato dalla splendida vista sul Lago di Lugano. Arredi raffinati, stucchi, dipinti, camini marmorei, mobili antichi, tappeti orientali contornano i tavoli apparecchiati con lini, argenti, cristalli. La proposta culinaria, sotto la guida dell’Executive Chef Cristian Moreschi è il risultato di un’ accurata selezione, una ricerca sul territorio e una lavorazione basata su conoscenze della materia

prima, consolidate nel tempo; tutte qualità che sono valse il premio della Guida Michelin allo Chef Moreschi, citato come “ vero talento nell’elaborare prodotti di altissima qualità” . Come recita ancora la guida “i ravioli con formaggio, ricotta e burro alla salvia costituiscono un esempio di come la pasta dovrebbe essere, ovvero al dente ” . Grande consenso riscuote anche un’ altra specialità del menu: il tenero piccione associato alla densa pesca. Tra gli altri piatti proposti dallo chef, solo per citarne alcuni, ricordiamo, tra i primi, i gnocchetti di polenta al sugo di fegato d’ oca e la sua scaloppa, tra i secondi, il tournedos de filet de boeuf alle noci, porro e mosto e, tra i dolci, il tortino fondente al cioccolato e pera Williams. Il piacere della gola è garantito. Ma non solo. Anche lo spirito ne gode. A vedere i piatti preparati e serviti con un mix di colori e una combinazione geometrica degli ingredienti, quasi si potrebbe pensare di trovarsi di fronte a un’ opera d’ arte. Il resto lo fa una ben strutturata lista di vini conservati nella cantina del ristorante, ricavata dal bunker antiatomico che in Svizzera è presente per legge in tutte le costruzioni civili. Si può scegliere un vino fra le oltre 500 etichette in cui l’Italia è fortemente rappresentata. Diversamente dal ristorante, la colazione viene servita nel giardino d’inverno La Limonaia da cui, anche qui, si può ammirare il lago e una piscina in stile retrò dove l’ acqua sgorga da delfini di pietra che ricordano il periodo classico, ripresentato nella forma delle colonne marmoree nella hall dell’hotel; un panorama che, di primo mattino, diventa una riserva inesauribile di energia per poter affrontare la giornata. Il Piano Bar Principe, all’interno dell’hotel, completa l’ offerta per il palato degli ospiti. In questo spazio si gustano piatti bistrot e sfiziosi spuntini e verrete invitati a provare uno dei cocktail Signature o a sorseggiare una coppa di champagne servita con ostriche all’ aceto di lampone, scalogno e limone. Nel ricchissimo menu del bar c ’è la possibilità di scegliere fra 100 whisky al malto. Il tutto in un’ atmosfera chic e intimistica, favorita dalla possibilità di godere del tramonto e delle note della musica dal vivo. Non manca uno spazio dedicato ai fumatori: per loro c ’è la Lounge Bar Principe. Fra i servizi proposti da Villa Principe Leopoldo c ’è anche la Private DOT SPA. Una soluzione pensata per la ricerca del benessere psicofisico, una beauty Spa dotata di sauna, hammam, idromassaggio e zona relax a cui si aggiungono trattamenti individuali e di coppia che utilizzano prodotti cosmetici internazionali di prima scelta come Natura Bissè, in esclusiva per la Svizzera. Tra le novità ci sono

il trattamento a la carte Inhibit, rimpolpante, tonificante, idratante, personalizzabile dalla cliente per collo, decolletè e viso e il massaggio olistico Stop&go, 50 minuti a ritmo di musica per un effetto tonificante vitalizzante. Entrandovi, il cliente inizia un’ esperienza davvero rigenerante. A valorizzare Villa Principe Leopoldo è anche la sua posizione strategica che garantisce un’ ampia offerta per il tempo libero, a partire dallo shopping. Lugano, terza piazza finanziaria svizzera, consente di perdersi piacevolmente tra le vie del centro storico. La città, poi, ha inaugurato, nel 2015, il LAC, Lugano Arte e Cultura; una grande occasione che le ha dato un volto ancora più contemporaneo, evidenziandone il ruolo da protagonista fra le città svizzere. A pochi minuti dall’hotel, c ’è anche il sentiero di Hermann Hesse che inizia a Gentilino per terminare al museo dedicato allo scrittore, in località Montagnola. Ci sono, poi, anche alcune piacevoli opzioni per gli appassionati del nuoto e i più sportivi. Fra queste, le due piscine riscaldate, che si aggiungono a quella dell’hotel Villa Principe Leopoldo, i campi da tennis e la palestra del vicino Park Hotel Principe, anche questo affiliato al Ticino Hotels Group. Spingendosi, un po ’ più in là in località Magliaso, a dieci minuti di automobile, i golfisti troveranno l’ erba del più antico campo della Svizzera italiana meridionale. Fondato nel 1923, 5.657 metri di percorso per 18 buche che si dislocano in un’ ampia area naturale dominata da betulle, querce, pini ad ombrello, per colorarsi, in primavera, con la fioritura dei rododendri e delle azalee. Una cornice naturale degna di un quadro al cui centro spicca Villa Principe Leopoldo, la cui storia principesca e la sua bellezza artistica, appaiono intatte, conservate dal management e dal personale di un hotel di assoluto pregio.

VILLA PRINCIPE LEOPOLDO

Via Montalbano 5 6900 Lugano (Svizzera) tel. +41 91 985 88 55

info@leopoldohotel.com www.leopoldohotel.com

PER ARRIVARE

Villa Principe Leopoldo è situata sulla "Collina d'Oro " , un' area residenziale che domina la città di Lugano e la sua baia. L' aeroporto di Lugano-Agno è a soli 10 minuti di distanza mentre l' aeroporto di Milano-Malpensa è a 45 minuti di macchina

The Golden Hill overlooking Lugano

Villa Principe Leopoldo became a luxury hotel in 1986, with its five stars, it still retains traces of that important past, through architecture inspired by the local Heimatstil. The hotel, embellished by the Lugano Golden Hill on which it is located, offers a splendid panoramic view. Here, nature dominates, the result of the harmonious meeting of the different forms in which it declines: the mountains, the shades of the woods, the silver tone of the lake, the blue of the sky. An explosion of colors. A little further, under the hill, you can see the lights of the city. The structure offers 37 suites, on two floors, in five different types designed to meet the needs of a couple or a family with children. Marble, silk, parquet flooring are the material elements, prevalent in all the suites, imagined and arranged according to an articulation that recalls the royal and romantic style, typical of the nature of the hotel. The sun exposure of the large terraces overlooking the garden, or the lake, enhances the interiors. Rich draperies, works of art in massive frames, mirrors and floral motifs make an environment where silence and tranquility reign supreme, to bring the guest back to the spirit of the twentieth century. The Principe Leopoldo Restaurant fits into this excellent level of offer. The culinary proposal, under the guidance of Executive Chef Cristian Moreschi, is the result of careful selection, research on the territory and processing based on knowledge of the raw material, consolidated over time; all qualities that earned Chef Moreschi the Michelin Guide award, cited as "true talent in making products of the highest quality " . The Piano Bar Principe, inside the hotel, completes the offer for the palate of guests. In this space you can enjoy bistro dishes and delicious snacks and you will be invited to try one of his many cocktails. Designed for the pursuit of psychophysical well-being, a beauty and private DOT SPA equipped with a sauna, hammam, whirlpool and relaxation area, offers to individual, and couples, treatments using top-quality international cosmetic products.

This article is from: