7 minute read

Rilassarsi e dormire bene nel Panorama Alp & Wellness Hotel

R i e r h e l m u t H : t o F o

Rilassarsi e dormire bene

nel Panorama Alp & Wellness Hotel

Fai della Paganella, immerso nella natura con abitazioni tradizionali sparse nel territorio, è un paese che racchiude segreti e momenti di storia. Posto nel cuore delle Dolomiti di Brenta, risalendo dalla valle dell'Adige, non lontano dalle Valli Giudicarie e dalla Val di Non, mantiene angoli di rara bellezza che conservano tutta l’ atmosfera dell’ ambiente alpino. In questo scenario protetto si sviluppa nel tempo l’ attività turistico ricettiva della famiglia Mottes, iniziata in epoca asburgica e che prosegue fino ai nostri giorni. La storia dell’hotel Panorama è intimamente legata a quella del villaggio che dall’ alto della sua posizione, alle pendici della Paganella, si trova su un terrazzo naturale con paesaggi di rara bellezza, dove l’ atmosfera alpina si sposa bene con il clima mite, si gode l’incantevole panorama della grande valle d’Adige, con lo sguardo fino a Trento. In origine, alla fine del 1885, tutto iniziò con un’ osteria gestita dal capostipite Giuseppe Mottes, che nei primi anni del Novecento divenne un punto di riferimento per l’intero altopiano della Paganella. I primi turisti appassionati di vacanze invernali iniziarono ad arrivare sulla montagna anche grazie alla nuova funivia che con i suoi due tronconi sale dalla Valle dell’Adige fino a Fai e prosegue fino alle cime del Rifugio Dosso Larici. Dagli anni quaranta il progetto familiare si impreziosisce con l’ acquisizione di Villa Sperlari-Carletti, una struttura immersa nei

di Laura Testa

i e r R h l m u t e H o : F o t

r R i e u t h e l m H o : t F o

R i e r h e l m u t H : o F o t

due ettari di parco, che da subito rappresentarono un’ oasi di benessere intorno all’ albergo Panorama, rinominato poi più recentemente Panorama Alp & Wellness Sport hotel, il nome con cui risulta iscritto al Registro nazionale delle imprese storiche. In realtà dopo decenni di evoluzione e ricerca da parte della famiglia Mottes, la struttura è molto cambiata, diventando un resort i cui principi cardine sono, oltre allo sport, il benessere, il relax rigenerante in un’ atmosfera incantata. L’hotel segue anche il disciplinare di Les Collectioneurs, la new identity dello storico brand Châteaux & Hôtels Collection che da oltre quarant' anni, sotto la presidenza di Alain Ducasse propone una selezione di alberghi e ristoranti in Europa accomunati da una forte personalità. Una identità che è il risultato dell’impegno di quattro generazioni che con intuito, sacrificio e tanto amore hanno trasformato l’hotel in un luogo del cuore da cui è difficile separarsi. Ad occuparsi della gestione sono oggi Maurizio Giuliani e Francesca Mottes attraverso un originale e sapiente mix di imprenditoria del territorio e calore familiare. 43 stanze eleganti e suite di 6 diverse tipologie di design, arredate con mobili in cirmolo naturale, garantiscono una vacanza sleep wellness su materassi e guanciali anallergici e in fibra di carbonio. Dopo il recente intervento di redesign operato dallo Studio di Architettura Botturi, intramontabili e iconici pezzi unici ideati da alcune delle più grandi firme del novecento: Eames, Castiglioni, Starck, Le Corbusier, Prouvè e tanti altri, vengono oggi affiancati a oggetti antichi a creare un mix particolarmente curioso e originale. Un altro elemento molto importante dell’ offerta alberghiera del Panorama Alp & Wellness Sport hotel è la ricerca che si conduce in cucina, nel ri-

spetto dei concetti del buongusto, alla scoperta di percorsi enogastronomici di alto livello. I prodotti utilizzati provengono dai presidi Slow Food e dall’ agricoltura a chilometro zero, privilegiando prodotti DOP e coltivazioni dove gli ortaggi crescono secondo principi biologici e biodinamici. Una particolare attenzione è rivolta ai clienti celiaci che possono avere un servizio attento e curato. La cucina si distingue anche per i sapori e il ricorso alle spezie provenienti da diversi continenti, considerate pertanto nuove scoperte del mondo gastronomico globale. Da segnalare i particolari e deliziosi dolci fatti in casa e le marmellate che esaltano i profumi stagionali e rendono le colazioni particolarmente ricercate. L'hotel dispone di una SPA & Centro benessere, cui si aggiunge una beauty farm con programmi per tutte le età. L' atmosfera è serena, gli spazi sono luminosi, impreziositi da raffinati dipinti e significativi pezzi d' antiquariato. 8 le vasche riscaldate a temperature variabili tra 32 C° e 36 C° , una piscina con acqua calda in inox e altre vasche idromassaggio in giardino, una vasca interna salata e only adults. A completare l’ esperienza del benessere, c ’è il Forest bathing da praticare in un Parco del Respiro unico in Europa. Il bagno nella foresta è una pratica che proviene dal Giappone per ridurre stress e ansia. Ai boschi di Fai della Paganella sono stati riconosciuti elementi climatici e biolodinamici che favoriscono pratiche fisiche e respiratorie semplici ma efficaci in grado di migliorare le condizioni di salute. Molti studi scientifici stanno valutando l’influenza che queste caratteristiche svolgono a livello psico-emozionale, sensoriale, chimico ed energetico. Si ritiene che la confluenza di ruscelli, la presenza di un grande abete e della faggeta bioenergetiche dove si effettua il rituale dell’ abbraccio degli alberi, il percorrere il sentiero acqua e faggi, dove si può godere della doccia di ionizzazione naturale nei pressi della cascata, trasformino l’ esperienza in un toccasana per le difese immunitarie e per il sistema nervoso su cui agisce una notevole quantità di fitoncidi, un tipo di monoterpeni del legno degli alberi. A completare Il giardino Bio-energetico, ricco di numerose varietà botaniche, i sistemi di purificazione dell’ acqua attraverso il processo di “rivitalizzazione ” Grander, che consente di recuperare le sue molteplici e benefiche proprietà naturali. Per finire, due parole sull’ area zen all’ aperto, dove si possono seguire lezioni di Yoga, e che sintetizza l’intera filosofia del rilassamento e del dormire bene dell’hotel.

SPORT HOTEL PANORAMA

Via Ottorino Carletti, 6 38010 Fai della Paganella (TN)

tel. +39 0461 583134 info@sporthotelpanorama.it www.sporthotelpanorama.it

PER ARRIVARE

Dall’Autostrada del Brennero (A22), uscire al casello di San Michele all’Adige, procedete lungo la SP235 in direzione dell’Altopiano della Paganella.La distanza dal casello autostradale all’Hotel è di circa 16 Km.

A serene atmosphere for all ages

The Panorama Alp & Wellness Sport Hotel is managed by Maurizio Giuliani and Francesca Mottes through an original and wise mix of local entrepreneurship and family warmth. 43 elegant rooms and suites of 6 different types of design, furnished with natural pine furniture, guarantee a sleep wellness holiday on hypoallergenic and carbon fiber mattresses and pillows. After the recent redesign carried out by the Botturi Architecture Studio, timeless and iconic unique pieces designed by some of the greatest names of the twentieth century: Eames, Castiglioni, Starck, Le Corbusier, Prouvè and many others, are now combined with ancient objects to create a particularly curious and original mix. Another very important element of the hotel offer of the Panorama Alp & Wellness Sport Hotel is the research that is conducted in the kitchen, respecting the concepts of good taste, to discover high-level food and wine tours. The products used come from Slow Food presidia and zero-kilometer agriculture, favoring DOP products and crops where vegetables grow according to organic and biodynamic principles. The hotel has a SPA & Wellness Center, in addition to a beauty farm with programs for all ages. The atmosphere is serene, the spaces are bright, embellished with refined paintings and significant antiques. 8 pools heated to temperatures ranging between 32 C ° and 36 C ° , a swimming pool with hot water in stainless steel and other whirlpools in the garden, an indoor salty pool and adults only. To complete the wellness experience, there is Forest bathing to be practiced in a Park of Breath that is unique in Europe. To complete the Bio-energetic garden, rich in numerous botanical varieties, the water purification systems through the Grander "revitalization" process, which allows you to recover its many and beneficial natural properties. Finally, a few words about the outdoor Zen area, where you can take Yoga lessons, and which summarizes the entire philosophy of relaxation and good sleep of the hotel.

R i e r t h e l m u H : t o F o

This article is from: